I PIU' LETTI
TRICOLORI. Mazzetti e Hofer campioni italiani
dalla Redazione | 02/10/2016 | 09:59

Non delude mai Riccione quando si tratta di ospitare grandi eventi sportivi. Per il terzo anno consecutivo la rinomata località romagnola ha accolto oltre 3000 triathleti arrivati qui da tutta Italia per prendere parte all’atteso Campionato Italiano su distanza sprint, per gli individuali e i team.

È con enorme soddisfazione che, ancora una volta, alla vigilia del Campionato Italiano di triathlon su distanza sprint a Riccione, il Triathlon Duathlon S.G. Rimini annuncia un ulteriore incremento dei numeri di partecipazione, dopo l’edizione da record dello scorso anno.

Sono proprio i numeri a dare la misura del gradimento degli eventi targati TD S.G. Rimini e di una località, quella di Riccione, che piace e si conferma location perfetta anche per il triathlon.
La prima giornata di gare è dedicata alle prove volte all'assegnazione dei titoli individuali tricolori su distanza sprint. 

La gara femminile è come sempre una bagarre serratissima tra un gruppo molto compatto di atlete. Il livello delle ragazze in gara è altissimo e la presenza di Annamaria Mazzetti per le Fiamme Oro, recente reduce della propria seconda partecipazione olimpica, ne impreziosisce ulteriormente il valore.

La frazione natatoria con muta vietata è un testa a testa combattutissimo tra Sharon Spimi della Pol Riccione, Alessia Orla per DDS Triathlon Team e Gaia Pero per il TT Ravenna. Sono queste tre ragazze a portarsi per prime in T1, con Zane, Mazzetti, Mallozzi, Steinhauser e Tamburri a guidare un gruppetto di una decina di ragazze all’inseguimento.

La frazione ciclistica prevede due giri da 10km ciascuno, lungo un tracciato interamente pianeggiante e per questo velocissimo. Al passaggio a metà gara le atlete si presentano tutte compatte, con le fuggitive assorbite dal gruppo numeroso delle inseguitrici. Nonostante le alte velocità tenute in sella, le atlete restano unite fino alla dismount line e si presentano in T2 con una situazione quanto mai incerta e con la frazione run determinante in ottica di assegnazione delle medaglie. Bastano però poche centinaia di metri per capire che Annamaria Mazzetti ha nelle gambe frequenze insostenibili per le altre; assume infatti subito il ruolo di assoluta protagonista di questo campionato italiano. Alle sue spalle si avvicendano a guidare la rincorsa Ilaria Zane, Gaia Peron, Verena Steinhauser e le giovanissime Beatrice Mallozzi ed Alessandra Tamburri, in un spalla a spalle estenuante e serratissimo. Decisivo in ottica di assegnazione delle medaglie è l’ultimo dei tre giri previsti per la frazione. A stappare è un’audace Beatrice Mallozzi, che nonostante la giovanissima età, provoca le compagne di inseguimento e prova ad allungare. Le resiste solo Gaia Peron, che però perde anch’ella nel finale, cedendo la medaglia d’argento alla giovanissima portacolori del Minerva Roma. E’ un podio di assoluto prestigio nella gara femminile qui a Riccione, quello che vede Annamaria Mazzetti tricolore per la sua ottava volta, seguita dalla grande promessa Beatrice Mallozzi e da una sempre competitiva Gaia Peron.

Altro appuntamento fortemente atteso di giornata è stato quello con la prova individuale maschile. Schierati sulla spiaggia di Riccione ci sono tutti i migliori specialisti con Alessandro Fabian, il Capitano della spedizione azzurra a Rio, pronto a guidare l’agguerrito gruppo dei Carabinieri. Fuori dall’acqua sono Fabian, Pozzati e Stateff i primi atleti a correre verso la T1. Gli inseguitori sono molto vicini e dalla zona cambio escono in un gruppo molto serrato una ventina di atleti. Nel primo dei due giri di ciclismo previsti da regolamento, è Giulio Molinari a imporre un ritmo molto alto per sostenere la gara in favore dei compagni di squadra, favoriti alle medaglie. Dietro Fabian, Hofer, De Ponti e Steinwandter seguono coperti fino all’ingresso in T2. Con loro non cedono Stateff e i due portacolori dell’A.S. Minerva Roma, Corrà e Fioravanti, che con Patanè e Pesavento cercano di non perdere contatto con le prime posizioni di gara.  A mettere ordine in classifica sono i 5km della frazione podistica, che vedono Fabian e Hofer concertare un'azione decisa per stroncare le velleità di Stateff, che prova a reagire. Il portacolori delle Fiamme Azzurre sembra però non essere in grado di rispondere a tono a questo attacco e viene anzi riassorbito da Massimo De Ponti e Matthias Steinwandter. Sulla finish line è Daniel Hofer a raccogliere gli applausi del pubblico, andando a vincere sul compagno di team Alessandro Fabian. Massimo De Ponti, protagonista di una progressione vincente a piedi è medaglia di bronzo. 
 
Altro momento importante della giornata è stato la conclusione del circuito IPS di Paratriathlon. Applaudita la presenza dei campioni paralimpici di Rio Michele Ferrarin e Giovanni Achenza, oltre all’olimpico 9° al traguardo Gianni Sasso.
Proprio Ferrarin e Achenza si confermano in grandissimo stato di forma anche chiuso l’evento olimpico, andando a vincere rispettivamente la categoria PT2 e PT1 e precedendo nell’ordine Alessandro Carvani Minetti e Andrea Meschiari.
Per la categoria PT3 è Paolo Carniello a presentarsi per primo sotto lo striscione d’arrivo, precedendo di quasi un minuto Francesco Fabbro.
Gianluca Cacciamano contiua a fare bene nella categoria PT4 e si aggiudica la medaglia più preziosa a spese di Gianfilippo Mirabile.
Manuel Marson è protagonista di una sfida serratissima nella categoria PT5, tagliando il traguardo con una manciata di secondi di vantaggio su Federico Sicura.
Tra le donne buone conferme dalle ragazze in gara. Il podio tricolore femminile va a Chiara Vellucci per la categoria PT1, Nicoletta Palli per la PT2 e Anna Barbaro per la PT5.

Riccione e lo sport si confermano così un binomio vincente. Un rapporto unico quello tra la Perla Verde dell’Adriatico e gli amanti dell’outdoor, che è confermato dal successo di manifestazioni come quelle di questo fine settimana, sia quanto a gradimento degli atleti, che per partecipazione della cittadinanza.

Per le classifiche complete di tutte le competizioni di oggi: http://www.kronoservice.com/it/risultati.php

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Dovremo aspettare l’Italian Bike Festival di Misano ( 5-7 settembre ) per vedere una preview più abbondante della nuova collezione FW2025 di Q36.5, ma giù in questi giorni il marchio...

Molti preferiscono il gilet, ma questo capo rende di più e ha un raggio d’azione nettamente più ampio. Ecco a voi l’Equipe RS Shell Jersey S11 di Assos, un capo...

Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance, è una delle ultime aziende portate in Italia da  Ciclo Promo Components. Nell’ampio catalogo spiccano prodotti...

Credo che nessuno di noi riesca ad uscire senza una chiave multiuso in tasca, anche perché senza non si potrebbero fare operazioni semplicissime come rimuovere una ruota o regolare il...

Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi...

Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel...

Rapha svela oggi la nuova collezione in edizione limitata per celebrare il decennio del Rapha Cycling Club (RCC) e lo fa con una vera esclusiva, ovvero una collezione disponibile...

Viaggiate con la vostra bici al seguito in treno o in aereo? Perfetto, allora conoscete bene i rischi che corrono le nostre due ruote in questi momenti. Basta un colpo...

Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche...

Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. M andiamo oltre,...

Silico Grip 3D è la proposta gravel di Nabico, un nastro manubrio di 3mm di spessore moderno e resistente, perfetto per affrontare con grande controllo anche le fasi più complicate...

In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di altissimo livello, una collezione in cui spicca il modello Pace...

Siamo diventati dipendenti da oggetti alimentati a batteria nel ciclismo? Direi di sì, basta pensare ai vari bike computer, fanalini, radar, misuratori di potenza e cambi elettronici di cui non...

Le sorprese sono vere sorprese se arrivano da De Rosa, un marchio che non delude mai le aspettative. Siamo alla pausa estiva ma a  Cusano Milanino non si tirano certo...

Quello che è un super classico della gamma MAXXIS torna ora più versatile e gustoso che mai, merito di un nuovo design e di aggiornamenti che ne migliorano il comportamento...

Quando si parla di bikepacking il discorso si può davvero fare ampio, ma ci sono prodotti come il Cycling Wallet Touring Case GT ed il borsello da telaio Trekking GT...

Sette vittorie di tappa. Tre maglie. Due podi. Numeri che raccontano molto, ma non tutto. Perché il Tour de France non è solo una questione di classifica: è un teatro...

Per il secondo anno consecutivo, FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova, in qualità di partner tecnico,...

Per Guerciotti, il gravel non è mai stato una tendenza passeggera. È la naturale evoluzione di una vocazione nata nel ciclocross, che grazie all’esperienza maturata in condizioni estreme, tra fango,...

La stampa 3D per le cover segna un punto di non ritorno alle imbottiture tradizionali, almeno per le selle top di gamma. Questo è un percorso intuibile almeno  per quanto...

Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie...

In questi anni ho sfruttato per le prove davvero molte coperture gravel, ma PIKA di CST Tires mi ha davvero stupito per tutto quello che riesce ad offrire. Nella sua...

La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere...

Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è netta ed sì. Tessuti leggeri, accorgimenti tecnici e colori idonei...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy