I PIU' LETTI
RIPARTENZA IN GRANDE STILE PER LA GF STEFANO GARZELLI - PORTO SANT'ELPIDIO
dalla Redazione | 27/09/2020 | 07:35

La parola-chiave del successo della Granfondo Stefano Garzelli-Porto Sant’Elpidio è stata “ripartenza”. Nella città elpidiense il grande ciclismo è mancato molto nel periodo del lockdown ma in attesa di respirare l’atmosfera del Giro d’Italia il 14 ottobre prossimo, tutte le attenzioni erano puntate sulla granfondo che ha dato molto risalto alla professionalità, alla dedizione e all’affiatamento degli organizzatori di Marche Ciclando che hanno condiviso gli sforzi insieme all’amministrazione comunale di Porto Sant’Elpidio.

Circa 200 gli iscritti per questo appuntamento amatoriale dedicato all’ex professionista e vincitore del Giro d’Italia 2000 Stefano Garzelli, di scena su un tracciato abbordabile dal punto di vista altimetrico rispetto alle passate edizioni su strade panoramiche a ridosso dei Sibillini, tra borghi medievali (Sant’Elpidio Morico, Monsampolo Morico e Servigliano), lo strappo di Cretarola in sterrato e l’epilogo sul lungomare nel quartiere Faleriense.

La corsa è filata via senza intoppi nel rispetto delle direttive anti Covid-19 e per merito di un imponente spiegamento di uomini per la sicurezza messa in campo dalla Polizia Locale (con il coordinamento del comandante dei vigili urbani di Porto Sant’Elpidio Luigi Gattafoni), dalla Protezione Civile, dalle Scorte Tecniche Molisane e Teramo, dagli operatori della Croce Verde per l’assistenza sanitaria, dalla direzione di corsa assicurata da Mauro Benacquista e Giuseppe Greci, senza dimenticare il continuo e puntuale aggiornamento dal cuore della gara con il servizio di Radio Corsa del Gruppo Ciclistico Capodarco (Gaetano Gazzoli, Simone Gazzoli e Laura Hoffman).

La fuga iniziale di Paolo Corradetti (Team Studio Moda), Fabio Virgili (Capitani Minuterie Metalliche), Nicolò Di Gaetano (Team Go Fast) e Stefano Stagni (Gianluca Faenza Team) ha dato una prima scossa al gruppo dei migliori poi c’è stato un importante avvicendamento in testa alla corsa, negli ultimi 50 chilometri, sotto l’impulso di Vincenzo Pisani (Capitani Minuterie Metalliche) che si è riportato sui fuggitivi in compagnia di Giuseppe Corsello (Gianluca Faenza Team), Giampaolo Busbani (Capitani Minuterie Metalliche), Ettore Carlini (HG Cycling Team), Samuele Scotini (Asd Giuliodori Renzo) e Fabio Tarquini (Tormatic Pedale Settempedano).

Decisiva l’ascesa di Cretarola, a 6 chilometri dal traguardo, dove il drappello dei battistrada si è arreso all'azione della coppia Busbani-Pisani (tra i plurivittoriosi dal mese di agosto) chehanno salutato la compagnia e gestito in tranquillità il finale di percorso tra discesa e pianura, entrambi al settimo cielo per la straordinaria performance tra gli applausi del pubblico accorso sul lungomare.

Dietro Busbani e Pisani (al traguardo in quest’ordine), c’è stata ancora più bagarre per il terzo posto e le rimanenti posizioni per la top-10 dove Di Gaetano (sesto poi all’arrivo) è stato riassorbito dagli inseguitori mentre si stava impegnando per difendere a denti stretti e virtualmente la terza piazza che è stata preda di Virgili il quale, a sua volta, ha completato la festa in casa Asd Capitani Minuterie Metalliche, ai piedi del podio Carlini e Stagni.

Tra le donne primato assoluto di Federica Figliola (MKG Cycling Team) mentre a causa dei postumi di una caduta non è riuscita a concludere la propria fatica Sara Cannoni (Valdarno Regia Congressi).

“È un momento simbolico da ricordare, lo abbiamo sognato questo giorno tante volte con Vincenzo Santoni e con tutti gli organizzatori di Marche Ciclando durante il lockdown. Tra le tante cose che ci sono mancate nel pieno dell’emergenza sanitaria, una su tutte, quella di vivere le manifestazioni sportive sia da spettatori che da diretti protagonisti e in particolar modo con il ciclismo visto che è slittato il Giro d’Italia con la nostra partenza di tappa. Il primo doveroso ringraziamento è rivolto agli organizzatori ma anche a tutti coloro che, nonostante il tempo un po’ incerto, hanno deciso di iscriversi a questa granfondo e vivranno insieme a noi nella nostra città e nella nostra provincia di Fermo questa due giorni spettacolare dal punto di vista ciclistico e in piena sicurezza grazie all’opera dei nostri volontari e delle forze dell’ordine” ha detto con una punta d’orgoglio il sindaco di Porto Sant’Elpidio Nazzareno Franchellucci, presente alla partenza e alle premiazioni insieme agli assessori Emanuela Ferracuti (turismo) e Vitaliano Romitelli (sicurezza) oltre a Emanuele Senzacqua (presidente della commissione giudici di gara FCI Marche) e Giuseppe Ripà (presidente del comitato Marche Ciclando).

ORDINE D’ARRIVO GRANFONDO STEFANO GARZELLI-PORTO SANT’ELPIDIO

1° Giampaolo Busbani (Capitani Minuteria Metalliche Cycling Team – 1°fascia over 45)

2° Vincenzo Pisani (Capitani Minuteria Metalliche Cycling Team – 1°fascia over 30)

3° Fabio Virgili (Capitani Minuteria Metalliche Cycling Team – 2°fascia over 30)

4° Ettore Carlini (Hair Gallery Cycling Team – 3°fascia over 30)

5° Stefano Stagni (Gianluca Faenza Team – 1°fascia under 30)

6° Nicolo' Di Gaetano (Team Go Fast – 2°fascia under 30)

7° Fabio Tarquini (tormatic Pedale Settempedano)

8° Paolo Corradetti (Team Studio Moda – 2°fascia over 30)

9° Giuseppe Corsello (Gianluca Faenza Team – 3°fascia over 30)

10° Yan Pastushenko (Pedale Elettrico – 3°fascia under 30)

11° Andrea Antoni (Cicli Copparo)

12° Emidio Celani (Hair Gallery Cycling Team)

13° Andrea Buccarini (Team Ciclismo 2014)

14° Wladimiro D'Ascenzo (Hair Gallery Cycling Team)

15° Marco Spada (Gianluca Faenza Team)

16° Roberto Brilli (Asd H3o Race Team)

17° Cristian Ballestri (Bike Innovation Team)

18° Nicola Amadori (Frecce Rosse)

19° Stefano Scotti (Hair Gallery Cycling Team)

20° Emanuele Di Fiore (Abitacolo Sport Club)

101° Federica Figliola (MKG Cycling Team – 1°donna)

Classifiche complete al link https://www.endu.net/it/events/granfondopse/results/2020

DOMENICA 27 SETTEMBRE

La Granfondo dei Tre Santuari del Fermano si disputerà sulla distanza di 129,3 chilometri. Ritrovo presso Largo della Resistenza quartiere San Filippo (Porto Sant’Elpidio sud) domenica 27 settembre dalle 8:00 alle 10:30 con possibilità di iscriversi sul posto alla quota di 30 euro. La partenza, prevista alle 11:00, si effettua tutti insieme mantenendo il distanziamento sociale e con la mascherina. I primi 75 chilometri saranno non agonistici e a velocità controllata per una media di 27 km/h fino ad arrivare al Santuario della Madonna dell’Ambro a Montefortino per la benedizione di tutta la carovana. I restanti 54,3 chilometri saranno agonistici con via volante dopo la discesa di Amandola e arrivo nella città elpidiense al quartiere della Corva, dinanzi il Santuario Madonna dell’Addolorata, previsto tra le 15:00 e le 15:30.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
C’è un’idea molto diffusa – e molto superficiale – nel mondo del ciclismo: che una bici usata in “world tour” sia il punto d’arrivo della tecnologia. Che tutto ciò che...

Specialized amplia la propria offerta per il cross-country e il down country con il lancio della nuova famiglia di ruote Roval Control SL, una gamma pensata per soddisfare le esigenze...

Non lo vedrete diverso dalla precedente versione perché l’estetica resta identica, quello che cambia nel nuovo Superpasso PRO di Vredestein resta nascosto agli occhi ma porta con sé numeri interessanti:...

Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel, avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket....

Con la bella stagione torna la voglia di scoprirsi e di sentirsi a proprio agio con capi tecnici e performanti, motivo per cui sarete felici di poter attingere anche alla...

Quando la MTB incontra i vigneti e le Colline del Prosecco vuol dire che è tempo dell’XC Tra Le Torri. Tradizionale appuntamento nella giornata della Festa dei Lavoratori, giovedì 1°...

Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano...

Dopo aver portato le bici da strada e gravel Canyon all'apice del successo agonistico, la superstar spagnola Alejandro Valverde, uno dei più grandi corridori della sua generazione, ha firmato oggi...

Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo...

Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante...

Nel ciclismo di oggi le perfromance migliori si ottengono sempre tramite preparazione e tanto impegno ma anche affidandosi a prodotti innovativi e aerodinamici come accade per il Casco Chrono di...

Ultraleggero, efficiente e sicuro, ma anche sostenibile nella sua produzione grazie al carbonio riciclato..così si presente il nuovo Shuttle Cage Z, il nuovo portaborraccia di Topeak. Leggero e resistente Questo portaborraccia...

Il “Gold Winner” è uno dei premi più ambiti in ambito ciclistico e quest’anno va alla Merida eONE SIXTY SL! È stato uno dei momenti salienti dell’annuale fiera Cyclingworld Europe...

NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose...

Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al...

È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene,...

Nimbl e RCS Sports & Events annunciano una nuova partnership con il lancio di una scarpa in edizione limitata dedicata al Giro d’Italia. Questa collaborazione rappresenta l’unione tra due eccellenze...

Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti...

La maglia Gregarius Pro Made in Italy e la maglia Damask sono due prodotti che rappresentano con assoluta maestria l’eccellenza tipica dell’artigianalità italiana, un vanto per noi tutti ma anche...

Caracal è lo pneumatico tubeless ideato e prodotto da Hutchinson per completare la propria gamma gravel e si tratta di un prodotto davvero molto interessante che può affrontare diversi tipi...

Specialized alza il livello della performance trail con le nuove Traverse SL II Hydra 2, ruote in carbonio progettate per i rider che cercano la combinazione perfetta tra leggerezza, controllo...

Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto unico nel panorama internazionale e sono state pensate e realizzate...

Il 2025 per MAXXIS è un anno a tutto gravel! Dopo aver messo a punto la collezione l’estate scorsa con i nuovi Reaver, la rivoluzione pensata e applicata dal marchio...

Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese avete davvero molto scelta in questo momento, infatti, il mercato...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy