I PIU' LETTI
CAMPAGNOLO. CHORUS 12X2 SPEED MECCANICO, MON AMOUR...
di Giorgio Perugini | 19/03/2021 | 09:50

È davvero difficile raccontarvi se un gruppo è migliore di un altro, del resto, comprenderete quante siano le differenze tra i principali gruppi in commercio e quanto queste vadano praticamente a formare schiere di appassionati pronte a rimanere fedeli al sistema preferito il più a lungo possibile. Il viaggio con Campagnolo Chorus 12x2 Speed è durato esattamente un anno, una stagione fatta di difficoltà e tantissime pedalate in solitaria. Quello che ne esce è un gruppo meccanico per freni a disco davvero affidabile, ben calibrato e vincente su ogni percorso.

Come si dice? Ah sì, adoro i piani ben riusciti!

Il popolo che ama Campagnolo è una famiglia, sia chiaro, chi monta Campagnolo lo porta prima nel cuore e poi sulla bici. Il gruppo Chorus 12x2  Speed è un solidissimo gruppo meccanico che porta in sé molte delle migliorie e delle tecnologie che possiamo trovare nei gruppi Super Record™ e Record™, ovviamente con i dovuti risparmi in termini di materiali pregiati. Eppure è brillante, tremendamente corsaiolo ed elegante come i suoi fratelli più blasonati. Si tratta di un gruppo di media gamma ( per molti versi tende verso l’alto ) che fa dell’ergonomia, della rapidità d’azione e dell’efficienza i propri valori.

Movement 12, una rivoluzione

12 sono tanti, non ditemi di no. Servono tutti? Direi di sì, soprattutto nella scala 52/36 e 11-32. I comandi Ergopower™ sono pressoché identici nelle forme a quelli di Record™ e Super Record™, cambiano solo i materiali, soprattutto troviamo una leva in alluminio invece della più appariscente leva in carbonio. Dettagli, con il Chorus Campagnolo si punta decisamente a far felice pancia e portafogli e la logica paga. La cambiata sa essere dolce, fluida ma suona anche un pizzico meccanica, un dettaglio che farà felici i nostalgici, inoltre, potete scalare 5 pignoni a scendere e ben 3 a salire. Infine, dettaglio non da poco, Chorus™ 12x2 Speed è precisissimo, una qualità che mantiene nel tempo anche se non siete patiti di manutenzioni.

Cambiata precisa, veloce e affidabile

Il deragliatore anteriore Chorus™ consente l’uso di pneumatici davvero abbondanti ed è il primo braccio di forza di questo gruppo, mentre quello posteriore mette il sigillo su ogni cambiata con biella e bilanciere in alluminio. Il funzionamento di quest’ultimo è esemplare, così come redditizio è il suo allineamento perfettamente verticale sui pignoni, merito della straordinaria tecnologia 3D Embrace e del miglior gioco fatto dalle rotelle ( più grandi ora ). La catena 12 Speed è leggera ma anche incredibilmente solida, tanto da mantenere perfettamente le sue proprietà molto a lungo se la mantenete in perfetto ordine. Il pacco pignoni in acciaio 11-29 pesa 310 grammi e sfrutta le due triplette maggiori in un unico pezzo monolitico per limitare al massimo le dispersioni di energia e ripagarvi con un feeling assoluto nella pedalata.

La guarnitura Chorus, realizzata in carbonio unidirezionale, riceve il granitico perno Ultra-Torque in acciaio ( fattore Q 145.5 ), una garanzia assoluta in termini di funzionalità. Le corone, in questo caso da 52 e 36 denti, sono finemente lavorate e grazie alla X.P.S.S.™ e al Micro Precision Shifting System regalano cambiate precisissime, anche sotto sforzo, dimostrandosi molto silenziose.

Frenata potente, modulabile e sicura

I due rotori da 160 e 140mm hanno bordi esterni arrotondati e vengono realizzati tenendo in grande considerazione la leggerezza. Le ampie feritoie permettono al sistema di disperdere molto bene il calore e fanno in modo che la pastiglia lavori molto bene. Le frenate non sono violentissime e questo a mio avviso è un grande vantaggio, ma sono pronte e decisamente ben modulabili. In quest’ottica credo che Campagnolo abbia raggiunto davvero un equilibrio eccezionale. Le pinze fanno il resto grazie ad ai pistoni da 22mm in resina fenolica, ottimi per lo smaltimento del calore.

On the road, 12x2 per 12 lunghi mesi

C’è stato solo un piccolo stop, quello imposto dal primo lockdown, poi è sempre stato in strada con la Pedemonte Aurata RS su cui è stato montato. Il paragone con gli altri gruppi dotati di freno a disco è stato semplice visto che durante l’anno sono passate per la redazione diverse bici e credo che il Chorus debba fare i conti con il medio gamma di Shimano e Sram. Il paragone a 360° vede il Chorus ben piazzato, infatti, la qualità Campagnolo e il family feeling fa pensare che Chorus sia un gruppo ben sopra il medio gamma. A partire dalle leve nasce la grande confidenza data da questo gruppo, perfette in frenata e nel controllo del mezzo. La cambiata è fluida, veloce e precisa. I deragliatori eseguono il loro lavoro senza mostrare alcuna debolezza mentre pacco pignoni, catena e corone reggono benissimo tutti gli sforzi. La guarnitura è bella rigida, a mio avviso potrebbe avere forme più morbide e spigoli meno vivi, ma è davvero un bel pezzo, c’è poco da aggiungere. Dischi e pinze sono i diretti responsabili di una frenata così ben bilanciata, un reparto a prova di bomba. In particolare modo, credo che le ampie feritoie ricavate sulla pista frenante dei dischi siano ottime per consentire alle pastiglie ( mescola organica ) di mordere, una lavorazione che eleva le prestazioni del reparto ma probabilmente accelera l’usura delle pastiglie stesse. Detto come va detto, promuovo totalmente il reparto frenante senza alcun dubbio, in ogni condizione di utilizzo. I copri leve in gomma sono comodissimi e offrono tanto grip, mentre vi ricordo che è possibile regolare il reach sulle leve con una semplice brugola, un vero vantaggio per poter mettere la leva alla distanza giusta dal drop.

Medio gamma di classe superiore

Chorus 12x2 Speed vuol dire 2600 grammi più o meno ma anche tanti soldi risparmiati rispetto al Record™. Lo so, il salto rispetto al top di gamma c’è e si sente, ma il Chorus™ ha le carte in regola per non farvi rimpiangere spese maggiori. La qualità complessiva del gruppo lo spinge verso l’alto, ma questo gruppo deve fare decisamente i conti con i competitor in una fascia di mercato decisamente agguerrita. Non desidero soffermarmi sui prezzi, quelli in rete possono differire e anche di molto, ma decido di promuovere decisamente Chorus™ come validissimo gruppo meccanico a cui non manca davvero nulla. Campagnolo aveva una missione, proporre un gruppo di fascia media che potesse far sognare gli appassionati e direi che ci è riuscita del tutto.

www.campagnolo.com

 

 

 

 

 

 

 

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI...

Pinarello è orgogliosa di annunciare il suo ritorno come bicicletta ufficiale del Giro d’Italia. La 108ª edizione di questa prestigiosa corsa parte dalla città albanese di Durazzo venerdì 9 maggio...

De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana, sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da...

Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo...

Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy, dove i campioni...

Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori...

Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di...

Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro...

Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci...

La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva...

25 gradi, sole splendente e colline del Prosecco accoglienti come non mai. L’XC Tra Le Torri 2025 va in archivio al termine di una vera e propria giornata estiva che...

Dal 9 all’11 maggio 2025 torna Pavè - Pedalando a Venezia, il bike festival di narrazione che per il quarto anno crea uno spazio di comunità per riflettere insieme sul tempo che viviamo...

Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,...

È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso...

Alé, il brand italiano leader nel settore dell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia una nuova e strategica collaborazione con GFNY, uno dei più estesi e prestigiosi circuiti internazionali di gare ciclistiche...

Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante...

C’è un’idea molto diffusa – e molto superficiale – nel mondo del ciclismo: che una bici usata in “world tour” sia il punto d’arrivo della tecnologia. Che tutto ciò che...

Specialized amplia la propria offerta per il cross-country e il down country con il lancio della nuova famiglia di ruote Roval Control SL, una gamma pensata per soddisfare le esigenze...

Non lo vedrete diverso dalla precedente versione perché l’estetica resta identica, quello che cambia nel nuovo Superpasso PRO di Vredestein resta nascosto agli occhi ma porta con sé numeri interessanti:...

Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel, avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket....

Con la bella stagione torna la voglia di scoprirsi e di sentirsi a proprio agio con capi tecnici e performanti, motivo per cui sarete felici di poter attingere anche alla...

Quando la MTB incontra i vigneti e le Colline del Prosecco vuol dire che è tempo dell’XC Tra Le Torri. Tradizionale appuntamento nella giornata della Festa dei Lavoratori, giovedì 1°...

Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano...

Dopo aver portato le bici da strada e gravel Canyon all'apice del successo agonistico, la superstar spagnola Alejandro Valverde, uno dei più grandi corridori della sua generazione, ha firmato oggi...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy