I PIU' LETTI
INTERNAZIONALI D'ITALIA, ANDORA PARLA FRANCESE CON TEMPIER. GLI HIGHLIGHTS
dalla Redazione | 03/03/2019 | 07:21

E’ stata solo la prima tappa di un percorso lungo tre mesi, ma la Andora Race Cup di Sabato 2 Marzo 2019 è già un manifesto di quello che Internazionali d’Italia Series vuole proporre lungo le cinque tappe di un’edizione che si annuncia interessante e spettacolare.

A casa del CT Mirko Celestino, il pubblico ligure ha potuto assistere a quattro gare appassionanti, nelle quali i protagonisti più attesi non si sono risparmiati, andando a caccia di risultati e performance di spessore. Oltre 250 sono stati gli atleti impegnati nelle quattro categorie agonistiche (Uomini Open, Donne Open, Junior Uomini, Junior Donne), apripista della giornata di domani – domenica – quando oltre 500 biker delle categorie giovanili, amatori e master si contenderanno sul tecnico e tortuoso tracciato ligure le maglie del GP d’Inverno realizzate da Northwave Custom Project.

La prima giornata di Internazionali d’Italia Series è stata dominata, in campo maschile, dagli atleti francesi: Stephane Tempier (Bianchi-Countervail) ha dominato la gara Open, tornando ad indossare la maglia di leader più volte conquistata in passato, mentre la new entry è lo Junior Luca Martin, che ha messo in fila i pari età con una prova altrettanto perentoria.

In campo femminile si è visto il più grande colpo di scena di giornata, con Eva Lechner (Torpado-Südtirol) fermata da una foratura quando sembrava lanciata verso il successo, e che ha lasciato strada a Martina Berta (Torpado-Ursus), leader di categoria Open ed Under 23, mentre la categoria Junior Donne ha visto il successo dell’atleta del Merida Team Italia Letizia Marzani.

TEMPIER LI SFIANCA TUTTI: FESTA BIANCHI AD ANDORA 

Andora si conferma una delle località predilette del Team Bianchi Countervail. La Riviera Ligure ha ospitato in più occasioni il ritiro pre-stagionale della compagine guidata dal Team Manager Massimo Ghirotto, che quest’oggi ha potuto festeggiare la prima affermazione stagionale a Internazionali d’Italia Series con il suo leader, Stephane Tempier.

L’atleta di Gap faceva parte della rosa dei favoriti della vigilia e non ha tradito le attese con una condotta di gara impeccabile che gli ha consentito di avere la meglio su Andrea Tiberi (Santa Cruz-FSA) e sul Campione Italiano Gerhard Kerschbaumer (Torpado-Ursus), l’altro favorito della vigilia.

Tempier ha imposto la selezione sin dai primi metri, avvantaggiandosi in compagnia di Tiberi e Mirko Tabacchi (KTM-Protek-Dama), con Kerschbaumer e il campione uscente di Internazionali d’Italia Series Gioele Bertolini (Santa Cruz-FSA) all’inseguimento. Nelle successive tornate, l’atleta di Gap ha sfiancato i suoi compagni di avventura con un ritmo regolare, quanto sostenuto, conquistando in solitaria il suo primo successo stagionale. Alle sue spalle Tiberi e Kerschbaumer, quest’ultimo in rimonta nella seconda metà di gara, hanno occupato il secondo ed il terzo gradino del podio, mentre Tabacchi ha conservato il quarto posto, resistendo al ritorno di Bertolini in extremis. Settimo e miglior Under 23, Gioele Di Cosmo (Trek-Selle San Marco) ha vestito la maglia di leader di categoria.

“Sono molto contento di aver conquistato questa bella gara, e di essermi sbloccato così presto nella nuova stagione. Dopo la bella prova di Banyoles, arrivavo convinto di poter correre per un risultato importante, pur sapendo di dover affrontare tutto il meglio della MTB italiana. Il percorso era bello, secco ma molto tecnico, e così dopo una buona partenza ho scelto di impostare la gara di testa, dettando il ritmo fin dal principio. È andata bene, e adesso ho di nuovo questa maglia di leader da difendere,” ha commentato Tempier, già vincitore di Internazionali d’Italia Series nelle edizioni 2010 e 2016.

COLPO DI SCENA TRA LE DONNE OPEN: LECHNER FORA, BERTA VINCE
Lo aveva detto alla vigilia Eva Lechner (Torpado Südtirol): per la prima volta da Elite posso disputare tutto il calendario di Internazionali d’Italia Series, e voglio provare a vincere. Era la favorita, e fino a un giro dal termine sembrava che la Campionessa Italiana fosse destinata a rispettare i pronostici che la vedevano davanti a tutti sul traguardo di Andora.

Ma la Mountain Bike, si sa, è una disciplina imprevedibile, soprattutto quando si gareggia su tracciati esigenti e accidentati come quello di Andora. Epilogo: foratura della Lechner sul finale della penultima tornata e strada spianata per Martina Berta (Torpado-Ursus) che al debutto stagionale conquista così la sua prima affermazione fra le Élite ad Internazionali d’Italia Series, vestendo la maglia di leader Northwave nelle categorie Open ed Under 23. Alle sue spalle una delusissima Lechner e Greta Seiwald (Santa Cruz-FSA).

Dopo un’accelerazione di Chiara Teocchi (Bianchi-Countervail) nelle prime battute, la Lechner si era presa la responsabilità di impostare il ritmo di gara, portandosi dietro nelle prime tre tornate Berta e Seiwald. Alla metà gara la campionessa tricolore ha lasciato la compagnia delle più giovani rivali, aprendo un margine di sicurezza sulle avversarie, fino all’inconveniente che ha riscritto il finale.

“Mi sentivo bene, credo di averlo dimostrato in gara e poi c’è stato il problema tecnico - spiega Eva Lechner. - Sono soddisfatta della prestazione, spero di rifarmi tra un mese a Nalles che per me rappresenta la gara di casa”.

Dall’amarezza dell’altoatesina al sorriso della vincitrice Martina Berta, che non ha mancato di riconoscere la bella gara della rivale altoatesina. "È stata una gara divertente, gli organizzatori hanno allestito un percorso molto bello - ha dichiarato la vincitrice. - Ho trovato subito un buon feeling, nonostante sia all’esordio in stagione. Sono contenta di aver rotto subito il ghiaccio, anche se non nego di essere stata un po’ fortunata”.

In gara anche le Donne Junior, dove a vestire la prima maglia di leader Northwave è stata Letizia Marzani (Team Merida Italia), che si è lasciata alle spalle Letizia Motalli (KTM-Protek-Dama) e la svizzera Annika Liehner (JB Brunex Felt Factory Team).

ANCHE LA GARA JR MASCHILE PARLA FRANCESE CON LUCA MARTIN
La prima gara della 18a edizione di Internazionali d’Italia Series ha visto un successo francese. Luca Martin, 17enne transalpino, ha dominato la prova Uomini Junior, precedendo sul traguardo Emanuele Huez (KTM-Protek-Dama) e Dorian Bourg. Un successo mai in discussione, quello del giovane portacolori del Team Veloroc-BMC, che dopo un primo giro in scia a Samuele Leone (Merida Italia Team) e allo stesso Huez, ha accelerato nella seconda tornata, andando poi ad imporsi con 1.10 sul secondo classificato.

INTERNAZIONALI D’ITALIA, PROSSIMA FERMATA: NALLES
I leader delle classifiche saranno chiamati a difendere le maglie firmate Northwave Custom Project Domenica 14 Aprile in occasione dell'appuntamento "hors catégorie" Marlene Südtirol Sunshine Race a Nalles. Dal mare di Andora alle montagne dell'Alto Adige: se il buongiorno si vede dal mattino, a Internazionali d'Italia Series lo spettacolo è appena iniziato.

per guardare gli highlights CLICCA QUI

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ....

A Italian Bike Festival, tra appassionati, innovazione e passione per le due ruote, Maurizio Fondriest ha presentato ufficialmente l’equipaggiamento con cui affronterà la prossima edizione della Gravel Burn, una delle...

Polini Motori è presente all'Italian Bike Festival con il meglio della propria tecnologia, portando in esposizione la gamma di motori elettrici GP, ST e MX, progettati per offrire prestazioni elevate...

Nell’anno in cui taglia il traguardo dei 140 anni di storia, Bianchi celebra il fondatore Edoardo Bianchi con la Founder Edition, una collezione esclusiva di 85 modelli Oltre RC e...

R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la...

Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la...

Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo...

Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal...

La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il...

Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di...

Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci...

Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un...

Cambiano i tempi e dopo aver detto addio a cerchi bassi e pneumatici stretti, sembra di vedere oggi più apertura verso i nuovi standard proposti dalle case costruttrici. La proposta...

Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti, il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi...

In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti...

Dovremo aspettare l’Italian Bike Festival di Misano ( 5-7 settembre ) per vedere una preview più abbondante della nuova collezione FW2025 di Q36.5, ma giù in questi giorni il marchio...

Molti preferiscono il gilet, ma questo capo rende di più e ha un raggio d’azione nettamente più ampio. Ecco a voi l’Equipe RS Shell Jersey S11 di Assos, un capo...

Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance, è una delle ultime aziende portate in Italia da  Ciclo Promo Components. Nell’ampio catalogo spiccano prodotti...

Credo che nessuno di noi riesca ad uscire senza una chiave multiuso in tasca, anche perché senza non si potrebbero fare operazioni semplicissime come rimuovere una ruota o regolare il...

Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi...

Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel...

Rapha svela oggi la nuova collezione in edizione limitata per celebrare il decennio del Rapha Cycling Club (RCC) e lo fa con una vera esclusiva, ovvero una collezione disponibile...

Viaggiate con la vostra bici al seguito in treno o in aereo? Perfetto, allora conoscete bene i rischi che corrono le nostre due ruote in questi momenti. Basta un colpo...

Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy