I PIU' LETTI
CANYON. CON ENDURANCE:ON 7.0 SI TORNA IN SELLA ALLA GRANDE
di Giorgio Perugini | 08/07/2020 | 08:18

La e-bike è il futuro ed è l’emblema della nuova mobilità, per intenderci, quella sostenibile che promette di cambiare il volto delle nostre città. La e-Road, la sua versione sportiva, è lil modo migliore per riportare in sella chi non può più affaticarsi o non ha molto tempo da dedicare agli allenamenti. Canyon Endurace:ON è una e-Road moderna motorizzata Fazua Evation 1.0 e ha dalla sua molti aspetti positivi, a partire dall’ottimo prezzo d’acquisto.

Pedalare fa bene, anche con una e-Road

Una e-bike non è scorciatoia per fare meno fatica, ognuno di noi deve sentirsi libero di pedalare come gli pare e piace e sulla bici che preferisce. I puristi del mezzo muscolare storceranno il naso, ma pedalare è bello per qualunque appassionato e ognuno di noi è libero di capire cosa sia meglio per lui. Potrebbero esserci validi motivi di salute per cui è importante limitare gli sforzi oppure il tempo per allenarsi manca ma la voglia di godersi ancora qualche giro è toppo forte. Ecco, in questi casi, ma ce ne sono altri sicuramente, la soluzione esiste e si chiama Endurace:ON, una e-road versatile e comoda.

Il punto di forza è la geometria, perfetta

Dimenticatevi l’impostazione di guida della Ultimate o della Aeroad, qui la suonata è tutta diversa e dalla prima all’ultima nota si viene cullati. Tubo sterzo alto, stack e reach tipici di un mezzo con cui si viaggia comodi con una posizione in sella più eretta e via, pedate tranquilli! Il motore Fazua Evation 1.0 da 250w con aggiornamento Black Pepper ha un buon tiro e assiste a dovere per poi lasciare spazio a chi vuole procedere oltre i 25km/h. Ovviamente questo capita in pianura, anche perché la signorina pesa comunque 15.2 Kg e spingerla in salita non è affatto cosa semplice. Per partire occorre girare la chiave con cui si chiude la serratura della batteria, estrarre la batteria, accenderla, rimontarla, richiudere tutto e via. Non abbiate paura, sono operazioni di routine che vi portano via davvero pochi istanti.

L’alloggiamento della batteria sul tubo obliquo richiede un incastro sicuro, quindi per rimuoverla e per fissarla serve un po’ di energia. Il bello del sistema Fazua è che agendo direttamente sul movimento centrale la ruota posteriore è del tutto tradizionale e in caso di foratura si smonta tutto con la solita facilità. L’avantreno è solido e preciso, merito di una forcella in carbonio « made in Canyon » e di un impianto frenante vigoroso da 160mm che può contare anche su un perno passante da 15mm.

Grande qualità, ottime rifiniture

Il montaggio brilla per la presenza del gruppo Shimano GRX, una vera sicurezza per ogni tipo di utilizzo. La monocorona da 48 denti funziona a dovere e grazie al pacco pignoni 11-42 è possibile ritornare a casa con le proprie forze anche se la batteria ( 250Wh ) si scarica. Per inciso, l’autonomia dovrebbe arrivare più o meno a 100km in modalità Breeze , ma tutto dipende dal vostro stile di giuda, dalla mappatura scelta ( sono appunto tre: Breeze, River e Rocket ) e dalle condizioni esterne.

Sul tubo obliquo viene posizionato il Remote FX con cui si può tenere d’occhio l’autonomia e la modalità di assistenza scelta in base ai colori della luce. Manca sempre a mio avviso un piccolo telecomando, un semplice dispositivo con cui rendere queste piccole info  più visibili. Il resto della componentistica si basa su ottimi pezzi Canyon, e questo vale per reggisella, pipa e manubrio, mentre le ruote Alexrims sono abbinate a comodissimi copertoni Schwalbe E-One Evolution da 32mm. Sia chiaro, un 32mm è veramente molto comodo ma se vi va di osare di più, sappiate la clearance è ampia e la Endurace:ON 7.0 accoglie anche copertoni da 35mm ( se vi viene voglia di gravel leggero… ).

Godetevi il paesaggio facendo una sana attività fisica

Una volta in strada Endurace:ON si conferma il solito prodotto Canyon, quindi ottimi allestimenti e finiture di grande qualità. In marcia il peso sparisce dietro la corposa azione del motore Fazua Evation 1.0, una piacevole sensazione che non vi abbandona mai fino a 25 km/h. In salita tutto funziona alla grande e se non vi fate prendere la mano, l’autonomia vi porta tranquillamente a fare dislivelli molto interessanti. Per avere la situazione sotto pieno controllo vi consiglio di sfruttare l’App Fazua Rider, è ben fatta e intuitiva. Tramite il software Fazua installato su pc potreste personalizzare la mappatura del motore per tararla secondo le proprie esigenze, ma ne vale la pena? Quanto è impostato di serie funziona a meraviglia ed è il modo migliore per sfruttare le potenzialità del motore.

Il bello del sistema Fazua è il perfetto bilanciamento dei pesi, un vantaggio per chi desidera un mezzo agile e gustoso da guidare. In questo frangente l’ottimo lavoro fatto da Canyon a livello di telaio si vede tutto. Tenetevi forte, infatti, per portarvi a casa questa Endurace:ON vi bastano 2.999,00€, un prezzo super per vedervi recapitare a casa una e-Road polivalente e affidabile sotto ogni aspetto.

www.canyon.com

Nelle foto potete osservare:

- Scarpe fi’zi:K Tempo Overcurve R4 Les Classiques

- Casco Lazer Genesis

- Occhiali Oakley Sutro

- Completo Sportful Supergiara

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato...

Ci siamo, la magia è completa. Quella che vedete in foto è la nuovissima sella Predator 01TT CPC, la nuova sella da cronometro integrata oggi dotata di CPC (Connect Power...

Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un modello nato per la vita urbana ed è dotato di...

È passato proprio un anno dallo splendido Tour de France di Biniam Girmay, corsa completata con la storica vittoria del Maillot Vert, un traguardo importantissimo raggiunto con impressionante potenza e...

Il team Soudal Quick-Step affronta il Tour de France 2025 indossando l'ultima collezione Aero Race di Castelli, una gamma di capi altamente tecnici per ridefinire nuovi standard aerodinamici e dare...

Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di...

Tutto in casa Wilier nasce da un riflesso: un argento lieve, puro, come il primo gelo all’alba. La superficie è ancora immobile, ma qualcosa si agita sotto. Invisibile. Inevitabile. È...

SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito, una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata...

Pinarello presenta con orgoglio la prima di una nuova serie di bici uniche ed esclusive, la DOGMA F Luxter Green 1K. La serie “One Of A Kind “ (1K) sarà...

Ursus si prepara a fare il suo ritorno sulle strade dell’evento più importante del ciclismo mondiale. Sabato 5 Luglio, l’azienda italiana sarà infatti al via dell’edizione 112 del Tour de...

La nuova collezione Bianchi Milano unisce eleganza e innovazione. Il kit Race ne è la massima espressione: un completo pensato per chi affronta ogni uscita con spirito competitivo, senza mai...

Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di...

Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo, presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva...

Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike, andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte...

La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande sono tante e vale la pena approfondire l’argomento. La regina di...

Il kit è ben articolato e prevede praticamente gli stessi elementi che verranno utilizzati dalla formazione di Roglič al prossimo Tour de France che prenderà il via sabato prossimo. Bici,...

Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole...

Il cuore che batte, trepidante, alle prime luci dell’alba, mentre il sole sorge e l’attesa in griglia si fa vibrante, al cospetto delle Dolomiti: è uno dei momenti più emozionanti...

"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi, la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha...

Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro, dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo...

Ci sono i modelli top di gamma, poi ci sono quelli di media gamma, spesso e volentieri anch’essi realizzati in carbonio. Poi fortunatamente ci sono bellissime soluzioni in alluminio che...

Le eccellenze si attraggono. Non prendetela come una frase fatta e nemmeno come un banale luogo comune. Le cose vanno così ed il bello, si sa, attira il bello. Nasce...

Castelli e AC Milan si sono uniti per lanciare una collezione di capi da ciclismo premium per celebrare la loro eredità, i valori condivisi e l'impegno per spingere sempre più...

HJC Sports, azienda coreana specializzata nella produzione di caschi, ha presentato nell'autunno scorso il casco CROSSER, probabilmente il prodotto più versatile della sua linea. Il prezzo di soli 79€ lo rende...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy