I PIU' LETTI
OLTRE MILLE VOLANO CON L’AQUILA DELLA GRAN FONDO LIOTTO
dalla Redazione | 08/07/2019 | 07:14

Nonostante le inevitabili difficoltà rappresentate dalla nuova data di luglio, il popolo del pedale ha risposto con ottima partecipazione al ricco programma che Luigina, Doretta e Pierangelo Liotto hanno messo in campo per accontentare tutti coloro che sabato 6 luglio e domenica 7 luglio sono accorsi a Vicenza per celebrare insieme a loro i 21 anni della manifestazione dell’aquila.

Apertura delle danze con il sabato dedicato alle giovani pedivelle a partire da “Meccanico per un giorno” dove i piccoli biker hanno appreso le tecniche di manutenzione delle loro biciclette, il circuito GIMKANA - strada e mtb – dove hanno potuto  cimentarsi in un percorso fatto ad hoc per loro, in collaborazione con la Scuola di Ciclismo Fausto Coppi e nel frattempo gli amici dell’associazione Dottor Clown Vicenza Onlus – uno dei due partner etici 2019 accanto a DONNA CHIAMA DONNA Vicenza che assiste le donne vittime di maltrattamenti - hanno organizzato animazione, trucca-bimbi, laboratori e intrattenimento.

Sempre sabato c’è stata anche l’apertura del Villaggio Expo con tanti marchi di settore e tutte le novità del brand di casa Cicli Liotto, che ha presentato, accanto ai gioielli di ultima generazione, anche diverse bici storiche che parlano di una passione tramandata di padre in figlio e che continua ad ardere con la medesima passione e vivacità.

Ma la trepidante attesa era tutta per domenica e il risultato dell’intenso, febbrile lavoro dello staff Liotto e dei suoi volontari non ha disatteso le aspettative.

Nello straordinario palcoscenico offerto dalla città di Vicenza, in Viale Roma, la scia dai mille colori dei corridori ha raccolto la sfida della famiglia Liotto: vivere tutti insieme la gara all’insegna del divertimento, della spensieratezza e del bel ciclismo, ammirando il favoloso scenario della città veneta, dei Monti Berici e di tutti i Comuni attraversati ed uniti per rendere possibile un evento memorabile, fino a giungere alla grande novità 2019: il traguardo a Monte Berico.

Schierati in griglia, pronti a vivere le emozioni di una gara epica: il vicentino Marco Canola, professionista dal 2012 in forza alla Nippo-Vini Fantini, vincitore di una tappa del Giro d’Italia 2014, la campionessa lituana Edita Pucinskaite, presente anche durante la giornata di sabato per incontrare i bambini e la brand ambassador Cicli Liotto Barbara Lancioni, ex professionista che, dopo cinque anni di militanza tra le Elite, nel 2006 ha esordito nell’attività amatoriale con grande grinta e determinazione.

Dorsale numero Uno per il responsabile nazionale Acsi Ciclismo Emiliano Borgna, da sempre al fianco della famiglia Liotto.

Presenti per pedalare insieme ai corridori il commissario tecnico L.R. Vicenza Domenico di Carlo e l’immancabile avv. Claudio Pasqualin.

Dopo il saluto ufficiale delle autorità presenti, rappresentate dall’Assessore allo Sport Matteo Celebron, Emiliano Borgna ha affiancato le due mascotte Liotto - quarta generazione nel ciclismo  di casa Liotto - Nicolò e Margherita, nel dare il via alla partenza puntualmente alle 8:30, con il countdown dello speaker Ivan Cecchini, mentre lo start della bella cicloturistica è avvenuto un quarto d’ora dopo.

Due i percorsi, pane per denti affilati e muscoli allenati: un medio fondo di 90 km e 1500 mt di dislivello e la regina, la gran fondo di 125 km e 2500 mt di dislivello. I temerari che si sono misurati con il Muro dell’Aquila, 1,3 km di lunghezza con pendenza media del 14% e massima del 20%, sono stati sostenuti e incitati dalla voce squillante di Silvio Mevio che li ha aiutati così a completare l’impresa per guadagnare l’agognato traguardo.

La Highroad Team ASD ha fatto il bis nel medio fondo: primo Riccardo Zanrossi, Highroad Team Asd, in testa già dalla divisione dei percorsi, con 02:30:31, secondo gradino del podio per Alessandro Bianchin della Spezzotto Bike Team Morgantini World con un tempo di 02:32:30, terzo Alessandro della Motta Highroad Team Asd con un tempo di 02:32:53.

Le vincitrici del medio sono state: prima Alessia Bortoli - Argon 18 Hicari Stemax con un tempo di 02:46:14, seconda Luisella Montebelli - Team del Capitano ASD in 03:01:50, terza Elena Pancari - Team Loda Millenium in 3:04:35.

Trionfo nel lungo di Carlo Muraro - Argon 18 Hicari Stemax con un tempo di 03:30:22, secondo posto conquistato da Federico Pozzetto della ASD Cicli Copparo in 03:30:23, terzo posto per Marco Spada del Gianluca Faenza Team in 03:30:27.

Regina del lungo una straordinaria Michela Bergozza del Team Ktm Asd Scatenati che ha espresso parole preziose di ringraziamento rivolte al livello di sicurezza sul percorso, per questa edizione ancora più potenziato. Conquista la vittoria in 03:56:30, seconda Claudia Padoan - Equipe Corse Iperlando in 04:03:50, mentre terza si piazza Eleonora Vavassori - Team Armistizio Zerolite in 04:33:34.

Per quanto riguarda le prima tre squadre con più atleti presenti, il team Granfondo Liotto ha battuto tutti, seguito dal Bike Studio Team e dall’Asd Ferrara Bike.

Si ricorda che la Gran Fondo Liotto, oltre ad essere prova del Campionato Nazionale ACSI, è prova unica del Campionato Triveneto Medio Fondo e Gran Fondo ACSI, di cui si fornisce di seguito la classifica dei vincitori.

Per il medio: Barbara Menego:, Daniela Meneghini, Filippo Ferronato, Daniele Magagnotti, Giampaolo Zanni, Riccardo Zanrossi, Alessandro Motta, Davide Spiazzi, Ruggero Miano, Leonardo Toson, Remo Seganfreddo, Daniele Bassi, Cristiano Pegoraro.

Per il lungo: Claudia Padoan, Massimo Raffaelli, Silvano Libelli, Omar Paoletti, Rogelio Emmanuel Paredes, Riccardo Sartori, Fulvio Lazzari, Simone Penzo, Orazio Giustolisi.

La coppa TEAM del Campionato Triveneto, sforando la soglia dei 1500 km pedalati, è stata conquistata dalla Pasino Luxory Team.

Tutte le classifiche complete sono già online sul sito www.winningtime.it

Luigina, Doretta e Pierangelo ringraziano tutti i volontari e gli addetti sui percorsi per aver consentito lo svolgimento della gara in piena sicurezza e con il sorriso sulle labbra, gli sponsor, le amministrazioni locali, le forze dell’ordine e i partecipanti che hanno voluto condividere con la famiglia Liotto uno straordinario weekend di sport e di divertimento.

Per conoscere meglio le iniziative dei partner etici della manifestazione: www.dottorclownvicenzaonlus.org - www.donnachiamadonna.org

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la...

La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima...

Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che...

Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team...

Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista...

Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma...

Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo...

Thermobooster P1 di Assos è un capo davvero innovativo, infatti, altro non è che un laser termico ultra-versatile da utilizzare nelle più diverse situazioni. SI indossa sotto una maglia estiva nelle...

Le scarpe Vaypor SL di Bont sono a mio avviso non solo un prodotto iconico che permette al marchio australiano di essere conosciuto int tutto il mondo, ma si sono...

Colnago celebra con orgoglio la vittoria di Florian Vermeersch ai Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, disputati nei Paesi Bassi. Il corridore belga ha conquistato il titolo in sella alla...

E’ da gli anni ’90 che Vision innova con prodotti fortemente aerodinamici ed erano gli anni in cui l’azienda, considerata già allora pionieristica, si concentrava su componenti orientati al miglior...

Oggi Trek ha aggiunto una nuova verniciatura alla sua collezione Project One ICON: Gamut, una combinazione di colori vivaci e multicolori che sarà la combinazione ufficiale del team di triathlon...

Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo...

Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea...

Oggigiorno viene posta sempre più attenzione al ruolo delle proteine e anche alla loro qualità, soprattutto per quello che riguarda la performance sportiva e in tutte querelle situazioni in cui...

Guerciotti, marchio storico del ciclismo italiano, propone un’iniziativa molto interessante su Silvelle, la sua bicicletta da ciclocross in carbonio monoscocca che ridefinisce il concetto di prestazioni e stile nel fuoristrada....

857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due...

Se i vostri percorsi prevedono sentieri scorrevoli e ampi tratti di asfalto sarete senza dubbio nella condizione di optare per una copertura semi-liscia, ovvero un prodotto scorrevole che non vi...

L’arrivo in Italia delle selle canadesi Reform è stata la novità della scorsa primavera ed è stata subito una notizia che ha acceso la mia curiosità. Grazie a 4Guimp, distributore esclusivo...

Alé e KZS – Kolesarska Zveza Slovenije, la Federazione Ciclistica Slovena, celebrano con orgoglio la straordinaria vittoria della Slovenia ai Campionati del Mondo di Ciclismo su Strada 2025. Tadej Pogačar...

Specialized con la nuova Aethos 2 rivoluziona il concetto di bici leggera, infatti, con un telaio che pesa appena 595 grammi questo modello rimane la bici da strada con freno...

Pinarello svela oggi le nuove colorazioni per la Dogma X, l’ammiraglia destinata all’endurance ed un progetto innovativo sotto ogni punto di vista. Le forme eleganti di questo apprezzatissimo modello saranno...

Castelli segna una svolta nella dura battaglia contro il freddo e lo fa con una giacca davvero sbalorditiva. Ecco a voi la nuova Alpha 150, un prodotto che combina l'innovativa...

Cosa faresti per arrivare prima in cima prima di tutti e cosa faresti per ottenere il massimo nella guida? Specialized oggi presenta al mondo due elementi che rispondono alla perfezione...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy