I PIU' LETTI
BIANCHI. OLTRE XR4 CONTINUA A STUPIRE
dalla Redazione | 26/07/2017 | 11:47

Che la Oltre XR4 fosse una superbike veloce e vincente non ne abbiamo mai dubitato. È bastato un breve giro alla sua presentazione per capirne le grandi doti e posizionarla direttamente tra le migliori bici attualmente sul mercato. Parte della sua unicità nasce dalla rivoluzione messa in atto dalla Countervail Technology, una speciale ed esclusiva tecnologia che si basa sull’inserimento di una sostanza polimerica viscoelastica tra due strati di carbonio ad alto modulo.

Si tratta di un progetto utilizzato anche dalla Nasa nelle operazioni aerospaziali ed integrato al 100% nel DNA della Oltre XR4 per cancellare le vibrazioni e migliorare a tutto tondo le caratteristiche dinamiche  del telaio.

Le conseguenze di tale tecnologia? Molteplici, infatti, i benefici sono tutti a vantaggio del ciclista per un mantenimento delle performance più a lungo nel tempo (meno dolori articolari e meno affaticamenti muscolari).

Oltre al Countervail, Oltre XR4 può puntare su una geometria estremamente racing che proviene direttamente dalla Oltre XR2, mentre le forme aerodinamiche sono progettate con il CFD (compilation fluid dynamics) e perfezionate in galleria del vento con la tecnologia Flow Visualization, la stessa che viene impiegata in Formula 1.

In queste prove, mediante l’utilizzo di una vernice fluorescente applicata sul telaio, i tecnici hanno così potuto comprendere le modalità con cui l’aria impatta sul telaio, eliminando successivamente ogni possibile turbolenza. I risultati ottenuti hanno permesso un concreto guadagno di 20 Watt rispetto al modello XR2, una quantità di energia che può essere determinante in una competizione ciclistica.

Nel dettaglio
Il peso del telaio nella taglia 55 (nella versione di colore nero) è di soli 980 grammi
a cui si devono aggiungere 370 grammi per la forcella full carbon con testa conica realizzata anch’essa con materiale Countervail. Quest’ultima gioca un ruolo chiave nella precisione di guida e adotta un profilo arcuato a lama per ridurre al minimo l’impatto con l’aria. Il passaggio dei cavi è interno e la compatibilità è totale con tutti i gruppi elettrici.

Complessivamente ci troviamo davanti ad una bici muscolosa, tratti ancor più evidenti nella zona del movimento centrale (Press Fit 86.5X41) e in quella dei foderi posteriori.
Il reggisella ha un profilo alare e ha una testa regolabile per personalizzare l’offset da 25mm a -10mm, il massimo per trovare la migliore posizione in sella.

Sia la forcella che i foderi posteriori sono predisposti per accogliere i freni di tipo direct mount, l’ultimo standard che si dimostra più leggero di quello tradizionale e garantisce frenate davvero eccellenti. I forcellini sono in carbonio, ma per proteggerne la struttura, Bianchi ha deciso di schermarli con una sottile lamina metallica giusto per preservarli in caso di cambi ruota maldestri.

Le taglie sono sette e cinque sono le diverse colorazioni che esaltano la bellezza di questo telaio, montato con allestimenti che comprendono il meglio della componentistica mondiale come Campagnolo Super Record Eps, Corus Eps, Shimano Dura Ace Di2 , Ultegra Di2 e Sram eTap.

Il manubrio integrato Vision Metron 5D è un naturale prolungamento delle linee del telaio grazie alla forma del tubo sterzo e agli spessori sagomati.

Su strada
Prima di tutto il colpo d’occhio: semplicemente stupenda. Difficile scovare una bici così equilibrata ed armoniosa, quindi complimenti alla matita! Le finiture sono tutte di pregio, verniciatura e grafica sono in pieno stile Bianchi e meritano ottimi voti. La versione che abbiamo avuto in prova monta gruppo Campagnolo Super Record, ruote Campagnolo Bora Ultra 50 e, come per tutti gli altri montaggi, manubrio Vision Metron 5D. Il gruppo è un violino e permette cambiate rapide e precise mentre le ruote sono delle vere bombe. Scorrevoli e veloci non possono fare altro che assecondare il carattere di questa bici, un prodigio se portato regolarmente sopra i 40 km/h.

È proprio ai ritmi sostenuti sulle strade che si apprezza il Countervail, infatti, pur mantenendo la presa bassa per una migliore posizione aero (questo manubrio è a dir poco fantastico), le vibrazioni sono praticamente azzerate per un controllo sul mezzo totale. Pensate di pedalare sospesi su una nuvoletta e viaggiate in carrozza minimizzando tutti gli scossoni che l’asfalto vi passa. Super come una Bentley!

La geometria racing però c’è tutta ma è tanto ingentilita dal sistema Countervail che non vi sembrerà di pedalare su una belva da gara, a beneficio della schiena e di tutta la muscolatura per una resa migliore in tutte le uscite. Il terreno d’elezione rimane la pianura, al massimo i percorsi vallonati, anche se il fenomeno Roglic, vincendo la tappa del Galibier al Tour de France, dimostra a noi comuni mortali che con le gambe buone questa XR4 può vincere ovunque.

L'ho portata in montagna e ne sono rimasto comunque impressionato, non è una Specialissima, questo è evidente, ma si difende bene ed in discesa è un missile. Le traiettorie si impostano con facilità e tutto rimane sotto il massimo controllo, anche a velocità decisamente elevate. Si viaggia sui binari ed il bello è che Oltre XR4 fa tutto con naturalezza sorprendente permettendovi di rendere sempre alla grande. Difficile non innamorarsene…Il prezzo è quello di una vera top bike, quindi Oltre XR4 è un oggetto del desiderio ambito da molti ma alla portata di pochi.

★★★★★ design
★★★★★ finiture
★★★★★ tecnologia
★★★★☆ prezzo
★★★☆☆ leggerezza
★★★★★ tenuta nel tempo
★★★★☆ comodità
★★★★★ aerodinamica

Giorgio Perugini

Abbigliamento tecnico:
- LaClassica Pro-Team Skinsuit
- Casco Bontrager Ballista Mips
- Occhiali Bollé B-Rock Special Edition Katyusha Alpecin
- Scarpe Bont Vaypor S ( distribuite in Italia da Alpen s.r.l )
- borraccia Abloc Arrive S

Foto:
- Statiche e in azione credits Giorgio Perugini -Tuttobicitech-
- Roglic in azione sul Galibier con Oltre XR4 (Credits Bettini Photo);
- La Oltre XR4 nella galleria del vento (Credits Matteo Cappè)

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo...

Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima...

Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di...

Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il...

Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello...

Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e...

Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su...

Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...

È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si...

La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la...

La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima...

Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che...

Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team...

Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista...

Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma...

Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo...

Thermobooster P1 di Assos è un capo davvero innovativo, infatti, altro non è che un laser termico ultra-versatile da utilizzare nelle più diverse situazioni. SI indossa sotto una maglia estiva nelle...

Le scarpe Vaypor SL di Bont sono a mio avviso non solo un prodotto iconico che permette al marchio australiano di essere conosciuto int tutto il mondo, ma si sono...

Colnago celebra con orgoglio la vittoria di Florian Vermeersch ai Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, disputati nei Paesi Bassi. Il corridore belga ha conquistato il titolo in sella alla...

E’ da gli anni ’90 che Vision innova con prodotti fortemente aerodinamici ed erano gli anni in cui l’azienda, considerata già allora pionieristica, si concentrava su componenti orientati al miglior...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui...
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR...
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy