I PIU' LETTI
BECYCLING. CINELLI HOBO GEO E LO SPIRITO DI ADATTAMENTO
dalla Redazione | 05/05/2020 | 07:35

Maggio, viaggio. Parliamo di Hobo Geo, il modello della famiglia Hobootleg destinato agli avventurieri off-road affamati di terra: trail, divide, remoti single track e sterrati. Il viaggio in autosufficienza su ogni terreno. Per farlo, oltre alla scheda tecnica disponibile tra i materiali, abbiamo chiesto aiuto a due Cinelli Ambassador, Simona e Daniele, nella vita Becycling, rientrati in Italia dopo sei anni sulle due ruote, a causa della pandemia in corso. E abbiamo ricevuto un messaggio per tutti i cicloviaggiatori. E non solo.

“Per la prima volta nella storia il mondo intero si è fermato e con lui il nostro viaggio. Dopo 6 anni, 60mila chilometri e 35 paesi abbiamo impacchettato le bici e, con un volo di rimpatrio organizzato dall’Ambasciata d’Italia a Lima, siamo volati dal Perù all’Italia, da dove il nostro viaggio era partito. In molti ci chiedono come ci sentiamo a stare fermi, chiusi in casa, dopo aver vissuto costantemente in movimento. La verità è che, non ci sentiamo affatto male. Se c’è una cosa che si è affinata è proprio lo spirito di adattamento, questa capacità intrinseca dell’essere umano.

In questi anni abbiamo visto persone vivere nelle gelide terre dell’artico canadese e nei torridi deserti dell’ovest cinese; nelle pianure sconfinate dell’Australia e nei picchi montuosi dell’Himalaya; nella natura selvaggia delle foreste tropicali del Centro America e nella frenesia delle grandi megalopoli del Sud Est Asiatico. E’ ancora viva negli occhi l’immagine delle persone che si spostano in barca da una casa all’altra nelle calme acque del lago Tonle Sap in Cambogia. Case galleggianti, mercati galleggianti, scuole galleggianti. Bambini con addosso la divisa della scuola, che remano in direzione della scuola. O le donne andine del Perù che camminano cariche di fasci di erba sulle cime oltre i 4000 metri della Cordillera Blanca.

Anche le nostre bici hanno dovuto adattarsi, modellarsi di volta in volta in base alle nostre esigenze. Siamo partiti con l’idea di pedalare prevalentemente su asfalto e sterrati, avevamo una Cinelli Hobootleg, un treno che ci ha seguito, carica all’inverosimile (siamo arrivati a 80 chili nell’outback australiano) per un anno e mezzo. Ma volevamo pedalare sulle strade ghiacciate del Canada, montare copertoni chiodati e poi sterrati più impegnativi negli USA ed in Messico, e siamo quindi passati alla Cinelli Hobootleg Geo. Il peso è diminuito, da 4 borse siamo passati al Bikepacking per sentirci più agili su terreni impegnativi. Sui sentieri disconnessi avevamo ancora qualche difficoltà non potendo montare ruote da 3 pollici sul primo modello Geo, ed ecco che arriva la nuova versione. La riceviamo in Messico, da allora ci siamo concessi sentieri sempre più impegnativi sulle montagne Colombiane, percorrendo la Trans Ecuador fino ad arrivare alle Ande Peruviane, dove il nostro viaggio si è interrotto.

L’adattabilità, lo spirito di adattamento, è “il pezzo di equipaggiamento” che non può mancare in un viaggio di 6 anni, la ferramenta indispensabile che ci ha permesso di portare avanti questa avventura. Campeggiare a -35 gradi Celsius, attraversare zone desertiche per giorni dovendo centellinare acqua e cibo, adattarsi a dormire nelle condizioni meno piacevoli: fermate di autobus, campi di calcetto in piccoli villaggi, con il freddo, con il caldo, con la pioggia. Dover ogni volta rivedere le nostre abitudini adattandoci alle culture locali, abituarci a cibi nuovi a lingue nuove. Ma più di tutto forse è comprendere che non abbiamo il controllo su tutto, che ci sono fattori e situazioni che non dipendono da noi ma da noi dipende come li affrontiamo. In questi anni non abbiamo appreso come interrompere la pioggia ma come pedalare, campeggiare e vivere anche quando piove”.

MATERIALI

Scheda tecnica HOBOOTLEG GEO, adventure bike

Geo è il modello adventure della famiglia Hobootleg: le biciclette per viaggiatori il cui immaginario si nutre di cultura Hobo ed è popolato dalla mitologia “on the road” nelle sue espressioni letterarie e artistiche. La Geo attuale è il secondo release del modello, con geometria del telaio modificata anche grazie al feedback dei nostri viaggiatori più estremi:

Passaggio ruote e telaio alloggiano i due standard più diffusi del settore, con coperture da 29" e 27,5", fino a 3.0, a seconda della sfida e della performance richieste.

Il triangolo principale è più grande e consente l'utilizzo di borracce fino a 1lt o di montare borse full frame e top tube più capienti. Sempre in tema di capacità di carico, la forcella in acciaio Columbus Cr-Mo da 1-1/8" è configurata con triplo occhiello ("anything you need eyelet") per il montaggio di Gorilla cage e dintorni; il manubrio scampanato à-la-John-Tormac consente di allestirla con borse fino a 20lt. Inoltre, il telaio è predisposto per il montaggio di portapacchi anteriore e posteriore.

La grande cura del dettaglio e le migliori soluzioni di carico e per la distribuzione dei pesi, fanno sì che Hobootleg Geo restituisca un'esperienza di guida e manovrabilità dalle alte performance, anche a pieno carico. Il set up accoglie gli standard più diffusi sul mercato con uno SRAM Apex 1x11vv - questa la dotazione di serie ma è compatibile con guarniture fino a 2 corone per chi prediliga un'altra configurazione per itinerari off-road particolarmente impegnativi o grandi pendenze con bici carica.

Il freno a disco post mount con perno passante (MTB 15x1,5 anteriore e 12x1,5 posteriore) garantisce stabilità e tenuta.

Il processo EDP (Electro Deposition Painting) assicura la massima protezione dalla ruggine, sia all'esterno che all'interno dei tubi; la cablatura esterna continua è stata scelta per la migliore performance e minore e più semplice manutenzione.

Colore: Blue Ridge Mountains (e chi se non i Fleet Foxes?).

La Hobootleg Geo customizzata Becycling

Frame/Fork: Cinelli Hobootleg GEO 2019

Rims: WTB Asym i35

Hubs: Shimano XT FH-M8010-B (rear) and HB-M8010 (front)

Tires: 27.5”x2.6” Vittoria Mezcal

Handlebars: Cinelli Bootleg Drop-Touring

Headset: Cinelli 1-1/8”

Crankset: Raceface Aeffect with 28t steel chainring

Pedals: Raceface Aeffect

Cassette: SunRace CSMS8 11-46t

Derailleur(s): Shimano XT RD-M8000-GS

Brakes: TRP Spyke

Shifter(s): Gevenalle GX

Saddle: Brooks Cambium C17 All Weather

Seatpost: Cinelli 6061

Stem: Ghost 70 mm

Front Bag(s): Miss Grape Tendril 10.7 + Porcelain Rocket pocket bag

Frame Bag(s): Miss Grape Internode custom full frame

Rear Bag(s): Crosso Dry 30L panniers, on Tubus Logo rack

Accessory Bag(s): 2x Miss Grape Bud + Miss Grape top tube Node + 2x Miss Grape Tank on the fork

Other Accessories: Cycle computer VDO M4, 5x Blackburn Outpost cages and too many Voile Straps.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere...

Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha...

La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare...

Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio,...

Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta...

Vuoi sostenere pienamente la tua crescita muscolare ed il recupero dopo intensi workout in palestra? EthicSport ha appena lanciato un prodotto che potrebbe rivoluzionare tutto: ecco a voi Whey PRO+,...

La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape, è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella...

Oggi  Colnago torna ufficialmente nei velodromi con un modello pronto a fare storia, ovvero il nuovo T1RS. In questa modernissima bici da pista si concentra quanto di straordinario è stato...

"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito...

In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi...

La novità era nell’aria e dopo le varie prove sul campo nelle più importanti manifestazioni gravel al mondo, arriva oggi con tutta la sua forza la nuova piattaforma Super Record...

Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità, arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento...

Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo...

Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima...

Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di...

Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il...

Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello...

Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e...

Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su...

Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...

È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui...
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR...
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy