I PIU' LETTI
L'EROICA. SI PREPARANO IN 7000
dalla Redazione | 29/09/2017 | 07:47

E’ lunghissimo l’elenco dei Paesi, ben cinquantotto, che saranno rappresentati domenica a Gaiole in Chianti in occasione della ventunesima edizione de L’Eroica. Tenendo in considerazione il numero di ciclisti, la lista inizia con L’Italia, quindi Germania, Regno Unito, Svizzera, Francia, Stati Uniti, Belgio, Paesi Bassi, Austria, Polonia, Spagna, Australia, Norvegia, Irlanda, Canada, Svezia, Danimarca, Romania, Lussemburgo, Repubblica Ceca, Federazione Russia, Slovacchia, Giappone, Croazia, Nova Zelanda, Argentina, Lettonia, Ungheria, Serbia, Brasile, Finlandia, Bulgaria, Afghanistan Uruguay, Colombia, El Salvador, Slovenia, Emirati Arabi Uniti, Sudafrica, Kazakistan, Turchia, Portogallo, Venezuela, Monaco, Albania, Azerbaigian, Vanuatu, Malta, Georgia, Panama, Perù, Isola di Man, Etiopia, Repubblica Dominicana, Cina, Gabon, Pakistan, Grecia. Saranno più di settemila al via, di cui circa 850 donne, un record che dichiara quanto sia sempre più universale la passione per il ciclismo e l’amore per i valori che caratterizzano L’Eroica. Proprio tra le donne la segreteria de L’Eroica segnala una curiosità; è proprio una donna l’unica rappresentante cinese al via; domenica sarà interessante scoprire le origini della sua bellissima passione per la bicicletta eroica.
A scorrere l’elenco dei Paesi si sogna un mondo a pedali in cui la bici diventa la protagonista assoluta; un messaggio sempre più internazionale che L’Eroica aiuta a diffondere attraverso le Eroiche nel mondo; Eroica South Africa, Eroica California, Eroica Japan, Eroica Hispania, Eroica Britannia, Eroica Limburg, Eroica Punta del Este. E le altre eroiche in Italia; Nova Eroica e Eroica Montalcino. Affinchè questo enorme patrimonio di amore e passione possa aiutare a costruire e sostenere il ciclismo per i giovani. Nel 2018 dal 27 aprile all’1 maggio si svolgerà il “Toscana Terra di Ciclismo Eroica” per corridori U23.
 
Il vademecum del ciclista eroico (di Giancarlo Brocci)
1) Il ciclismo è bellezza della fatica e gusto dell'impresa: mai barare sulla loro autenticità.
2) L'eroico concepisce l'uso della bici come stile di vita sano, per stare bene con sè e gli altri, per mangiare, sorridere...
3) E' contro la cultura del Doping in ogni sua forma, anche nell'esasperazione di certe preparazioni. Se guarda ai campioni ama quelli capaci di essere protagonisti per tutti l'anno.
4) Il ciclista eroico saluta gli altri ciclisti, rispetta ogni utente della strada e il suo codice, cerca di agevolare il sorpasso ed i rapporti con educazione e civiltà.
5) Non getta alcunchè a bordo strada e partecipa alle relative campagne di pulizia.
6) L'eroico chiede ad un altro se è in difficoltà, si ferma quando è il caso, si guarda intorno, libera la mente, gode del paesaggio ogni volta che la guida glielo consente.
7) Predilige il cicloturismo, magari le lunghe distanze, si misura con sè stesso senza per questo discriminare culturalmente chi fa agonismo in modo sano.
8) Quando può lavora perchè le Istituzioni siano attente a promuovere l'uso intelligente e protetto della bici.
9) Cerca di conoscere la storia, l'anima, la meccanica e le leggende del suo sport.
10) Si impegna ad aiutare i giovani ad avvicinarsi al ciclismo ed a sostenere la loro attività.
11) Un eroico ama, perciò, ogni tipo di ciclismo e l'uso della bici in tutte le sue forme.
12) Distingue, però, e combatte culturalmente chi gestisce il nostro sport solo per  business perchè sa che senza passione e cuore non si può organizzarlo (nè pedalarlo).
13) Pensa ad un ciclismo eroico, del futuro, che sappia riscoprire, oltre ai valori, il piacere dell'avventura, della scoperta, dell'imprevisto, del viaggio.
14) Pensa che il mondo, visto dalla bici, abbia un aspetto migliore.
15) E a L' Eroica, semplicemente, non può mancare: perchè è la sua festa, da vivere assieme a tutti quelli che ne condividono i valori.
 
PROGRAMMA DELLA XXI DE L'EROICA
GAIOLE IN CHIANTI
28 Settembre - 1 Ottobre 2017
CASTELLO DI BROLIO – MOSTRA BICI STORICHE
da GIOVEDÍ 28 SETTEMBRE a DOMENICA 1 OTTOBRE
Le suggestive cantine Barone Ricasoli ospiteranno bici e cimeli che hanno fatto la storica della bicicletta.

CASTELLO DI BROLIO - ASPETTANDO L'EROICA DA BARONE RICASOLI
‐ SABATO 30 SETTEMBRE ore 10:30: visita guidata in LINGUA ITALIANA (riservata ai soci del CICLO CLUB EROICA)
‐ SABATO 30 SETTEMBRE ore 11:00: visita guidata in LINGUA ITALIANA/INGLESE
‐ SABATO 30 SETTEMBRE ore 15:00: visita guidata in LINGUA INGLESE (riservata ai soci del CICLO CLUB EROICA)
Visita guidata delle Cantine e della Mostra Bici Storiche ed Eroiche; a seguire degustazione di tre vini Barone Ricasoli con aperitivo all’Eroica Caffè Brolio e sosta gourmet all’Osteria del Castello per il pranzo.
Prenotazione obbligatoria: 0577/730217 – s.brandini@ricasoli.it

EROICA CAFFÈ - BROLIO
Aperto tutti i giorni
Loc. Madonna a Brolio - Cantine del Castello di Brolio
Tutti gli eroici saranno i benvenuti.

EROICA CAFFÈ – Gaiole in Chianti
da GIOVEDÌ 28 SETTEMBRE a DOMENICA 1 OTTOBRE
Ex Cantine Ricasoli
Giovedì 28/09/2017: dalle 12:00 alle 18:00
Venerdì 29/09/2017: dalle 8:00 alle 20:00
Sabato 30/09/2017: dalle 8:00 alle 20:00
Domenica 01/10/2017: dalle 5:00 alle 18:00
Eroica Caffè sarà una caffetteria dove assaggiare il caffè eroico by Goppion preparato dagli abili baristi de “La Marzocco” ed il luogo ideale in cui fare due chiacchiere e deliziare il palato con le tipicità toscane del “Forno Menchetti” con pizza al taglio, ciaccia calda, primi, secondi e dolci autenticamente toscani.

BIBLIOTECA COMUNALE GAIOLE IN CHIANTI
- da GIOVEDÌ 28 SETTEMBRE a DOMENICA 1 OTTOBRE (durante l’orario di apertura della Biblioteca)
Eroiche storie: MOSTRA ALFONSINA E IL CIRCO, dedicata ad Alfonsina Morini, unica donna ad aver partecipato al Giro d’Italia. Vernissage venerdì 29 settembre ore 17
- da VENERDÌ 29 SETTEMBRE a SABATO 30 SETTEMBRE (durante l’orario di apertura della Biblioteca)
Eroiche storie: MOSTRA MERCATO DI LIBRI
- VENERDÌ 29 SETTEMBRE ore 17:00 - SABATO 30 SETTEMBRE ore 10:30
LABORATORIO PER BAMBINI da 4 a 10 anni
- SABATO 30 SETTEMBRE ore 17:00
PILLOLE DI POESIA IN BICICLETTA poesie, filastrocche e brevi racconti a tema bicicletta. Per bambini da 4 a 10 anni.
A disposizione di tutti lo scaffale tematico, una bibliografia di approfondimento e i servizi della biblioteca.

MOSTRA “LUCIANO, L’EROICO” di Miguel Soro
da GIOVEDÌ 28 SETTEMBRE a DOMENICA 1 OTTOBRE
Ex Cantine Ricasoli
Omaggio di Miguel Soro a Luciano Berruti, ciclista eroico Numero 1 al mondo.

MOSTRA “THE HISTORY OF CYCLING” di CAMPAGNOLO
da VENERDÌ 29 SETTEMBRE a DOMENICA 1 OTTOBRE
Ex Cantine Ricasoli
Oltre 80 anni di storia di un marchio simbolo del ciclismo e del Made in Italy a due ruote.

GIOVEDÌ 28 SETTEMBRE
Auditorium ex Cantine Ricasoli
- Ore 21:30 - "LA ROTONDA STORIA DELLA BICICLETTA” spettacolo scritto ed interpretato dalla Compagnia Teatri d’Imbarco con Beatrice Visibelli, Marco Natalucci, Chiara Riondino, Regia Nicola Zavagli, liberamente interpretato da “Ciò che conta è la bicicletta” di Robert Penn.

VENERDÌ 29 SETTEMBRE
Ex Cantine Ricasoli
- Ore 9:00/19:00 – MOSTRA SCAMBIO BICICLETTE E ACCESSORI D’EPOCA
- Ore 9:00/13:00 – 15:00/19:00 – REGISTRAZIONE ACCREDITI INVITATI, VERIFICHE ISCRIZIONI E CONSEGNE PETTORALI

Ex ufficio informazioni turistiche Gaiole in Chianti
- Ore 15:00/19:00 -  iscrizioni Registro Bici Eroiche.

Giardino antistante la Filarmonica
- Ore 18:00 – Musica dal vivo.

Eroica Caffè Brolio
- Ore 19:30/23:00 -  APERICENA CON DJ riservata a tutti i soci del Ciclo Club Eroica.

- Ore 20.00 - Presentazione del libro “I sarti italiani della bicicletta” di Paolo Amadori e Paolo Tullini per Ediciclo

SABATO 30 SETTEMBRE
Ex Cantine Ricasoli
- Ore 9:00/19:00 – MOSTRA SCAMBIO BICICLETTE E ACCESSORI D’EPOCA
- Ore 9:00/19:00 – REGISTRAZIONE ACCREDITI INVITATI, VERIFICHE ISCRIZIONI E CONSEGNE PETTORALI
- Ore 15:00 – ACQUISTO BIGLIETTI E PRENOTAZIONE “CENA DEGLI EROICI” (fino ad esaurimento)

Davanti al Gallo
- Dalle 9:30 alle 15:00 - CONCORSO D’ELEGANZA: La XXI Edizione de L’Eroica celebra la “bellezza della bicicletta e del ciclista” anche attraverso il concorso che premia le bici d’epoca ed i rispettivi ciclisti più belli e autentici. Il concorso è indetto dal Registro delle Biciclette Eroiche; la giuria internazionale sarà composta da esperti e collezionisti.
Partecipazione € 10,00, la premiazione avverrà durante la Cena degli Eroici.

Ex ufficio informazioni turistiche Gaiole in Chianti
- Dalle 10:00 alle 18:00 -  iscrizioni Registro Bici Eroiche.

Auditorium Ex Cantine Ricasoli
- Ore 11:30 – L’ABBRACCIO DE L’EROICA A LUCIANO BERRUTI: video, immagini e testimonianze di chi ha fatto 19 anni di Eroica con noi a cura di Giancarlo Brocci

- Ore 12:00 – Conferenza stampa Eroica presenta i suoi partner al mondo, nuova collezione Eroica Santini

- Ore 13:00 – Eroica presenta:
Eroica Caffè conquista Barcellona;
Calendario eventi Eroica 2018.
 
- Ore 14:30/16:30 - INCONTRO CON L’AUTORE:
8 magnifici libri che raccontano le più belle emozioni in bicicletta, presentati da Sergio Meda.
·         Galletti, un portento – Sport&Passione Editore
·         Digital Marketing per lo sport – Hoepli
·         I 50 sentieri più belli della Toscana – Iter
·         La leggenda delle strade bianche – Ediciclo
·         Otto racconti in bicicletta – Bolis Edizioni
·         La speranza correva a sinistra – Ediciclo
·         Biciclette Vintage – Mondadori
·         The White Roads - Hoepli
 
Piazza Ricasoli
- Ore 15:30 – LA MINI-EROICA: manifestazione non agonistica riservata ai bambini, con “merenda” all’arrivo.
 
Auditorium ex Cantine Ricasoli
- Ore 16:30/17:30 – CONCORSO BARBA e BAFFI EROICI: sono un’immagine e uno stile che noi desideriamo celebrare.
Prima del concorso saranno allestiti 2 punti per preparare le barbe a cura di PRORASO.
Info ed iscrizioni: Alessio Berti alessioberti67@gmail.com – +39 338/5201973

Chiesa di San Sigismondo - Gaiole in Chianti
- Ore 17:00 - Santa Messa in commemorazione di Luciano Berruti, cittadino onorario di Gaiole in Chianti.
A seguire benedizione delle biciclette per L'Eroica.

Auditorium Ex Cantine Ricasoli
- Ore 17:30 - L’EROICA PER IL SOCIALE: presentazione attività Fondazione Eroica
- Ore 18:30 – DAVIDE CASSANI E MARCO SELLERI: L’EROICA E IL PROGETTO GIOVANI

Tendone Eroica
- Ore 20:00 - CENA DEGLI EROICI: all’interno del grande tendone bianco, oltre alla consueta cena, si svolgerà L’ASTA DI BENEFICENZA EROICA bandita dal mitico Dario Cecchini (il poeta della Fiorentina) in cui verranno battuti all’asta cimeli e bottiglie di vino d’annata per finanziare il “progetto giovani” di Eroica. Durante la cena verranno premiati i vincitori del “Concorso d’Eleganza”.
Sottofondo musicale di Nicola Costanti.

DOMENICA 1 Ottobre -  L’Eroica
Ex Cantine Ricasoli
- Ore 4:30 - verifica iscrizioni ….si parte!
- Ore 5:00/7:00 - partenza percorsi km 209 e 135
- Ore 8:00/9:00 - partenza percorsi km 115 Chianti Classico, 75 e 46

Ex Cantine Ricasoli
- Ore 6:45 - TOUR DEI RISTORI PER GLI ACCOMPAGNATORI: partenza in pullman privato con accompagnatore per scoprire i percorsi lunghi de L’Eroica (205 e 135 Km), sulle Strade Bianche tra imperdibili scorci e i più tipici ristori.  Info e prenotazioni: info@animatoscana.it
- Ore 8:45 - TOUR DEI RISTORI PER GLI ACCOMPAGNATORI: partenza in pullman privato con accompagnatore per scoprire i percorsi corti de L’Eroica (75 e 46 Km), sulle Strade Bianche tra imperdibili scorci e i più tipici ristori.  
Info e prenotazioni: info@animatoscana.it

Davanti al Gallo
- Ore 11:00/22:00 – L’ARRIVO DEGLI EROI: accoglienza e omaggi per tutti i “Finisseurs” dei 5 percorsi
- Ore 17:00 – ESIBIZIONE DELLA BANDA della Società Filarmonica di Gaiole in Chianti e a seguire musica dal vivo
 
Il programma completo de L’Eroica 2017 è qui: http://www.eroicagaiole.it/programma

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
La nuova sella Speedtrap nasce grazie alla collaborazione di Deity con SDG Components, leader mondiale delle selle MTB! Questo nuovo prodotto punta diretto a chi apprezza lo stile e i...

Il nuovo Cannondale LAB71 Topstone Frameset è stato creato dall’azienda statunitense per spostare il limite decisamente in alto, infatti, questo nuovo telaio porta le prestazioni e la versatilità della nota...

Spesso ci capita di toccare con mano prodotti davvero ben riusciti e queste Rebel 3 di Northwave confermano la buona regola. Comode, solide e ben realizzate, insomma queste scarpe dedicate...

Dopo il successo avuto negli ultimi anni torna l'edizione limitata dei calzini MB Wear Flanders Fun Evo, tre belle fantasie dedicate a tutti i ciclisti appassionati del Giro delle Fiandre...

Il nostro Vincenzo Nibali come ben saprete sta correndo l’Absa Cape Epic, una corsa di 8 tappe in mtb lunga 600 km che affronterà complessivamente un dislivello di 15.000, quella...

Per l’inizio della primavera, Guerciotti ha preparato un’offerta veramente allettante per poter promuovere la sua bicicletta top di gamma nel mondo gravel, abbinata ad uno dei gruppi più apprezzati come...

I fratelli Atherton non hanno certo bisogno di presentazioni, dopo aver dominato la scena Downhill per oltre 15 anni, conquistando 8 Campionati del Mondo, 20 titoli nazionali, 7 Classifiche Generali...

EKOÏ introduce nelle sue nuove collezioni tessili la tecnologia grafene, riconosciuta per la sua conduttività termica particolarmente elevata. Le maglie EKOI Graphene Design e Kamo sono dotate di questa...

ASSOS of Switzerland lancia oggi la sua app per dispositivi mobili, una nuova piattaforma ottimizzata per offrire agli utenti un’esperienza premium durante i loro acquisti. L’app, disponibile per i sistemi...

Chimpanzee, marchio distribuito in Italia da AMG, ci ha abituato a prodotti gustosi e naturali, una filosofia che è piaciuta molto ad una larga fetta di sportivi particolarmente attenti ad...

MAXXIS considera il modello High Road un copertoncino per tutte le competizioni, insomma, un prodotto che può decisamente fare bene su diversi tipi di terreno. Lo ho provato per voi...

Le funzionalità di 2 capi uniti in un’unica maglia unisex da ciclismo pratica, leggera e con proprietà termiche intermedie.Questo è il valore aggiunto di Spartan di Wilier Triestina, riuscire a...

La maglia All-road Unlimited Trail Jersey di Castelli è un capo davvero completo, infatti, dall’autunno fino alla primavera vi accompagna in ogni avventura gravel nel comfort più assoluto. Robusta, ma...

I dati contano spesso, ancor di più in questo caso: La nuova tecnologia Speedcore rende il pneumatico più veloce del 24% rispetto alla pretendete versione e anche più resistente alle...

Briko® presenta il nuovo occhiale sportivo Detector, una reinterpretazione del celebre modello vincitore del Compasso d’Oro nel 1991. La silhouette più iconica di Briko® si presenta con un design rinnovato...

La capsule collection STRIPES trae ispirazione dal guardaroba marino e si costruisce attorno al capo di punta e senza tempo: la maglia alla marinara. Questa interpretazione originale e glamour del...

L’inverno è stato fin troppo mite, poca pioggia e poi la neve ma recentemente solo temperature superiori alla media del periodo. Ora le previsioni parlano già di pazza primavera, insomma,...

Inutile nascondere ciò che vediamo nelle immagini televisive, infatti, Look ha già affidato al team Cofidis due bici, in particolare modo si tratta di un prototipo stradale e di uno...

Pinarello lancia ufficialmente Nytro E, un'entusiasmante gamma di e-bike progettate senza compromessi per offrire una esperienza di guida pari a quella garantita da una tradizionali bici da strada. Nitro E...

In vista della partenza dell’edizione 2023 della ABSA Cape Epic (19-26 Marzo 2023), la più importante e celebre corsa a tappe in Mountain Bike al mondo, Northwave presenta la scarpa Rebel...

Campagnolo annuncia le nuove Hyperon Ultra che, con un peso di soli 1240 g, completano l’ampia gamma con una coppia di ruote super leggere e ad alte prestazioni. Le ruote...

Distanza, la prima scarpa gravel off-road prodotta da UDOG, si caratterizza per un design distintivo e per soluzioni uniche nel panorama. Il giovane marchio si ripete e come è avvenuto...

Dalle strade veloci ai sentieri sterrati scorrevoli e ai percorsi MTB, la versatile sella Argo Adaptive è a proprio agio su qualsiasi superficie, merito della innovativa imbottitura stampata in 3D....

Polini e Fulgur sono liete di presentare la nuova e-bike FULGUR MULA 880 MM33 LIMITED EDITION, nata dalla collaborazione con Marco Melandri, Campione del Mondo della classe 250 nel 2002,...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




La maglia All-road Unlimited Trail Jersey di Castelli è un capo davvero completo, infatti, dall’autunno fino alla primavera vi accompagna...
Distanza, la prima scarpa gravel off-road prodotta da UDOG, si caratterizza per un design distintivo e per soluzioni uniche nel...
di Giorgio Perugini
Corsa N.EXT in ordine cronologico è l’ultimo prodotto arrivato nella grande famiglia Corsa di Vittoria, uno pneumatico inserito all’apice della...
di Giorgio Perugini
Ci si aspetta molto dalle moderne biciclette aerodinamiche di oggi, bici che devono essere veloci certamente, ma anche accompagnare e...
di Giorgio Perugini
  Probabilmente molti adorano il lato “experience” del gravel, ma una cosa è certa, ruote come le Campagnolo Levante fanno...
di Giorgio Perugini
Bollé non ha dubbi, AVIO è il casco ad alte prestazioni più evoluto che l’azienda abbia mai prodotto. Aerodinamica ottimizzata,...
di Giorgio Perugini
Tucano Urbano, marchio sempre vicino ai commuter, sa bene che per guidare la bici in inverno servono mani pronte, calde...
di Giorgio Perugini
La giacca Finisseur Pro Gravel è il classico capo trasversale, quello che sfrutterete alla grandissima nel gravel ma anche in...
di Giorgio Perugini
Lo so, le previsioni meteo raccontano che nelle prossime tre settimane avremo a che fare con il freddo, ma a...
di Giorgio Perugini
Se siete freddolosi sappiate che con queste scarpe e un bel completo invernale non avrete più scuse per lamentarvi! Ecco...
di Giorgio Perugini
Lo strato isolante Polartec® Alpha® Direct è probabilmente l’elemento che ha rivoluzionato il modo di costruire le giacche dedicate al...
di Giorgio Perugini
Le mani calde sono una priorità in questi giorni freddi, quindi investire in un bel paio di guanti resta sempre...
di Giorgio Perugini
Probabilmente la Johdah Targa di Assos è la giacca sportiva invernale più completa di sempre per l’azienda svizzera, un capo...
di Giorgio Perugini
I tempi cambiano e i desideri degli stradisti orientati alle bici elettriche pare siano arrivati alle orecchie di chi le...
di Giorgio Perugini
Chi pedala per necessità in città lo sa bene, freddo e pioggia possono diventare una vera noia da affrontare negli...
di Giorgio Perugini
LOOK svela oggi la nuova 765 Optimum, l’ultima bici dedicata all’endurance che farà felici una larghissima fetta di appassionati. La...
di Giorgio Perugini
Chi pratica ciclismo e si allena duramente anche in inverno lo sa bene, quando si fatica servono capi dinamici in...
di Giorgio Perugini
Non tutti possono avere molte bici a propria disposizione, né è assolutamente detto che questo sia un desiderio condiviso dai...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy