I PIU' LETTI
INTERNAZIONALI D'ITALIA, A PINETO E' FESTA TORPADO CON KERSCHBAUMER E BERTA
dalla Redazione | 06/05/2019 | 07:32

In un’Italia sferzata dal maltempo, da nord a sud, la seconda edizione di Aprutium Race, quarta e penultima tappa di Internazionali d’Italia Series, ha rappresentato una piacevole eccezione. Domenica 5 Maggio, la Riviera Adriatica e una piacevole atmosfera hanno accolto l’evento organizzato dalla ASD Cerrano Outdoor, che ha nuovamente offerto un ottimo spettacolo da un punto di vista tecnico.

A Pineto hanno monopolizzato il gradino più alto del podio nelle gare Open gli atleti della Torpado-Ursus, l’altoatesino Gerhard Kerschbaumer e la valdostana Martina Berta. Nella prova maschile, il Campione Italiano ha avuto la meglio allo sprint sul transalpino Stephane Tempier, quest’ultimo ancora leader del circuito, mentre la giovane Berta ha bissato l’affermazione di Andora, conquistando nuovamente il primato in classifica Open.

KERSCHBAUMER SI RIPETE: L’APRUTIUM RACE E’ ANCORA SUO

Sulla falsariga di quanto accaduto nel 2018, la prima gioia stagionale di Gerhard Kerschbaumer a Internazionali d’Italia Series è coincisa con l’evento abruzzese. Stavolta però il numero 2 del ranking UCI ha dovuto aspettare la volata per avere la meglio su Tempier, mentre Luca Braidot (CS Carabinieri) ha completato la top-3. 

Podio Uomini Open

Sin dal primo giro, Kerschbaumer, Tempier e Braidot hanno stabilito le gerarchie, imponendo un ritmo insostenibile per il resto dei contendenti. A tre tornate dal termine, anche Braidot, a causa di un piccolo errore, ha dovuto alzare bandiera bianca dinanzi allo strapotere di Kerschbaumer e Tempier, che si sono giocati il successo in uno sprint molto combattuto che ha visto vincere di misura proprio l’altoatesino vicecampione del mondo.

“Sono contento, la gamba gira e a Pineto mi trovo bene – spiega il vincitore. - In Alto Adige sta nevicando, invece sull’Adriatico ho trovato il bel tempo e sono riuscito a battere un campione del calibro di Stephane, da sempre uno dei miei punti di riferimento. Ora voglio fare bene in Coppa del Mondo e poi giocarmi le mie chance a La Thuile. Dedico questa vittoria a mia nonna, la mia prima tifosa, che purtroppo è venuta a mancare qualche mese fa”.

Nonostante la sconfitta all’ultimo metro, Tempier ha conservato la leadership in Classifica Generale dove comanda con 116 punti. Alle sue spalle Kerschbaumer (105) e Nicholas Pettinà (CS Carabinieri) con 86 lunghezze. “Ad Haiming, l’arrivo in volata mi ha favorito, mentre oggi ha vinto meritatamente Gery. Mi sono abituato a vestire la maglia di leader e ora voglio difenderla in tutti i modi a La Thuile”, ha detto il corridore di Gap. Juri Zanotti (Torpado-Ursus), decimo sul traguardo, ha conservato la maglia di leader nella categoria U23.

Martina Berta

BERTA SI CONFERMA REGINA DEL MARE: DOPO ANDORA, ECCO PINETO

E’ valdostana, ma costruisce le proprie fortune al livello del mare: Martina Berta ha conquistato la prova Donne Open dell’Aprutium Race. La portacolori della Torpado Ursus ha avuto la meglio su una ritrovata Marika Tovo (Ghost Factory Racing) e sulla Campionessa Italiana Lechner (Torpado Südtirol), al termine di una lunga azione in solitaria.

Martina Berta ha messo le cose in chiaro sin dal giro di lancio, prendendo immediatamente un margine di vantaggio su Tovo e Lechner. L’ex Campionessa del Mondo tra le Junior ha aumentato il gap col passare delle tornate sulla detentrice della corona di Internazionali d’Italia Series, mentre l’esperta altoatesina, dominatrice una settimana fa nel diluvio di San Marino, non ha trovato il feeling con il circuito abruzzese. 

Quarto posto per una solida Vera Medvedeva (Metallurgica Veneta), a lungo in lotta con Eva Lechner per la terza piazza. Quinta Serena Calvetti (KTM-Protek-Dama).

“E’ andata bene – ha detto Martina Berta. – Ho preso subito un bel vantaggio che sono riuscita ad amministrare da metà gara in poi. Dopo Andora, ho conquistato un’altra vittoria al livello del mare: evidentemente mi trovo a mio agio in queste condizioni. Adesso devo cercare di difendere il primato a La Thuile, la mia gara di casa: non sarà facile ma darò tutto per riuscire nell’intento”.

Soddisfatta del secondo posto Marika Tovo: “A San Marino ho preso una botta, ma sono riuscita a portare a termine la gara. Qui ho ritrovato buone sensazioni che spero di riconfermare nei prossimi appuntamenti”.

Delusione, invece, nelle parole di Eva Lechner. “Non sono riuscita a trovare il ritmo. Rispetto a San Marino le condizioni erano diverse. Ora devo ricaricare le batterie per riprendermi la maglia nell’ultima tappa di La Thuile”. 

Martina Berta guida in Classifica Generale con 115 punti, davanti a Eva Lechner (110) e Vera Medvedeva (83). Anche in questo caso sarà l’appuntamento di La Thuile il giudice ultimo di Internazionali d’Italia Series.

Tra le Donne Junior, Letizia Motalli (KTM-Protek-Dama) ha approfittato del forfait di Letizia Marzani per dominare la gara e conquistare la leadership in Classifica Generale. Alle spalle della vincitrice di tappa, hanno completato la top-3 Julia Maria Graf (ASC Kardaun) e Greta Pallhuber (ASV Lorenzen Rad).

Podio Donne
VIttone
Podio Donne JR

 

UOMINI JUNIOR: VITTONE CENTRA IL BIS E CONSOLIDA LA LEADERSHIP

Un gradino sopra tutti, ancora una volta: Emanuele Andreas Vittone si è aggiudicato la gara Junior maschile di Aprutium Race, ad esattamente una settimana dal successo conquistato a Titano XCO.

Grazie a una splendida azione iniziata nel corso del primo giro, e solo parzialmente interrotta da una scivolata senza conseguenze, il portacolori del Velo Club Monte Tamaro si è lasciato alle spalle Emanuele Huez (KTM-Protek-Dama), secondo 1'16", e il compagno di squadra Andrea Colombo (+1'30"), consolidando la leadership in Classifica Generale.

Vittone si affaccia all'appuntamento di La Thuile con una dote di 115 punti, 18 in più del suo primo avversario, Emanuele Huez (97). Segue Dario Cherchi (Bici Camogli) a 89 punti.

“Rispetto a San Marino, la gara si è rivelata più complicata – spiega il vincitore. – Sono caduto subito dopo aver lanciato il primo attacco, ma fortunatamente sono riuscito ugualmente a distanziare i miei avversari. Ora l’attenzione si sposta su La Thuile dove punto a difendere la maglia di leader: sarà un appuntamento UCI Junior Series, pertanto la concorrenza si preannuncia molto agguerrita“.

NELLA MATTINATA DI PINETO LA FESTA DEL CICLISMO GIOVANILE

Centinaia di giovani di belle speranze hanno infiammato il programma mattutino dell’Aprutium Race, caratterizzato dai ragazzi delle categorie Esordienti e Allievi, che hanno affrontato le insidie dell’anello allestito dalla ASD Cerrano Outdoor sotto lo sguardo attento del CT Mirko Celestino. 

Matteo Siffredi (Rusty Bike Team) e Tommaso Ferri (Olimpia Valdarnese) si sono aggiudicati rispettivamente le gare riservate ad Allievi 2° anno e 1° anno. Beatrice Margherita Oggero (Elba Bike) ha invece primeggiato nell’unica prova femminile riservata alle Allieve.

Nelle categorie Esordienti, affermazioni per Federico Bartolini (Team Siena Bike) e Sofia Capagni (Race Mountain Folcarelli) tra gli atleti al 2° Anno, mentre Marco Guercilena (Team Alba Orobia Bike) e Giulia Rinaldoni (Polisportiva Morrovallese) si sono imposti fra gli Esordienti 1° Anno.

A LA THUILE IL GRAN FINALE DI INTERNAZIONALI D’ITALIA SERIES

I leader delle classifiche, che hanno vestito le maglie realizzate dall’atelier Northwave Custom Project, saranno chiamati a difenderle per l'ultima volta Sabato 22 Giugno a La Thuile (Aosta), evento di categoria C1 che ospiterà anche la tappa italiana delle UCI Junior Series, la Coppa del Mondo della categoria Juniores. A due anni di distanza dal gran finale di Courmayeur, sarà ancora la Valle d’Aosta a emettere i verdetti definitivi del più importante circuito italiano di Cross Country.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Tutto in casa Wilier nasce da un riflesso: un argento lieve, puro, come il primo gelo all’alba. La superficie è ancora immobile, ma qualcosa si agita sotto. Invisibile. Inevitabile. È...

SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito, una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata...

Pinarello presenta con orgoglio la prima di una nuova serie di bici uniche ed esclusive, la DOGMA F Luxter Green 1K. La serie “One Of A Kind “ (1K) sarà...

Ursus si prepara a fare il suo ritorno sulle strade dell’evento più importante del ciclismo mondiale. Sabato 5 Luglio, l’azienda italiana sarà infatti al via dell’edizione 112 del Tour de...

La nuova collezione Bianchi Milano unisce eleganza e innovazione. Il kit Race ne è la massima espressione: un completo pensato per chi affronta ogni uscita con spirito competitivo, senza mai...

Specialized rivoluziona ancora una volta il concetto di sella ad alte prestazioni con l’introduzione della nuova S-Works Power EVO con tecnologia Mirror: un prodotto pensato per chi cerca la massima libertà di...

Look Cycle, portabandiera dell'eccellenza francese nelle ciclismo, presenta oggi la 795 Blade RS Iconic Black Radial, la bici ufficiale del Team Cofidis per il Tour de France 2025. Veloce, reattiva...

Nimbl è orgogliosa di annunciare che la partnership con Team Visma | Lease a Bike, andrà oltre le calzature, includendo ora anche una linea di abbigliamento da ciclismo ad alte...

La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande sono tante e vale la pena approfondire l’argomento. La regina di...

Il kit è ben articolato e prevede praticamente gli stessi elementi che verranno utilizzati dalla formazione di Roglič al prossimo Tour de France che prenderà il via sabato prossimo. Bici,...

Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole...

Il cuore che batte, trepidante, alle prime luci dell’alba, mentre il sole sorge e l’attesa in griglia si fa vibrante, al cospetto delle Dolomiti: è uno dei momenti più emozionanti...

"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi, la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha...

Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro, dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo...

Ci sono i modelli top di gamma, poi ci sono quelli di media gamma, spesso e volentieri anch’essi realizzati in carbonio. Poi fortunatamente ci sono bellissime soluzioni in alluminio che...

Le eccellenze si attraggono. Non prendetela come una frase fatta e nemmeno come un banale luogo comune. Le cose vanno così ed il bello, si sa, attira il bello. Nasce...

Castelli e AC Milan si sono uniti per lanciare una collezione di capi da ciclismo premium per celebrare la loro eredità, i valori condivisi e l'impegno per spingere sempre più...

HJC Sports, azienda coreana specializzata nella produzione di caschi, ha presentato nell'autunno scorso il casco CROSSER, probabilmente il prodotto più versatile della sua linea. Il prezzo di soli 79€ lo rende...

La gamma NDR di Prologo si arricchisce di quattro nuove selle leggere e multidisciplinari studiate per la mountain bike cross-country e marathon: la nuova Dimension R2 NDR, due versioni di...

Puro. Ultraleggero. Irreale. Con un peso inferiore ai 10 kg, il modello di punta Endurace:ONfly è la bici da corsa elettrica più leggera, elegante e dal feeling più naturale. Un'affermazione...

Tre nuovi set di ruote, un solo obiettivo: la vittoria. Roval presenta le nuove Rapide CLX Sprint,  Rapide CLX III e Rapide CL III, nate per riscrivere le regole della fisica su strada. Dimentica...

De Rosa festeggia i 20 anni di Idol e i 25 di lavorazione del carbonio con uno dei suo modelli più iconici. «Mio nonno modellava l’acciaio. Mio padre ha creduto nel...

La collaborazione tra i marchi produttori ed i team si fa sempre più stretta, esattamente come accade tra Continental e l’UAE Team Emirates - XRG. Le due realtà hanno portato...

“Bring your cycling climbs inside”, questo il claim per il nuovo Tacx Alpine di Garmin, il simulatore di pendenza che rende il ciclismo indoor ancora più coinvolgente. Il nuovo dispositivo...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy