I PIU' LETTI
RIMINI, TUTTO PRONTO PER LA IV EDIZIONE DI ITALIAN BIKE FESTIVAL
dalla Redazione | 08/09/2021 | 07:55

Prenderà il via venerdì 10 settembre 2021 la quarta edizione di Italian Bike Festival, la più importante manifestazione italiana dedicata al settore della bicicletta e ai suoi appassionati, che da ormai 4 anni raduna migliaia di persone al Parco Fellini di Rimini per scoprire e provare in anteprima le novità del mercato delle due ruote.

Tre giornate di evento, fino a domenica 12 settembre, che permetteranno agli oltre 30.000 partecipanti attesi, di conoscere, approcciare o approfondire il loro rapporto con le due ruote, grazie ad un ricco palinsesto di attività, corsi, show, talk e alla presenza di oltre 400 brand della Bike industry.

Si rinnova e si consolida quindi l’impegno preso nel 2018 nei confronti di aziende, operatori e amanti delle due ruote: rappresentare una costante nel rapporto tra tutti questi attori, un luogo di incontro e confronto all’interno del quale poter scoprire in anteprima le novità del mercato dell’anno successivo ma soprattutto farlo con i sapienti consigli di chi quelle novità, le ha studiate ed è pronto a lanciarle sul mercato. Un filo diretto tra azienda e appassionato che si rinnova di anno in anno e che ha reso Italian Bike Festival una delle principali vetrine europee per il settore del ciclo.

L’evento, che anche quest’anno si avvale della collaborazione e del supporto del Comune di Rimini, di APT Servizi Emilia Romagna e di Visit Romagna, si svolgerà all’interno di un villaggio di oltre 50.000 mq, al centro del quale sorgerà l’ormai iconica Off-Road Arena e-powered by Bosch eBike Systems: un’area di 3.600 mq adibita al test delle MTB e delle eMTB e studiata per soddisfare ogni livello di riding.

Test off road per i più grandi e MTB School per i giovani rider. Grazie alla collaborazione con Fluxo e Road To Trail ad Italian Bike Festival sarà possibile far muovere i primi passi ai nostri ragazzi su paraboliche, rock garden e ostacoli di diversa natura e difficoltà. I più piccoli invece (fino a 12 anni) potranno testare il loro equilibrio su due ruote grazie alla Pumptrack Evolve e all’utilizzo delle balance bike.

Anche quest’anno il cicloturismo sarà protagonista dell’evento, con la realizzazione dell’ormai celebre Tourism Village, che racchiude tutte quelle realtà turistiche che fanno della mobilità su due ruote e del turismo lento un motore della loro economia. Un’occasione unica di incontro tra il settore turistico e quello della bike industry e un’opportunità per il pubblico che avrà modo di scoprire quali e quante incredibili mete “Bike friendly” esistono in Italia e all’estero.

Tornerà “La Malatestiana”, la cicloturistica della Signoria di Rimini, che domenica 12 settembre accompagnerà i partecipanti alla scoperta delle meraviglie dell’entroterra romagnolo e della vallata del Marecchia attraverso i percorsi protetti della Via Romagna; così come la Cargo Bike Revolution, pedalata di 5 km nel centro di Rimini nata con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica e incentivare l’utilizzo di questa particolare bicicletta in contesti urbani.

Una tematica, quella della mobilità dolce e delle ormai infinite possibilità alternative di mobilità urbana sostenibile, che tornerà ciclicamente e in diverse forme nel corso della tre giorni.
Non solo manifestazioni come la Cargo Bike Revolution e momenti formativi e di approfondimento. Ad Italian Bike Festival sarà presente un’ampia gamma di mezzi pensati e realizzati nell’ottica di rivoluzionare il concetto di spostamento: quello in città, con la presenza di monopattini elettrici, Urban Bike ed eBike, e quello ludico/turistico, con la più grande esposizione italiana di eBike, dalla strada alla MTB.

Torneranno anche gli show per il pubblico, con ben 8 appuntamenti nel corso del weekend che vedranno alternarsi alcuni tra i più forti atleti di Freestyle e con la possibilità per i più temerari di cimentarsi nella sfida al “best trick” su un jump con atterraggio morbido e sicuro.

Ma non finisce qui! Il fitto programma di attività “Extra Festival”, una delle grandi novità di questa edizione della manifestazione spazierà dal “green” e la sostenibilità, con gli appuntamenti con la Bergamont Plastic Free Ride, alla cultura, con l’anteprima del film sull’ultracyclist Omar Di Felice, dalla formazione, con workshop, conferenze e talk, al “risveglio interiore”, con i corsi di Yoga il sabato e la domenica mattina.

Saranno presenti a Rimini anche le 5 realtà selezionate per l’IBF Startup Program, l’innovativo progetto realizzato in collaborazione con l’Osservatorio Bikeconomy che premierà la miglior startup a tema bici d’Italia.

Tante anche le nuove partnership di questa edizione del Festival. Tra queste quella con Waze, l’app di navigazione gratuita con 140 milioni di utenti in tutto il mondo, Mobility Partner dell’edizione 2021 di Italian Bike Festival. Grazie a questa collaborazione, tutti gli automobilisti che si troveranno nelle zone interessate dall’evento saranno aggiornati in tempo reale sulla situazione del traffico nella città di Rimini e sulle strade chiuse alla circolazione, gli orari di apertura e di chiusura delle vie, così da permettere un corretto scorrimento del traffico automobilistico.

 

Per partecipare alla IV edizione di Italian Bike Festival è obbligatoria la registrazione online (gratuita): http://bit.ly/IBF_2021_Registrati

All’ingresso, oltre alla conferma di registrazione, sarà obbligatorio esibire la Certificazione verde COVID-19 (Green Pass), come previsto dal DECRETO-LEGGE 23 luglio 2021, n. 105.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Goodyear è tornata nel mondo del ciclismo e lo fa alla grande, ma la riprova non sta solo nelle novità provare negli scorsi anni, ma anche in tutta la linea...

Pedalare su un moderno rullo è per molti più di una semplice via per allenarsi durante la brutta stagione, infatti, grazie a programmi come Zwift o Rouvy passare un’ora divertendosi...

Il gilet è un capo che potete usare tutto l’anno, anche se offre il suo miglior utilizzo in primavera, in estate e in autunno. Questo capo offre il giusto isolamento...

Bontrager ha appena presentato Aeolus PRO 37V e 49V, le due nuove ruote che vanno ad implementare la famiglia Aeolus. Queste due ruote vanno a soddisfare quella fetta crescente di...

Ci sono modelli in casa Canyon che stanno facendo la storia del ciclismo moderno, una successione invidiabile di titoli mondiali, dalla strada fino al triathlon passando ovviamente anche per altre...

Siete alla ricerca di un integratore rivoluzionario che vi offra più energia e più a lungo? Da oggi c’è SUPER DEXTRIN ENDURA®, una soluzione all’avanguardia che può darvi più sostengo...

RCR si presenta al grande pubblico con numeri di altissimo livello, la prima aerolight di VAN RYSEL nasce per essere la punta di diamante dell’intera collezione stradale. Sviluppata in collaborazione...

Inutile raccontarsi che oggigiorno le nostre strade si dimostrano nemiche nei confronti dei ciclisti, un anello debole degli utilizzatori che paga pesantemente dazio quando si parla di incidenti stradali. Essere...

La stampa 3D ha letteralmente rivoluzionato diversi processi produttivi semplificando interi passaggi o, meglio ancora, ha consentito lavorazioni del tutto impensabili prima. In Selle Italia hanno fatto loro questa tecnologia...

I campionati UCI Gravel World Championship 2023 in programma il prossimo 7 e 8 ottobre saranno un spettacolo e tra le aziende a crederci ed essere in prima linea ci...

Il telaio in alluminio Alpha della uova Domane AL di Trek è un vero portento, infatti, la quarta generazione di questo storico modello statunitense si presenta in grande spolvero offrendo...

Sembra davvero che i prodotti endurance siano molto richiesti dal mercato, una tendenza che riporta gran parte dei consumatori verso bici certamente performanti, ma soprattutto comode, versatili e veloci. In...

Da oltre 100 anni, Shimano si impegna nel produrre componenti per ciclismo della massima qualità, durevoli e affidabili. Insieme alla nostra fidata rete di rivenditori, abbiamo aiutato milioni di...

La convocazione agli Europei Under 23 della Nazionale italiana di Giacomo Villa, già in azzurro quest'anno alla Liegi-Bastogne-Liegi Under 23 ad aprile e alla Kreiz Breizh a fine luglio in...

Shot 2S di SIDI è un vero concentrato di tecnologia, leggerezza ed eleganza oggi in un nuovo design dalle linee pulite per uno dei prodotti top di gamma, tra i...

In occasione dell'evento PIERER New Mobility "Dealers First" lo scorso giugno a Eurobike, l'Azienda ha condiviso gli ambiziosi piani di crescita incentrati sui suoi marchi a vocazione internazionale. "Continueremo su...

MCIPOLLINI, il brand di biciclette supportato dall’esperienza del celebre ex campione di ciclismo Mario Cipollini, ha presentato la sua gamma e le novità 2024 in occasione dell’ultimo Italian Bike Festival,...

Oggigiorno è davvero impensabile uscire in bici senza un multitool in tasca, del resto, anche per riparare una banale foratura serve una brugola per svitare i perni passanti, oppure per...

Se nel programma Fulcrum forma e funzione diventano concetti indissolubilmente legati tra loro, una cosa è chiara, le nuove ruote Wind 42 e 57 fanno in modo che la versatilità...

Il 2024 ciclistico di Briko® si apre con una conferma e una novità, poiché anche il prossimo anno proseguirà la sponsorizzazione della squadra Green Project Bardiani-CSF Faizanè, cominciata nel 2014;...

Una cosa è certa, oggi grazie a geometrie molto spinte e al sapiente uso della fibra di carbonio le aziende riescono a fare miracoli e creare telai performanti e semplici...

Si è svolta a Misano la conferenza stampa, organizzata dalla Regione Emilia Romagna, di presentazione del passaggio, in questa regione, del Tour de France 2024. In quest'occasione, Santini, official partner...

Polini Motori, l'azienda leader in Italia nella produzione di parti speciali per scooter e ciclomotori e punto di riferimento nel mondo delle e-bike dal 2016, continua la sua corsa nel...

Pinarello ha lanciato una nuova gamma di colori completa per la sua bici da strada di punta: la DOGMA F. I nuovi colori sono divisi in tre stili chiamati Nebula, Sonic...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Una cosa è certa, oggi grazie a geometrie molto spinte e al sapiente uso della fibra di carbonio le aziende...
di Giorgio Perugini
C-Shifter è l’ultimo nato dalla nobile famiglia Shifter di Bollé, un occhiale ad alte prestazioni dotato di ottiche sopraffine che...
di Giorgio Perugini
Adidas si è immessa con forza nel ciclismo, un’azione che permette di trovare il celebre marchio a tre strisce sia...
di Giorgio Perugini
Avete in tasca pochi denari e cercate un casco nuovo? Limar Maloja sarà la vostra sorpresa per l’estate 2023! Limar,...
di Giorgio Perugini
Giro Sport Design crede in maniera forte al progetto Aries, tanto da metterlo nella condizione di scalzare il modello Aether,...
di Giorgio Perugini
L’iconico pantaloncino da gara prodotto da Assos, l’Equipe R, viene completamente rivisto e rilanciato riprendendo molti concetti iper sportivi che...
di Giorgio Perugini
Iconici ma incredibilmente moderni e funzionali, così si presentano i nuovi Detector di Briko, un modello che si ispira fortemente...
di Giorgio Perugini
Ci sono prodotti che nascono in maniera specifica per il gravel e altri che, pur essendo destinati anche al ciclismo...
di Giorgio Perugini
Gli occhiali 026 di Salice sono posizionati al vertice della collezione dedicata agli occhiali destinati al ciclismo e si sono...
di Giorgio Perugini
Il marchio Q36.5® si è confermato ai vertici negli ultimi anni, una scalata costante che ha visto il brand entrare...
di Giorgio Perugini
Gli occhiali Donzi di Assos si posizionano con ambizione nella fascia premium e lo fanno con caratteristiche di grande qualità....
di Giorgio Perugini
Dopo averci stupito con Tensione e Cima, le scarpe da ciclismo stradale, UDOG ha realizzato Distanza, le scarpe da gravel...
di Giorgio Perugini
Limar ha sperimentato davvero molto negli ultimi anni ottenendo risultati pazzeschi con l’aerodinamica Air revolution, ma il nuovo casco Air...
di Giorgio Perugini
Just1 Racing è un marchio che ha già una ottima reputazione nel motociclismo, un mondo in cui questa bella azienda...
di Giorgio Perugini
Per vivere al 100% l’esperienza gravel occorre prendere le misure con la specialità e sfruttare anche un abbigliamento adeguato. Pantaloni...
di Giorgio Perugini
Il cycling kit prodotto da Nalini che vi presento oggi è il completo giusto per i giorni di gara o...
di Giorgio Perugini
Il modello Ventral è senza dubbio uno dei caschi più diffusi al mondo, un successo guadagnato grazie ad un design...
di Giorgio Perugini
Il peso sulle spalle della bella V3 è pesante: infatti, questo modello, un fortunatissimo monoscocca, ha il difficile ruolo di rappresentare...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy