I PIU' LETTI
FRANCAVILLA AL MARE, RADUNO PIENO DI SPERANZE PER LA NAZIONALE DI PARACICLISMO
dalla Redazione | 01/04/2021 | 07:40

A cura dell’Addesi Cycling, per la settima volta Francavilla al Mare ha ospitato il ritiro della nazionale italiana di paraciclismo che ha tanta voglia di riprendersi lo scettro di regina dello sport paralimpico a livello internazionale, nonostante le difficoltà del momento imposte dalla pandemia.

La preparazione e la programmazione verso le Paralimpiadi di Tokyo 2021 (tra fine agosto e inizio settembre) passeranno necessariamente per i Campionati Italiani su strada a Marina di Massa in Toscana l’11 aprile, la prova di Coppa del Mondo a Ostenda in Belgio tra il 6 e il 9 maggio e i Mondiali a Cascais in Portogallo tra il 9 e il 13 giugno. Quasi certo lo slittamento a data da destinarsi dell’unica prova di Coppa del Mondo in Italia, tra Bassano del Grappa e Marostica, che si sarebbe dovuta svolgere tra il 13 e il 16 maggio in Veneto.

A rispondere alla convocazione del commissario tecnico Mario Valentini, gli atleti  abruzzesi “doc” Pierpaolo Addesi del Team Go Fast (da Torrevecchia Teatina), Emma Marcelli dell’Anmil Sport Italia (da Atri) e Ivano Pizzi della IFI Giant Store Roma (da Lanciano), oltre agli altri azzurri Andrea Tarlao (Team Go Fast), Katia Aere (Anmil Sport Italia), Giorgio Farroni (Anthrophos Asd), Stefano Stacchiotti (Anthrophos Asd), Roberta Amadeo (Bee and Bike), Fabio Anobile (Natura e Sport), Andrea Casadei (Team Equa), Diego Colombari (Polisportiva Passo Asd Onlus), Fabio Colombo (Comolake Team), Davide Giusti (Anmil Sport Italia), Eleonora Mele (Team Equa), Giancarlo Masini (Natura e Sport), Federico Mestroni (Tigullio Handbike Team), Tiziano Monti (Anmil Sport Italia), Luisa Pasini (Team Equa), Fabio Radrizzani (Tigullio Handbike Team), Luca Tettamanti (Comolake Team),Ana Maria Vitelaru (Anmil Sport Italia) e Riccardo Panizza del Team Comobike Asd (guida del tandem con Ivano Pizzi).

Per tutta la durata del ritiro e con tutte le precauzioni necessarie adottate per contrastare il contagio da Covid-19, gli atleti sono stati assistiti dai collaboratori tecnici Fabrizio Di Somma, Gianni Fratarcangeli e Fabio Triboli, coaudivati dallo staff di meccanici e massaggiatori composto da Roberto Loreti, Mario Castello, Roberto Pistilli, Claudia Angela Barone, Alain Lorenzati e Simone Sanclimenti.

A far visita agli azzurri anche il presidente regionale FCI Abruzzo Mauro Marrone e il rieletto presidente regionale del CIP abruzzese Mauro Sciulli, a manifestare il plauso allo svolgimento del ritiro azzurro a Francavilla al Mare, l’assessore comunale Luisa Russo: “Questi ragazzi sono un esempio di forza e di determinazione, fanno capire a noi che da un momento di difficoltà possono nascere grandi opportunità di riscatto. Dobbiamo prendere esempio da loro ed auguriamo ogni bene per il raggiungimento delle loro ambizioni sportive”.

A fare gli onori di casa Pierpaolo Addesi, tra i referenti in loco per l’organizzazione tecnica del ritiro: “Finalmente possiamo ripartire e impostare una stagione importante ma sono stato felicissimo di aver riportato il ritiro a Francavilla al Mare che con Pineto, Roseto degli Abruzzi, Pescara e Rovere sono diventate la casa della nazionale in terra d’Abruzzo per preparare gli appuntamenti che contano. Siamo stati contenti dell’ospitalità eccezionale presso l’Hotel Corallo, ma anche del supporto dell’amministrazione comunale di Francavilla, un grazie anche agli sponsor Emidio e Alfredo de Florentiis, Selmec, Itas Assicurazioni Chieti Scalo, Free Bike, Filodentale e Kemipol. Dobbiamo stringere i denti, andare avanti e non arrenderci a questa pandemia perché il 2020 è stato un anno perso. Bisogna rialzarsi da questa situazione che ha messo a dura prova tutti noi, il paraciclismo può e deve dare un segnale di ripartenza a tutto il movimento sportivo nazionale. Finche sto bene e mi sento ancora competitivo, voglio dare ancora il mio contributo a questa nazionale ma quando smetterò di correre darò un supporto a questo ambiente perché lo merita ed è stato per me di fondamentale importanza in 17 anni di carriera nel paraciclismo. Zanardi? Alex per noi rappresenta tanto, un amico importante, la situazione non è delle migliori ma è un lottatore. A me e a tutti noi della nazionale manca molto”.

Mario Valentini, il commissario tecnico più titolato al mondo di tutti gli sport, è alla guida di una nazionale che ha collezionato numeri da capogiro da circa un ventennio: 99 medaglie all’attivo, di cui 12 d’oro paralimpiche, 75 conquistate ai campionati del mondo.

“Entusiasmo e obiettivi da raggiungere – afferma Valentini - sono attualmente lo stimolo di questa nazionale e della nostra ripartenza con la speranza di essere presenti alle Paralimpiadi. Noi siamo sempre annoverati tra le nazioni forti del paraciclismo insieme agli Stati Uniti, al Canada, alla Spagna, alla Francia, alla Gran Bretagna, alla Germania ed anche alla Cina che sta emergendo molto bene in pista. La regione Abruzzo ci porta sempre fortuna per i tanti raduni che abbiamo svolto tra mare e montagna. In più ci agevola tanto la cultura ciclistica di questa regione con la gente che va in bici e che si appassiona sempre di più a questo sport, oltre ad avere sensibilità per il mondo disabile. E a proposito di bicicletta, dico sempre ai tanti ciclisti di stare in fila indiana, di dare il cambio sulla destra, di mettere le luci lampeggianti sia avanti che dietro la bici per non avere problemi con l’assicurazione, inoltre bisogna avere rispetto degli automobilisti ed evitare discussioni. La perdita di una persona non viene compensata da questi incidenti che spesso continuiamo a leggere sui giornali o sui siti internet. Zanardi? Undici anni insieme a noi con la nostra nazionale, Alex è un grande lottatore, è uno di noi ma sono sicuro che diventerà il simbolo del nostro movimento paralimpico”.

 

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Le scarpe Vaypor SL di Bont sono a mio avviso non solo un prodotto iconico che permette al marchio australiano di essere conosciuto int tutto il mondo, ma si sono...

Colnago celebra con orgoglio la vittoria di Florian Vermeersch ai Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, disputati nei Paesi Bassi. Il corridore belga ha conquistato il titolo in sella alla...

E’ da gli anni ’90 che Vision innova con prodotti fortemente aerodinamici ed erano gli anni in cui l’azienda, considerata già allora pionieristica, si concentrava su componenti orientati al miglior...

Oggi Trek ha aggiunto una nuova verniciatura alla sua collezione Project One ICON: Gamut, una combinazione di colori vivaci e multicolori che sarà la combinazione ufficiale del team di triathlon...

Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo...

Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea...

Oggigiorno viene posta sempre più attenzione al ruolo delle proteine e anche alla loro qualità, soprattutto per quello che riguarda la performance sportiva e in tutte querelle situazioni in cui...

Guerciotti, marchio storico del ciclismo italiano, propone un’iniziativa molto interessante su Silvelle, la sua bicicletta da ciclocross in carbonio monoscocca che ridefinisce il concetto di prestazioni e stile nel fuoristrada....

857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due...

Se i vostri percorsi prevedono sentieri scorrevoli e ampi tratti di asfalto sarete senza dubbio nella condizione di optare per una copertura semi-liscia, ovvero un prodotto scorrevole che non vi...

L’arrivo in Italia delle selle canadesi Reform è stata la novità della scorsa primavera ed è stata subito una notizia che ha acceso la mia curiosità. Grazie a 4Guimp, distributore esclusivo...

Alé e KZS – Kolesarska Zveza Slovenije, la Federazione Ciclistica Slovena, celebrano con orgoglio la straordinaria vittoria della Slovenia ai Campionati del Mondo di Ciclismo su Strada 2025. Tadej Pogačar...

Specialized con la nuova Aethos 2 rivoluziona il concetto di bici leggera, infatti, con un telaio che pesa appena 595 grammi questo modello rimane la bici da strada con freno...

Pinarello svela oggi le nuove colorazioni per la Dogma X, l’ammiraglia destinata all’endurance ed un progetto innovativo sotto ogni punto di vista. Le forme eleganti di questo apprezzatissimo modello saranno...

Castelli segna una svolta nella dura battaglia contro il freddo e lo fa con una giacca davvero sbalorditiva. Ecco a voi la nuova Alpha 150, un prodotto che combina l'innovativa...

Cosa faresti per arrivare prima in cima prima di tutti e cosa faresti per ottenere il massimo nella guida? Specialized oggi presenta al mondo due elementi che rispondono alla perfezione...

Santini Cycling e Brooklyn annunciano oggi l’accordo per il lancio di una collezione esclusiva per rendere omaggio al Brooklyn Cycling Team e alla gloriosa maglia di quegli anni ’70. Tutto...

Magicshine NetFy è l'attacco sottosella che non ti aspetti, un accessorio con tracker integrato, progettato appositamente per offrire una soluzione antifurto discreta con aggancio integrato per il radar, un dispositivo...

Bike Taxi di Zefal è quella corda per il traino della bicicletta che tanto spopola sui canali social, un piccolo dispositivo da fissare sotto la sella per rendere il ciclismo...

La nuova BH SL1 completa la gamma stradale del marchio con una proposta che combina leggerezza, prestazioni ed ergonomia in un unico telaio. Realizzata in carbonio Toray T400 con tecnologia...

Trek Bicycle ha appena presentato la nuovissima CheckOUT, una bici gravel full suspension pensata per chi desidera vivere avventure epiche lontano dai sentieri battuti. Eliminiamo subito i dubbi, infatti, questa...

Il gravel cambia e si evolve velocemente e RockShox si fa trovare pronta. L’evidenza di quanto detto sta proprio nella nuova forcella Rudy XL, la forcella creata per i rider...

La tendenza di oggi prevede occhiali da ciclismo molto voluminosi, occhiali che spesso non possono essere comodi e adatti a chi ha un viso più minuto. Oltre all’aspetto legato all’estetica...

Un capo che nasce per stupirvi e regalarvi una nuova forma di comfort tra 8 e 15°C, una forbice di temperature in cui spesso siamo vestiti troppo pesanti o troppo...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy