I PIU' LETTI
GIANETTI DAY. Emozioni mondiali
dalla Redazione | 10/10/2016 | 08:34

E' stata l'occasione di potere rivivere l'emozione di 20 anni fa il vero valore aggiunto di questa ventesima edizione del Gianetti Day, la kermesse svizzera voluta e diretta dall'ex professionista Mauro Gianetti.

Per un compleanno così importante si sono sceltai una location e un percorso che riportassero alla memoria la nascita di questa manifestazione. Il Gianetti Day vede il suo battesimo infatti nel 1997 per celebrare la medaglia d'argento ottenuta dal forte professionista svizzero ai Campionati Mondiali di Lugano del 1996. A vincere fu Johan Museeuw, che battè in volata uno scatenato Mauro Gianetti, attore di una splendida corsa.

Per celebrare la ventesima edizione, il comitato organizzatore ha scelto di portare sulle strade di quel mondiale i propri partecipanti e di fare rivere loro l'emozione di quella storica corsa.

Tre i canonici percorsi del Gianetti Day: il corto, il classico e il mediofondo. Un solo tracciato, da 16,688 chilometri, quello del Mondiale '96, da ripetere 2, 4 o 6 volte a seconda della gara scelta.

Tre le diverse partenze in programma: ore 8.30 per il lungo e, a distanza di 5 minuti l'uno dall'altro, anche il percorso classico e il corto.

Non sono voluti mancare i volti storici di quel Mondiale, così in griglia si riconoscono Johan Museeuw, che ricordiamo con la medaglia d'oro al collo, Michele Bartoli che salì sul terzo gradino del podio, Alex Zulle trionfatore nella prova a cronometro, Barbera Heeb dominatrice della prova in linea femminile e Jeanine Longo vincitrice della prova a cronometro femminile.

Gli animi si scaldano fin dalle prime battute dove si prova a fare la gara vera, in fin dei conti un percorso così non può che scatenare l'adrenalina del 1996.

Non passa nemmeno un'ora che il primo terzetto di corridori si presenta al traguardo con Matteo Barloggio, che in soli 59'22” coglie la vittoria su Yannik Hurni e Nicola Beretta.

E' invece Camilla Pedrazzi, con 1 ora 10'09” a imporsi tra le donne, seguita a lunga distanza da Giulia Alberti e Maya Lunghi (Mtb Boboteam).

Altri due giri del tracciato ed ecco presentarsi sul traguardo i finalisti del percorso classico. Impossibile terminare la corsa senza uno sprint e il più veloce sul traguardo è Daniel Humm, che con il tempo di 2 ore 03'21”, regolata la volata ai danni di Alessio Tosato e Filippo Delponte (Individuale).

Nuovamente senza storia la gara femminile, che vede la vittoria per distacco di Tanja Blickenstorfer in 2 ore 14'51”. Chiudono il podio Carola Fiori ed Elena Rossi.

Più veloci i partecipanti del percorso di mediofondo, che impiegano meno di 3 ore per compiere i sei giri previsti, con una media superiore a chi ha percorso meno chilometri. La corsa si decide sulle ultime battute con la vittoria di Ricardo Pichetta, che precede di una manciata di secondi Lorezo Delco' e Stefano Sala. In campo femminile la vittoria va a Sofia Pezzatti accompagnata sul podio da Alessia Villa e Manuela Sonzogni.

Ma il Gianetti Day è ben noto per le attività giovanili del sabato pomeriggio che, come ogni anno, sono capaci di catalizzare tantissimi bambini. Questa edizione mondiale non è certo stata da meno, con i suoi 240 bambini che vi hanno preso parte, i quali hanno potuto iscriversi gratuitamente e ritirare un ricco pacco gara impreziosito dalla maglia commemorativa. Dopo tanto sforzo profuso, la merenda finale ha ristorati i giovani animi.

Non mancano i ringraziamenti da parte del Comitato Organizzatore a tutti coloro i quali hanno permesso il buon presidio del percorso: la Polizia Cantonale, la Polizia della Città di Lugano, la Polizia di Ceresio Nord, la Polizia di Torre di Redde, la Polizia di Vedeggio e la Polizia di Malcantone Est, insieme alla Protezione Civile di Lugano Città e Lugano Campagna con gli Agenti Prosegur S.A. e i pensionati della Polizia Cantonale.

Si chiude così questa ventesima edizione, dando appuntamento al prossimo anno.

Tutte le informazioni e modalità di iscrizione sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione.

Segui il Gianetti Day anche su Facebook. 

CLASSIFICHE

MEDIOFONDO MASCHILE

1. Ricardo Pichetta (Individuale); 02:55:17.422

2. Lorenzo Delco' (Vc Mendrisio); 02:55:41.406

3. Stefano Sala (Team Arimats Kuota); 02:56:17.983

4. Alessandro Dandrea (Individuale); 02:57:20.648

5. Maurizio Anzalone (Individuale); 03:00:20.170

6. Noe' Gianetti (Individuale); 03:01:13.100

7. Mauro Gianetti (Individuale); 03:01:13.314

8. Yves Covi (Steiner Bã¤Ckerei Wetzikon Argon 18); 03:02:31.055

9. Rocco Ferretti (Velo Club Mendrisio); 03:03:22.012

10. Filippo Colombo (Ti) (Velo Club Monte Tamaro); 03:03:25.669

 

MEDIOFONDO FEMMINILE

1. Sofia Pezzatti (Team Wittwer); 02:47:42.587

2. Alessia Villa (Individuale); 03:07:11.782

3. Manuela Sonzogni (Individuale); 02:10:47.208

 

CLASSICO MASCHILE

1. Daniel Humm (Tempo-Sport-Bikespeed.Ch); 02:03:21.687

2. Alessio Tosato (Individuale); 02:03:22.289

3. Filippo Delponte (Individuale); 02:03:23.482

4. Gil Jacot-Descombes (Individuale); 02:03:23.902

5. Alessandro Locatelli (Asd Newsciclismo.Com); 02:03:24.003

6. Thierry Henz (Individuale); 02:03:24.004

7. Tommaso Galimberti (Servetto); 02:03:25.048

8. Stefano Perez (Individuale); 02:03:25.049

9. Marco Hefti (Individuale); 02:03:26.247

10. Nicola Turrini (Individuale); 02:03:30.839

 

CLASSICO FEMMINILE

1. Tanja Blickenstorfer (Tempo-Sport-Bikespeed.Ch); 02:14:51.570

2. Carola Fiori (Triathlon Team Ticino); 02:19:43.902

3. Elena Rossi (Individuale); 02:20:04.385

4. Monir Paglia (Individuale); 02:37:10.920

5. Graziana Campana (Individuale); 02:39:09.047

 

CORTO MASCHILE

1. Matteo Barloggio (Team Wittwer Biasca); 00:59:22.805

2. Yannik Hurni (Individuale); 00:59:23.755

3. Nicola Beretta (Individuale); 00:59:24.114

4. Marco Guidi (Individuale); 01:00:28.709

5. Mattia Schear (Individuale); 01:02:56.049

6. Marco Vitali (Individuale); 01:06:50.181

7. Mauro Frongillo (Individuale); 01:06:57.210

8. Tazio Muschi (Individuale); 01:10:01.691

9. Camilla Pedrazzi (Individuale); 01:10:09.712

10. Christian Canuti (Individuale); 01:11:09.034

 

CORTO FEMMINILE

1. Camilla Pedrazzi (Individuale); 01:10:09.712

2. Giulia Alberti (Velo Club Monte Tamaro); 01:15:26.703

3. Maya Lunghi (Mtb Boboteam); 01:21:23.440

4. Giorgia Barelli (Velo Club Monte Tamaro); 01:22:54.801

5. Silvia Cavaciuti (Individuale); 01:27:58.517

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21...

Chamois Butt’r, marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un...

Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e...

“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere...

Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha...

La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare...

Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio,...

Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta...

Vuoi sostenere pienamente la tua crescita muscolare ed il recupero dopo intensi workout in palestra? EthicSport ha appena lanciato un prodotto che potrebbe rivoluzionare tutto: ecco a voi Whey PRO+,...

La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape, è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella...

Oggi  Colnago torna ufficialmente nei velodromi con un modello pronto a fare storia, ovvero il nuovo T1RS. In questa modernissima bici da pista si concentra quanto di straordinario è stato...

"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito...

In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi...

La novità era nell’aria e dopo le varie prove sul campo nelle più importanti manifestazioni gravel al mondo, arriva oggi con tutta la sua forza la nuova piattaforma Super Record...

Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità, arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento...

Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo...

Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima...

Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di...

Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il...

Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello...

Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e...

Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su...

Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non...
Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui...
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR...
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy