I PIU' LETTI
WILIER. La fantastica Cento10Air
dalla Redazione | 07/07/2016 | 14:46

Cento10AIR di Wilier Triestina rivoluziona i concetti di aerodinamica conosciuti fino ad oggi. Ricerche, studi e test hanno ridefinito il design dei profili del telaio, uscendo dalla regola che più sottili essi sono, più sono aerodinamici. Ora il telaio è stato pensato per spingere al massimo dell’efficienza l’intero sistema bici.

INTEGRAZIONE TOTALE SENZA COMPROMESSI
Usando la nuova piega integrata ALABARDA siamo stati in grado di far scorrere i cavi di comando totalmente all’interno del telaio. Abbiamo dovuto ripensare lo sterzo, l’attacco manubrio e gli spessori, tenendo sempre a mente l’efficienza aerodinamica del sistema telaio. Con ALABARDA installata su C ento10AIR gli unici cavi che si vedono scorrere esterni sono quelli dei freni, lasciati volutamente scoperti per dare all'utente libertà di installare qualsiasi freno direct mount disponibile sul mercato.

ALABARDA
ALABARDA è il nuovo manubrio integrato in carbonio monoscocca. Il manubrio è progettato e prodotto da Wilier Triestina ed è stato introdotto per adattarsi al meglio alle caratteristiche di integrazione di Cento10AIR. Il manubrio, con degli speciali adattatori può essere anche installato su qualsiasi altro modello Wilier Triestina con forcella da 1” 1/8.
ALABARDA è stata progettata seguendo gli algoritmi aerodinamici NACA, come tutto il telaio Cento10AIR: le perfomance aerodinamiche sono portate al massimo. Nessun dettaglio è stato lasciato al caso. Il peso del sistema manubrio integrato è di 390 grammi.

PROFILI AERODINAMICI
Ci sono due modi per progettare un profilo aerodinamico: usare una matita su un foglio bianco oppure seguire dei precisi algoritmi matematici. Nel nostro caso, il secondo ovviamente, sono stati adoperati algoritmi NACA, solitamente usati in campo aeronautico. Il sistema NACA (che è acronimo di National Advisory Committee for Aeronautics) è nato negli anni ‘30 e si diffonde massicciamente negli anni ‘60 per agevolare l’approccio matematico al complesso mondo dell’aerodinamica. Le forme che si creano seguendo le teorie NACA vengono adattate a seconda dell’esigenza. La quantità di profili che sono stati calcolati è la quasi totalità. Accompagnano gli algoritmi NACA un altro importante concetto aerodinamico: la teoria di KAMM. Tutti i profili hanno infatti la coda tronca. Questa soluzione permette di risparmiare peso, aumentare la rigidità torsionale senza intaccare l’efficienza aerodinamica del tubo stesso.

IMPATTO FRONTALE
Uno dei fattori più importanti che è alla base del progetto Cento10AIR è la cooperazione aerodinamica tra telaio e componenti. I foderi della forcella anteriore e del carro posteriore sono piuttosto larghi. Questo maggior distacco tra stelo della forcella e ruota fa si che l’aria scorra attraverso la forcella / ruota riducendo al massimo le turbolenze che crea la stessa al passaggio tra due corpi ravvicinati che sono di diversa forma e materiale. Paragonando Cento1AIR con Cento10AIR a bbiamo una superficie frontale maggiore del 2,86% ma un'efficenza aerodinamica migliorata dell'8%.

FRENI DIRECT MOUNT
Data la larghezza dei foderi di forcella e carro posteriore abbiamo scelto la soluzione direct mount. Questo tipo di freno offre una modulazione migliore e una frenata più potente. Anche la luce tra telaio e ruota ci permette di installare coperture fino a 28 mm di larghezza.

BALANCED DESIGN
Come gli ultimi telai prodotti, anche il Cento10AIR si avvale del balanced design. Questa soluzione porta piccole differenze sui diametri dei tubi. Ogni profilo in ogni taglia, dalla XS alla XXL, ha un diametro diverso: così facendo il telaio è bilanciato perfettamente alla stessa maniera, indipendentemente sia una taglia grande o piccola.

GEOMETRIE TELAIO
GEOMETRIE ALABARDA
RIEPILOGO DETTAGLI TELAIO
COSTRUZIONE TELAIO Carbonio monoscocca 60TON
PESO TELAIO (taglia M, verniciato) 1.040 grammi
COSTRUZIONE FORCELLA Carbonio monoscocca 60TON
PESO FORCELLA (verniciata) 350 grammi
TUBO STERZO 1”¼ 1”
¼ (special bearing needed)
CUSCINETTI STERZO FSA custom made, ref. H6063A05ZZA100
O.L.D. FORCELLA 100mm
O.L.D CARRO POSTERIORE 130mm
SCATOLA MOVIMENTO PRESS FIT (86.5 wide x 41 diameter)
REGGISELLA CARBON MONOCOQUE, 22 mm SEATBACK
FISSAGGIO REGGISELLA EXPANDER (Compression device by Wilier)
DERAGLIATORE A SALDARE, RINFORZATO
CLEARANCE PNEUMATICI FINO A 28mm
TIPO DERAGLIATORE 2in1,
3D DESIGN, SOSTITUIBILE
TAGLIE DISPONIBILI 6 Taglie: XS; S; M; L; XL; XXL

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo...

Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima...

Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di...

Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il...

Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello...

Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e...

Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su...

Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...

È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si...

La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la...

La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima...

Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che...

Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team...

Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista...

Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma...

Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo...

Thermobooster P1 di Assos è un capo davvero innovativo, infatti, altro non è che un laser termico ultra-versatile da utilizzare nelle più diverse situazioni. SI indossa sotto una maglia estiva nelle...

Le scarpe Vaypor SL di Bont sono a mio avviso non solo un prodotto iconico che permette al marchio australiano di essere conosciuto int tutto il mondo, ma si sono...

Colnago celebra con orgoglio la vittoria di Florian Vermeersch ai Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, disputati nei Paesi Bassi. Il corridore belga ha conquistato il titolo in sella alla...

E’ da gli anni ’90 che Vision innova con prodotti fortemente aerodinamici ed erano gli anni in cui l’azienda, considerata già allora pionieristica, si concentrava su componenti orientati al miglior...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui...
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR...
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy