I PIU' LETTI
PEDALATIUM. Più sicurezza e più spazio alle famiglie
dalla Redazione | 18/03/2017 | 07:19

Il ciclismo di questi anni si caratterizza per una domanda sempre più attenta delle esigenze dei ciclisti che chiedono sicurezza e servizi all’altezza di uno sport moderno che sappia coniugare in egual misura attività fisica e territorio in un connubio in grado di interessare tutta la famiglia. Sono state proprio queste le basi su cui cinque anni fa quattro organizzatori, fra i più qualificati del Lazio, hanno unito le loro specificità per dare vita al Circuito PedaLatium, il circuito di granfondo, presentato ieri a Roma, che in pochi anni è diventato uno dei riferimenti principali per l’attività agonistica nel Centro Italia. Sport in sicurezza, turismo, enogastronomia, ecologia sono tutti aspetti di un unico filo conduttore che ispira il calendario del PedaLatium pronto a regalare, come sempre, nuove e fortissime emozioni in bicicletta.

Il primo appuntamento del 2017 è fissato domenica 9 aprile con la Granfondo Città di Fara In Sabina cittadina, questa, ricca di curiosità come l’olivo la cui leggenda vuole fosse stato piantato dal re di Roma, Numa Pompilio. La leggenda vuole, inoltre, che proprio da Fara Sabina vennero le donne vittime del “ratto delle Sabine” con cui Romolo intese popolare la nascente città di Roma.
Il secondo appuntamento con Il PedaLatium vedrà protagonista Fiuggi. Sono numerosissime le curiosità legate alla località termale italiana per eccellenza. Dopo Roma, Fiuggi possiede il maggior numero di alberghi del Lazio e vanta un notevole flusso turistico. Per i ciclisti Fiuggi è la sede ideale per gli allenamenti e per le sfide più stimolanti. Da Fiuggi vengono fortissimi ciclisti come Valerio Agnoli a cui è dedicata la granfondo Città di Fiuggi in programma domenica 7 maggio.
Quindi il Circuito PedaLatium 2017 farà tappa a Cantalice, in provincia di Rieti in occasione della granfondo dell’Appennino Reatino, in programma domenica 11 giugno. E’ la gara che fa il solletico al Terminillo, la montagna dei romani con un percorso che si presta alle sfide fra i migliori scalatori del gruppo. Non tutti sanno che in questo si trovano le sorgenti del Peschiera che fornisce molta dell’acqua necessaria a Roma. Ma sono tantissime le curiosità che invitano alla gita a Rieti che ospita due dei quattro santuari Francescani, quello di Fonte Colombo eLa Foresta.
Il Circuito PedaLatium 2017 si concluderà a Cassino, che domenica 3 settembre offrirà la scenografia alla granfondo Città di Cassino – Terre di San Benedetto e San Tommaso.
Cassino, meta mondiale per il turismo di ogni età, ha nell’abbazia di Montecassino l‘attrattiva più conosciuta. Il monastero è considerato la culla del monachesimo occidentale. Eretto da Benedetto da Norcia, che trasformò il tempio pagano di Apollo in un monastero cristiano, l’abbazia non ebbe una vita facile: complice la sua posizione morfologicamente favorevole a prestarsi a scopi difensivi, subì distruzioni da parte dei Longobardi, Saraceni e molto più recentemente degli alleati anglo-americani nella seconda guerra.
Le premiazioni finali si svolgeranno domenica 8 ottobre a Roma, in occasione della Granfondo Campagnolo Roma, la granfondo dei records che affascina migliaia di ciclisti in arrivo da tutto il mondo.
Come sempre la sicurezza sarà la priorità degli organizzatori che hanno previsto e concordato con le autorità la chiusura prolungata della viabilità automobilistica e due diversi Direttori di Corsa per ogni percorso, granfondo e medio fondo.
Testimonial del circuito è Alessandra Amici, avvocato romano, che in sella alla bicicletta trova la forza per reagire alla grave malattia che l’ha colpita: “Grazie al ciclismo ritrovo ogni volta le energie per andare avanti nella vita”, la sua testimonianza.
“Il ciclismo può rappresentare la svolta per l’economia del futuro – ha sottolineato Gianluca Santilli nel suo ruolo di organizzatore della Granfondo Campagnolo Roma -. Molto lentamente il territorio comincia ad essere sensibile e noi del ciclismo dobbiamo essere in grado di assicurare sempre un prodotto di altissima qualità”.
 
Abbonarsi conviene. Tutti gli abbonati al Circuito PedaLatium che hanno rinnovato per il quinto anno la loro partecipazione riceveranno un gioiello da sfoggiare in ogni occasione. Un gioiello che distingue chi lo indossa e caratterizza gli organizzatori, sempre molto attenti alle aspettative dei ciclisti, in questo caso i più fedeli.
 
Le famiglie  Il Circuito PedaLatium si presta alla passione di tutta la famiglia. In tutti gli appuntamenti, infatti, sarà allestito un villaggio nel quale gli accompagnatori potranno vivere la giornata insieme agli sponsor del Circuito. Un programma specifico sarà predisposto per i bambini, sia agonisti che non tesserati
 
AICS. Da quest’anno le granfondo del Circuito PedaLatium sono organizzate sotto l’egida dell’AICS (Associazione Italiana Cultura Sport). L’AICS è un’associazione senza scopo di lucro, che nasce nel 1962 a Roma come Ente nazionale di promozione sportiva. Da questo ambito, nel corso degli anni estende progressivamente il proprio raggio d’azione alla solidarietà, alla cultura, alle politiche sociali, al Terzo Settore, al turismo sociale, all’ambiente, all’attenzione verso gli emarginati ed i diversamente abili, alla protezione civile ed alla formazione. Presidente nazionale è l’avv. Emiliano Borgna: “Condivido gli ideali e l’impostazione dell’attività da parte degli organizzatori del PedaLatium – ha dichiarato il presidente Borgna – Qui ci sono qualità e standard elevati”. Lo Sport è un fenomeno culturale da sostenere – ha sottolineato il presidente dell’ACSI Antonino Viti – e da accompagnare con la formazione che assicura sempre un prodotto di qualità”
 
In vacanza gratis con Italy Bike Hotels. Al termine di ogni evento sarà estratto a sorte un nominativo fra gli abbonati al circuito. Il fortunato abbonato partirà in vacanza con un voucher per due persone per un intero week end in uno dei 58 hotel di Italy Bike Hotels,  il primo consorzio italiano per ciclisti, nato nel 2000 da un gruppo di albergatori appassionati di questo sport, e dedicato a chi ha fatto del ciclismo una vera passione.
 
Le popolazioni terremotate: “Abbiamo proposto agli abbonati ed a chi si iscrive alle nostre gare – ha spiegato Mauro Soscia, presidente dell’asd PedaLatium – di versare un euro in più da devolvere ai Comuni colpiti dal terremoto. Siamo felici di annunciare che c’è registriamo un’adesione di circa il 90%. I ciclisti che frequentano il Pedalatium sono evidentemente generosi e noi organizzatori li ringraziamo di cuore”

In occasione della prima gara in programma farà il suo debutto una nuova funzione dell’app Bikeness, l’app per ogni smartphone che sta riscuotendo un notevole successo fra tutti i ciclisti. La nuova funzione riguarda la sicurezza in gara e l’intervento immediato dell’organizzazione. Una novità assoluta che renderà ancora più importante la partecipazione al Circuito PedaLatium
 
FOTO5. Al termine di ogni gara sarà possibile acquistare le foto sulla piattaforma di Studio5 (http://www.fotostudio5.com/) un service che opera da anni nel campo della fotografia sportiva ed ha dunque maturato notevole esperienza. Studio5 offre un servizio professionale di ottima qualità.
 
Il Circuito PedaLatium sostiene il progetto “Pensa in Grande”, per la realizzazione di un parco per la bicicletta a Fiano Romano e il progettoTeraplando che nasce dalla consapevolezza, scientificamente dimostrata, che l’attività fisica di tipo aerobico produce benefici che possono essere utilizzati a scopo terapeutico, ovvero con finalità di cura, per patologie di natura sia organica che psichica, previo parere del medico specialista.
 
Immagini e suggestioni nel video promozionale realizzato da Christian Bohm di Atlantide Video Service
 
Tutte le info sul sto: www.pedalatium.com

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio,...

Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta...

Vuoi sostenere pienamente la tua crescita muscolare ed il recupero dopo intensi workout in palestra? EthicSport ha appena lanciato un prodotto che potrebbe rivoluzionare tutto: ecco a voi Whey PRO+,...

La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape, è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella...

Oggi  Colnago torna ufficialmente nei velodromi con un modello pronto a fare storia, ovvero il nuovo T1RS. In questa modernissima bici da pista si concentra quanto di straordinario è stato...

"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito...

In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi...

La novità era nell’aria e dopo le varie prove sul campo nelle più importanti manifestazioni gravel al mondo, arriva oggi con tutta la sua forza la nuova piattaforma Super Record...

Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità, arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento...

Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo...

Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima...

Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di...

Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il...

Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello...

Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e...

Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su...

Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...

È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si...

La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la...

La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui...
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR...
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy