I PIU' LETTI
FESTA GRANDE PER IL CICLISMO POLESANO A VILLADOSE
di Francesco Coppola | 29/11/2021 | 07:29

E' stata una bella e significativa festa quella del ciclismo della provincia di Rovigo svoltasi nei giorni scorsi nella sala Europa di Piazza Aldo Moro a Villadose. Cerimonia preparata dalla Federciclismo polesana presieduta da Mirvano Mazzetto alla quale hanno partecipato, tra gli altri, l'Assessore allo Sport della Regione Veneto, Cristiano Corazzari, il presidente della Federciclismo del Veneto, Sandro Checchin che era affiancato dal consigliere regionale Vittorino Gasparetto, il Sindaco di Villadose, Pierpaolo Barison ed il Comandante della Polizia Stradale di Rovigo, Paolo Marino.

Manifestazione che ha inteso rendere grazie a quanti, atleti, tecnici e dirigenti hanno tenuto alti i colori della provincia di Rovigo e del Veneto, in Italia e all'estero. La Festa del ciclismo polesano era stata inaugurata dall'intervento del presidente Mazzetto, che ha rivolto il saluto agli intervenuti a nome suo e dei componenti il Comitato Provinciale. "Un ringraziamento lo rivolto all’Amministrazione Comunale di Villadose guidata dal sindaco PierPaolo Barison per averci ospitato in questa splendida sala - ha sottolineato il responsabile della Federciclismo rodigina - . A stagione agonistica  conclusa  desidero ringraziare tutti per il lavoro svolto nonostante le numerose difficoltà incontrate lungo il percorso.  Va in archivio un 2021 che ci ha visto primeggiare sotto il profilo organizzativo e qui va il mio plauso e ringraziamento a tutti. Un momento triste è quello che abbiamo vissuto durante la precedente ed attuale stagione con la scomparsa di due grandi amici del ciclismo: Emanuele Bettonte, storico dirigente del Villadose Angelo Gomme nonché consigliere di questo Comitato Provinciale e Giovanni Grotto, presidente  del GM Action Bike che per un quadriennio olimpico era stato consigliere del nostro Comitato. Due grandi appassionati che, seppur in maniera diversa, hanno dedicato gran parte del loro tempo al bene del nostro movimento. Grazie  Emanuele e Giovanni per tutto quello che avete fatto per il ciclismo. Il Polesine deve esservi grato".

"Per quanto riguarda il ciclismo di casa nostra - ha detto Mazzetto - la crisi epidemica ci ha frenato moltissimo ed infatti è stato il motivo trainante che ha scoraggiato le società a non mettere in calendario appuntamenti più che tradizionali, tra questi quello di San Bellino, di matrice dalla Polisportiva Tasso e Galvani, che  ha sempre dato il via al ciclismo di casa nostra. Si tratta della più antica gara  polesana ancora in essere riservata alla categoria juniores che ha sempre visto ai nastri di partenza il meglio del ciclismo regionale ed extraregionale.  Interessanti manifestazioni sono state promosse in tutto il territorio dalle nostre società con gare riservate ai Giovanissimi, appuntamento allestito dalla Liberi Ciclisti Adria. Un lavoro in sinergia che ha visto fianco a fianco numerosi sportivi locali coordinati dalle società organizzatrici. Tra gli appuntamenti 'storici' una citazione di rito per la classica 'Su e Zò per i fossi', la gara organizzata dalla Mtb Tuttinbici Adria e che, come al solito, ha richiamato un gran numero di appassionati alla partenza. La  Medio Fondo dell’Alto Polesine riservata al settore cicloturistico, organizzata dalla Cicloamatori  Castelmassa, giunta alla 3^ edizione, che si è ritagliata il giusto spazio in ambito regionale ed extra. Il Trofeo Rosolina Mare e la 14^ Fornace Bike, manifestazione messa in cantiere dalla Cicli Erman squadra corse di Porto Viro, sono  state le due gare valide quale prova del Campionato Provinciale riservato alle categorie del settore mountain bike.     Entusiasmo e partecipazione si è ripetuto nel 42° Gran Premio Comune di Villadose, appuntamento organizzato dal Team Villadose Angelo Gomme, disputato nella ridente cittadina medio polesana.  Quanto sopra evidenziato deve essere di stimolo per i giovani e per i dirigenti. I primi per proseguire a praticare questo sport meraviglioso fatto di fatica e di rinunce, nella consapevolezza che nel nostro Polesine esistono delle società  che possono soddisfare le loro aspirazioni fino al compimento del 18° anno di età; i secondi per continuare con umiltà a  lavorare con i giovani e a  convincere gli appassionati del ciclismo a fare sistema per raccogliere risorse finanziarie sufficiente per organizzare delle manifestazioni ciclistiche nel nostro territorio.  Non deve passare  in secondo piano la partecipazione dei  nostri atleti a manifestazioni di caratura nazionale e internazionale".

  "Posso tranquillamente affermare che il nostro rapporto con le istituzioni, con i vertici sia nazionali che regionali del Coni, della nostra federazione e con la Polizia di Stato sono più che ottimi - ha concluso il presidente della Federciclismo polesana - . Il nostro è stato un lavoro di squadra che ha trovato nel sottoscritto e nei consiglieri del Comitato Provinciale il giusto punto di riferimento. Da parte nostra c’è la necessità di sostenere sempre di più il mondo dei Giovanissimi, che ha bisogno di essere infoltito di praticanti con il chiaro intento di invogliarli a pedalare per divertimento senza illuderli di essere già degli affermati campioni. Un ringraziamento ai cronisti che, puntualmente, danno visibilità a tutto il nostro movimento.  In proporzione non siamo stati inferiori a nessuno in quanto le società polesane hanno dato il loro grande e generoso contributo dimostrando sopratutto una straordinaria capacità organizzativa.  Concludo informando che, come Comitato Provinciale, abbiamo istituito, a partire da quest’anno, un riconoscimento denominato 'Una vita per il ciclismo' che viene e sarà assegnato a coloro (presidenti di società, dirigenti, direttori sportivi ed atleti), che si sono distinti per il bene del ciclismo polesano. A tutti un 2022 ricco di soddisfazioni e di successi". 

  La cerimonia, dopo il saluto delle autorità, è proseguita con le premiazioni dei Giovanissimi della Liberi Ciclisti Adria 2002: Diego Barchi, Alessandro Barnabà, Adelaide Belluco, Dennis Boccato, Marta Bruson, Fatima Zahira Daoukha, Luca Felisatti, Aurora Marzolla, Giosuè Montecchio, Tommaso Saia, Angelica e Riccardo Spolladore e Isacco Zanella. 

  Degli Esordienti del Gruppo Ciclistico Bosaro Emic: Luca Cotti, Marco Giandoso, Mirco Selvaggio, Enrico Suman e Martino Vangelista. 

  Dei Campioni Provinciali su Strada 2021: Marco Giandoso (Gc Emic) Esordienti.

  Quindi del settore Mountain-bike: Esordienti  1° anno: Luca Cotti (Gc Emic); 2° anno: Mirco Selvaggio (id); Juniores: Gianmarco Mazzucato (Adria Bike); Master 1: Mirko Furlan (id); Master 2: Andrea Passarella (Gs Porto Viro); Master 3: Simone Pianalto (Adria Bike); Master 4: Alessandro Tiengo (Gs Porto Viro); Master 5: Cristian  Corradin (id); Master 6: Giorgio Padoan (Adria Bike); Master 7+: Pietro Paolo Fontolan (id); Sport: Marco Andreotti (Gs Porto Viro) e Open: Massimo Maestri (id). 

  Riconoscimenti Speciali sono stati consegnati a Domenico Evola (ex giudice di gara nazionale premiato quest'anno dal Coni con la Stella d’Oro al Merito Sportivo); a Gianfranco Pizzardo (tecnico di società premiato nel 2021 dal Coni con la Palma d'Argento al Merito Tecnico). 

  Riconoscimenti alla Memoria sono stati dati da Mirvano Mazzetto alle famiglie di Emanuele Bettonte e di Giovanni Grotto. 

  I Premi Speciali dedicati ad "Una vita per il ciclismo" a Tolmino Balestri, Giuseppe Canazza, Domenico Evola, Arturo Faedo, Vittorino Gasparetto, Federica Guarniero, Amedeo Stoppa e Oscar Tosini.

  Riconoscimenti per le società sportive sono stati assegnati alla Mtb Tuttinbici; ai Cicloamatori Castelmassa; al GM Action Bike; alla Cicli Erman Squadra Corse; alla Polisportiva Tasso e Galvani; al San Martino 96; all'Adria Bike; alla Ciclistica Tricolore; al Porto Viro; alla Ciclistica Villadose Angelo Gomme; alla Liberi Ciclisti Adria 2002; al Team 2020 Adria e al Gruppo Ciclisti Emic.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva...

25 gradi, sole splendente e colline del Prosecco accoglienti come non mai. L’XC Tra Le Torri 2025 va in archivio al termine di una vera e propria giornata estiva che...

Dal 9 all’11 maggio 2025 torna Pavè - Pedalando a Venezia, il bike festival di narrazione che per il quarto anno crea uno spazio di comunità per riflettere insieme sul tempo che viviamo...

Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,...

È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso...

Alé, il brand italiano leader nel settore dell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia una nuova e strategica collaborazione con GFNY, uno dei più estesi e prestigiosi circuiti internazionali di gare ciclistiche...

Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante...

C’è un’idea molto diffusa – e molto superficiale – nel mondo del ciclismo: che una bici usata in “world tour” sia il punto d’arrivo della tecnologia. Che tutto ciò che...

Specialized amplia la propria offerta per il cross-country e il down country con il lancio della nuova famiglia di ruote Roval Control SL, una gamma pensata per soddisfare le esigenze...

Non lo vedrete diverso dalla precedente versione perché l’estetica resta identica, quello che cambia nel nuovo Superpasso PRO di Vredestein resta nascosto agli occhi ma porta con sé numeri interessanti:...

Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel, avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket....

Con la bella stagione torna la voglia di scoprirsi e di sentirsi a proprio agio con capi tecnici e performanti, motivo per cui sarete felici di poter attingere anche alla...

Quando la MTB incontra i vigneti e le Colline del Prosecco vuol dire che è tempo dell’XC Tra Le Torri. Tradizionale appuntamento nella giornata della Festa dei Lavoratori, giovedì 1°...

Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano...

Dopo aver portato le bici da strada e gravel Canyon all'apice del successo agonistico, la superstar spagnola Alejandro Valverde, uno dei più grandi corridori della sua generazione, ha firmato oggi...

Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo...

Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante...

Nel ciclismo di oggi le perfromance migliori si ottengono sempre tramite preparazione e tanto impegno ma anche affidandosi a prodotti innovativi e aerodinamici come accade per il Casco Chrono di...

Ultraleggero, efficiente e sicuro, ma anche sostenibile nella sua produzione grazie al carbonio riciclato..così si presente il nuovo Shuttle Cage Z, il nuovo portaborraccia di Topeak. Leggero e resistente Questo portaborraccia...

Il “Gold Winner” è uno dei premi più ambiti in ambito ciclistico e quest’anno va alla Merida eONE SIXTY SL! È stato uno dei momenti salienti dell’annuale fiera Cyclingworld Europe...

NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose...

Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al...

È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene,...

Nimbl e RCS Sports & Events annunciano una nuova partnership con il lancio di una scarpa in edizione limitata dedicata al Giro d’Italia. Questa collaborazione rappresenta l’unione tra due eccellenze...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy