I PIU' LETTI
EROICA PRIMAVERA. Appuntamento a domenica
dalla Redazione | 27/04/2016 | 07:44

E’ in programma domenica 1 maggio a Buonconvento (SI) la seconda edizione di Eroica Primavera, l’evento di ciclismo vintage ispirato a valori ed emozioni intramontabili che si svolge principalmente nella zona sud della provincia di Siena. Infatti lo scenario è quello, magnifico, della Val D’Arbia, Val D’Orcia e delle Crete Senesi. Si pedalerà su strade bianche e impegnative, così da provare quella “bellezza delle fatica”, che rende unica e così tanto amata la proposta de L’Eroica in tutto il mondo.
La durezza del percorso sarà però addolcita da magnifici paesaggi, cittadine e paesi incantevoli, cibo e vino della miglior tradizione toscana e quindi l’invito ad indossare abiti d’epoca e pedalare su bici vintage lungo queste strade è quanto mai suggestivo e spinge ad accettare la sfida. A questo invito hanno risposto, infatti, ben più di mille appassionati; “Viaggiamo intorno ai 1300 – 1500 iscritti – racconta Franco Gatterelli dalla segreteria de L’Eroica – siamo oltre il doppio dei partecipanti dello scorso anno”.
Già da giovedì Buonconvento e il suo territorio saranno interessati da numerosissime iniziative, un po’ per tutti i gusti, non solo a pedali. Infatti Eroica Primavera diventa quest’anno un vero e proprio festival di suoni e colori, sapori e gusti, provocazioni e suggestioni che vanno dalle eccellenze culinarie di cui la Toscana è nota in tutto il mondo, alla cultura ed alla storia del territorio, alla scienza dell’alimentazione, alla filosofia ed alla pratica della vita sana, allo sport, non solo a due ruote, alla musica di tutti i tipi, al teatro, alla bellezza delle barbe e baffi d’epoca, alle mostre d’arte, ai bambini, protagonisti entusiasti del loro sogno legato alla bicicletta e così via. Saranno quattro giorni di ruote e pedali ma soprattutto un ritorno al passato che, con L’Eroica, guarda con fiducia al futuro sulla base di valori intramontabili.
 
GIOVEDI’ 28 APRILE
In mostra le più belle maglie da rugby; fango e sudore
Da sempre rugby e ciclismo, sport di nobile fatica, condividono valori ed emozioni intramontabili. Ancor più a Buonconvento che, in occasione di Eroica Primavera, ospiterà la collezione “Fango e Sudore, le Maglie del Rugby Mondiale”. Buonconvento ospita tre musei molto importanti sul territorio e di notevole interesse sia per i turisti che per gli appassionati e gli studiosi: il Museo della Mezzadria senese, il Museo d'Arte sacra della Val d'Arbia e l'Oratorio della Confraternita della Misericordia. Da 28 aprile al primo maggio se ne aggiungerà uno molto particolare: “Il Museo del Rugby”, con oltre 400 maglie esposte all’interno di uno degli edifici storici più caratteristici del borgo. Rugby, Ciclismo e belle emozioni, dunque, a Buonconvento in occasione di Eroica Primavera. Da non mancare, anche solo per venire a vivere la magica atmosfera della cicloturistica d’epoca più amata al mondo.
 
VENERDI’ 29 APRILE
Convegno Eroica Primavera (Teatro dei Risorti) “ATTIVITA FISICA E SANA ALIMENTAZIONE PER UN NUOVO STILE DI VITA”
Eroica Primavera guarda al passato per progettare il futuro. Così venerdì chi verrà a Buonconvento potrà partecipare ad un interessantissimo convegno medico scientifico dal tema “ATTIVITA FISICA E SANA ALIMENTAZIONE PER UN NUOVO STILE DI VITA” con alcuni testimonial d’eccezione, tra cui Roberto Bettega.
Ne parleranno: Giancarlo Brocci (Un'idea Eroica), Francesco Marone Cinzano (Proprietario di Col d' Orcia fattoria biologica), Donatella Cinelli Colombini (Presidente Doc Orcia e Donne del Vino), Maurizio Masini (Docente scienze della Comunicazione Università degli Studi di Siena), Francesco Meucci (Direttore La Nazione Siena), Michele Pescini (Sindaco di Gaiole in Chianti) in una prima fase. A questi primi interventi seguiranno le relazioni di: Marco Bonifazi (Medico Sportivo, Responsabile Sanitario Federazione Italiana Nuoto), I benefici dell’attività fisica in bicicletta, Daniele Tognaccini (Preparatore atletico, Direttore Milan Lab) La bici come allenamento sensoriale, Fabio Bartalucci (Medico Sportivo, Ex Medico Sociale Team SKY) L’allenamento in bicicletta: potenziometro o cardiofrequenzimetro?, Gilberto Martelli (Medico Sportivo, Presidente Associazione Italiana Medici del Basket) Principi di alimentazione e integrazione negli sport aerobici, Andrea Causarano (Medico Sportivo, Medico Sociale FC Juventus, Torino) La valutazione della composizione corporea dell’atleta, Francesco Ferrari (Radiologo, Performance Siena) La posizione in bicicletta: ci sono rischi a lungo termine per patologie prostatiche?, Cecilia Lucenti (Agopuntore, Siena) Agopuntura e Medicina Integrata nello Sport: una strategia vincente a bassa tossicità. Moderatore: Stefano Ciatti
 
SABATO 30 APRILE
Il Circuito degli Assi
Chiunque mastichi un po’ di ciclismo sa bene che il “Circuito degli Assi” è la declinazione di un incontro di corridori e appassionati che, spesso solo in quelle occasioni, avevano la possibilità di stare insieme ai grandi campioni del ciclismo. Se ne organizzavano numerosissimi in tante località d’Italia, specialmente dopo il Giro. Poi si è persa un po’ l’usanza che Eroica Primavera ripristina per il piacere di portare alla ribalta tanti campioni che in passato hanno suscitato l’entusiasmo dei tifosi in ogni angolo d’Europa e del mondo. Sabato mattina, 30 aprile, Roberto Poggiali, Marcello Mugnaini, Roberto Conti, Giovanni Cavalcanti, Luciano Armani, Guido Neri, Ercole Guadizzini, Emilio Casalini, Franco Bitossi, Italo Zilioli, Edita Pucinskaite, Alessandra Cappellotto, Enzo Ricciarini, Stefano Colagè, Francesco Moser, Mara Mosolo, Alessandro Ballan, Marcello Bartalini e tanti, tanti altri da far sognare vittorie e sfide che rimangono per sempre nel cuore.
 
Concorso di Barbe e Baffi
A Buonconvento con Eroica Primavera vogliamo proprio dare l’occasione a tutti coloro che non trascurano nessun dettaglio di essere ancor più protagonisti dell’evento; anzi, di sentirsi dentro l’evento! Largo dunque a barbe e baffi d’epoca con tanto di abbigliamento in stile e portamento d’altri tempi.
La location per gli scatti fotografici sarà d’effetto così come i premi offerti da Proraso che in tema di barba e baffi se ne intende come nessun altro. Più che un “Concorso” sarà l’occasione per condividere l’atmosfera della vigilia insieme ai ciclisti che l’indomani saranno i protagonisti a pedali delle magnifiche Colline del Brunello e della Val d’Orcia.
 
Il concerto di Pietruccio dei DIK DIK
Eroica Primavera è anche musica, di quella che rimane nel cuore per sempre. Sabato 30 Aprile il festival di Eroica Primavera ospiterà il concerto di Pietruccio dei Dik Dik; spettacolo di circa due ore in cui, oltre ai successi più famosi dello storico gruppo italiano (Sognando la California, L'Isola di Wight, Il Primo Giorno di Primavera, Senza Luce, Io mi fermo qui, Se io fossi un Falegname, Help Me, Il Vento), saranno proposti brani internazionali che hanno rappresentato la "rivoluzione musicale degli Anni Sessanta". Una sorta di "ping-pong" tra Gran Bretagna e Stati Uniti e con echi fortunati anche in Italia, toccando grandissimi musicisti e mitici gruppi pop e rock (Beatles, Rolling Stones, Deep Purple, Pink Floyd, Eagles) diventati pietre miliari e leggenda, non dimenticando gli eventi culturali, canori e di costume più importanti della storia della musica pop internazionale e del cambiamento quali il concerto di Woodstock e quello tenutosi in Europa nell'Isola di Wight nel 1969.
 
DOMENICA 1 MAGGIO
I quattro percorsi di Eroica Primavera
PERCORSO LUNGO - VAL D'ORCIA da 150 km con 3.226 m di dislivello che prosegue fino Bagno Vignoni, Pienza, S. Anna in Camprena, Castelmuzio; Montisi, S. Giovanni d’Asso. Posti fantastici ma occorre essere ben preparati. Tante le asperità da affrontare ma la soddisfazione di portare a termine le 100 Miglia non ha paragoni.
PERCORSO MEDIO – MONTALCINO da 102 km con 2038 m di dislivello. Posti fantastici: Castello Poggio alle Mura, Sant'Angelo in Colle, Abbazia di Sant’Antimo, Montalcino, Lucignano d'Asso. Gran parte tra i Vigneti che in alcuni punti sembrano, in lontananza  addirittura toccare il cielo. Ristori in luoghi suggestivi, come piazza del Popolo e le sue logge a Montalcino.
PERCORSO CORTO - CRETE SENESI  da 56km con 938 m di dislivello. Gran parte sul percorso del 209 km de L’Eroica di Gaiole. Vigneti Crete ed un gioiello come Lucignano d’Asso con la sua magica piazzetta e fontanella ristoro di tutti coloro che percorrono le strade de L’Eroica.
PASSEGGIATA COLLINE SENESI su un percorso da 27 km con 332 m di dislivello. Un assaggio di Eroica Primavera che si snoda tra le dolci Colline Senesi ed i primi vigneti a Brunello.  
 
Il programma completo di Eroica Primavera 2016
GIOVEDÌ 28 APRILE
- Ore 16:00 Palazzo Grisaldi del Taja: Apertura mostra dei lavori del 2° concorso “Poesia e Pittura” riservato alle scuole
- Ore 17:00 Piazzale Garibaldi: Apertura mercatini eroici ed espositori locali
- Ore 17:00 Via Roma: Apertura museo del rugby “Fondazione Rugby Frascati”
- Ore 17:00 Museo della Mezzadria Senese: Esposizioni Bici dei Mestieri
- Ore 19:00 Inaugurazione Primavera Cafè ed apertura spazi culinari “Il Ristoro degli Eroici Quartieri” e ristorante “La Bici del Popolo”
- Ore 20:00 Ristorante “La Bici del Popolo”: Cena con prodotti tipici locali
- Ore 20:00 Il Ristoro degli Eroici Quartieri: Cena Buonconvento saluta L’Eroica con la partecipazione di Paolo Ruffini
- Ore 21.30 Teatro dei Risorti: Spettacolo varietà con Paolo Ruffini (Ingresso Gratuito)
- Ore 23:00 Teatro dei Risorti  - Dj Set con Ghigo Certosini
 
VENERDÌ 29 APRILE
- Ore 10:00 Via Soccini: Apertura spazio espositivo dedicato a L’Eroica Nel Mondo
- Ore 10:00 Palazzo Comunale: Eroica Primavera Fine Art - espone Marcello Bartalini
- Ore 10:00 Giardini del Museo della Mezzadria: Apertura mercatino “Crea e Dimostra”
- Ore 10:30 Teatro dei Risorti: Convegno e premiazione dei lavori del Concorso “Poesia e pittura” riservato alle scuole
- Ore 12:30 Il Ristoro degli Eroici Quartieri e ristorante La Bici del Popolo: Pranzo con prodotti tipici locali
- Ore 15:00 P.za Matteotti: Apertura mostra mercato dei prodotti del territorio
- Ore 15:30 Vecchio campo sportivo: Open day giovanile di rugby
- Ore 16:30 Teatro dei Risorti: Congresso “Attività fisica e sana alimentazione per un nuovo stile di vita”
- Ore 20:00 Il Ristoro degli Eroici Quartieri e ristorante La Bici del Popolo: Cena con prodotti tipici locali
- Ore 21: 00 Primavera Cafè: Dj set
- Ore 21.30 Teatro dei Risorti: concerto Musica anni 60’/70’ con Pietruccio dei Dik Dik e presentazione del libro “70/7000”
 
SABATO 30 APRILE
- Ore 10:00 Alla scoperta di “Eroica Primavera” passeggiata in bicicletta aperta a tutti con ogni tipo di bicicletta (percorso facile adatto anche alle famiglie)
- Ore 10:30 Via Soccini: 2° Concorso Eroica Primavera “BARBE E BAFFI D’EPOCA”
- Ore 10:30 apertura registrazione bici al Registro Storico
- Ore 11:00 Presentazione del libro: “SANTINI, a second skin”, con gli autori Gino Cervi e Guido Rubino presso lo spazio “Eroica nel Mondo”
- Ore 11:00 - 21:00 Eroica Cafè: Degustazioni di sigari Toscani con “Gli Amici del Toscano”
- Ore 11:00 - 24:00 Eroica Cafè: mostra dell’artista Elisa Meccheri e presentazione del suo ultimo libro “Il Mondo di Zefiro”
- Ore 11:30 Via Roma: CIRCUITO DEGLI ASSI (sfida tra vecchie glorie del ciclismo)
- Ore 12:30 Il Ristoro degli Eroici Quartieri e ristorante La Bici del Popolo: Pranzocon prodotti tipici locali
- Ore16.00 - 19.00 I Giovanissimi incontrano l’Eroica: GP GIOVANISSIMI mem. Maurizio Nardi (G.S. Buonconvento) con la partecipazione del team world tour Lotto Soudal
- Ore 16:30 Palazzo Glorione: Conferenza stampa
- Ore 19:00 Il Ristoro degli Eroici Quartieri: “Assaggio di Sagra” piatti tradizionali della Sagra della Valdarbia
- Ore 20,00 Cena EROICA al ristorante “La bici del popolo”
- Ore 21:00 Teatro dei Risorti: Spettacolo teatrale “Ciclisti Maledetti”
- Ore 21:30 Primavera Cafè concerto musica dal vivo con “The Shakers”
Attività commerciali aperte.
 
DOMENICA 01 MAGGIO
- Ore 7:00 - 7:30 Partenza alla Francese percorsi 156 km e 102 km
- Ore 9:00 Sfilata auto d’epoca
- Ore 9:00-10:00 Partenza alla Francese percorsi 56 km e 27 km
- Ore 10:00 Torneo di bocce
- Ore 12.30 Ristorante “La Bici del Popolo”: Apertura pasta party
- Ore 12.30 Il Ristoro degli Eroici Quartieri: Pranzo con prodotti tipici locali
- Ore 15:00 Piazza Matteotti: concerto Filarmonica P. Mascagni
- Ore 21:00 Teatro dei Risorti: Concerto live Hit Italy - International Party Band
 

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di...

Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il...

Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello...

Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e...

Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su...

Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...

È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si...

La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la...

La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima...

Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che...

Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team...

Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista...

Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma...

Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo...

Thermobooster P1 di Assos è un capo davvero innovativo, infatti, altro non è che un laser termico ultra-versatile da utilizzare nelle più diverse situazioni. SI indossa sotto una maglia estiva nelle...

Le scarpe Vaypor SL di Bont sono a mio avviso non solo un prodotto iconico che permette al marchio australiano di essere conosciuto int tutto il mondo, ma si sono...

Colnago celebra con orgoglio la vittoria di Florian Vermeersch ai Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, disputati nei Paesi Bassi. Il corridore belga ha conquistato il titolo in sella alla...

E’ da gli anni ’90 che Vision innova con prodotti fortemente aerodinamici ed erano gli anni in cui l’azienda, considerata già allora pionieristica, si concentrava su componenti orientati al miglior...

Oggi Trek ha aggiunto una nuova verniciatura alla sua collezione Project One ICON: Gamut, una combinazione di colori vivaci e multicolori che sarà la combinazione ufficiale del team di triathlon...

Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy