I PIU' LETTI
CARRERA PODIUM. Erakle Air, tutto il gusto italiano
dalla Redazione | 20/05/2016 | 12:52

Carrera-Podium è una storica azienda produttrice di biciclette che gode di grande apprezzamento internazionale grazie a prodotti tecnologici e moderni, dotati dell’inconfondibile classe italiana.

‏Tutta la gamma è ben articolata e conta bici per tutte le tasche e per tutte le ambizioni, proprio come ci si aspetta da un grande marchio.

Erakle Air è, per pura successione di modelli, l’evoluzione del precedente modello TS, ma vi confermo che tutto questo sarebbe riduttivo per comprenderne il carattere. Questo telaio adotta soluzioni tecnologiche all’avanguardia e possiede geometrie molto racing che vi permetteranno di provare le sensazioni di una bici pensata per i PRO. Peso, rigidità e design aerodinamico sono armonizzati in un progetto di forte impatto scenico che mantiene su strada le grandi promesse contenute nella cartella stampa. Le biciclette del futuro sono già tra noi e la Erakle Air è una di queste. In questa versione Disc non teme alcun imprevisto e si dimostra capace di correre al meglio in ogni contesto.

‏Un processo produttivo di ultima generazione permette di realizzare un telaio molto solido, con incredibili vantaggi per il risparmio di peso e spessori. Queste nuove procedure conferiscono al carbonio utilizzato nuova vita e una rigidità invidiabile, resa ancor più evidente dalla forma dei tubi schiacciati e dalle zone dello sterzo, del movimento centrale e del nodo sella estremamente generose. Il telaio è davvero compatto e l’aerodinamicità viene esaltata da sezioni ben studiate che si dimostrano su strada molto performanti. Il triangolo anteriore è il cuore del sistema ed eccelle per resistenza alle deformazioni come solo le strutture molto solide sanno fare. I tecnici di casa hanno poi provveduto a fornire un granitico carro posteriore sia con foderi alti piatti che con foderi bassi capaci di sostenere forti accelerazioni e cambi di direzioni repentini senza mai battere ciglio. L’avantreno è sensibile, preciso e correre con la Erakle Air diventa semplice, fin da subito.

In discesa si fila veloci e sicuri, tratto che accomuna molto questo modello con la sorella AR01, e le reazioni della bici rimangono sempre molto prevedibili. La forcella copia bene il fondo e non teme le frenate vigorose che i dischi riescono a generare. Inoltre, forte di un taglio particolarmente aerodinamico, la testa della forcella si integra nelle line del telaio senza soluzione di continuità.

‏La bici della prova è montata con gruppo Shimano Ultegra Di2 completo, con guarnitura compact e freni idraulici a disco Shimano da 140mm. Manubrio e pipa sono FSA K-Force, mentre il reggisella è un prodotto di Carrera e ospita una sella Selle Italia SLR Team Edition con forchetta in carbonio. Le ruote sono delle Vision Metron 40 Disc montati con pneumatici Vittoria da 25mm. Questa sezione offre maggior sicurezza per i freni a disco ed esalta le caratteristiche di guida della Erakle.

I freni a disco aumentano il range di utilizzo di questa bici, mascherandola da bici tuttofare anche se il carattere corsaiolo è sempre nelle corde della Erakle e scalpita per emergere. Nella guida si dimostra sincera e prevedibile, confermando quello che si può intuire osservando le particolarità del telaio. Sarei per inserirla tra le bici aero per eccellenza, ma preferisco considerarla più polivalente. Il carattere è forte e le andature nervose sono il suo pane. Se spingi, lei risponde granitica e parte come una palla di cannone. Se decidi di fare qualche bella salita pareggia i conti con le migliori bici del settore AERO senza mai andare in affanno, anzi, concede qualcosa in più come i veri cavalli di razza sanno fare.

La geometria è spiccatamente racing e ben si sposa con chi pedala per menare ad alta velocità. Che sia una gara in circuito o una Gf poco importa, un telaio così sa fare tutto sempre bene. La rigidità verticale si sente e si apprezza nelle dinamiche di marcia. Non si può desiderare una macchina da gara e pretendere di provare la comodità di una Saltafoss! Comunque, tutto è bilanciato, non ci sono eccessi di rigidità in questo senso e il confort di marcia è notevole. Alle alte velocità si guida pulita come una moto e grazie ai freni a disco si accorcia di molto lo spazio di frenata senza scomporre l’assetto generale. Nella guida al limite prestate sempre parecchia attenzione al freno posteriore, un alleggerimento dell'assetto posteriore potrebbe far bloccare la ruota. Non esistono problemi climatici, infatti, anche con la pioggia la frenata non è mai un problema, al massimo serve ricordarsi che il bagnato a terra  limita l’aderenza dei pneumatici.

Carrera lancia con successo il 3BrakeSystem, una nuova soluzione costruttiva per creare telai predisposti in partenza ad accogliere le diverse tipologie di freni esistenti sul mercato. Chi volesse, potrebbe acquistare una forcella per freno Direct Mount e avere così in casa una bici capace di usare sia freni a disco che quelli tradizionali. Per farla breve, avreste due bici in una.

‏Linee pulite, leggere e piacevoli disegnano un progetto aero che è destinato a pedalatori appassionati, ciclisti esigenti che scelgono con il cuore e la passione che anima ogni loro colpo di pedale. Veri predatori, votati all’agonismo e alla velocità pura. Chi sceglie Erakle vuole una bici da gara senza seguire le mode o le tendenze di mercato e certamente non se ne pentirà.

Giorgio Perugini

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Avete presente il “water dipping”, ovvero la tecnica di verniciatura che genera linee sinuose e irripetibili sulle superfici? Bene, così vengono rese uniche le venti Verticale SLR Wave, la prima capsule...

Campagnolo presenta Pista, una nuova ruota progettata per le competizioni in velodromo e ottimizzata per le specialità tattiche. Pronta a garantire un’esperienza racing a un’utenza ancora più ampia, si propone...

Vi presentiamo due bici che profumano di leggenda, da una parte la bici con cui Ganna ha vinto il suo quinto titolo nazionale, la velocissima Bolide F TT 2024, dall’altra...

In occasione del 50° anniversario del primo arrivo del Tour de France sugli Champs-Élysées, Santini presenta la collezione speciale Arrivée Paris-Champs-Élysées, parte della collezione ufficiale Tour de France 2025. Un...

In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del...

Accoppiare bene casco e occhiali è molto importante, del resto, si tratta di due elementi destinati a darci sicurezza e comfort ed è essenziale che ben si sposino sia da...

Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S...

La più grande ciclista italiana della storia aggiunge un’altra perla ad una carriera fenomenale: Elisa Longo Borghini ha conquistato, per il secondo anno di fila, la classifica generale del Giro...

Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan in sella alla sua Madone, una bici che da circa...

Con il nuovo borsello sottosella Aero Wedge Pack DX Topeak ridefinisce le forme e gli ingombri di questo accessorio rendendolo elegante e aerodinamico. Spazioso e versatile, offre spazio in abbondanza...

La mossa è decisiva, Pinarello oggi con la presentazione della Dogma GR e della Grevil F completa un’offerta gravel di altissimo livello coprendo così ogni possibile esperienza gravel. Come le...

Q36.5 è lieta di annunciare il lancio del kit ufficiale per le gare di Mountain Bike 2025 di Tom Pidcock, presentato ufficialmente oggi alla UCI Mountain Bike World Cup di...

Il body da ciclismo è stato completamente sdoganato ed ora è sfruttatissimo su strada non solo dai pro ma anche dagli amatori, ma un aspetto è da sottolineare, questo capo...

"La linea S-Works è il risultato di test e sviluppo implacabili con i nostri atleti del World Tour e della Coppa del Mondo. È un kit che vince le gare,...

Le nuove BONT Vaypor SL sono calzature modernissime e votate alle massime prestazioni, un prodotto che fa la differenza in ogni suo dettaglio. Sulla scia del precedente modello, ampiamente apprezzato...

Ci siamo, la magia è completa. Quella che vedete in foto è la nuovissima sella Predator 01TT CPC, la nuova sella da cronometro integrata oggi dotata di CPC (Connect Power...

Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un modello nato per la vita urbana ed è dotato di...

È passato proprio un anno dallo splendido Tour de France di Biniam Girmay, corsa completata con la storica vittoria del Maillot Vert, un traguardo importantissimo raggiunto con impressionante potenza e...

Il team Soudal Quick-Step affronta il Tour de France 2025 indossando l'ultima collezione Aero Race di Castelli, una gamma di capi altamente tecnici per ridefinire nuovi standard aerodinamici e dare...

Gli atleti del team Israel - Premier Tech saranno oggi ai nastri di partenza della Grande Boucle con un kit in edizione speciale a bordo di bici Factor dotate di...

Tutto in casa Wilier nasce da un riflesso: un argento lieve, puro, come il primo gelo all’alba. La superficie è ancora immobile, ma qualcosa si agita sotto. Invisibile. Inevitabile. È...

SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito, una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata...

Pinarello presenta con orgoglio la prima di una nuova serie di bici uniche ed esclusive, la DOGMA F Luxter Green 1K. La serie “One Of A Kind “ (1K) sarà...

Ursus si prepara a fare il suo ritorno sulle strade dell’evento più importante del ciclismo mondiale. Sabato 5 Luglio, l’azienda italiana sarà infatti al via dell’edizione 112 del Tour de...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy