I PIU' LETTI
LA FAMIGLIA CREMONESE SCEGLIE EQUINOX PER LA CRESCITA DI MANIFATTURA VALCISMON
dalla Redazione | 26/01/2019 | 11:17

Manifattura Valcismon, azienda leader nel settore dell'abbigliamento tecnico sportivo che fa capo alla famiglia Cremonese, annuncia di aver raggiunto un accordo con il fondo Equinox per il suo ingresso con una quota di minoranza (pari al 40%) nel Gruppo. Il closing dell’operazione è previsto entro metà Febbraio.

Storica società con sede a Fonzaso (Belluno), Manifattura Valcismon è specializzata nell’abbigliamento tecnico sportivo con brand rinomati quali Sportful (ciclismo e sci nordico), Castelli (marchio top nelle due ruote che firma fra l’altro la maglia rosa del Giro d'Italia) e Karpos (specializzato in trekking e outdoor).

L’ingresso di Equinox nel capitale di Manifattura Valcismon consentirà alla Società di perseguire i suoi importanti obbiettivi di crescita e di espansione a livello internazionale.

“La nostra azienda ha sempre avuto la propensione ad evolversi, a crescere. Ho sempre pensato che stare alla finestra e guardare cosa accadeva intorno a noi fosse la decisione sicuramente sbagliata. Nel 2000 abbiamo scelto un Brand Manager americano Steve Smith, che poi è entrato nel board. Da allora siamo cresciuti sia in termini di fatturato che di struttura. Oggi facciamo un nuovo passo in avanti fondamentale per continuare sulla strada che abbiamo tracciato sin dall’inizio. Le professionalità e le esperienze del fondo che abbiamo scelto per questo percorso mi danno la fiducia e la serenità di poter continuare a guardare avanti assieme ai miei figli, oramai i veri motori dell’azienda”, ha commentato il Presidente Onorario Giordano Cremonese.

Alberto ed Alessio Cremonese, rispettivamente Presidente e Amministratore Delegato di Manifattura Valcismon hanno dichiarato: “Siamo molto soddisfatti dell’accordo raggiunto con Equinox che ci consentirà di poter sviluppare ulteriormente la nostra presenza sui mercati di tutto il mondo. Il nostro obbiettivo è di diventare un player sempre più competitivo nell’abbigliamento tecnico-sportivo: ci siamo dati importanti traguardi in termini di crescita, espansione internazionale e creazione di valore e abbiamo scelto di condividere questo progetto con  Equinox perché crediamo nel suo approccio industriale e di business”. 

Massimiliano Monti, partner di Equinox ha aggiunto: “Siamo orgogliosi che la famiglia Cremonese abbia scelto Equinox come partner per lo sviluppo di Manifattura Valcismon, azienda che rappresenta un caso di eccellenza imprenditoriale italiana. I suoi marchi godono di un’importante riconoscibilità nel settore sportivo e l’Azienda è pronta ad intraprendere un percorso di ulteriore espansione. Siamo lieti di affiancare la famiglia Cremonese, Steven Smith ed i managers in questa nuova sfida e lo faremo grazie alla nostra esperienza e alle nostre competenze, forti dei numerosi progetti di sviluppo già seguiti con imprenditori e manager alla guida di aziende familiari”.

Con oltre 150 dipendenti e circa 2 milioni di articoli di abbigliamento prodotti ogni anno Manifattura Valcismon ha chiuso il 2017 con un fatturato di circa 80 milioni di euro e un MOL di circa 15 milioni di euro. Manifattura Valcismon realizza attualmente più del 90% del proprio fatturato all’estero.

L’operazione sarà in parte finanziata attraverso linee di debito fornite da BBPM, Unicredit e Crédit Agricole.

Nell’operazione, Manifattura Valcismon si è avvalsa dell’advisory finanziaria di Stefano Bellavita di Alantra, di quella legale di Pietro Zanoni di NTCM e dell’assistenza fiscale di Giovanni Marano, Nicola Siviero, Andrea Vagaggini di PwC TLS Avvocati e Commercialisti.

Equinox si è avvalso dell’advisory di Filippo Salvetti di Banca Akros ed Alberto Vigo di Mediobanca per la parte finanziaria; di Fabio Coppola e Gaia Guizzetti di LMS per la parte legale M&A e Davide D’Affronto di Simmons&Simmons per la parte legale relativa ai finanziamenti bancari; di Paolo Ludovici, Michele Aprile e Loredana Conidi di Ludovici&Partners per la parte fiscale; di Stefano Di Martino di DiMa consulting e Fabrizio Franco di PwC Deals per la Due Diligence Strategica; di Giovanni Tinuper di PwC Deals per la Due Diligence Finanziaria e di Alessandro Azzolini di PwC Deals per il Debt advisory. 

Manifattura Valcismon

Fondata nel 1946, da Olindo e Irma Cremonese, l’Azienda inizia la propria attività con la lavorazione della lana; verso la fine del 1960 dà vita a una linea di intimo di qualità con il nome di Manifattura Valcismon.

La storia dell’Azienda vede il primo momento di affermazione nel 1972 quando il figlio, Giordano Cremonese, crea il marchio Sportful e l’anno successivo produce la prima collezione di abbigliamento da sci cross-country. Nel 1985, con all'attivo una solida reputazione nel mondo dell'abbigliamento da sci, l’Azienda comincia a sviluppare capi da ciclismo, bene accolti dalla community sportiva grazie alla loro qualità. L’expertise in questo segmento culmina nel 2003 con l’acquisizione del marchio Castelli, leader nel Cycling.

Nel 2007 Manifattura Valcismon ha lanciato il marchio Karpos e la produzione di abbigliamento tecnico outdoor; il brand è stato scelto dalla squadra di scialpinismo del Centro Sportivo dell’Esercito i cui atleti hanno vinto importantissimi riconoscimenti mondiali con i colori del loro Corpo Militare e con quelli della Nazionale Italiana.

Innovazione e design sono da sempre gli elementi che caratterizzano i prodotti del gruppo Manifattura Valcismon; ciò è dimostrato dal successo degli atleti che li hanno scelti negli ultimi cinquant’anni. I brand di Manifattura Valcismon sono inoltre sponsor dell'abbigliamento tecnico di alcuni dei più grandi nomi  e dei più importanti team del mondo sportivo.

Equinox

Equinox III è un fondo di private equity che investe in operazioni di minoranza qualificata e di  maggioranza in società Italiane nel segmento mid-market.

L’operatività di Equinox risale al 2002 e si fonda su un approccio  fortemente industriale, dove i professionisti di Equinox inseriscono le pluriennali competenze finanziarie, legali e di M&A. Queste caratteristiche permettono al team di Equinox di comprendere le esigenze degli imprenditori e di formulare le più opportune strategie industriali per supportare le aziende ad affrontare le molteplici sfide connesse alla crescita ed alla creazione di valore.

 

comunicato stampa

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si...

La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la...

La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima...

Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che...

Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team...

Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista...

Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma...

Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo...

Thermobooster P1 di Assos è un capo davvero innovativo, infatti, altro non è che un laser termico ultra-versatile da utilizzare nelle più diverse situazioni. SI indossa sotto una maglia estiva nelle...

Le scarpe Vaypor SL di Bont sono a mio avviso non solo un prodotto iconico che permette al marchio australiano di essere conosciuto int tutto il mondo, ma si sono...

Colnago celebra con orgoglio la vittoria di Florian Vermeersch ai Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, disputati nei Paesi Bassi. Il corridore belga ha conquistato il titolo in sella alla...

E’ da gli anni ’90 che Vision innova con prodotti fortemente aerodinamici ed erano gli anni in cui l’azienda, considerata già allora pionieristica, si concentrava su componenti orientati al miglior...

Oggi Trek ha aggiunto una nuova verniciatura alla sua collezione Project One ICON: Gamut, una combinazione di colori vivaci e multicolori che sarà la combinazione ufficiale del team di triathlon...

Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo...

Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea...

Oggigiorno viene posta sempre più attenzione al ruolo delle proteine e anche alla loro qualità, soprattutto per quello che riguarda la performance sportiva e in tutte querelle situazioni in cui...

Guerciotti, marchio storico del ciclismo italiano, propone un’iniziativa molto interessante su Silvelle, la sua bicicletta da ciclocross in carbonio monoscocca che ridefinisce il concetto di prestazioni e stile nel fuoristrada....

857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due...

Se i vostri percorsi prevedono sentieri scorrevoli e ampi tratti di asfalto sarete senza dubbio nella condizione di optare per una copertura semi-liscia, ovvero un prodotto scorrevole che non vi...

L’arrivo in Italia delle selle canadesi Reform è stata la novità della scorsa primavera ed è stata subito una notizia che ha acceso la mia curiosità. Grazie a 4Guimp, distributore esclusivo...

Alé e KZS – Kolesarska Zveza Slovenije, la Federazione Ciclistica Slovena, celebrano con orgoglio la straordinaria vittoria della Slovenia ai Campionati del Mondo di Ciclismo su Strada 2025. Tadej Pogačar...

Specialized con la nuova Aethos 2 rivoluziona il concetto di bici leggera, infatti, con un telaio che pesa appena 595 grammi questo modello rimane la bici da strada con freno...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy