I PIU' LETTI
TILIMENT MARATHON. Festa per Huber e Sosna
dalla Redazione | 25/04/2016 | 08:36

Gara bagnata anche quest’anno per l’8° edizione della Tiliment Marathon Bike e la Granfondo Ilias Periklis. La gara di mtb sulle lunghe distanze ( Marathon 104 Km dislivello 2700 mt, Granfondo 51,3 Km e 913 mt di dislivello) anche quest’anno tappa di UCI Marathon World Series (Coppa del Mondo della specialità) e prova del Marathon Tour, ha visto gare combattute ed entusiasmanti contraddistinte dal freddo e dalla pioggia caduta per tutta la giornata. Sul GPM del Monte Pala la neve ha fatto da compagna alle fatiche degli atleti, già messi a dura prova dal nuovo percorso (testato oggi in vista dell’Europeo 2018). Il nuovo tracciato ha tenuto molto bene nonostante le copiose piogge della nottata, tanto che è stato modificato per frana solo un piccolo tratto (2 km) nella parte centrale della gara.

MARATHON : Gara d’attacco la prova di UCI Marathon Series, prima prova del Marathon Tour UCI. Bisogna sottolineare la vasta qualità dei partenti : al via tutti i migliori del panorama mondiale sulle lunghe distanze, con i reduci dalla Cape Epic in pole position per ben figurare. Per il primo anno, complice il nuovo percorso, è stata gara d’attacco fin dall’inizio. Meno tatticismi, più ribaltamenti di posizione man mano che i km passavano. Nella prima parte di gara (primi 25 km) si sono distinti davanti il portoghese Tiago Ferreira ( Team Protek), il forestale Nicholas Pettinà, , l’austriaco Daniel Geismayr (Team Centurion), Ivan Gutierrez (Team Trek), Roel Paulissen (Team Torpado), il campione del mondo Alban Lakata (Team Topeak) e lo svizzero Urs Huber (Team Bulls). Man mano che i km passavano le carte si mescolavano e davanti, oltre ai pimpanti Uber e Pettinà si vedevano anche gli italiani Tony Longo (Wilier Force) e Daniele Mensi (Soudal Parkpre). IL GPM di Monte Pala, innevato, vedeva il passaggio di Tiago Ferreira su Urs Huber, Roel Paulissen, Daniel Geismayr e Nicholas Pettinà. Nel secondo gruppetto il campione del mondo Lakata.

A 20 km dall’arrivo si cominciavano a definire le posizioni: davanti Huber, Paulissen e Pettinà. Più staccato Tiago Ferreira e Lakata. Negli ultimi km la sfida si è accesa: davanti la vittoria se l’è giocata Urs Huber. Lo svizzero, già vincitore alla Cape Epic, è arrivato da solo in piazza a Spilimbergo precedendo di 7 secondi il belga Roel Paulissen. Ad un minuto la lotta per l’ultimo gradino del podio ha visto la sagoma del portoghese Tiago Ferreira su Nicholas Pettinà. Il campione del mondo Alban Lakata ha chiuso in 5° posizione. Bene gli italiani Tony Longo (7°), Fabian Rebensteiner (9°), Samuele Porro (11°).

Più delineata la gara femminile con la prima parte di gara dominata dall’austriaca Christina Kollman (Team Trek Selle San Marco) ritiratosi poi dopo la discesa del Monte Pala. Davanti la gara è stata tra la lituana Katazina Sosna (Torpado Factory) e la lombarda Mara Fumagalli (KTM Protek). La Sosna ha incrementato il vantaggio nella parte a lei più congeniale (il finale di gara), giungendo nettamente in solitaria e scrivendo così il suo nome nell’albo d’oro della manifestazione. Seconda è Mara Fumagalli, in terza posizione l’olandese Hielke Elferink (Craft Rocky Mountain) precede l’austriaca Sabine Sommer e la giovane campionessa italiana Valentina Frasisti (TITICI).

Huber Urs soddisfattissimo per la sua prestazione dichiara che ha dato tutto dopo la discesa finale che portava all’arrivo poiché sapeva che Paulissen era più forte negli sprint: “Ho studiato il mio avversario e  non capendo come stesse realmente ho deciso di lasciarmelo dietro negli ultimi chilometri. La mia scelta mi ha dato ragione!”

 Katazina Sosna “Il percorso mi è piaciuto e spero di tornare nei prossimi anni. Un plauso agli organizzatori.”

 GRANFONDO : Vittoria friulana per la Granfondo nazionale sia in campo maschile che in campo femminile. Il maltempo ha favorito i ciclocrossisti; la vittoria è proprio di due pezzi da 90 dell’off road friulano. Tra gli uomini l’under 23 Moreno Pellizzon (Uc Caprivesi), dopo aver duellato per buona parte di gara con Marco Ponta (Corratec Keit) ha accelerato nella parte finale, giungendo solitario in centro a Spilimbergo. Dietro di lui, Ponta incappava in una caduta e scivolava in 4° posizione, lasciando via libera al duo Salese Cycling composto da Tiziano Carraro e Mattia Doro. Tra le donne la vicecampionessa italiana di cx Sara Casasola (DP66) al comando fin dai primi km ha sempre fatto gara a sé, vincendo in maniera netta su Chiara Selva (Spezzotto) e Nicole Guidolin (Vulkan MTB).

Moreno Pellizzon: “Già dalla prima salita sentivo che le gambe giravano bene e quanto ho affrontato le parti più tecniche ho detto che dovevo provaci, ho quindi aumentato il ritmo e ciò mi ha permesso di arrivare per primo a Spilimbergo.”

Sara Casasola, classe 1999 commenta così la sua prova : “Sono molto emozionata, non mi aspettavo proprio di vincere e perlopiù mi sono pure divertita! Sembrava più una gara di ciclocross che di Mtb con il freddo e fango.”

 

EVENTI COLLATERALI : Expo e spettacoli hanno richiamato il pubblico in piazza nonostante il maltempo. Il campione italiano di trail Pool Patrizi nella ProAction Arena ha deliziato i più piccoli con uno show adrenalinico nonostante il suolo scivoloso saltando con la sua bici dal tetto del furgone alle varie strutture posizionate. Qualche passante ha fatto anche da “cavia” per il suo numero più richiesto: il salto dell’uomo disteso con evoluzioni a 180°.

Renzo Francesconi Sindaco di Spilimbergo“La Tiliment dimostra di avere una marcia in più, migliorando di anno in anno non solo i percorsi ma anche la partecipazione. Il 2018 sarà il risultato del lavoro di tanti anni, un lavoro impegnativo che cresce stagione dopo stagione. Grazie al comitato organizzatore che è riuscito a far riuscire così bene un evento, grazie a chi ha partecipato e ha visitato la nostra cittadina.”

Passaggi televisivi : Giovedì 28 Aprile alle ore 20 Canale Italia 159 (Scratch) e sabato 30 Aprile alle ore 22.30 Nuvolari (Mtb Granfondo). Un’ampia gallery fotografica sarà disponibile nei prossimi giorni su www.trevisomtb.it

 

Tiliment Marathon bike è anche social : cercaci su Twitter e FB!

 

TILIMENT

CLASSIFICA MARATHON (ASSOLUTA) 104 KM

MASCHILE

 

1. HUBER URS (TEAM BULLS) SUI  4:29:04         

2. PAULISSEN ROEL TONY  BEL (TORPADO FACTORY TEAM) +7’’

3. FERREIRA TIAGO   (TEAM PROTEK BY MARCONI) POR +59’’

4. PETTINA' NICHOLAS (FORESTALE CICLI OLYMPIA VITTORIA) ITA +1’:38’’

5. LAKATA ALBAN (TEAM TOPEAK ERGON) AUT +2’:49’’

6. GEISMAYR DANIEL (TEAM CENTURION-VAUDE) AUT +3’:14’’

7. LONGO TONY (WILIER FORCE SQUADRA CORSE) ITA +6’:10’’

8. PERNSTEINER HERMANN (TEAM CENTURION-VAUDE) AUT +6’:39’’

9. RABENSTEINER FABIAN (TEAM TREK-SELLE SAN MARCO) ITA +7’:46’’

10. ARIAS CUERVO DIEGO ALFONSO (REPARTOSPORT –LEECOUGAN) COL +8’:51’’

 

 

CLASSIFICA GRANFONDO (ASSOLUTA) 52 KM

MASCHILE

1. PELLIZZON MORENO (CAPRIVESI) ITA 2:00:14

2. CARRARO TIZIANO (A.S.D. SALESE CYCLING FPT) ITA +2’:53’’

3. DORO MATTIA (A.S.D. SALESE CYCLING) ITA +5’:10’’

4. PONTA MARCO (TEAM CORRATEC-KEIT) ITA +6’:33’’

5. VOGRIG DENIS (VALCHIARO') ITA +7’:51’’

6. VIDONI MATTEO (CAPRIVESI) ITA +7’:52’’

7. TAUCERI FEDERICO (TRIVIUM - FROGGY TEAM) ITA +7’:53’’

8. VOGRIG FLAVIO (VALCHIARO')   ITA+7’:54’’

9. BOLE MIRAN (A.S.D. GRUPPO GENERALI TRIESTE) ITA +8’:38’’

10. BRUNA DIEGO (ACIDO LATTICO TEAM) ITA +8’:40’’

 

 

CLASSIFICA MARATHON (ASSOLUTA) 104 KM

FEMMINILE

 

1. SOSNA KATAZINA (TORPADO FACTORY TEAM) LTU  5:32:02         

2. FUMAGALLI MARA (KTM - PROTEK – DAMA)   ITA +6’:16’’

3. ELFERINK HIELKE (CRAFT-ROCKY MOUNTAIN FACTORY TEAM) NED +17’:20’’

4. SOMMER SABINE  (SPORTLEHNER.AT ARBO FREISTADT) AUT +20’:22’’

5. FRASISTI VALENTINA (TITICI RACING TEAM) ITA 28’:46’’

 

 

CLASSIFICA GRANFONDO (ASSOLUTA) 52 KM

FEMMINILE

 

1. CASASOLA SARA (A.S.D. DP66) ITA 2:24:34     

2. SELVA CHIARA (SPEZZOTTO BIKE TEAM) ITA +4’:48’’

3. GUIDOLIN NICOLE (ASD GRUPPO VULKAN MTB) ITA +6’:02’’

4. ANDOLINA CLAUDIA (TEAM LOMBARDO BIKE) ITA +11’:36’’

5. TESO ALESSANDRA (A.S.D. SALESE CYCLING FPT) ITA +15’:19’’

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,...

È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso...

Alé, il brand italiano leader nel settore dell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia una nuova e strategica collaborazione con GFNY, uno dei più estesi e prestigiosi circuiti internazionali di gare ciclistiche...

Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante...

C’è un’idea molto diffusa – e molto superficiale – nel mondo del ciclismo: che una bici usata in “world tour” sia il punto d’arrivo della tecnologia. Che tutto ciò che...

Specialized amplia la propria offerta per il cross-country e il down country con il lancio della nuova famiglia di ruote Roval Control SL, una gamma pensata per soddisfare le esigenze...

Non lo vedrete diverso dalla precedente versione perché l’estetica resta identica, quello che cambia nel nuovo Superpasso PRO di Vredestein resta nascosto agli occhi ma porta con sé numeri interessanti:...

Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel, avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket....

Con la bella stagione torna la voglia di scoprirsi e di sentirsi a proprio agio con capi tecnici e performanti, motivo per cui sarete felici di poter attingere anche alla...

Quando la MTB incontra i vigneti e le Colline del Prosecco vuol dire che è tempo dell’XC Tra Le Torri. Tradizionale appuntamento nella giornata della Festa dei Lavoratori, giovedì 1°...

Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano...

Dopo aver portato le bici da strada e gravel Canyon all'apice del successo agonistico, la superstar spagnola Alejandro Valverde, uno dei più grandi corridori della sua generazione, ha firmato oggi...

Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo...

Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante...

Nel ciclismo di oggi le perfromance migliori si ottengono sempre tramite preparazione e tanto impegno ma anche affidandosi a prodotti innovativi e aerodinamici come accade per il Casco Chrono di...

Ultraleggero, efficiente e sicuro, ma anche sostenibile nella sua produzione grazie al carbonio riciclato..così si presente il nuovo Shuttle Cage Z, il nuovo portaborraccia di Topeak. Leggero e resistente Questo portaborraccia...

Il “Gold Winner” è uno dei premi più ambiti in ambito ciclistico e quest’anno va alla Merida eONE SIXTY SL! È stato uno dei momenti salienti dell’annuale fiera Cyclingworld Europe...

NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose...

Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al...

È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene,...

Nimbl e RCS Sports & Events annunciano una nuova partnership con il lancio di una scarpa in edizione limitata dedicata al Giro d’Italia. Questa collaborazione rappresenta l’unione tra due eccellenze...

Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti...

La maglia Gregarius Pro Made in Italy e la maglia Damask sono due prodotti che rappresentano con assoluta maestria l’eccellenza tipica dell’artigianalità italiana, un vanto per noi tutti ma anche...

Caracal è lo pneumatico tubeless ideato e prodotto da Hutchinson per completare la propria gamma gravel e si tratta di un prodotto davvero molto interessante che può affrontare diversi tipi...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy