I PIU' LETTI
TILIMENT MARATHON. Festa per Huber e Sosna
dalla Redazione | 25/04/2016 | 08:36

Gara bagnata anche quest’anno per l’8° edizione della Tiliment Marathon Bike e la Granfondo Ilias Periklis. La gara di mtb sulle lunghe distanze ( Marathon 104 Km dislivello 2700 mt, Granfondo 51,3 Km e 913 mt di dislivello) anche quest’anno tappa di UCI Marathon World Series (Coppa del Mondo della specialità) e prova del Marathon Tour, ha visto gare combattute ed entusiasmanti contraddistinte dal freddo e dalla pioggia caduta per tutta la giornata. Sul GPM del Monte Pala la neve ha fatto da compagna alle fatiche degli atleti, già messi a dura prova dal nuovo percorso (testato oggi in vista dell’Europeo 2018). Il nuovo tracciato ha tenuto molto bene nonostante le copiose piogge della nottata, tanto che è stato modificato per frana solo un piccolo tratto (2 km) nella parte centrale della gara.

MARATHON : Gara d’attacco la prova di UCI Marathon Series, prima prova del Marathon Tour UCI. Bisogna sottolineare la vasta qualità dei partenti : al via tutti i migliori del panorama mondiale sulle lunghe distanze, con i reduci dalla Cape Epic in pole position per ben figurare. Per il primo anno, complice il nuovo percorso, è stata gara d’attacco fin dall’inizio. Meno tatticismi, più ribaltamenti di posizione man mano che i km passavano. Nella prima parte di gara (primi 25 km) si sono distinti davanti il portoghese Tiago Ferreira ( Team Protek), il forestale Nicholas Pettinà, , l’austriaco Daniel Geismayr (Team Centurion), Ivan Gutierrez (Team Trek), Roel Paulissen (Team Torpado), il campione del mondo Alban Lakata (Team Topeak) e lo svizzero Urs Huber (Team Bulls). Man mano che i km passavano le carte si mescolavano e davanti, oltre ai pimpanti Uber e Pettinà si vedevano anche gli italiani Tony Longo (Wilier Force) e Daniele Mensi (Soudal Parkpre). IL GPM di Monte Pala, innevato, vedeva il passaggio di Tiago Ferreira su Urs Huber, Roel Paulissen, Daniel Geismayr e Nicholas Pettinà. Nel secondo gruppetto il campione del mondo Lakata.

A 20 km dall’arrivo si cominciavano a definire le posizioni: davanti Huber, Paulissen e Pettinà. Più staccato Tiago Ferreira e Lakata. Negli ultimi km la sfida si è accesa: davanti la vittoria se l’è giocata Urs Huber. Lo svizzero, già vincitore alla Cape Epic, è arrivato da solo in piazza a Spilimbergo precedendo di 7 secondi il belga Roel Paulissen. Ad un minuto la lotta per l’ultimo gradino del podio ha visto la sagoma del portoghese Tiago Ferreira su Nicholas Pettinà. Il campione del mondo Alban Lakata ha chiuso in 5° posizione. Bene gli italiani Tony Longo (7°), Fabian Rebensteiner (9°), Samuele Porro (11°).

Più delineata la gara femminile con la prima parte di gara dominata dall’austriaca Christina Kollman (Team Trek Selle San Marco) ritiratosi poi dopo la discesa del Monte Pala. Davanti la gara è stata tra la lituana Katazina Sosna (Torpado Factory) e la lombarda Mara Fumagalli (KTM Protek). La Sosna ha incrementato il vantaggio nella parte a lei più congeniale (il finale di gara), giungendo nettamente in solitaria e scrivendo così il suo nome nell’albo d’oro della manifestazione. Seconda è Mara Fumagalli, in terza posizione l’olandese Hielke Elferink (Craft Rocky Mountain) precede l’austriaca Sabine Sommer e la giovane campionessa italiana Valentina Frasisti (TITICI).

Huber Urs soddisfattissimo per la sua prestazione dichiara che ha dato tutto dopo la discesa finale che portava all’arrivo poiché sapeva che Paulissen era più forte negli sprint: “Ho studiato il mio avversario e  non capendo come stesse realmente ho deciso di lasciarmelo dietro negli ultimi chilometri. La mia scelta mi ha dato ragione!”

 Katazina Sosna “Il percorso mi è piaciuto e spero di tornare nei prossimi anni. Un plauso agli organizzatori.”

 GRANFONDO : Vittoria friulana per la Granfondo nazionale sia in campo maschile che in campo femminile. Il maltempo ha favorito i ciclocrossisti; la vittoria è proprio di due pezzi da 90 dell’off road friulano. Tra gli uomini l’under 23 Moreno Pellizzon (Uc Caprivesi), dopo aver duellato per buona parte di gara con Marco Ponta (Corratec Keit) ha accelerato nella parte finale, giungendo solitario in centro a Spilimbergo. Dietro di lui, Ponta incappava in una caduta e scivolava in 4° posizione, lasciando via libera al duo Salese Cycling composto da Tiziano Carraro e Mattia Doro. Tra le donne la vicecampionessa italiana di cx Sara Casasola (DP66) al comando fin dai primi km ha sempre fatto gara a sé, vincendo in maniera netta su Chiara Selva (Spezzotto) e Nicole Guidolin (Vulkan MTB).

Moreno Pellizzon: “Già dalla prima salita sentivo che le gambe giravano bene e quanto ho affrontato le parti più tecniche ho detto che dovevo provaci, ho quindi aumentato il ritmo e ciò mi ha permesso di arrivare per primo a Spilimbergo.”

Sara Casasola, classe 1999 commenta così la sua prova : “Sono molto emozionata, non mi aspettavo proprio di vincere e perlopiù mi sono pure divertita! Sembrava più una gara di ciclocross che di Mtb con il freddo e fango.”

 

EVENTI COLLATERALI : Expo e spettacoli hanno richiamato il pubblico in piazza nonostante il maltempo. Il campione italiano di trail Pool Patrizi nella ProAction Arena ha deliziato i più piccoli con uno show adrenalinico nonostante il suolo scivoloso saltando con la sua bici dal tetto del furgone alle varie strutture posizionate. Qualche passante ha fatto anche da “cavia” per il suo numero più richiesto: il salto dell’uomo disteso con evoluzioni a 180°.

Renzo Francesconi Sindaco di Spilimbergo“La Tiliment dimostra di avere una marcia in più, migliorando di anno in anno non solo i percorsi ma anche la partecipazione. Il 2018 sarà il risultato del lavoro di tanti anni, un lavoro impegnativo che cresce stagione dopo stagione. Grazie al comitato organizzatore che è riuscito a far riuscire così bene un evento, grazie a chi ha partecipato e ha visitato la nostra cittadina.”

Passaggi televisivi : Giovedì 28 Aprile alle ore 20 Canale Italia 159 (Scratch) e sabato 30 Aprile alle ore 22.30 Nuvolari (Mtb Granfondo). Un’ampia gallery fotografica sarà disponibile nei prossimi giorni su www.trevisomtb.it

 

Tiliment Marathon bike è anche social : cercaci su Twitter e FB!

 

TILIMENT

CLASSIFICA MARATHON (ASSOLUTA) 104 KM

MASCHILE

 

1. HUBER URS (TEAM BULLS) SUI  4:29:04         

2. PAULISSEN ROEL TONY  BEL (TORPADO FACTORY TEAM) +7’’

3. FERREIRA TIAGO   (TEAM PROTEK BY MARCONI) POR +59’’

4. PETTINA' NICHOLAS (FORESTALE CICLI OLYMPIA VITTORIA) ITA +1’:38’’

5. LAKATA ALBAN (TEAM TOPEAK ERGON) AUT +2’:49’’

6. GEISMAYR DANIEL (TEAM CENTURION-VAUDE) AUT +3’:14’’

7. LONGO TONY (WILIER FORCE SQUADRA CORSE) ITA +6’:10’’

8. PERNSTEINER HERMANN (TEAM CENTURION-VAUDE) AUT +6’:39’’

9. RABENSTEINER FABIAN (TEAM TREK-SELLE SAN MARCO) ITA +7’:46’’

10. ARIAS CUERVO DIEGO ALFONSO (REPARTOSPORT –LEECOUGAN) COL +8’:51’’

 

 

CLASSIFICA GRANFONDO (ASSOLUTA) 52 KM

MASCHILE

1. PELLIZZON MORENO (CAPRIVESI) ITA 2:00:14

2. CARRARO TIZIANO (A.S.D. SALESE CYCLING FPT) ITA +2’:53’’

3. DORO MATTIA (A.S.D. SALESE CYCLING) ITA +5’:10’’

4. PONTA MARCO (TEAM CORRATEC-KEIT) ITA +6’:33’’

5. VOGRIG DENIS (VALCHIARO') ITA +7’:51’’

6. VIDONI MATTEO (CAPRIVESI) ITA +7’:52’’

7. TAUCERI FEDERICO (TRIVIUM - FROGGY TEAM) ITA +7’:53’’

8. VOGRIG FLAVIO (VALCHIARO')   ITA+7’:54’’

9. BOLE MIRAN (A.S.D. GRUPPO GENERALI TRIESTE) ITA +8’:38’’

10. BRUNA DIEGO (ACIDO LATTICO TEAM) ITA +8’:40’’

 

 

CLASSIFICA MARATHON (ASSOLUTA) 104 KM

FEMMINILE

 

1. SOSNA KATAZINA (TORPADO FACTORY TEAM) LTU  5:32:02         

2. FUMAGALLI MARA (KTM - PROTEK – DAMA)   ITA +6’:16’’

3. ELFERINK HIELKE (CRAFT-ROCKY MOUNTAIN FACTORY TEAM) NED +17’:20’’

4. SOMMER SABINE  (SPORTLEHNER.AT ARBO FREISTADT) AUT +20’:22’’

5. FRASISTI VALENTINA (TITICI RACING TEAM) ITA 28’:46’’

 

 

CLASSIFICA GRANFONDO (ASSOLUTA) 52 KM

FEMMINILE

 

1. CASASOLA SARA (A.S.D. DP66) ITA 2:24:34     

2. SELVA CHIARA (SPEZZOTTO BIKE TEAM) ITA +4’:48’’

3. GUIDOLIN NICOLE (ASD GRUPPO VULKAN MTB) ITA +6’:02’’

4. ANDOLINA CLAUDIA (TEAM LOMBARDO BIKE) ITA +11’:36’’

5. TESO ALESSANDRA (A.S.D. SALESE CYCLING FPT) ITA +15’:19’’

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di...

Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il...

Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello...

Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e...

Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su...

Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...

È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si...

La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la...

La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima...

Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che...

Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team...

Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista...

Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma...

Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo...

Thermobooster P1 di Assos è un capo davvero innovativo, infatti, altro non è che un laser termico ultra-versatile da utilizzare nelle più diverse situazioni. SI indossa sotto una maglia estiva nelle...

Le scarpe Vaypor SL di Bont sono a mio avviso non solo un prodotto iconico che permette al marchio australiano di essere conosciuto int tutto il mondo, ma si sono...

Colnago celebra con orgoglio la vittoria di Florian Vermeersch ai Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, disputati nei Paesi Bassi. Il corridore belga ha conquistato il titolo in sella alla...

E’ da gli anni ’90 che Vision innova con prodotti fortemente aerodinamici ed erano gli anni in cui l’azienda, considerata già allora pionieristica, si concentrava su componenti orientati al miglior...

Oggi Trek ha aggiunto una nuova verniciatura alla sua collezione Project One ICON: Gamut, una combinazione di colori vivaci e multicolori che sarà la combinazione ufficiale del team di triathlon...

Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy