I PIU' LETTI
GF MARIO CIPOLLINI. Piccoli e grandi leoni
dalla Redazione | 06/06/2016 | 08:11

Non poteva che essere una festa per grandi e piccini la sesta edizione della Granfondo Mario Cipollini.

La manifestazione, dedicata al "Re Leone", era valevole come ultima prova agonistica del Giro del Granducato di Toscana, il challenge tutto toscano che vanta ben 18 anni di vita.

Il pomeriggio del sabato capannorese trascorre all'insegna della sicurezza stradale; grazie al progetto nato in collaborazione con la Polizia Municipale e il Comune di Capannori, oltre 60 bambini si sono ritrovati nella centralissima piazza Aldo Moro, per imparare a muoversi in bicicletta sulle strade urbane. Il percorso tracciato sull'asfalto simulava alcune vie cittadine con la varia segnaletica da rispettare. Un momento di gioco e di divertimento, ma soprattutto di insegnamento.

Sono le ore 7:15 di domenica mattina quando ai 1000 iscritti viene dato il permesso di sistemarsi nelle rispettive griglie di partenza.

Si dovrà attendere fino alle ore 8.30 per prendere il via della granfondo dedicata al campione del Mondo Mario Cipollini, titolare del dorsale numero 1, che però, a causa di un malessere notturno, è costretto a cedere lo scettro a Luca Franceschi, il capo organizzatore della manifestazione, che si fa così carico di indossare il dorsale n. 1.

Una partecipazione leggermente sottotono rispetto alle capacità della manifestazione, ma il cattivo tempo dei giorni precedenti e dello stesso sabato, ha di fatto annullato le iscrizioni last minute. Fortuna vuole che il tempo, la domenica, è stato clemente e ha regalato ai partenti una bella giornata di sole.

Due i percorsi da affrontare: il granfondo di 130 chilometri per 1900 metri di dislivello e il mediofondo di 110 chilometri dove i metri da scalare sono 1400, all'interno dei quali si sono potuti ammirare gli spettacolari panorami della Versilia e della Lucchesia, e lungo i quali sono stati piazzati ristori di altissima qualità, dove, a fianco i prodotti adatti agli sforzi atletici, sono state proposte anche golosità alla brace cucinate a vista, per coloro che hanno preferito godersi la giornata pedalando con tutta calma.

Ma comunque sia, la granfondo è una gara, e la gara c'è stata, eccome!

La corsa parte subito fortissimo e al termine della salita di Quiesa il battistrada è formato da tre elementi, inseguito a tre minuti da un drappello di altri sei elementi. Al bivio posto su Matraia, il lituano Raimondas Rumsas e il lucchese Marco Da Castagnori decidono si svoltare per il mediofondo; a passare per il primo sotto l'arrivo è proprio Rumsas, e si deve attendere quasi un minuto per vedere giungere Da Castagnori. La volata degli inseguitori assegna a Massimo Pirrera il terzo gradino del podio.

Sul granfondo resta solitario Federico Pozzetto, che però viene presto raggiunto dal senese Fabio Cini. I due proseguono d'accordo fino all'arrivo, dove Cini vince la volata e anche la granfondo. Staccato di oltre due minuti e mezzo giunge Giacomo Sansoni che va così a chiudere il podio.

Arrivo al fulmicotone nella corsa rosa della mediofondo con la volata a ranghi serrati tra Annalisa Fontanelli e Silvia Cattani, che salgono nello stesso ordine sul podio. Terza piazza per Annalisa Frulli.

Dominio indiscusso sulla granfondo femminile con la parmense Ilaria Lombardo che detta legge. Dietro di lei è la spezzina Daniela Passalacqua. Conclude la terzina delle premiate la garfagnina Claudia Bertoncini.

Tra le società, la cui classifica viene stilata per numero di iscritti, vengono premiate le cinque più numerose che sono, nell'ordine: A.S.D. GFDD ALTOPACK, G.S. CICLI GAUDENZI , ASD LA BAGARRE-CICLISTICA, TBR CERTALDO, A.S.D. CICLOSPORT POGGIBONSI.

 

Tra gli ospiti presenti in griglia Sonny Colbrelli del Team Bardiani, fresco reduce dal Giro d'Italia, e l'inossidale Max Lelli.

La manifestazione ha dato spazio al PataTime in memoria di Francesco Novelli soprannominato "il Pata", grande appassionato di ciclismo e fondatore del team La Bagarre, società che ha fortemente contribuito all'ottima riuscita dell'evento. La salita di Matraia è stata cronometrata e ai migliori scalatori (maschile e femminile) è stato consegnato, come premio, un viaggio a Londra.

«Siamo rimasti veramente soddisfatti di come sia andata la manifestazione - dichiara Luca Franceschi, a capo dell'organizzazione - Nonostante il solito meteoterrorismo che ormai affligge ogni domenica, la giornata è stata meravigliosa. Un doveroso ringraziamento va alle amministrazioni locali e alle varie polizie locali che ci hanno coadiuvato lungo il percorso, così come vanno ringraziati tutti i volontari che hanno affiancato l'organizzazione, ma anche garantito la sicurezza sul tracciato» .

La Granfondo Mario Cipollini dà l'appuntamento al 4 giugno 2017 per la settima edizione.

Per ulteriori info e dettagli visitare i siti dell'evento: www.granfondomariocipollini.com e www.granfondomariocipollini.it.

 

CLASSIFICHE

MASCHILE GRANFONDO

1. Fabio Cini (Genetik Cycling Team Asd); 3:13:59

2. Federico Pozzetto (Tbr Certaldo); 3:14:00

3. Giacomo Sansoni (A.S.D. Sansoni Team); 3:16:39

4. Lorenzo Fanelli (Asd Team Ucsa); 3:19:01

5. Lorenzo Ferrari (Infinity Cycling Team A.S.D.); 3:19:02

6. Riccardo Salani (Tecnobici Shop Online); 3:19:02

7. Tommaso Cecchi (Genetik Cycling Team Asd); 3:20:14

8. Mattia Anzalone (Asd Parkpre); 3:20:15

9. Roberto Benedetti (Asd - Team Stefan); 3:20:15

10. Enrico Boldrini (A.S.D. Like & Bike); 3:20:17

 

FEMMINILE GRANFONDO

1. Ilaria Lombardo (Gs Team Perini Bike); 3:30:57

2. Daniela Passalacqua (Team Serravalle); 3:39:39

3. Claudia Bertoncini (Velo Club Maggi 1906 Asd); 3:43:10

4. Anna Andriani (Gcd Pedale Manzanese); 4:06:56

5. Silvia Di Paola (Asd Team Labronica Bike); 4:13:33

 

MASCHILE MEDIOFONDO

1. Raimondas Rumsas (Gfdd Altopack); 2:24:05

2. Marco Da Castagnori (Genetik Cycling Team Asd); 2:24:59

3. Massimo Pirrera (#Lesorelle A.S.D.); 2:29:48

4. Giancarlo Bertellotti (Gs Pedale Pietrasantino); 2:29:48

5. Gennaro Maddaluno (B'Twin Racing Team Decathlon Italia); 2:29:48

6. Simone Geri (Team Chianti Bike Asd Giant); 2:29:49

7. Alessandro Spampani (Bike Philosophy); 2:29:50

8. Pasquale Renzulli (Team Freedom Bike Cicli Tarducci); 2:29:50

9. Giovanni Busdraghi (Infinity Cycling Team A.S.D.); 2:29:50

10. Inaco Casini (Team Chianti Bike Asd Giant); 2:29:51

 

FEMMINILE MEDIOFONDO

1. Annalisa Fontanelli (Tbr Certaldo); 2:38:38

2. Silvia Cattani (Ontraino Gs); 2:38:38

3. Annalisa Frulli (M.T.Bike Team 2001 A.S.D.); 2:42:43

4. Chiara Turchi (Ciclo Team San Ginese); 2:43:39

5. Nadezda Vlasova (A.S.D. Coach Cycling Team Test); 2:46:38

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e...

Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su...

Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...

È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si...

La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la...

La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima...

Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che...

Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team...

Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista...

Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma...

Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo...

Thermobooster P1 di Assos è un capo davvero innovativo, infatti, altro non è che un laser termico ultra-versatile da utilizzare nelle più diverse situazioni. SI indossa sotto una maglia estiva nelle...

Le scarpe Vaypor SL di Bont sono a mio avviso non solo un prodotto iconico che permette al marchio australiano di essere conosciuto int tutto il mondo, ma si sono...

Colnago celebra con orgoglio la vittoria di Florian Vermeersch ai Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, disputati nei Paesi Bassi. Il corridore belga ha conquistato il titolo in sella alla...

E’ da gli anni ’90 che Vision innova con prodotti fortemente aerodinamici ed erano gli anni in cui l’azienda, considerata già allora pionieristica, si concentrava su componenti orientati al miglior...

Oggi Trek ha aggiunto una nuova verniciatura alla sua collezione Project One ICON: Gamut, una combinazione di colori vivaci e multicolori che sarà la combinazione ufficiale del team di triathlon...

Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo...

Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea...

Oggigiorno viene posta sempre più attenzione al ruolo delle proteine e anche alla loro qualità, soprattutto per quello che riguarda la performance sportiva e in tutte querelle situazioni in cui...

Guerciotti, marchio storico del ciclismo italiano, propone un’iniziativa molto interessante su Silvelle, la sua bicicletta da ciclocross in carbonio monoscocca che ridefinisce il concetto di prestazioni e stile nel fuoristrada....

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy