I PIU' LETTI
PEDALATIUM. Più sicurezza e più spazio alle famiglie
dalla Redazione | 18/03/2017 | 07:19

Il ciclismo di questi anni si caratterizza per una domanda sempre più attenta delle esigenze dei ciclisti che chiedono sicurezza e servizi all’altezza di uno sport moderno che sappia coniugare in egual misura attività fisica e territorio in un connubio in grado di interessare tutta la famiglia. Sono state proprio queste le basi su cui cinque anni fa quattro organizzatori, fra i più qualificati del Lazio, hanno unito le loro specificità per dare vita al Circuito PedaLatium, il circuito di granfondo, presentato ieri a Roma, che in pochi anni è diventato uno dei riferimenti principali per l’attività agonistica nel Centro Italia. Sport in sicurezza, turismo, enogastronomia, ecologia sono tutti aspetti di un unico filo conduttore che ispira il calendario del PedaLatium pronto a regalare, come sempre, nuove e fortissime emozioni in bicicletta.

Il primo appuntamento del 2017 è fissato domenica 9 aprile con la Granfondo Città di Fara In Sabina cittadina, questa, ricca di curiosità come l’olivo la cui leggenda vuole fosse stato piantato dal re di Roma, Numa Pompilio. La leggenda vuole, inoltre, che proprio da Fara Sabina vennero le donne vittime del “ratto delle Sabine” con cui Romolo intese popolare la nascente città di Roma.
Il secondo appuntamento con Il PedaLatium vedrà protagonista Fiuggi. Sono numerosissime le curiosità legate alla località termale italiana per eccellenza. Dopo Roma, Fiuggi possiede il maggior numero di alberghi del Lazio e vanta un notevole flusso turistico. Per i ciclisti Fiuggi è la sede ideale per gli allenamenti e per le sfide più stimolanti. Da Fiuggi vengono fortissimi ciclisti come Valerio Agnoli a cui è dedicata la granfondo Città di Fiuggi in programma domenica 7 maggio.
Quindi il Circuito PedaLatium 2017 farà tappa a Cantalice, in provincia di Rieti in occasione della granfondo dell’Appennino Reatino, in programma domenica 11 giugno. E’ la gara che fa il solletico al Terminillo, la montagna dei romani con un percorso che si presta alle sfide fra i migliori scalatori del gruppo. Non tutti sanno che in questo si trovano le sorgenti del Peschiera che fornisce molta dell’acqua necessaria a Roma. Ma sono tantissime le curiosità che invitano alla gita a Rieti che ospita due dei quattro santuari Francescani, quello di Fonte Colombo eLa Foresta.
Il Circuito PedaLatium 2017 si concluderà a Cassino, che domenica 3 settembre offrirà la scenografia alla granfondo Città di Cassino – Terre di San Benedetto e San Tommaso.
Cassino, meta mondiale per il turismo di ogni età, ha nell’abbazia di Montecassino l‘attrattiva più conosciuta. Il monastero è considerato la culla del monachesimo occidentale. Eretto da Benedetto da Norcia, che trasformò il tempio pagano di Apollo in un monastero cristiano, l’abbazia non ebbe una vita facile: complice la sua posizione morfologicamente favorevole a prestarsi a scopi difensivi, subì distruzioni da parte dei Longobardi, Saraceni e molto più recentemente degli alleati anglo-americani nella seconda guerra.
Le premiazioni finali si svolgeranno domenica 8 ottobre a Roma, in occasione della Granfondo Campagnolo Roma, la granfondo dei records che affascina migliaia di ciclisti in arrivo da tutto il mondo.
Come sempre la sicurezza sarà la priorità degli organizzatori che hanno previsto e concordato con le autorità la chiusura prolungata della viabilità automobilistica e due diversi Direttori di Corsa per ogni percorso, granfondo e medio fondo.
Testimonial del circuito è Alessandra Amici, avvocato romano, che in sella alla bicicletta trova la forza per reagire alla grave malattia che l’ha colpita: “Grazie al ciclismo ritrovo ogni volta le energie per andare avanti nella vita”, la sua testimonianza.
“Il ciclismo può rappresentare la svolta per l’economia del futuro – ha sottolineato Gianluca Santilli nel suo ruolo di organizzatore della Granfondo Campagnolo Roma -. Molto lentamente il territorio comincia ad essere sensibile e noi del ciclismo dobbiamo essere in grado di assicurare sempre un prodotto di altissima qualità”.
 
Abbonarsi conviene. Tutti gli abbonati al Circuito PedaLatium che hanno rinnovato per il quinto anno la loro partecipazione riceveranno un gioiello da sfoggiare in ogni occasione. Un gioiello che distingue chi lo indossa e caratterizza gli organizzatori, sempre molto attenti alle aspettative dei ciclisti, in questo caso i più fedeli.
 
Le famiglie  Il Circuito PedaLatium si presta alla passione di tutta la famiglia. In tutti gli appuntamenti, infatti, sarà allestito un villaggio nel quale gli accompagnatori potranno vivere la giornata insieme agli sponsor del Circuito. Un programma specifico sarà predisposto per i bambini, sia agonisti che non tesserati
 
AICS. Da quest’anno le granfondo del Circuito PedaLatium sono organizzate sotto l’egida dell’AICS (Associazione Italiana Cultura Sport). L’AICS è un’associazione senza scopo di lucro, che nasce nel 1962 a Roma come Ente nazionale di promozione sportiva. Da questo ambito, nel corso degli anni estende progressivamente il proprio raggio d’azione alla solidarietà, alla cultura, alle politiche sociali, al Terzo Settore, al turismo sociale, all’ambiente, all’attenzione verso gli emarginati ed i diversamente abili, alla protezione civile ed alla formazione. Presidente nazionale è l’avv. Emiliano Borgna: “Condivido gli ideali e l’impostazione dell’attività da parte degli organizzatori del PedaLatium – ha dichiarato il presidente Borgna – Qui ci sono qualità e standard elevati”. Lo Sport è un fenomeno culturale da sostenere – ha sottolineato il presidente dell’ACSI Antonino Viti – e da accompagnare con la formazione che assicura sempre un prodotto di qualità”
 
In vacanza gratis con Italy Bike Hotels. Al termine di ogni evento sarà estratto a sorte un nominativo fra gli abbonati al circuito. Il fortunato abbonato partirà in vacanza con un voucher per due persone per un intero week end in uno dei 58 hotel di Italy Bike Hotels,  il primo consorzio italiano per ciclisti, nato nel 2000 da un gruppo di albergatori appassionati di questo sport, e dedicato a chi ha fatto del ciclismo una vera passione.
 
Le popolazioni terremotate: “Abbiamo proposto agli abbonati ed a chi si iscrive alle nostre gare – ha spiegato Mauro Soscia, presidente dell’asd PedaLatium – di versare un euro in più da devolvere ai Comuni colpiti dal terremoto. Siamo felici di annunciare che c’è registriamo un’adesione di circa il 90%. I ciclisti che frequentano il Pedalatium sono evidentemente generosi e noi organizzatori li ringraziamo di cuore”

In occasione della prima gara in programma farà il suo debutto una nuova funzione dell’app Bikeness, l’app per ogni smartphone che sta riscuotendo un notevole successo fra tutti i ciclisti. La nuova funzione riguarda la sicurezza in gara e l’intervento immediato dell’organizzazione. Una novità assoluta che renderà ancora più importante la partecipazione al Circuito PedaLatium
 
FOTO5. Al termine di ogni gara sarà possibile acquistare le foto sulla piattaforma di Studio5 (http://www.fotostudio5.com/) un service che opera da anni nel campo della fotografia sportiva ed ha dunque maturato notevole esperienza. Studio5 offre un servizio professionale di ottima qualità.
 
Il Circuito PedaLatium sostiene il progetto “Pensa in Grande”, per la realizzazione di un parco per la bicicletta a Fiano Romano e il progettoTeraplando che nasce dalla consapevolezza, scientificamente dimostrata, che l’attività fisica di tipo aerobico produce benefici che possono essere utilizzati a scopo terapeutico, ovvero con finalità di cura, per patologie di natura sia organica che psichica, previo parere del medico specialista.
 
Immagini e suggestioni nel video promozionale realizzato da Christian Bohm di Atlantide Video Service
 
Tutte le info sul sto: www.pedalatium.com

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci...

La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva...

25 gradi, sole splendente e colline del Prosecco accoglienti come non mai. L’XC Tra Le Torri 2025 va in archivio al termine di una vera e propria giornata estiva che...

Dal 9 all’11 maggio 2025 torna Pavè - Pedalando a Venezia, il bike festival di narrazione che per il quarto anno crea uno spazio di comunità per riflettere insieme sul tempo che viviamo...

Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,...

È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso...

Alé, il brand italiano leader nel settore dell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia una nuova e strategica collaborazione con GFNY, uno dei più estesi e prestigiosi circuiti internazionali di gare ciclistiche...

Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante...

C’è un’idea molto diffusa – e molto superficiale – nel mondo del ciclismo: che una bici usata in “world tour” sia il punto d’arrivo della tecnologia. Che tutto ciò che...

Specialized amplia la propria offerta per il cross-country e il down country con il lancio della nuova famiglia di ruote Roval Control SL, una gamma pensata per soddisfare le esigenze...

Non lo vedrete diverso dalla precedente versione perché l’estetica resta identica, quello che cambia nel nuovo Superpasso PRO di Vredestein resta nascosto agli occhi ma porta con sé numeri interessanti:...

Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel, avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket....

Con la bella stagione torna la voglia di scoprirsi e di sentirsi a proprio agio con capi tecnici e performanti, motivo per cui sarete felici di poter attingere anche alla...

Quando la MTB incontra i vigneti e le Colline del Prosecco vuol dire che è tempo dell’XC Tra Le Torri. Tradizionale appuntamento nella giornata della Festa dei Lavoratori, giovedì 1°...

Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano...

Dopo aver portato le bici da strada e gravel Canyon all'apice del successo agonistico, la superstar spagnola Alejandro Valverde, uno dei più grandi corridori della sua generazione, ha firmato oggi...

Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo...

Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante...

Nel ciclismo di oggi le perfromance migliori si ottengono sempre tramite preparazione e tanto impegno ma anche affidandosi a prodotti innovativi e aerodinamici come accade per il Casco Chrono di...

Ultraleggero, efficiente e sicuro, ma anche sostenibile nella sua produzione grazie al carbonio riciclato..così si presente il nuovo Shuttle Cage Z, il nuovo portaborraccia di Topeak. Leggero e resistente Questo portaborraccia...

Il “Gold Winner” è uno dei premi più ambiti in ambito ciclistico e quest’anno va alla Merida eONE SIXTY SL! È stato uno dei momenti salienti dell’annuale fiera Cyclingworld Europe...

NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose...

Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al...

È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene,...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy