I PIU' LETTI
CUNEO-NAPOLI, IN BICI ALLA RICERCA DELL'ITALIA NEL SEGNO DI TOTO'
di Gian Paolo Porreca | 05/09/2020 | 07:39

Ed allora da Cuneo si parte, per una nuova Storia di ciclismo, domani, domenica 6 settembre. Si parte, si badi bene, ma non poniamo per una Cuneo - Pinerolo ennesima, a valicare in un sol giorno i colli delle Alpi, Izoard incluso, come nella cavalcata wagneriana di Fausto Coppi nel '49, 'un uomo solo al comando, la sua maglia è biancoceleste...'...
 
No, si parte in molti, pure al tempo odierno dei ridotti assembramenti, per la inedita Cuneo - Napoli, raid cicloturistico intrigante e coinvolgente, che dal 6 al 12 settembre porterà in sette frazioni la sua carovana e il suo spirito dalle Langhe alla Campania, con un imprimatur tutto nostro. Già, sotto il segno di Totò, e del suo 'sono un uomo di mondo, ho fatto tre anni di militare a Cuneo', che ne rappresenta, come ribadisce Michelino Davico, il senatore piemontese di lunga militanza politica, 
da sempre sostenitore di una ciclosofia cortese, il viatico gentile e solidale, l' ironico garbato ammiccamento.
 
Già, e tutti uomini di 'questo' mondo, tutti uguali, tutti ex aequo, vizi e virtù e DNA, ancor più dopo l' impatto arduo (una ‘livella’ ?) di questa pandemia globale, che ben si sposa al sorriso umile e modesto, mai smargiasso, non lo sberleffo tranchant di un Pulcinella, del Totò che si ama ad interim. 'E sulla maglia comune, ci sarà proprio l' immagine di Totò, la smorfia, il suo sguardo di lato...', aggiunge Davico.
 
Cuneo - Napoli, dunque, ed è la quarta edizione per il format 'La Storia in Bici' da lui ideato, che mira a utilizzare il vettore della bicicletta come passe partout per conoscere e/o riconoscere l' Italia e le sue strade e le sue storie e le sue bellezze, ed i suoi segreti. Dopo la Verona - Trieste del 2017, pedalata sul fronte del Centenario della Grande Guerra, la Torino - Roma del 2018, nei 70 anni della Costituzione italiana, la Milano - Matera del 2019, sulle orme di Leonardo da Vinci verso la Capitale europea della cultura...
 
Cuneo - Napoli, e la bicicletta, come affiliati di un Touring Club dell' altro secolo, ed ancora in tandem sostenuto con Totò, se ben ricordiamo che il suo nome compare per la prima volta in una locandina proprio con il 'Totò al Giro d' Italia' del '48, regia di Mario Mattoli, che lo vedeva a fianco, nelle vesti del professor Casamandrei sceso a patti con il Diavolo, di Coppi, Bartali, Schotte...
 
Cuneo - Napoli, ed in settanta o giù di lì', con una folta presenza femminile, quanto ciclismo rosa oggi, quanto non c'era al tempo di Totò,
per l' accredito e la punzonatura, si diceva così, e la foto ricordo al raduno di partenza in piazza Duccio Galimberti.
 
E si snoderà la filigrana delle giornate, con soste e pause predisposte strada facendo, dove ci sia appuntato un luogo da visitare, in un itinerario romantico ed edificante: un sussidiario dell' Italia, da far leggere nella sua brochure a scuola, vicina e lontana. Dalla Cuneo che sa di Fausto Coppi e di Girardengo e Biagio Cavanna, il massaggiatore cieco, al Santuario di Vicoforte, un riferimento inobliabile della storia e della morte dei Savoia, a Stella, nella prima giornata. Da Quarto dei Mille, per l' epopea garibaldina, a Luni, passando per Portofino, luogo simbolo della dolce vita degli anni '60, 'una estate al mare', e il Passo del Bracco, cerniera fra Alpi ed Appennini, nella seconda...Da Carrara ed i suoi marmi, passando per la Certosa di Calci e San Miniato Basso, con un ricordo alla storia di Pinocchio e del suo autore Carlo Lorenzini, fino a San Gimignano, nella terza. E poi da Siena e le sue terre, terre di ciclismo endemico, fra Ballerini e Tafi, quel grande Commissario azzurro che fu Alfredo Martini, Franco Bitossi che ha appena compiuto 80 anni e i suoi sterrati da 'Eroica' del Chianti, Montalcino e Chiusi, fino ad Orvieto e al suo duomo, nella quarta, E da Viterbo, città del primo Conclave, a Tivoli, la città dai giardini e dalla bellezza assoluta, nella quinta. E venerdì 11,  nella sesta giornata, si partirà da Fiuggi per vivere un doppio momento di meditazione, e non sembri banale affiancare questo concetto ad un raid cicloturistico, con la visita all' Abbazia di Montecassino prima, a respirare di fatto quel che resta superstite della tragedia bellica, e poi al Sacrario di Mignano Montelungo, per ricordare le pagine di storia drammatiche, tra l' eroismo e il destino, vissute nel dicembre '43, dopo l' Armistizio, dai soldati del 'nuovo' esercito italiano...
 
E nell' ultima giornata, sabato 12, curiosamente, scendendo da quella Roccamonfina e dai suoi boschi che danno castagne a competere con quelle di Cuneo, quali le migliori ?, dopo aver ricordato l' incontro fra Garibaldi e Vittorio Emanuele a Teano, o a Vairano o a Taverna Zarone, e una passerella nei Giardini della Reggia di Vanvitelli, ci sarà il tempo giusto per riparlare alla grande, proprio da noi, di ciclismo.
 
Già, con il passaggio ad Ercole, la frazione di Caserta, dove Fausto Coppi visse i suoi primi mesi al ritorno dalla prigionia in Africa, e dove potè nuovamente ritrovare una nuova bici - 'una bici per il soldato Coppi...' -, grazie alla petizione popolare lanciata dalla 'Voce di Napoli'. La bici, non una 'Bianchi', no, ma una 'Legnano', però gli andò bene lo stesso, era il giorno della Befana 1944, del falegname D' Avino...
 
E poi con l' arrivo a Napoli, a Piazza Plebiscito. Giusto così, the end perfetto, per una storia (di parte) dell' Italia in bici, il partire dalla Cuneo di Fausto Coppi e il finire nella Napoli di un altro campione grande se non come lui, più o meno quasi, Eddy Merckx, il belga che a Napoli proprio, il 12 giugno del 1968, era mercoledì, pioveva, ma poi uscì un sole da domenica, vinse il suo primo Giro d' Italia. Cittadino onorario di Napoli, un giorno venturo, Merckx, la buttiamo lì, come Totò lo è diventato da tanto, a pieno titolo, di Cuneo.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Q36.5 è lieta di annunciare il lancio del kit ufficiale per le gare di Mountain Bike 2025 di Tom Pidcock, presentato ufficialmente oggi alla UCI Mountain Bike World Cup di...

Il body da ciclismo è stato completamente sdoganato ed ora è sfruttatissimo su strada non solo dai pro ma anche dagli amatori, ma un aspetto è da sottolineare, questo capo...

"La linea S-Works è il risultato di test e sviluppo implacabili con i nostri atleti del World Tour e della Coppa del Mondo. È un kit che vince le gare,...

Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato...

Ci siamo, la magia è completa. Quella che vedete in foto è la nuovissima sella Predator 01TT CPC, la nuova sella da cronometro integrata oggi dotata di CPC (Connect Power...

Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un modello nato per la vita urbana ed è dotato di...

È passato proprio un anno dallo splendido Tour de France di Biniam Girmay, corsa completata con la storica vittoria del Maillot Vert, un traguardo importantissimo raggiunto con impressionante potenza e...

Il team Soudal Quick-Step affronta il Tour de France 2025 indossando l'ultima collezione Aero Race di Castelli, una gamma di capi altamente tecnici per ridefinire nuovi standard aerodinamici e dare...

Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di...

Tutto in casa Wilier nasce da un riflesso: un argento lieve, puro, come il primo gelo all’alba. La superficie è ancora immobile, ma qualcosa si agita sotto. Invisibile. Inevitabile. È...

SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito, una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata...

Pinarello presenta con orgoglio la prima di una nuova serie di bici uniche ed esclusive, la DOGMA F Luxter Green 1K. La serie “One Of A Kind “ (1K) sarà...

Ursus si prepara a fare il suo ritorno sulle strade dell’evento più importante del ciclismo mondiale. Sabato 5 Luglio, l’azienda italiana sarà infatti al via dell’edizione 112 del Tour de...

La nuova collezione Bianchi Milano unisce eleganza e innovazione. Il kit Race ne è la massima espressione: un completo pensato per chi affronta ogni uscita con spirito competitivo, senza mai...

Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di...

Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo, presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva...

Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike, andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte...

La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande sono tante e vale la pena approfondire l’argomento. La regina di...

Il kit è ben articolato e prevede praticamente gli stessi elementi che verranno utilizzati dalla formazione di Roglič al prossimo Tour de France che prenderà il via sabato prossimo. Bici,...

Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole...

Il cuore che batte, trepidante, alle prime luci dell’alba, mentre il sole sorge e l’attesa in griglia si fa vibrante, al cospetto delle Dolomiti: è uno dei momenti più emozionanti...

"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi, la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha...

Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro, dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo...

Ci sono i modelli top di gamma, poi ci sono quelli di media gamma, spesso e volentieri anch’essi realizzati in carbonio. Poi fortunatamente ci sono bellissime soluzioni in alluminio che...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy