I PIU' LETTI
BIKE NIGHT. PEDALANDO IN FRIULI
dalla Redazione | 27/07/2017 | 08:02

Vogliono andare in bici quando e come vogliono, anche se è buio o l’arrivo è lontano. Vogliono farlo insieme, mescolandosi, aiutandosi a vicenda. Vogliono vivere la bici in un modo nuovo, unico e autentico. Il loro appuntamento, ogni anno, sono le Bike Night, le pedalate notturne di 100km sulle più belle piste ciclabili d’Italia, che nel 2017 tornano in Friuli per la terza tappa del tour estivo. Sabato 5 agosto appuntamento con la Bike Night Udine – Alpe Adria, un viaggio in bici di notte da piazza Libertà fino a Ugovizza.

La seconda edizione della Bike Night Udine – Alpe Adria ripropone il tracciato già apprezzato lo scorso anno: 100km con partenza a mezzanotte dal centro di Udine per poi seguire la ciclabile Alpe Adria, una delle ciclovie più sorprendenti e apprezzate d’Italia, pedalando prima sull’ippovia e poi sulla ex ferrovia, fino all’arrivo all’alba all’antica stazione di Ugovizza. Un evento unico nel suo genere in Italia, che sa unire ciclisti diversi, dai più allenati alle famiglie, e che anche quest’anno farà scoprire la terra del Friuli di notte.

Bike Night è l’evento per chi vuole andare in bici quando e come vuole, anche se è buio o l’arrivo è lontano. Per vivere la bici in modo nuovo, unico e autentico. Dopo le oltre 2500 presenze nel 2016, la quarta edizione del tour delle Bike Night torna a illuminare le notti d’estate in bici. La prima edizione friulana portò l’entusiasmo dei 220 iscritti a pedalare di notte tra Udine e Ugovizza. Quest’anno la quota massima di iscritti è fissata a 400 persone, con 150 persone già registrate. C’è tempo fino a domenica 30 luglio per iscriversi al prezzo speciale di 25 euro, online sul sito ufficiale www.bikenight.it, o nel negozio Sportler a Tavagnacco (UD). Qualora il giorno dell’evento fossero ancora disponibili posti, sarà possibile iscriversi al villaggio Partenza al prezzo di 35 euro, dalle ore 18.00 alle 23.30 in piazza Libertà a Udine.

Il progetto Bike Night, ideato e curato da Simone Dovigo, con il suo marchio Witoor, è iniziato nel 2014 a Ferrara, per poi svilupparsi come vero e proprio tour dal 2016. Bike Night è co-organizzato e prodotto dalla cooperativa culturale ferrarese Città della Cultura / Cultura della Città  (CC/CC). Grazie a questa sinergia è stato possibile sviluppare un vero e proprio "Villaggio Partenza" pensato come una area ricreativa accogliente e sicura sia per le migliaia di iscritti in arrivo sia per le loro biciclette. Il format delle Bike Night prevede assistenza medica e tecnica lungo l’intero percorso, e ai partecipanti sono offerti tre ristori ogni 25km circa più la colazione all’arrivo. Sono inoltre garantiti servizi di noleggio bici e casco, rientri in pullman o treno.

Il tour delle Bike Night entra nel vivo con la tappa più affascinante e sorprendente, la Udine – Alpe Adria, l’unica con scenari così diversi lungo i 100km del percorso: per la seconda edizione le pedalate notturne arrivano in Friuli con uno degli eventi ciclistici più innovativi e genuini in regione e non solo, in grado di radunare appassionati da tutta Italia. La Bike Night Udine – Alpe Adria è l’unico modo per vivere le terre friulane in bici: da mezzanotte all’alba 100km su un percorso interamente ciclabile, l’Alpe Adria, inizialmente per circa 30km su sterrato, nel Parco del Cormor e poi sull’ippovia fino a Gemona, per poi trasformarsi nell’ex ferrovia, con gallerie e ponti spettacolari sul Tagliamento. Proprio per questo è consigliato partecipare con una bici da corsa con copertoni almeno da 26”, oppure con una mtb o gravel.

Il ritrovo inizierà sabato 5 agosto dalle ore 18.00 in piazza Libertà, dove sarà allestito il villaggio partenza e inizierà l’attesa dei partecipanti per la mezzanotte. Ospiterà l’info point di Witoor per le nuove registrazioni e la consegna dei pacchi iscrizione, un’area dove depositare i bagagli che verranno poi trasportati all’arrivo, un’area tecnica con un meccanico per eventuali messe a punto dell’ultimo minuto alla propria bici, lo spazio dove ritirare la bici o il casco a noleggio per coloro che hanno prenotato il servizio, lo shop di Witoor con i prodotti ufficiali della Bike Night (maglia, calza tecnica, cappellino), stand di espositori legati al mondo della bici.

La partenza avverrà poi alle ore 24 da piazza Libertà, per andare poi a prendere la ciclabile al parco del Cormor. Lungo il percorso saranno allestiti tre ristori: a Treppo Grande, in collaborazione con l’associazione Valle del Cormor, a Venzone, presso la Pasticceria D’Altri tempi, e a Chiusaforte, alla vecchia stazione, prima del gran finale a Ugovizza, dopo 100km. La sede dell’arrivo è l’antica stazione lungo la ciclovia, che dall’alba ospiterà i ciclisti per la colazione (calda e fredda), bagni e spogliatoi. Ci sarà la possibilità anche di effettuare docce. Per chi volesse rientrare in treno a Udine, è possibile prenotare il servizio con trasporto bici al momento dell’iscrizione, grazie alla collaborazione con MICOTRA. Sarà infine fornita assistenza tecnica durante tutti i 100km del tracciato, nonché assistenza medica, per garantire sicurezza e supporto ai partecipanti.

La grande novità è la festa il giorno prima della Bike Night, venerdì 4 agosto: l’appuntamento è alle ore 19.00 alla ciclofocacceria Mamm, in via S. Valentino a Udine, per la consegna dei pacchi iscrizione. Un momento per i partecipanti di ritrovarsi e iniziare a respirare l’attesa della partenza e anche ascoltare storie uniche di bici, grazie alla collaborazione con Ediciclo Editore. Saranno presenti gli autori Robert Schumann, guida turistica che ha realizzato un libro sulle meraviglie dell’Alpe Adria, e Mila Brollo, per raccontare la sua ‘follia’ in bici: un viaggio solitario di 2000km dal Friuli fino in Sicilia. Alla festa interverrà anche Giancarlo Diplotti, reduce dalla traversata in bici da Udine a Capo Nord.

Bike Night innesca anche importanti collaborazioni con partner locali e non solo. La tappa di Udine è realizzata con la preziosa collaborazione dell’Hotel Suite Inn, albergo bike-friendly da sempre promotore di una fruizione cicloturistica della città di Udine, e con Eugenia Fort, cicloguida friulana esperta dei percorsi locali in bici. Coccinelle Bike Tours ha invece ideato un pacchetto turistico di tre giorni, proposto da Easy Nite, per offrire un’esperienza completa che vada oltre al momento della Bike Night, con momenti particolari come la seduta di yoga con Timo Pritzel: il campione del mondo di free rider e Recordman da Guinness dei Primati arriverà da Berlino per avvicinare allo yoga chi pratica il ciclismo, a tutti i livelli. La Bike Night Udine – Alpe Adria ha il patrocinio del Comune di Udine e della LIVE FVG, a sostegno di una manifestazione che promuove il territorio anche dal punto di vista turistico: il 40% dei partecipanti alla Bike Night di Udine provengono infatti da fuori provincia. Sponsor ufficiale delle Bike Night è invece Sportler. Per chi volesse raggiungere Udine in modo più sostenibile, è stata attivata una collaborazione con il car sharing per eventi Happy Ways, che organizza viaggi in auto condivise. In collaborazione con MICOTRA è stato predisposto un ulteriore vagone per il trasporto bici sulla linea ferroviaria da Ugovizza a Udine per il rientro dei partecipanti dopo la pedalata.
 
Il tour 2017 delle Bike Night, dopo le tappe di Ferrara e Bolzano, arriva in Friuli per l’Udine-Alpe Adria, con arrivo a Ugovizza, dopo aver pedalato lungo la «ciclabile dell’anno 2015», sabato 5 agosto. Proseguirà con la Verona-Lago (arrivo a Riva del Garda) di sabato 2 settembre, fino al gran finale sabato 16 settembre con la Milano-Lago.

«Non conta il cronometro – spiega Simone Dovigo - non c’è ordine di arrivo: è un evento che racchiude elementi quasi primordiali che portano a salire in sella alla bici». Bike Night risponde alla crescente voglia di bici, in costante aumento negli ultimi anni anche in Italia, e offre una dimensione non competitiva e coinvolgente per tutti coloro che amano la bici e sono animati da una «passione che non dorme mai». «C’è il viaggio, il movimento. C’è l’orario inconsueto, generalmente destinato ad altro: la notte, che i ciclisti illuminano con le loro luci, diventa elemento sorprendente. C’è il buio da affrontare, il sole che sorge, a regalare calore e sorrisi per avercela fatta tutti insieme». Cresciuta anno dopo anno, la Bike Night mette insieme gli appassionati autentici della bici, paralleli a qualsiasi moda del momento, tecnica o di atteggiamento. Ci sono tutti i tipi di ciclisti alla Bike Night: l’agonista, quelli su scatto fisso, le famiglie, gruppi di ragazzi, uomini donne e bambini. È una festa, dove non serve agghindarsi ma si interpreta finalmente soltanto sé stessi.

Organizzazione, sponsor e partner del progetto

La Bike Night è organizzata da Witoor e Città della Cultura/Cultura della Città.

Il progetto Bike Night 2017 con cinque tappe in Italia è reso possibile dal prezioso contributo di Sportler, e dai partner Agenzia Muraro Viaggi, Club Village & Hotel Spiaggia Romea, Ediciclo Editore, Happy Ways, Biciclista, Miss Grape e Oxeego.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta...

Vuoi sostenere pienamente la tua crescita muscolare ed il recupero dopo intensi workout in palestra? EthicSport ha appena lanciato un prodotto che potrebbe rivoluzionare tutto: ecco a voi Whey PRO+,...

La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape, è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella...

Oggi  Colnago torna ufficialmente nei velodromi con un modello pronto a fare storia, ovvero il nuovo T1RS. In questa modernissima bici da pista si concentra quanto di straordinario è stato...

"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito...

In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi...

La novità era nell’aria e dopo le varie prove sul campo nelle più importanti manifestazioni gravel al mondo, arriva oggi con tutta la sua forza la nuova piattaforma Super Record...

Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità, arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento...

Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo...

Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima...

Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di...

Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il...

Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello...

Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e...

Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su...

Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...

È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si...

La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la...

La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima...

Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui...
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR...
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy