I PIU' LETTI
UN MESSAGGIO, UNA TELEFONATA, UN WEEKEND CON ALE VANOTTI E TANTI AMICI
di Anna Andriani | 22/04/2022 | 07:54

IN FVG CON VANOTTI

Un weekend di bicicletta ed enogastronomia dà il La alla sinfonia delle Quattro Stagioni

 

 

Dicembre 2021. Un incontro casuale tra ciclisti. Una storia su instagram. Qualche messaggio. E’ proprio così, per caso, per destino, che entro in contatto con Alessandro: una passione in comune, la bicicletta, il mio amore per la mia regione che incontra un suo progetto in Friuli Venezia Giulia fino a quel momento irrealizzato, una voglia di fare che ci fomentavamo a vicenda! E’ proprio cosi, telefonata dopo telefonata, che decidiamo: organizzare un weekend in FVG con Vanotti! Io che dico di sì senza sapere nemmeno da dove partire, lui che dice di sì forse senza crederci ancora del tutto, in fin dei conti, chi ero io… una sconosciuta, ancora mai nemmeno vista di persona, uno dei tanti contatti che gli capitano nella quotidianità. E invece step by step il weekend ha preso forma e non esagero a dire, ora che si è concluso, che se lo immaginavo non lo potevo pensare cosi perfetto!

19 e 20 marzo 2022: il nostro weekend in FVG con Vanotti. Tutto comincia già il venerdì pomeriggio in realtà, quando Alessandro arriva in Friuli assieme a Luca, coach di Magnetic Days. Li facciamo alloggiare a Clauiano, antico borgo medievale a pochi km da Palmanova, che vanta la nomina tra i “Borghi più belli d’Italia” e precisamente alla Corte dei vizi, che nomino perché sarà il nostro punto di riferimento per l’intero weekend. E per questo ringrazio Sara, che è stata gentile e disponibile di fronte a tutte le nostre richieste più impensabili: come montare un gazebo sul piazzale del locale alle 8 del mattino per “creare” il punto di ritrovo dei ciclisti, come prepararci i caffè prima della partenza, come rifocillarci con taglieri di formaggi e salumi nonostante fossero ormai le 14 passate dopo il giro della domenica, come rendersi disponibile a farci da fotografa ufficiale per tutte le foto dell’evento! Oltre che essere una garanzia da un punto di vista culinario…provare per credere! Quindi, cena del venerdì sera alla Corte dei Vizi: finalmente Alessandro ed io ci conosciamo di persona! E sono sincera, mi è sembrato come ci conoscessimo già, vuoi le molteplici telefonate e i messaggi intercorsi nei mesi precedenti, vuoi gli interessi comuni che facilitavano ovviamente il dialogo, vuoi la sua attitudine ed abitudine a stare con la gente e la mia solarità… è stato tutto davvero semplice, spontaneo, piacevole! Ma veniamo al dunque.

Sabato 19 aprile, ore 8.30, Corte dei vizi, 30 ciclisti e il sole a fare da corollario di una giornata che si preannuncia ricca di allegria, entusiasmo, colore. La bike map prevede un tour tra cividalese e collio, per complessivi 90 km e quasi 1000 metri di dislivello. Il nostro serpentone procede per strade pressochè deserte (ebbene sì, in FVG siamo ben abituati ad un traffico automobilistico veramente limitato), pimpante o più rilassato all’occorrenza, tra piccoli scatti e soste per le doverose foto, con al seguito il furgone di Magnetic Days, che ci scorta per l’eventuale assistenza meccanica e che ci filma negli scorci più caratteristici. E nulla è lasciato al caso davvero: se il programma prevedeva il rientro alla Corte dei vizi attorno alle ore 13, alle 13 in punto noi siamo a destino, in perfetto orario per consentire a tutti di farsi la doccia, mangiare e prepararsi per la seconda parte della giornata.

A tutti, anche a chi veniva da un po’ più lontano, come gli amici della Carnia, ai quali abbiamo messo a disposizione gli spogliatoi di una palestra per lavarsi e cambiarsi. Sì perché alle 16.30 era previsto di ritrovarsi tutti a Cormons presso la cantina Terre del Faet per la presentazione del rullo Magnetic Days, accompagnata dalla degustazione dei vini di Andrea, giovane enologo della cantina, e specialità locali. Non poteva mancare qualcosa di prettamente friulano in questo weekend non solo ciclistico! Un grazie di cuore ad Andrea per l’ospitalità: per averci allestito la sala degustazioni con la postazione rullo e il proiettore, nonché una tv per vedere il finale della Milano Sanremo. Eh sì, abbiamo pensato anche a questo…vuoi mica perderti la classicissima?

Archiviato un bel sabato, ci congediamo dandoci appuntamento all’indomani, stesso posto e stessa, 8.30 alla Corte dei vizi. Causa meteo, il percorso pianificato non è praticabile. Il sole non ci ha affatto abbandonato, anzi, splende come non mai, ma, come spesso accade nelle nostre zone, c’è una bora che, soprattutto in zona Trieste e costiera soffia molto molto forte, non è il caso di avventurarsi! In questi casi sappiamo che la zona più riparata è quella di Nimis-Attimis-Canebola e limitrofi, quindi optiamo per due salite pedalabili e panoramiche: Villanova delle Grotte e Subit. La carovana procede allegra, il traffico oggi è ancora più ai minimi termini, pare quasi che nella nostra organizzazione abbiamo pensato anche alla chiusura delle strade, ci scherziamo sù con Alessandro, che a Bergamo è solito destreggiarsi nel traffico, ma che la bellezza del Friuli l’ha scoperta grazie al Giro d’Italia: qualità dell’aria e delle strade, calore della gente, paesaggi da cartolina. Pare quasi anche che abbiamo fatto asfaltare le strade per l’occasione!!!! E’ tutto perfetto! 120 Km e 1500 di dislivello. Rientriamo alla Corte dei vizi appagati, stanchi il giusto, sorridenti…e assetati! Come si dice in FVG, non ci si può lasciare come cani, quindi è doverosa una birretta, meritato premio e migliore modo per salutarsi. Ma è solo un arrivederci…

Eh sì, Alessandro ed io abbiamo già le idee chiare: le quattro stagioni! Un appuntamento per ogni stagione, con lo stesso schema che è risultato vincente, ma adeguato alle peculiarità delle diverse stagioni. Quindi, un occhio sempre attento su Instagram (@fvgbikeemotion, @vanotti_ale, @annaandriani.aa) … L’estate è alle porte!

 

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due...

Se i vostri percorsi prevedono sentieri scorrevoli e ampi tratti di asfalto sarete senza dubbio nella condizione di optare per una copertura semi-liscia, ovvero un prodotto scorrevole che non vi...

L’arrivo in Italia delle selle canadesi Reform è stata la novità della scorsa primavera ed è stata subito una notizia che ha acceso la mia curiosità. Grazie a 4Guimp, distributore esclusivo...

Alé e KZS – Kolesarska Zveza Slovenije, la Federazione Ciclistica Slovena, celebrano con orgoglio la straordinaria vittoria della Slovenia ai Campionati del Mondo di Ciclismo su Strada 2025. Tadej Pogačar...

Specialized con la nuova Aethos 2 rivoluziona il concetto di bici leggera, infatti, con un telaio che pesa appena 595 grammi questo modello rimane la bici da strada con freno...

Pinarello svela oggi le nuove colorazioni per la Dogma X, l’ammiraglia destinata all’endurance ed un progetto innovativo sotto ogni punto di vista. Le forme eleganti di questo apprezzatissimo modello saranno...

Castelli segna una svolta nella dura battaglia contro il freddo e lo fa con una giacca davvero sbalorditiva. Ecco a voi la nuova Alpha 150, un prodotto che combina l'innovativa...

Cosa faresti per arrivare prima in cima prima di tutti e cosa faresti per ottenere il massimo nella guida? Specialized oggi presenta al mondo due elementi che rispondono alla perfezione...

Santini Cycling e Brooklyn annunciano oggi l’accordo per il lancio di una collezione esclusiva per rendere omaggio al Brooklyn Cycling Team e alla gloriosa maglia di quegli anni ’70. Tutto...

Magicshine NetFy è l'attacco sottosella che non ti aspetti, un accessorio con tracker integrato, progettato appositamente per offrire una soluzione antifurto discreta con aggancio integrato per il radar, un dispositivo...

Bike Taxi di Zefal è quella corda per il traino della bicicletta che tanto spopola sui canali social, un piccolo dispositivo da fissare sotto la sella per rendere il ciclismo...

La nuova BH SL1 completa la gamma stradale del marchio con una proposta che combina leggerezza, prestazioni ed ergonomia in un unico telaio. Realizzata in carbonio Toray T400 con tecnologia...

Trek Bicycle ha appena presentato la nuovissima CheckOUT, una bici gravel full suspension pensata per chi desidera vivere avventure epiche lontano dai sentieri battuti. Eliminiamo subito i dubbi, infatti, questa...

Il gravel cambia e si evolve velocemente e RockShox si fa trovare pronta. L’evidenza di quanto detto sta proprio nella nuova forcella Rudy XL, la forcella creata per i rider...

La tendenza di oggi prevede occhiali da ciclismo molto voluminosi, occhiali che spesso non possono essere comodi e adatti a chi ha un viso più minuto. Oltre all’aspetto legato all’estetica...

Un capo che nasce per stupirvi e regalarvi una nuova forma di comfort tra 8 e 15°C, una forbice di temperature in cui spesso siamo vestiti troppo pesanti o troppo...

Prendete l’acqua pura dell’Alto Adige, aggiungete le erbe alpine di sopraffina qualità, fitoestratti e oli essenziali ed ecco a voi la base per preparare diversi prodotti dedicati alla cura del...

TAAC, il nuovo marchio del gruppo Mandelli, ha appena completato e presentato una gamma completa di capi e accessori per la bici d’inverno al grido di: TAAC, inverno non ti...

Trek ha appena presentato la sua prima bici elettrica dedicata al gravel, la nuovissima Checkpoint+ SL, un modello che amplia ancora di più l’apprezzatissima piattaforma. Ad equipaggiarla ci pensa il...

La gamma che le accoglie è la “SC”, ovvero Service-Course, la divisione speciale che Vision, marchio protagonista nelle corse al fianco di numerosi team professionistici, utilizza per mettere  a punto...

Siete pronti a vivere una stagione invernale da protagonisti? Con Alé e la nuova collezione Fall/Winter 2025, già disponibile sul sito www.alecycling.com e presso i migliori rivenditori di abbigliamento da...

La scena gravel è cambiata rapidamente in questi anni e non solo fuori dal’Italia. Oggigiorno predominano le corse tecniche e veloci in cui la competizione è tanta. La risposta Factor...

NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based...

Chi pedala su strada lo sa bene, un copertone deve trasmettere sicurezza e concedere tutto il feeling che ci serve per dare il massimo. Bassa resistenza al rotolamento, grip, controllo,...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy