I PIU' LETTI
OLYMPIA. LEADER CON UN DNA ENDURANCE
di Giorgio Perugini | 23/08/2019 | 07:54

Il mercato di oggi offre davvero molto e non è assolutamente facile scegliere la bici adatta alle proprie caratteristiche e al proprio budget. Aero o leggera? Un bel dilemma davvero, ma se trovassimo una bici leggera e molto aerodinamica non sarebbe affatto male, no? Tranquilli, questo è proprio un nuovo filone di bici e Olympia si è resa subito protagonista con Leader, un mezzo leggero e versatile, ma estremamente veloce. La abbiamo provata per voi su e giù per la Brianza, regalandole qualche puntata su lunghe salite della zona.

Leader nel nome e Leader su strada

Esistono leader rumorosi e leader silenziosi, i primi sempre in cerca di conferme del proprio ruolo e i secondi più pacati e consci della propria forza. Ecco, la nuova Olympia Leader ricalca giusto questa ultima figura e si presenta sempre pronta a far tutto ( e molto bene, sia chiaro! ) senza battere ciglio e senza tanti proclami.

Detto come va detto, adoro i mezzi come questi, sempre pronti all’azione e incredibilmente polivalenti. Leader non nasce a caso ma prende forma dall’idea di Olympia di realizzare una bici confortevole che vi mettesse a vostro agio nella gare endurance e nelle più nervose corse in circuito. Il telaio è realizzato con diverse tipologie di carbonio Toray, quindi T1000 per conferire resistenza e rigidità, M40J per garantire la giusta dose di elasticità e una spruzzata di T800, giusto per armonizzare il tutto.

Detto così sembrerebbe semplice, ma per ottenere il cocktail perfetto serve ricerca, impegno e moltissimi tentativi. Il telaio in taglia 54.5 pesa solo 850 grammi ed è ottenuto con la tecnologia EPS con doppio stampo in latex. L’utilizzo del lattice, rimosso nell’ultima fase di realizzazione del telaio, consente di ottenere all’interno del telaio pareti lisce e vellutate come quelle esposte all’esterno, a vantaggio di un miglior compattamento che elimina parti di materiale superflue. La geometria possiamo definirla tradizionale e assicura grandi doti di stabilità grazie ad una forcella con avancorsa leggermente allungato. Il vigore offerto in risposta alla pedalata deriva tutto dal carro posteriore e dalla zona del movimento centrale ( Press Fit da 86.5 ), un « core » rigido che mantiene tuttavia un aspetto magro e filante.

Parola d’ordine: equilibrio. Vale per l’estetica e soprattutto per la guida

Ad un triangolo posteriore minuto risponde un triangolo anteriore ampio e possente, reso ancor più forte da tubi di sezione generosa. Lo sterzo da 1-1/2 x 1-1/2 offre una precisione di guida ineccepibile, un controllo estremo promosso da una bella forcella monoscocca realizzata sempre in carbonio Toray ad alto modulo.

Lo sterzo così realizzato permette il passaggio interno dei cavi, una soluzione che regala un ottimo impatto estetico ed affina le caratteristiche aero del prodotto. Questo accade per i cavi dei freni mentre quelli del cambio meccanico devono necessariamente passare attraverso uno sportellino ricavato sul tubo obliquo. Anche il tubo sella è made in Olympia ed è della stessa fattura della forcella. Ovviamente, qui tutto è nato per regalare la migliore esperienza di guida nella configurazione freni a disco/ pneumatici da 28/ perno passante, un setup che potrebbe andare per la maggiore da qui ai prossimi anni.

 

Montaggio a top, risposte super

Le forme alternano linee nette e taglienti a margini leggermente smussati, un susseguirsi di sfaccettature che caratterizza Leader, identificandola al 100%. Il montaggio della bici che abbiamo avuto in prova offre gruppo Sram Red eTap Axs, pipa Vision Carbon Air, manubrio Vision 4d Carbon Compact, ruote in carbonio Miche RC38 DX e sella Selle Italia SP-01 Boost.

Le ruote Miche offrono ottima scorrevolezza, una sensazione di grande velocità amplificata dai copertoni Vittoria Corsa Corsa Graphene 2.0,  conferma dell’ottimo rapporto di collaborazione esistente tra le Olympia e Vittoria. La precisione di guida e l’estremo controllo sull’avantreno deriva certamente dal lavoro fatto con sterzo e forcella, ma anche dalla monolitica pipa targata Vision implementata da spessori sagomati che aggiungono rigidità a tutto il comparto.

 

La strada non mente, il carattere da Leader c’è tutto

In sella ci si sente subito protagonisti e a proprio agio, merito della geometria ottimizzata per coperture da 28 ma e per il blend di fibre utilizzate. Leader digerisce bene le asperità ( il 28 fa miracoli ) e mette sull’asfalto una notevole reattività. Dinamica e scattante, veloce e stabile, Leader non soffre cambi di superficie e di ritmo, regalando intense gioie nelle andature veloci. Il triangolo posteriore è contenuto nelle dimensioni ma riesce ad offrire la giusta dose di comfort con foderi alti sottili e flessibili. Nell’insieme, ho apprezzato molto la capacità con cui favorisce la tenuta di un buon passo sia in salita che in pianura e per quanto riguarda la discesa, ragazzi, questa Leader è un missile. Precisa al millimetro e leggera nei cambi di direzione, mi ha messo nella condizione di forzare il ritmo senza mai prendermi un rischio. Tutto questo è stato ottenuto con un gran lavoro sul telaio e non è merito solamente dei freni a disco perché per filare in discesa i freni servono giusto a preparare ingressi veloci in curva.

Il montaggio mi piace ed è equilibrato, un’ottima base a cui non aggiungerei nulla. Si potrebbe risparmiare qualche grammo con componenti più leggeri, ma il rischio è quello di snaturare il perfetto equilibrio ottenuto, una polivalenza garantita che vi porta comodamente dalle gare in circuito fino alle strade bianche. La grafica semplice ma efficace si esalta nella finitura matt, gentile nell’esaltare le sagome del telaio. Leader è un mezzo moderno, una bici di ultima generazione che potrebbe tranquillamente assorbire una ampia quota di appassionati, dagli scalatori ai passisti veloci. Le soluzioni utilizzate spiccano per praticità, una su tutta il collarino a scomparsa che lascia la zona ancora più pulita. La rigidità laterale è notevole, un pregio per contenere l’esplosività di atleti possenti ma anche i più regolari, definibili come atleti da endurance puro, apprezzeranno il comfort offerto, il massimo per rimanere in sella molte ore. Leader, di nome e di fatto.

 

Per qualsiasi informazione su Leader in più vi rimando al sito Olympia

 

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Il set di ruote Red Zone Carbon+ di Fulcrum è il prodotto definitivo per chi punta al podio nelle competizioni XC e Marathon. Per raggiungere prestazioni così elevate Fulcrum ha impegnato...

Q36.5 è orgogliosa di annunciare l'uscita della Maglia R2 Racing The Future del Q36.5 Pro Cycling Team per sostenere la mobilità e lo sviluppo in Africa, supportando i programmi delle...

Si chiude il corso “Meccanico riparatore di biciclette”, nato all’interno del contesto di Bike Factory - il progetto per formare i profili professionali qualificati e specializzati maggiormente ricercati dalle imprese...

In casa Miche spiegano con orgoglio: «Avevamo un desiderio: rendere disponibile ad un pubblico più vasto il know-how acquisito nello sviluppo delle ruote Kleos RD (Race Division). Le nuove Kleos...

Un design esclusivo ed elegante per Aertis di SIDI, inaugura un nuovo corso delle calzature dedicate all’off-road per tutti i livelli. La scarpa è stata infatti totalmente ripensata sia in termini...

Fi:zi'k conferma con la nuova sella Argo X, nuovo prodotto leader per le corse XC, tutta la grande duttilità della piattaforma Argo, una famiglia di selle che riesce a coprire...

Bike-room, uno dei più grandi e affidabili siti di biciclette in Europa specializzato nelle vendita di biciclette nuove ed usate, si conferma ancora come migliore piattaforma al mondo per l’acquisto...

Temevamo un arrivo repentino del freddo e così è stato, ora fuori le temperature sono scese molto e negli ultimi giorni la penisola è stata sferzata da vento e perturbazioni...

Polartec®, un marchio Milliken™ & Company e creatore premium di soluzioni tessili innovative e sempre più sostenibili, ha pubblicato recentemente l’elenco dei vincitori del Polartec Apex Awards 2023, il premio...

Soffrire il freddo ai piedi in inverno può capitare a tutti, ma non capita affatto a chi punta su capi e calzature adeguate per contrastare le basse temperature. Dagli specialisti...

Quando arriva il freddo il popolo dei ciclisti che resta attivo e non si concentra negli allenamenti indoor sceglie essenzialmente due vie per non soffrire il freddo ai piedi, optando...

TetraRack Side Frame è il solito ottimo prodotto di Topeak, marchio distribuito da Ciclo Promo Components, un supporto per rendere decisamente più stabile le borse laterali. Adatto a qualsiasi tipo...

Dormire con la bici accanto al letto non sarà più una scelta obbligata, se a proteggerla c’è un antifurto GPS con l’assicurazione intelligente. Una protezione all’insegna dell’affidabilità e semplicità, grazie alla...

Non saranno una delle ultime novità della collezione invernale di Q36.5®, ma vi assicuro che i guanti Anfibio si confermano un vero best seller per l’azienda. Impermeabili e caldi, si...

La nuova famiglia Impulso, declinata nelle versioni RC, Pro e Comp è la risposta offerta da Bianchi alla crescente passione che il pubblico riserva al mondo gravel, una vera ondata...

Nella splendida location di Villa Paini, si è tenuta la presentazione ufficiale di eCrown, il nuovo italianissimo brand di e-bike dal design stiloso, contemporaneo, ricercato. Ma chi è eCrown? E'...

Desiderate un’esperienza di ascolto ottima anche mentre correte o pedalate? Niente di più facile con le cuffie a conduzione ossea Shokz OpenRun, 26 grammi di pura tecnologia che vi fanno...

Per molti amanti del gravel arriva la parte della stagione che regala emozioni forti, infatti, la natura che si appresta al riposo e i silenzi dei boschi sono un fortissimo...

In occasione del BLACK FRIDAY anche Guerciotti propone delle occasioni imperdibili per dare modo a tutti gli appassionati delle due ruote di poter acquistare la bici dei loro sogni a...

Exustar è un’azienda nata nel 2002 ed è da allora che si distingue per la produzione di accessori per ciclismo e motociclismo fornendo dove è possibile, come nel ciclismo con...

La differenza si sente e anche tanto. Avete mai provato una camera d’aria di ultima generazione?  Se non lo avete ancora fatto pensateci, oggi il poliuretano termoplastico, TPU per la...

E’ tutto pronto nel quartier generale di Beltrami Tsa Experience per il tradizionale open-day che partirà domani (domenica) per concludersi lunedì 20 novembre.  Nell’avveniristico show-room di via Euripide a Reggio...

La perfezione oggi si può ottenere attraverso l’estrema personalizzazione di un prodotto? La risposta vira decisamente verso un sì se si guarda a quello che molti marchi oggi stanno facendo...

“Per realizzare le riprese in location così pericolose e remote, era fondamentale potersi fidare di tutti i componenti utilizzati. La Nembo di Prologo ha funzionato alla perfezione. La caratteristica più...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Temevamo un arrivo repentino del freddo e così è stato, ora fuori le temperature sono scese molto e negli ultimi...
Desiderate un’esperienza di ascolto ottima anche mentre correte o pedalate? Niente di più facile con le cuffie a conduzione ossea...
Per molti amanti del gravel arriva la parte della stagione che regala emozioni forti, infatti, la natura che si appresta...
di Giorgio Perugini
Siamo a novembre e in alcune regioni d’Italia si registrano ancora temperature superiori ai 25°C, una situazione surreale che però...
di Giorgio Perugini
Leggerissime e rigide, ma anche veloci e incredibilmente scattanti, insomma, un set di ruote di livello incredibile alla portata di...
di Giorgio Perugini
Al celebre marchio francese Café du Cycliste non mancano certo stile ed inventiva, del resto, basta sfogliare le pagine della...
di Giorgio Perugini
Scegliere la ruota giusta oggi è complicato, soprattutto se siamo soliti affrontare percorsi misti in cui pianura, salita e discesa...
di Giorgio Perugini
Una cosa è certa, oggi grazie a geometrie molto spinte e al sapiente uso della fibra di carbonio le aziende...
di Giorgio Perugini
C-Shifter è l’ultimo nato dalla nobile famiglia Shifter di Bollé, un occhiale ad alte prestazioni dotato di ottiche sopraffine che...
di Giorgio Perugini
Adidas si è immessa con forza nel ciclismo, un’azione che permette di trovare il celebre marchio a tre strisce sia...
di Giorgio Perugini
Avete in tasca pochi denari e cercate un casco nuovo? Limar Maloja sarà la vostra sorpresa per l’estate 2023! Limar,...
di Giorgio Perugini
Giro Sport Design crede in maniera forte al progetto Aries, tanto da metterlo nella condizione di scalzare il modello Aether,...
di Giorgio Perugini
L’iconico pantaloncino da gara prodotto da Assos, l’Equipe R, viene completamente rivisto e rilanciato riprendendo molti concetti iper sportivi che...
di Giorgio Perugini
Iconici ma incredibilmente moderni e funzionali, così si presentano i nuovi Detector di Briko, un modello che si ispira fortemente...
di Giorgio Perugini
Ci sono prodotti che nascono in maniera specifica per il gravel e altri che, pur essendo destinati anche al ciclismo...
di Giorgio Perugini
Gli occhiali 026 di Salice sono posizionati al vertice della collezione dedicata agli occhiali destinati al ciclismo e si sono...
di Giorgio Perugini
Il marchio Q36.5® si è confermato ai vertici negli ultimi anni, una scalata costante che ha visto il brand entrare...
di Giorgio Perugini
Gli occhiali Donzi di Assos si posizionano con ambizione nella fascia premium e lo fanno con caratteristiche di grande qualità....
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy