I PIU' LETTI
DOMANI PARTE IL TOUR OF OMAN 2022: GRANDE ATTESA PER LA GREEN MOUNTAIN. I PARTENTI
di Carlo Malvestio | 09/02/2022 | 08:16

Tra le corse della penisola araba, il Tour of Oman è quella che probabilmente ne è uscita maggiormente malconcia dai due anni di emergenza. Anche perché, per loro, le difficoltà erano iniziate ancor prima del covid, con la morte del Sultano d’Oman Qaboos nel gennaio 2020, dopo 40 anni di regno, che aveva costretto a diversi mesi di lutto nazionale il paese arabo e a rinunciare all’edizione di quell’anno della corsa ciclistica, che pure, per tempistiche, sarebbe riuscita ad anticipare la pandemia. Nel 2021, invece, era saltata come le altre corse mediorientali (tranne l’UAE Tour), quindi il Tour of Oman 2022 (10-15 febbraio) tornerà tre anni dopo l’ultima volta.

Nata nel 2010 e organizzata da ASO, nei suoi primi anni di vita era un punto di riferimento per la preparazione di tanti big, mentre negli ultimi anni era sembrata un po’ in calo a livello di partecipazione. A differenza di tante gare concorrenti, paga la totale assenza di una diretta televisiva.

IL PERCORSO

La corsa si sviluppa interamente nei dintorni della capitale Mascate, in un’area desertica ma con tanti strappi e salite interessanti. La prima tappa parte da Al-Rustaq per concludersi all’Exhibition Centre di Mascate per un totale di 139 km, con i velocisti che dovrebbero essere i protagonisti, anche se l’ultimo chilometro in leggera salita potrebbe fare male a qualcuno. Lo strappo di Fanja (1 km al 10%), posto a 48 km dall’arrivo, non dovrebbe creare troppi grattacapi agli sprinter.

La seconda frazione, dal Naseem Park alla Suhar Corniche per 168 km, è la più semplice, senza nemmeno un metro di salita. Per i velocisti puri potrebbe già essere l’ultima chance di lasciare il segno. Dalla terza tappa, infatti, si comincerà a fare sul serio: 183 km dall’Università del Sultano Qaboos e primo arrivo in salita a Qurayyat (2,8 km al 7%), che potrebbero cominciare a smuovere la classifica generale.

Anche il giorno dopo non si scherza, con una frazione breve ma intensa che porterà il gruppo da Al Sifah alla Royal Opera House di Mascate, per un totale di 120 km. In particolare, occhio agli ultimi 50 km con la salita di Bousher Al Amerat da affrontare tre volte, la prima e la terza dal versante più semplice (4 km al 6,7%), mentre la seconda da quello più complicato (3,6 km al 9%). L’ultimo passaggio in cima avverrà a 17 km dall’arrivo, per una tappa che promette scintille.

Scintille che vedremo sicuramente nella quinta tappa, che parte da Samail e si conclude nel celebre Jebel Al Akhdhar, più nota come la Green Mountain (qui l'analisi nel dettaglio di quando andammo in ricognizione), che i corridori non affronteranno per intero, ma che saranno comunque 6 km al 10%, destinati a decidere la classifica generale. Anche l’ultima frazione di 135 km, da Al Mouj alla Matrah Corniche, potrebbe regalare qualche sorpresa, visto che negli 50 km i corridori dovranno affrontare gli strappi di Al Hamriyah (800 mt al 10%) e di Al Jissah (1 km al 9,2%), e poi il circuito finale di 7,5 km, da ripetere tre volte, con un dentello di 500 mt al 7,3% che potrebbe scombinare i piani delle ruote veloci.

(Altimetrie in copertina)

I FAVORITI

Al Tour of Oman e sulla Green Mountain c’hanno vinto alcuni pezzi da novanta della storia del ciclismo recente, come Vincenzo Nibali e Chris Froome, mentre nelle ultime due edizioni disputate a vincere è stato Alexey Lutsenko. Quest’anno non è prevista la presenza dei grandi nomi delle corse a tappe, pertanto coloro che di solito sono a disposizione dei propri capitani avranno l’opportunità di provare a lasciare il segno.

Dopo il secondo posto a Il Lombardia si rivede Fausto Masnada (Quick-Step Alpha Vinyl), che se dovesse già avere una buona gamba sembra il miglior indiziato per l’arrivo sulla Green Mountain. Occhio però anche a Alberto Rui Costa (UAE Team Emirates), che ha già chiuso quattro volte in Top 10, compreso il secondo posto del 2017. Attenzione poi a Jan Hirt e Rein Taaramäe (Intermarché-Wanty-Gobert), Elie Gesbert (Arkéa-Samsic), Anthon Charmig (Uno-X), Søren Kragh Andersen e Henri Vandenabeele (Team DSM), Davide Villella (Cofidis) e Matteo Badilatti (Groupama-FDJ).

Tanti poi i giovani italiani pronti a mettersi in mostra, a cominciare dal talentuoso Filippo Zana (Bardiani-CSF-Faizanè), Kevin Colleoni (BikeExchange-Jayco) e Gianmarco Garofoli (Astana Qazaqstan Development).

Anche in volata si prospetta una bella bagarre, con Arnaud Demare (Groupama-FDJ) pronto a sfidare Mark Cavendish (Quick-Step Alpha Vinyl), Fernando Gaviria (UAE Team Emirates), Amaury Capiot (Arkéa-Samsic), Milan Menten (Bingoal Pauwels Sauces WB), Kaden Groves (BikeExchange-Jayco), Pierre Barbier (B&B Hotels-KTM), Luca Colnaghi (Bardiani-CSF-Faizanè) e Mihkel Räim (Burgos-BH).

I PARTENTI

Quick-Step Alpha Vinyl Team
1 CAVENDISH Mark
2 KEISSE Iljo
3 MASNADA Fausto
4 SCHMID Mauro
5 STEELS Stijn
6 VAN TRICHT Stan

Team DSM
11 KRAGH ANDERSEN Søren
12 BRENNER Marco
13 HVIDEBERG Jonas Iversby
14 VANDENABEELE Henri
15 VERMAERKE Kevin

UAE Team Emirates
21 COSTA Rui
22 GAVIRIA Fernando
23 GIBBONS Ryan
24 GROß Felix
25 MIRZA Yousif
26 RICHEZE Maximiliano
27 TROIA Oliviero

Team Arkéa Samsic
31 GESBERT Élie
32 ANACONA Winner
33 CAPIOT Amaury
34 PICHON Laurent
35 VAUQUELIN Kevin

Intermarché - Wanty - Gobert Matériaux
41 TAARAMÄE Rein
42 DEVRIENDT Tom
43 HIRT Jan
44 JOHANSEN Julius
45 PAGE Hugo
46 VAN MELSEN Kévin

Cofidis
51 WALSCHEID Max
52 ARMÉE Sander
53 SAJNOK Szymon
54 TOUMIRE Hugo
55 VILLELLA Davide

Team BikeExchange - Jayco
61 GROVES Kaden
62 COLLEONI Kevin
63 KONYCHEV Alexander
64 MEYER Cameron
65 SCOTSON Callum
66 STEWART Campbell

Groupama - FDJ
71 PENHOËT Paul
72 DAVY Clément
73 DUCHESNE Antoine
74 KONOVALOVAS Ignatas
75 SCOTSON Miles
76 SINKELDAM Ramon

Uno-X Pro Cycling Team
81 CHARMIG Anthon
82 EG Niklas
83 GUDMESTAD Tord
84 SANDER HANSEN Marcus
85 URIANSTAD Martin

Bardiani-CSF-Faizanè
91 ZANA Filippo
92 COLNAGHI Luca
93 COVILI Luca
94 RASTELLI Luca
95 ZOCCARATO Samuele
96 CAÑAVERAL Johnatan

Bingoal Pauwels Sauces WB
101 MENTEN Milan
102 BLOUWE Louis
103 DE MAEGHT Dorian
104 MEENS Johan
105 PAASSCHENS Mathijs
106 REX Laurenz

Euskaltel - Euskadi
111 BOU Joan
112 ANGULO Antonio
113 CANAL Carlos
114 GOIKOETXEA Peio
115 IRIZAR Julen

Gazprom - RusVelo
121 CANOLA Marco
122 KOCHETKOV Pavel
123 KUKRLE Michael
124 NEKRASOV Denis
125 ROVNY Ivan
126 STRAKHOV Dmitry

Burgos-BH
131 RÄIM Mihkel
132 APARICIO Mario
133 BOL Jetse
134 FUENTES Ángel
135 LANGELLOTTI Victor
136 MOLENAAR Alex
137 MULLER Gabriel

Oman
141 ALRAHBI Said
142 AL-WAHIBI Mohammed
143 AL RAWAHI Husam
144 AL RIYAMI Mazin
145 ALYAQOOBI Abdulrahman
146 AL HSANI Munther
147 ALMAMMARI Faisal

Team Novo Nordisk
151 PLANET Charles
152 CLANCY Stephen
153 DE KEIJZER Gerd
154 DUNNEWIND Jan
155 PERON Andrea
156 POLI Umberto
157 RIDOLFO Filippo

Astana Qazaqstan Development Team
161 LOPEZ Juan Carlos
162 GAROFOLI Gianmarco
163 LOPEZ Harold Martin
164 VINOKUROV Alexandre
165 VINOKUROV Nicolas

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro...

Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci...

La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva...

25 gradi, sole splendente e colline del Prosecco accoglienti come non mai. L’XC Tra Le Torri 2025 va in archivio al termine di una vera e propria giornata estiva che...

Dal 9 all’11 maggio 2025 torna Pavè - Pedalando a Venezia, il bike festival di narrazione che per il quarto anno crea uno spazio di comunità per riflettere insieme sul tempo che viviamo...

Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,...

È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso...

Alé, il brand italiano leader nel settore dell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia una nuova e strategica collaborazione con GFNY, uno dei più estesi e prestigiosi circuiti internazionali di gare ciclistiche...

Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante...

C’è un’idea molto diffusa – e molto superficiale – nel mondo del ciclismo: che una bici usata in “world tour” sia il punto d’arrivo della tecnologia. Che tutto ciò che...

Specialized amplia la propria offerta per il cross-country e il down country con il lancio della nuova famiglia di ruote Roval Control SL, una gamma pensata per soddisfare le esigenze...

Non lo vedrete diverso dalla precedente versione perché l’estetica resta identica, quello che cambia nel nuovo Superpasso PRO di Vredestein resta nascosto agli occhi ma porta con sé numeri interessanti:...

Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel, avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket....

Con la bella stagione torna la voglia di scoprirsi e di sentirsi a proprio agio con capi tecnici e performanti, motivo per cui sarete felici di poter attingere anche alla...

Quando la MTB incontra i vigneti e le Colline del Prosecco vuol dire che è tempo dell’XC Tra Le Torri. Tradizionale appuntamento nella giornata della Festa dei Lavoratori, giovedì 1°...

Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano...

Dopo aver portato le bici da strada e gravel Canyon all'apice del successo agonistico, la superstar spagnola Alejandro Valverde, uno dei più grandi corridori della sua generazione, ha firmato oggi...

Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo...

Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante...

Nel ciclismo di oggi le perfromance migliori si ottengono sempre tramite preparazione e tanto impegno ma anche affidandosi a prodotti innovativi e aerodinamici come accade per il Casco Chrono di...

Ultraleggero, efficiente e sicuro, ma anche sostenibile nella sua produzione grazie al carbonio riciclato..così si presente il nuovo Shuttle Cage Z, il nuovo portaborraccia di Topeak. Leggero e resistente Questo portaborraccia...

Il “Gold Winner” è uno dei premi più ambiti in ambito ciclistico e quest’anno va alla Merida eONE SIXTY SL! È stato uno dei momenti salienti dell’annuale fiera Cyclingworld Europe...

NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose...

Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy