I PIU' LETTI
EUROPEI MTB. VAN DER POEL NON PERDONA E PENSA AL MONDIALE STRADA
dalla Redazione | 29/07/2019 | 07:45

C’era curiosità sull’esito del duello tra Van der Poel e Kerschbaumer nella prova Elite, ultima gara del programma degli Europei MTB di Brno: da una parte il predestinato, dall’altra il vice campione del mondo in carica e grande protagonista della specialità nelle ultime due stagioni internazionali.

Un’attesa che alla fine ha premiato Van der Poel, che al termine di una corsa dai ritmi forsennati, ha vestito la maglia di Campione Europeo. Il nostro Gerhard Kerschbaumer ha pagato una partenza troppo veloce che l'ha portato a naufragare nelle retrovie.

"Sono molto felice per questa vittoria - ha spiegato il fenomenale olandese - ed ora torno a pensare per qualche settimana alla strada. Il mio prossimo obiettivo, infatti, sono i mondiali in linea nello Yorkshire".

“Geri sentiva la gara – ha commentato Mirko Celestino al termine - e aveva paura di perdere subito troppo da Van der Poel, rischiando di restare invischiato indietro. Così ha impostato la gara come non è nelle sue corde, ovvero con una partenza veloce. E’ rimasto con l’olandese il tempo di un giro… poi è finito il suo europeo. Ripeto, è stato un errore tattico dettato da un percorso molto veloce che impone ritmi poco adatti alle nostre caratteristiche.”

Del resto, anche commentando il risultato delle Donne Elite della mattina, il tecnico azzurro aveva ricordato le insidie del percorso: “Eva e Chiara (Lechner e Teocchi, ndr) sono state brave e restare attaccate alle prime all'inizio. Poi anche nel loro caso, si sono lentamente spente, comunque riuscendo a portare a casa piazzamenti interessanti.” Ma se il risultato delle Donne in qualche modo era preventivabile, visto il lotto e la qualità delle atlete al via e i risultati delle nostre atlete in questa stagione, meno prevedibile era il 16° posto dell’altoatesino, uno dei favoriti della vigilia.

“Kerschbaumer – lo rincuora a distanza Celestino – ha dimostrato un grande carattere. Difficilmente in questi anni mi è capitato di vederlo così in difficoltà. Ad un certo punto era scivolato fino alla 25° posizione. Poi ha ritrovato il suo ritmo e pian piano si è ripreso. Ma ormai i giochi erano fatti. Nonostante questo non ha abbandonato, ma ha concluso la gara. Ha tagliato il traguardo molto arrabbiato con se stesso, e questo a mio avviso la dice lunga sul carattere e sulla voglia di rivalsa per il futuro.”.

Si attendeva una prova di forza di Mathieu Van der Poel e così è stata. Nel primo giro provano a contenere il suo ritmo l’azzurro e il corridore di casa Ondrej Cink. Nella seconda tornata l’olandese forza i ritmi. Regge alle sue spalle Luca Braidot che però poi con il passare del tempo rimbalzerà lentamente più indietro, per chiudere al settimo posto, superato anche dal gemello Daniele. Dalle retrovie intanto rinvengono gli altri uomini del podio, in particolare lo svizzero Vogel e l’altro olandese Vader, autori di una partenza più soft. La seconda parte di gara è un monologo del tulipano, che così coglie anche il suo primo titolo nel crosscountry.

Non è caduto nell’errore di provare subito ad attaccare Daniele Braidot, il miglior azzurro alla fine, con un ottimo sesto posto. “Daniele – racconta il ct azzurro – è venuto su con il suo passo, senza lasciarsi impressionare dal ritmo imposto da Van der Poel. Alla fine la sua tattica ha pagato.”. Gli altri azzurri: Gioele Bertolini è 18°, Nadir Colledani 26°, Mirko Tabacchi 30°

 

Gli Europei si chiudono per l’Italia con un bilancio di una medaglia d’oro, con Gaia Tormena nell’Eliminator, e un argento, nel Team Relay al termine di una gara che ha lasciato anche dell'amaro in bocca. Dal punto di vista del medagliere chiudiamo al terzo posto, alle spalle di Svizzera e Francia. Rispetto alla passata edizione torniamo a casa con due medaglie in meno ma bisogna anche ricordare il quarto posto di Adreas Vittone tra gli juniores e il quinto di Gioele De Cosmo, questa mattina tra gli U23, oltre ad una lunga serie di piazzamenti nei primi dieci. Piazzamenti che confermano quanto affermato da Mirko Celestino in fase di presentazione dell’evento, ovvero che avevamo atleti in grado di essere protagonisti in tutte le categorie. Al di là dei singoli episodi, la qualità c’è.

ORDINE D’ARRIVO

1 4 VAN DER POEL Mathieu NETHERLANDS 1:28:34 0:00:00

10:38 11:04 10:38 10:56 11:04 11:20 11:10 11:40

NED 10007946203

2 10 VOGEL Florian SWITZERLAND 1:29:17 0:00:43

10:38 11:05 10:57 11:18 11:32 11:14 11:20 11:11

SUI 10002643030

3 24 VADER Milan NETHERLANDS 1:29:36 0:01:02

10:39 11:03 11:12 11:23 11:20 11:16 11:23 11:15

NED 10008833347

4 38 GRIOT Thomas FRANCE 1:29:52 0:01:18

11:09 11:04 11:12 11:24 11:10 11:26 11:13 11:10

FRA 10008081801

5 25 INDERGAND Reto SWITZERLAND 1:29:58 0:01:24

10:50 11:21 11:03 11:21 11:23 11:27 11:13 11:15

SUI 10006453716

6 16 BRAIDOT Daniele ITALY 1:30:11 0:01:37

11:18 11:05 11:03 11:10 11:24 11:25 11:12 11:30

ITA 10006444723

7 5 BRAIDOT Luca ITALY 1:30:19 0:01:45

10:28 11:14 10:56 11:19 11:31 11:28 11:46 11:32

ITA 10006120074

8 12 LITSCHER Thomas SWITZERLAND 1:30:31 0:01:57

10:39 11:03 10:56 11:22 11:28 11:25 12:01 11:32

SUI 10005835340

9 13 EGGER Georg GERMANY 1:30:39 0:02:05

10:52 11:20 11:13 11:24 11:10 11:27 11:38 11:31

GER 10008131109

10 9 SINTSOV Anton RUSSIAN FEDERATION 1:30:52 0:02:18

10:50 11:25 11:32 11:33 11:24 11:24 11:22 11:17

RUS 10002843292

11 20 FORSTER Lars SWITZERLAND 1:30:58 0:02:24

11:06 11:06 10:58 11:19 11:30 11:32 11:36 11:47

SUI 10006915070

12 2 CINK Ondrej CZECH REPUBLIC 1:31:05 0:02:31

10:26 11:16 10:56 11:19 11:35 11:16 11:42 12:31

CZE 10006456342

13 31 ZWIEHOFF Ben GERMANY 1:31:10 0:02:36

11:06 11:07 11:13 11:24 11:20 11:46 11:36 11:34

GER 10007706228

14 7 FRISCHKNECHT Andri SWITZERLAND 1:31:21 0:02:47

10:37 11:17 11:15 11:26 11:33 11:47 11:51 11:30

SUI 10007591747

15 19 STIRNEMANN Matthias SWITZERLAND 1:31:27 0:02:53

10:52 11:19 11:13 11:25 11:20 11:46 11:58 11:29

SUI 10006453312

16 1 KERSCHBAUMER Gerhard ITALY 1:31:29 0:02:55

10:28 11:15 11:32 11:59 12:33 11:41 11:09 10:47

ITA 10006446137

17 18 FINI CARSTENSEN Sebastian DENMARK 1:31:42 0:03:08

10:50 11:22 11:29 11:22 11:41 11:50 11:41 11:22

DEN 10008129590

18 47 BERTOLINI Gioele ITALY 1:31:55 0:03:21

11:19 11:12 11:21 11:28 11:30 11:46 11:40 11:35

ITA 10007946102

19 30 RODRIGUEZ GUEDE Pablo SPAIN 1:31:58 0:03:24

11:23 11:23 11:21 11:20 11:45 11:48 11:35 11:18

ESP 10007278620

20 3 VALERO SERRANO David SPAIN 1:32:01 0:03:27

11:03 11:26 11:32 11:39 11:43 11:38 11:35 11:20

ESP 10008594281

t21 37 HAGSTAD Erik NORWAY 1:32:02 0:03:28

11:21 11:23 11:24 11:31 11:44 11:41 11:32 11:21

NOR 10008875379

22 35 BLUMS Martins LATVIA 1:32:11 0:03:37

11:24 11:06 11:11 11:22 11:45 11:47 11:45 11:47

LAT 10008119890

23 39 SCHWARZBAUER Luca GERMANY 1:32:18 0:03:44

11:04 11:19 11:26 11:34 11:43 11:51 11:40 11:37

GER 10008816674

24 23 PANHUYZEN Kevin BELGIUM 1:32:39 0:04:05

11:19 11:25 11:32 11:34 11:40 11:35 11:40 11:50

BEL 10007672781

25 61 STOŠEK Martin CZECH REPUBLIC 1:32:48 0:04:14

11:20 11:04 11:16 11:39 11:31 11:43 12:18 11:52

CZE 10007649644

26 28 COLLEDANI Nadir ITALY 1:33:16 0:04:42

11:05 11:27 11:26 11:22 11:30 11:45 11:53 12:45

ITA 10007946001

27 17 RAGGL Gregor AUSTRIA 1:33:53 0:05:19

10:59 11:44 12:00 12:05 11:45 11:43 11:53 11:40

AUT 10006801906

28 21 HARING Martin SLOVAKIA 1:33:59 0:05:25

11:31 11:32 11:40 11:50 11:54 11:48 11:59 11:41

SVK 10005540195

29 27 PARTI András HUNGARY 1:34:16 0:05:42

11:37 11:18 11:36 11:45 11:49 11:54 12:09 12:04

HUN 10004031140

30 58 TABACCHI Mirko ITALY 1:34:20 0:05:46

11:18 11:26 11:24 11:20 11:55 12:19 12:27 12:05

ITA 10006914060

31 49 KULHAVÝ Jaroslav CZECH REPUBLIC 1:34:22 0:05:48

11:54 11:39 11:31 11:56 11:58 11:53 11:45 11:41

CZE 10002782365

32 48 SCHULTE-LÜNZUM Markus GERMANY 1:34:27 0:05:53

11:32 11:25 12:43 12:18 11:45 11:39 11:38 11:23

GER 10006447753

33 14 ŠKARNITZL Jan CZECH REPUBLIC 1:35:02 0:06:28

11:03 11:20 11:34 12:03 12:06 12:26 12:14 12:13

CZE 10003279691

34 11 WAWAK Bartlomiej POLAND 1:35:21 0:06:47

12:04 11:32 11:33 11:39 12:07 11:58 12:03 12:21

POL 10007312366

35 34 LOO Martin ESTONIA 1:35:29 0:06:55

11:54 11:13 11:36 11:49 11:49 11:53 11:54 13:16

EST 10005494426

36 29 DUBAU Joshua FRANCE 1:36:05 0:07:31

11:07 11:16 11:53 12:32 12:31 12:15 12:08 12:17

FRA 10008749582

37 22 FUMIC Manuel GERMANY 1:36:20 0:07:46

11:04 11:08 11:44 11:57 12:32 12:38 12:48 12:24

GER 10002455700

38 43 COSTA Mário PORTUGAL 1:36:29 0:07:55

11:25 11:35 11:56 11:53 11:48 12:12 12:37 12:59

POR 10006807158

39 59 BSCHERER Moritz AUSTRIA 1:36:58 0:08:24

11:46 11:36 11:56 11:59 12:10 12:38 12:31 12:17

AUT 10008814755

40 54 FILATOV Ivan RUSSIAN FEDERATION 1:37:06 0:08:32

11:34 11:44 12:11 12:00 12:07 12:30 12:38 12:17

RUS 10009250750

41 52 PAPRSTKA Tomáš CZECH REPUBLIC 1:37:26 0:08:52

11:55 11:39 11:49 12:07 12:14 12:24 12:43 12:31

CZE 10006629528

42 40 TITARENKO Dmytro UKRAINE 1:37:45 0:09:11

11:37 11:47 11:45 11:52 11:58 12:26 13:14 13:02

UKR 10006764722

43 46 ROSA David PORTUGAL 1:39:15 0:10:41

11:45 11:37 12:00 12:07 12:27 12:44 12:29 14:01

POR 10004111871

44 51 BOREDSKIY Ruslan RUSSIAN FEDERATION -1 R

11:24 11:37 11:55 12:34 12:56 13:07 46:25

RUS 10007707844

45 32 FANGER Martin SWITZERLAND -1 R

11:18 11:12 11:46 12:32 13:17 13:47 46:07

SUI 10003643443

46 45 NAGLIČ Rok SLOVENIA -2 R

11:51 11:57 12:17 12:17 12:54 58:45

SLO 10009079180

47 62 VAVILOV Arsentii RUSSIAN FEDERATION -3 R

11:32 12:16 12:42 13:24 10:08

RUS 10008818900

48 6 MARKT Karl AUSTRIA -3 R

11:18 11:37 12:38 13:53 10:38

AUT 10003917366

49 44 PALUMBY Zsombor HUNGARY -3 R

11:46 11:58 12:38 13:06 10:37

HUN 10008821223

50 33 COLOMA NICOLAS Carlos SPAIN -3 R

15:19 11:44 12:04 12:04 08:55

ESP 10003560789

51 66 KOBES Lukáš CZECH REPUBLIC -3 R

11:45 11:46 14:42 12:34 09:19

CZE 10008822435

52 69 SKLENARIK Filip SLOVAKIA -4 R

12:20 13:04 13:20 21:24

SVK 10009372305

53 65 PACEVICIUS Sarunas LITHUANIA -4 R

12:33 13:10 13:34 20:51

LIT 10010080102

54 63 BESAHA Mikhail BELARUS -4 R

12:44 13:47 13:31 20:08

BLR 10007909322

55 50 KONIAIEV Oleksandr UKRAINE -4 R

12:24 14:07 13:57 19:44

UKR 10087695660

74 IVANOV Alex BULGARIA DNF

12:15 13:05 14:10

BUL 10061639238

41 VASTL Jan CZECH REPUBLIC DNF

11:33 11:26

CZE 10007995410

56 MILTIADIS Andreas CYPRUS DNF

13:33 13:38

CYP 10010664324

57 GLAJZA Ondrej SLOVAKIA DNF

12:21

SVK 10007582855

8 SCHUERMANS Jens BELGIUM DNF

10:39

BEL 10007338133

53 VITZTHUM Simon SWITZERLAND DNF

11:20

SUI 10008132826

55 ZAMROZNIAK Jakub POLAND DNF

11:57

POL 10008822233

73 ALEKSIEV Aleksandar BUL BULGARIA 10007528089 DNF

15 MANTECON GUTIERREZ Sergio ESP SPAIN 10003279388 DSQ

 

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote,...

Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato...

Come sempre Miche si distingue per una progettazione avanzata e per l’utilizzo di materiali di altissima qualità, un paradigma che regala oggi il nuovo ingranaggio X2 RD, ennesimo colpo di...

In questo settore, esattamente come in ambito motoristico, le case produttrici si affidano moltissimo ai test di laboratorio, ma  a volte serve la pura follia per mettere a dura prova...

Trek ha appena presentato le sue nuovissime selle Aeolus, selle dotate della tecnologia AirLoom, una matrice stampata in 3D che va a formare uno strato in grado di offrire un...

Tenetevi forte: Doctorbike, negozio fisico situato in Corso Europa 82 a Magenta e negozio virtuale, predispone per i giorni 13 e 14 settembre un evento gratuito presso la sua struttura....

La linea NDR di Prologo diviene oggi più completa che mai grazie a  quattro nuove selle leggere e confortevoli, quattro nuovi prodotti che spiccano per polivalenza e sono stati studiati...

Alé, il rinomato produttore di abbigliamento ciclistico di alta qualità, e eVent® Fabrics, leader nelle membrane traspiranti, impermeabili, resistenti alle intemperie e al vento, annunciano che la tecnologia stormburstLT di...

Arriva un importante aggiornamento riguardante Specialized Italia, una vera e propria svolta storica. «Dopo 36 anni di straordinario servizio, Ermanno Leonardi lascerà il ruolo di Amministratore Unico di Specialized Italia a...

È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi...

La nuova Perfetto RoS 3 Jacket di Castelli realizzata con l’innovativa tecnologia Polartec @AirCore™ non si limita a spostare l’asticella più in là o semplicemente ad alzare il livello, infatti,...

Garmin annuncia oggi novità importanti per il mondo del ciclismo, destinate ancora una volta a ridefinire gli standard del mercato: Edge® 550 e 850 e Rally™ 110 e 210. ...

Il 12 ottobre 2025 Ivrea ospiterà la prima edizione di “100x100 Donne”, una cicloturistica ideata dall’eporediese Paola Gianotti, ultraciclista 4x Guinness World Record, attivista ambientale e promotrice della campagna per...

Arriva oggi da oltreoceano la nuova Diverge 4, la Specialized gravel definitiva per vivere libertà e avventura e correre nelle più autorevoli competizioni internazionali. Le novità sono tante, a partire...

Per gli amanti della bici e dello stile, Colnago e Castelli hanno lanciato una chicca da non perdere. Si tratta della maglia da ciclismo NH25 che è sia bella che...

Lazer, marchio innovativo di caschi da ciclismo, annuncia il lancio di VeloVox, un sistema audio e di comunicazione all’avanguardia progettato specificamente per i ciclisti. Pensato per le esigenze dei rider...

All'Italian Bike Festival 2025 di Misano, Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA, il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech...

Vito. Semplicemente Vito. E se la bicicletta è prodotta dalla Guerciotti Vito non può che essere il nome di Di Tano, indimenticato fuoriclasse del cross, due volte campione del mondo...

Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ....

A Italian Bike Festival, tra appassionati, innovazione e passione per le due ruote, Maurizio Fondriest ha presentato ufficialmente l’equipaggiamento con cui affronterà la prossima edizione della Gravel Burn, una delle...

Polini Motori è presente all'Italian Bike Festival con il meglio della propria tecnologia, portando in esposizione la gamma di motori elettrici GP, ST e MX, progettati per offrire prestazioni elevate...

Nell’anno in cui taglia il traguardo dei 140 anni di storia, Bianchi celebra il fondatore Edoardo Bianchi con la Founder Edition, una collezione esclusiva di 85 modelli Oltre RC e...

R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la...

Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy