I PIU' LETTI
SIDI. Rio, una medaglia è per sempre...
dalla Redazione | 05/08/2016 | 08:06

Si avvicina l’attesissimo appuntamento con i Giochi Olimpici di Rio 2016. Le Olimpiadi sono il sogno di ogni atleta e di ogni bambino che inizia a fare sport. Partecipare è già un traguardo importante, un privilegio che spetta a pochi. Vincere una medaglia proietta ogni campione nella leggenda dello sport. Le vittorie passano, una medaglia olimpica è per sempre.

Dopo la cerimonia di apertura di venerdì, tra le prime medaglie che saranno assegnate ci sono proprio quelle del ciclismo su strada. Si comincia sabato 6 agosto con la prova in linea maschile. 255 km su un percorso insidiosissimo con tanta salita, sarà una gara apertissima adatta sia agli scalatori che ai discesisti, passando per gli specialisti delle grandi classiche. Mercoledì 10 agosto poi toccherà agli specialisti delle prove contro il tempo andare a caccia del titolo olimpico nella cronometro. Anche qui il percorso sarà durissimo sulla distanza di 54.5 km.

Sidi Sport ha un grande feeling con le Olimpiadi. Sidi ricorda con tanta emozione la straordinaria impresa di Paolo Bettini, medaglia d’oro ad Atene 2004 e la doppietta di Pechino 2008 con Samuel Sanchez oro nella prova in linea e Fabian Cancellara (già argento su strada) oro nella cronometro (dove Gustav Larsson fu secondo). Anche il 1996, ad Atlanta, fu un anno d’oro con la tripletta Sidi nella prova su strada primo Pascal Richard, secondo Rolf Sorensen e terzo Maximilian Sciandri, l’oro di Miguel Indurain nella crono e l’oro di Bart Brentjens al debutto della mtb nel programma olimpico. La mountain bike, con il cross country, ha regalato altre due medaglie d’oro a Sidi con Julien Absalon, ad Atene e Pechino. Senza dimenticare tutte le medaglie vinte da Sidi con i suoi corridori in pista nelle varie edizioni dei Giochi. Sono tutte vittorie magnifiche, che brillano nell’albo d’oro dei grandi successi Sidi.

Di seguito, in ordine alfabetico per nazione, tutti gli atleti Sidi che saranno impegnati a Rio nel ciclismo su strada. Per regolamento chi partecipa alla cronometro deve per forza essere schierato al via anche della prova in linea su strada.

Algeria: Reguigui Youcef
Argentina: Richeze Maximiliano
Australia: Porte Richie
Colombia: Chaves Esteban, Henao Sergio, Uran Rigoberto
Danimarca: Sorensen Chris Anker
Estonia: Taaramae Rein
Francia: Bardet Romain
Germania: Martin Tony
Gran Bretagna: Froome Chris, Yates Adam
Irlanda: Roche Nicolas
Norvegia: Bystrom Erik Sven, Nordhaug Lars Petter
Polonia: Golas Michal, Kwiatkowski Michal
Portogallo: Cardoso Andrè
Russia: Chernetckii Sergei, Kochetkov Pavel
Slovenia: Spilak Simon
Spagna: Rodriguez Joaquim
Venezuela: Monsalve Yonathan



The much anticipated date with the 2016 Rio Olympics is upon us. The Olympics are every athlete’s dream, and inspire any kid who is starting out in sports. Being able to participate is already an important milestone, a privilege for a select few. Winning a medal propels every champion into sporting legend. Victories come and go, but an Olympic medal is forever.

After Friday’s opening ceremonies, some of the first medals assigned will be none other than those in road cycling. We begin on Saturday, August 6th, with the men’s in-line race. It’s 255 km on a highly insidious route with lots of climbs. It will be a wide open test suited for both climbers and down hillers, with room for experts in the great classics. On Wednesday, August 10th, it will then be up to the specialists in tests against the clock to chase the Olympic title in the time trial competition. Here, too the race will be gruelling, covering a distance of 54.5 km.

Sidi Sport has a great feeling with the Olympics. Sidi fondly remembers the extraordinary feats by Paolo Bettini, gold medallist in Athens 2004, and the double scored in Beijing in 2008 with Samuel Sanchez, who took home gold in the in-line test and Fabian Cancellara (already silver on road) winning gold in the time trial (where Gustav Larsson was second). Atlanta 1996 was a golden year, too, when Sidi scored a triple in the road race with Pascal Richard coming in first, Rolf Sorensen second and Maximilian Sciandri third; Miguel Indurain also took gold that year in the time trial and Bart Brentjens scored gold when MTB made its debut on the Olympic schedule. Mountain bike also gave Sidi another two gold medals with Julien Absalon, in Athens and in Beijing. Not to mention all the medals Sidi has won with its riders on the track in the various editions of the Games. They are all magnificent victories that shine in the golden ledgers of Sidi’s great successes.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
La novità era nell’aria e dopo le varie prove sul campo nelle più importanti manifestazioni gravel al mondo, arriva oggi con tutta la sua forza la nuova piattaforma Super Record...

Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità, arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento...

Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo...

Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima...

Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di...

Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il...

Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello...

Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e...

Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su...

Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...

È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si...

La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la...

La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima...

Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che...

Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team...

Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista...

Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma...

Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo...

Thermobooster P1 di Assos è un capo davvero innovativo, infatti, altro non è che un laser termico ultra-versatile da utilizzare nelle più diverse situazioni. SI indossa sotto una maglia estiva nelle...

Le scarpe Vaypor SL di Bont sono a mio avviso non solo un prodotto iconico che permette al marchio australiano di essere conosciuto int tutto il mondo, ma si sono...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui...
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR...
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy