I PIU' LETTI
TROFEO D'AUTUNNO. Un'edizione da record
dalla Redazione | 25/10/2016 | 07:47

Festa grande domenica 23 ottobre a Rottanova di Cavarzere, in provincia di Venezia, per la sesta e conclusiva tappa del 29° Trofeo d'Autunno di mountain-bike preparata in occasione del 22° Gran Premio Tra l'Adige e il Gorzone. E' stata una manifestazione molto bella e sentita alla quale hanno partecipato oltre 300 concorrenti e tra loro un numero impressionante di atleti delle categorie giovanili. Protagonista della competizione, dedicata al ricordo di Severino Tasso ed organizzata dalla Mtb Tuttinbici con la regia di Graziano Garbin e la collaborazione degli amici di Rottanova, sono stati tra gli Open l'azzurro vicentino Nicholas Pettinà (Forestale Olympia) e l'emiliano Rafael Visinelli (Bottecchia Factory Team).
  I due atleti hanno dato vita ad una gara avvincente che ha infiammato il numerosissimo pubblico lungo lo spettacolare circuito di 8 km disegnato tra i due corsi d'acqua Adige e Gorzone. Ad aggiudicarsi la prova è stato l'alfiere del Corpo Forestale dello Stato che ha realizzato la prima vittoria nel Trofeo Autunnale 2016 e che lo aveva visto tra i maggiori protagonisti nelle precedenti edizioni. Visinelli, giunto con circa 5" di ritardo dall'avversario, ha centrato un importante secondo posto che, aggiunto alle precedenti vittorie ottenute a Torre di Mosto (Venezia), ad Adria (Rovigo) e a Sant'Anna di Chioggia (Venezia), gli ha consentito di aggiudicarsi la classifica finale del Trofeo d'Autunno 2016. Da rilevare, tra gli Elite, la partecipazione del professionista alla Bardiani-Csf, Paolo Simion, piazzatosi ottavo. A festeggiarlo il collega e amico di Santa Maria di Sala, vincitore del Tour of China, Marco Benfatto (Androni Giocattoli). I due atleti lagunari nei prossimi giorni saranno festeggiati da i loro fan club.
  Tra le Donne la grintosa e mai doma campionessa veneziana Alessandra Teso (Salese Cycling Fpt) ha preceduto di circa 4' la trevigiana Noemi Pilat (Crazy) e ha così rafforzato le basi per centrare il prestigioso Circuito voluto da Luciano Martellozzo che è il più vecchio esistente in Italia riservato al settore mountain-bike. Vincitori delle altre categorie sono stati Eddy Zordan (Corratec), tra gli Under; Samuele Zoccarato (Villadose) e Lucia Gazzetta (Porto Viro), tra gli Junior; Ramon Vantaggiato (Velociraptors), Cristian Bernardi (Gaerne) ed Alessia Nespolo (Meduna), tra gli Allievi; Filippo Masarin (Industrial Forniture Moro), Matteo Lava (id) ed Erica Campagna (Meduna), tra gli Esordienti. Tra i Master vittorie per gli irriducibili Alberto Sarto (ItalianJet), Andrea Bulfoni (Sanvitese), Manuel Piva (Estebike), Nicola Terrin (Spezzotto Bike), Andrea Pendini (Corratec), Gianfranco Mariuzzo (MtbSantamarinella), Maurizio Borsato (SaleseCycling  Fpt) e Giampietro Garofolin (Colli Euganei). La manifestazione è stata seguita dal consigliere regionale Italo Bevilacqua e dal responsabile della Struttura Fuoristrada del Veneto, Giuseppe Clementi; mentre a dare il via alla manifestazione era stato il presidente della Fedrciclismo del Veneto, Raffaele Carlesso.
  A fine cerimonia festeggiamenti per tutti (con premiazioni anche ai primi otto classificati di ciascuna categoria) ma principalmente per gli organizzatori delle sei tappe e per il mitico Martellozzo che ha tenuto a precisare l'importante ruolo svolto da i sodalizi e da i loro dirigenti che, ha detto, "lo hanno voluto fortemente assumendosi oneri ed onori. Loro non chiedono nulla vogliono soltanto il bene dei ragazzi e dello sport e sono la base della nostra Federazione e a loro rivolgo il più vivo ringraziamento". Nei prossimi giorni renderemo note le classifiche finali del Trofeo d'Autunno che si appresta ad affrontare nel 2017 la trentesima edizione.

Francesco Coppola


Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche...

Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. M andiamo oltre,...

Silico Grip 3D è la proposta gravel di Nabico, un nastro manubrio di 3mm di spessore moderno e resistente, perfetto per affrontare con grande controllo anche le fasi più complicate...

In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di altissimo livello, una collezione in cui spicca il modello Pace...

Siamo diventati dipendenti da oggetti alimentati a batteria nel ciclismo? Direi di sì, basta pensare ai vari bike computer, fanalini, radar, misuratori di potenza e cambi elettronici di cui non...

Le sorprese sono vere sorprese se arrivano da De Rosa, un marchio che non delude mai le aspettative. Siamo alla pausa estiva ma a  Cusano Milanino non si tirano certo...

Quello che è un super classico della gamma MAXXIS torna ora più versatile e gustoso che mai, merito di un nuovo design e di aggiornamenti che ne migliorano il comportamento...

Quando si parla di bikepacking il discorso si può davvero fare ampio, ma ci sono prodotti come il Cycling Wallet Touring Case GT ed il borsello da telaio Trekking GT...

Sette vittorie di tappa. Tre maglie. Due podi. Numeri che raccontano molto, ma non tutto. Perché il Tour de France non è solo una questione di classifica: è un teatro...

Per il secondo anno consecutivo, FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova, in qualità di partner tecnico,...

Per Guerciotti, il gravel non è mai stato una tendenza passeggera. È la naturale evoluzione di una vocazione nata nel ciclocross, che grazie all’esperienza maturata in condizioni estreme, tra fango,...

La stampa 3D per le cover segna un punto di non ritorno alle imbottiture tradizionali, almeno per le selle top di gamma. Questo è un percorso intuibile almeno  per quanto...

Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie...

In questi anni ho sfruttato per le prove davvero molte coperture gravel, ma PIKA di CST Tires mi ha davvero stupito per tutto quello che riesce ad offrire. Nella sua...

La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere...

Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è netta ed sì. Tessuti leggeri, accorgimenti tecnici e colori idonei...

Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal...

Trek lancia una nuova configurazione di Madone Gen 8, una speciale edizione che scende sotto ai limiti di peso minimo imposti dall’UCI e con soli 6, 40 kg, comprensivi di...

Un continuo cambiamento governa questa splendida De Rosa 70 Deva ed il motivo si trova tutto nella sua speciale colorazione, una tonalità glicine cangiante che si rinnova, muta, si evolve sotto la...

Garmin Ltd. (NYSE: GRMN) ha acquisito MYLAPS, azienda olandese leader nel settore del cronometraggio integrato, del live tracking e dell'analisi delle prestazioni che contribuisce a creare un'esperienza sportiva ottimale per...

Nel gruppo si riconosce benissimo, merito della sua eleganza e di un design che ne esalta le forme aerodinamiche. Vi sto parlando della Merida Reacto, un modello che può vantare...

Polini scrive un’altra straordinaria ed emozionante pagina nella storia dell’e-bike racing. Nel suggestivo scenario di Breuil-Cervinia, ai piedi del Cervino, è andato in scena il Gran Premio Polini d’Italia, prova...

Anche andando indietro nel tempo è difficile trovare un corridore così comunicativo e vincente come Tadej Pogacar, uno che si fa amare dalla folla e conquista la stima dei propri...

Fino a poco fa era impensabile pensare ad una scarpa davvero ultraleggera per correre nel XC o nel gravel ad alti livelli, ma oggi le cose cambiano. Le nuove Vento...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy