I PIU' LETTI
NORTHWAVE. ECCO EXTREME RR e OUTCROSS
dalla Redazione | 01/09/2016 | 08:19

Nel corso della giornata d’apertura di Eurobike a Friedrichshafen, Northwave ha svelato in anteprima alla stampa internazionale due modelli di calzatura innovativi, che ambiscono a stabilire nuovi parametri di riferimento sia nel mercato "strada" che in quello MTB. Il nuovo modello top di gamma della collezione 2017, Extreme RR, ha impressionato positivamente la stampa internazionale grazie alle rivoluzionaria tecnologia XFrame® che elimina tutti i punti di pressione sulla tomaia. La linea Outcross, che introduce la nuova suola Explorer sviluppata in collaborazione con Michelin Technical Soles, porta sul mercato tre differenti versioni (Outcross Plus, Outcross Knit and Outcross) con l'obiettivo di creare un anello di congiunzione tra Cross-Country e l'All-Mountain: un modello cross-over punta ad aprire una nuova tendenza nel mercato del fuoristrada.

EXTREME RR CON TECNOLOGIA XFRAME®: PUNTI DI PRESSIONE, ADDIO
Ci sono molti buoni motivi per affermare che Extreme RR (Road Race), le nuove calzature top di gamma strada di Northwave, sono le calzature più performanti mai prodotte dall’azienda italiana: un nuovo design, una suola ancora più rigida, e soprattutto la rivoluzionaria tecnologia XFrame®, che elimina finalmente e una volta per tutte il problema dei punti di pressione della tomaia sul piede.

Extreme RR rende i punti di pressione un lontano ricordo grazie alla nuova costruzione della tomaia, realizzata con materiali di nuova generazione: rete interna per un comfort superiore, uno strato intermedio più rigido per un supporto uniforme lungo tutta la tomaia, e uno strato esterno di 0,5 mm, sottile ma altamente resistente, per fornire la giusta protezione.

Il vero salto di qualità di Extreme RR è la combinazione di materiali estremamente morbidi e confortevoli con un sistema di chiusura completamente ripensato, e capace di stabilire nuovi standard in termini di uniformità di calzata in ogni punto del piede. Con XFrame, l’efficacia dell’esclusiva chiusura SLW2 di Northwave – l’unica a consentire l’apertura step-by-step micrometrica e l’apertura completa con l’utilizzo di un solo trigger – viene esaltata dall’innovativo tracciato del cavo lungo la tomaia.

Un complesso sistema di angoli, disegnati con precisione geometrica attraverso specifici passanti flessibili in tessuto a creare una particolare trama (frame) sulla tomaia, garantendo così la calzata più aderente e uniforme mai vista, andando a eliminare ogni punto di pressione e risultando al tempo stesso semplicissima da regolare, a mezzo di un unico rotore SLW2.

Nessun dettaglio è stato lasciato al caso: Northwave ha scelto Dyneema per la costruzione dei cavi per SLW2, in luogo del tradizionale acciaio. Dyneema è estremamente resistente, ma ha una consistenza più morbida: ciò significa migliore adattamento all’anatomia del piede, e di conseguenza una calzata ancora migliore e più precisa, priva di punti di pressione.

Da una calzata di livello superiore si arriva al raggiungimento della miglior prestazione possibile: tutta la potenza è infatti trasmessa efficacemente sui pedali senza dispersione, grazie anche alla suola più performante mai prodotta da Northwave: Ultralight Carbon 15, costruita integralmente in carbonio unidirezionale con layer rinforzato, e un indice di rigidità di 15.0. Extreme RR è inoltre compatibile con lo speciale adattatore Speedplay di Northwave, per raggiungere la minima distanza fra piede e pedale.

“Quello dei punti di pressione è un problema chiaro per qualsiasi ciclista, a tutti i livelli, perchè è qualcosa che tutti hanno sperimentato” – spiega il Fondatore e Titolare di Northwave Gianni Piva. “Abbiamo lavorato molto sulla tecnologia XFrame, disegnando con attenzione ogni angolo di passaggio dei cavi e scegliendo i materiali più morbidi mai utilizzati nelle nostre scarpe, e siamo arrivati ad una soluzione molto innovativa, che permette la calzata più aderente e precisa mai vista su una scarpa da ciclismo su strada. Ci sentiamo molto orgogliosi di questa evoluzione, la cui performance è immediatamente percepibile, e realmente capace di rendere i punti di pressione nient’altro che un lontano ricordo.”

Il design asciutto ed elegante è il riflesso della filosofia di Northwave nel progettare Extreme RR: less is more. I materiali e i componenti impiegati sono esattamente quanto necessario per raggiungere il massimo della performance, nulla di più: è grazie a questo approccio che Extreme RR pesa soltanto 220 gr. Inoltre, due sottopiedi con struttura rinforzata a doppia densità aiutano a raggiungere un appoggio ancora migliore e più personalizzato: Pro Regular Fit e Pro Slim Fit, quest’ultimo con un’ulteriore inserto di 2 mm in punta per i piedi più magri.

Extreme RR sarà disponibile dall’Autunno 2016 nelle due colorazioni black-yellow fluo e yellow fluo-black, al prezzo di 369,99 €.
 
NORTHWAVE OUTCROSS, CON SUOLA TECNICA MICHELIN EXPLORER: LA SCELTA DEI BIKER DI DOMANI (E ANCHE DI OGGI)

Quante volte hai rischiato di scivolare su rocce e terreni scivolosi a causa di suole con tacchette in materiali plastici troppo rigidi, o dovuto rinunciare a certi percorsi per l’impossibilità di procedere a piedi? La partnership di successo fra Northwave e MICHELIN Technical Soles prosegue anche nel 2017 con il lancio di una linea completamente inedita, pensata per la nuova generazione di MTB riders – quelli che non vogliono rinunciare alla sfida di ogni terreno e superficie, ma meno concentrati sull’aspetto della prestazione.
 
Le Northwave Outcross debuttano nel 2017 con tre differenti tomaie e sistemi di chiusura nelle tre versioni Outcross Plus, Outcross Knit ed Outcross, pensate per incontrare le preferenze di tutti gli utenti.

Tutte le tre versioni sono dotate della nuova suola tecnica Explorer, sviluppata in collaborazione con MICHELIN Technical Soles, che unisce la rigidità di una suola da XC con la zona mediale a flessibilità calibrata, per combinare efficace trasmissione di potenza, performance e comfort in camminata. Più resistente all’abrasione rispetto al TPU del 28%, la mescola MICHELIN OC Compound che compone i tasselli della suola garantisce eccellente trazione su tutti i fondi.

Outcross Plus ed Outcross condividono la stessa tomaia, realizzata in confortevole rete 3D rivestita da una pellicola altamente protettiva e resistente alle abrasioni, con ulteriori rinforzi contro gli impatti collocati nei punti più critici. A differenziarle è invece il sistema di chiusura: Outcross Plus impiega l’esclusivo sistema dial SLW2 di Northwave, coadiuvato da due strap asimmetrici, mentre Outcross è dotata di tre velcri ultraleggeri e asimmetrici, pensati per ridurre la pressione sul piede.

Infine c’è Outcross Knit: la prima scarpa con tomaia knit nel mondo del ciclismo non poteva che essere firmata da Northwave. I lacci no-stretch sono comodamente raccolti da una banda elastica, mentre la tomaia Knit garantisce un alto livello di comfort e traspirabilità, dotata inoltre di protezioni termosaldaste trasparenti per una protezione a 360°, senza contare ovviamente lo stile unico e distintivo, che piacerà anche ai nuovi riders delle e-bike.

Con un peso di 440 grammi, Outcross Plus sarà disponibile nelle colorazioni Forest ed Anthra-Black, al prezzo di 129,99€.

Outcross Plus ha anche una versione Wmn, specificamente dedicata al pubblico femminile, nella colorazione black-green al prezzo di 129,99€.

Outcross (440 grammi), disponibile nei colori Blue, Forest e Anthra-Black, sarà in vendita a 99,99€.

Infine, Outcross Knit, con un peso di 435 grammi e le colorazioni Blue e Black, sarà disponibile al prezzo di 89,99€.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana, sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da...

Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo...

Ieri nel tardo pomeriggio è calato il sipario su FSA Bike Festival Riva del Garda, con la quarta e ultima giornata tutta dedicata allo Scott Junior Trophy, dove i campioni...

Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori...

Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di...

Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... Nel loro...

Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci...

La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva...

25 gradi, sole splendente e colline del Prosecco accoglienti come non mai. L’XC Tra Le Torri 2025 va in archivio al termine di una vera e propria giornata estiva che...

Dal 9 all’11 maggio 2025 torna Pavè - Pedalando a Venezia, il bike festival di narrazione che per il quarto anno crea uno spazio di comunità per riflettere insieme sul tempo che viviamo...

Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,...

È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso...

Alé, il brand italiano leader nel settore dell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia una nuova e strategica collaborazione con GFNY, uno dei più estesi e prestigiosi circuiti internazionali di gare ciclistiche...

Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante...

C’è un’idea molto diffusa – e molto superficiale – nel mondo del ciclismo: che una bici usata in “world tour” sia il punto d’arrivo della tecnologia. Che tutto ciò che...

Specialized amplia la propria offerta per il cross-country e il down country con il lancio della nuova famiglia di ruote Roval Control SL, una gamma pensata per soddisfare le esigenze...

Non lo vedrete diverso dalla precedente versione perché l’estetica resta identica, quello che cambia nel nuovo Superpasso PRO di Vredestein resta nascosto agli occhi ma porta con sé numeri interessanti:...

Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel, avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket....

Con la bella stagione torna la voglia di scoprirsi e di sentirsi a proprio agio con capi tecnici e performanti, motivo per cui sarete felici di poter attingere anche alla...

Quando la MTB incontra i vigneti e le Colline del Prosecco vuol dire che è tempo dell’XC Tra Le Torri. Tradizionale appuntamento nella giornata della Festa dei Lavoratori, giovedì 1°...

Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano...

Dopo aver portato le bici da strada e gravel Canyon all'apice del successo agonistico, la superstar spagnola Alejandro Valverde, uno dei più grandi corridori della sua generazione, ha firmato oggi...

Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo...

Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy