I PIU' LETTI
GF LIOTTO. Un'organizzazione perfetta
dalla Redazione | 11/04/2016 | 07:14

All’inizio come alla fine della diciottesima Granfondo Liotto disputatasi oggi in terra vicentina, risuonano le note di “Freedom” di Pharrell Williams, poiché il ciclismo prima di tutto è libertà e passione, ma anche sano agonismo e competizione, ad abbinare al meglio questo principio sono stati i granfondisti Marco Spada ed Emanuele Poeta, due cognomi due perché, rappresentanti la ‘belligeranza’ e l’‘intelletto’, con la ‘forza bruta’ a trionfare al fotofinish su un incredulo Poeta, convinto di aver dato l’ultimo e decisivo colpo di pedale. Terzo  classificato un altro cognome ‘programmato’, quello di Daniele Terzi.

Le dirimpettaie donne hanno visto la vittoria ben più ‘easy’ di Odette Bertolin che, continuando sulla scia dei nomi (Odette è un nome di origine celtica che significa ‘amica dell’acqua’), è scivolata via fluente come un fiume in piena, lasciando che le più attardate rivali e grandi amiche, Elisa Benedet e Tania Cinel, arrivassero appaiate mano nella mano, a conclusione di una lunga ‘cavalcata’ di 130 km nella terra del Palladio.

Nel ‘mediofondo’ di 95 km altro successo in solitaria, con la trentina Serena Gazzini ad imporsi su Michela Giuseppina Bergozza e Matilde Molo, per quanto riguarda i maschi vittoria di Stefano Nicoletti su Niki Giussani e Paolo Decarli.

I quasi 2000 partecipanti sono stati baciati dal sole vicentino, con un parterre di stelle al via, a cominciare dagli immancabili “VIP” Matteo Marzotto e Claudio Pasqualin, entrambi schierati con il numero 1. Presente in prima fila anche il responsabile nazionale di ACSI Ciclismo Emiliano Borgna, anch’egli come Pasqualin, a cimentarsi con il percorso ‘mediofondo’. Ben dodici i comuni coinvolti dal passaggio della manifestazione, la cui essenza è stata espressa dai percorsi ‘mediofondo’ di 95 km e 1400 metri di dislivello, e ‘granfondo’ di 130 km e 2300 metri di dislivello, fra salite da “Giro d’Italia” e gli scenari d’élite della splendida cornice vicentina. La sfilata di corridori è partita dal centro storico vicentino, con lo start in Viale Roma, ad anticipare l’inizio ‘agonistico’ in prossimità di villa “La Rotonda”, luogo d’ispirazione Goethiana. E poi ecco partire le frecce scoccate dalla faretra Liotto, con Corsello a spron battuto tentando di lasciare solamente il vuoto dietro di sé, a seguire una divisione di cui fanno parte Giussani e Decarli, con Daniele Bergamo ad inseguire. In prossimità del bivio posto in località Pozzolo al comando v’è nuovamente Corsello, a sfoggiare il suo 1284, una zona di ‘confine’ in cui si saprà come si dipanerà la gara, chi sfreccerà verso il traguardo ‘corto’ e chi prolungherà le proprie fatiche verso il ‘lungo’.

Nella sfida al femminile, ‘fortunatamente’ per le avversarie, Serena Gazzini decide di proseguire verso il corto aumentando costantemente il proprio distacco dalle ‘colleghe’, ma anche da molti atleti maschi! Il trittico del ‘medio’ prosegue con il solito tris alla testa del gruppo, composto da Giussani, Nicoletti e Decarli, un gruppetto che rimarrà invariato sino alla fine. All’arrivo del ‘corto’ Niki Giussani ha un’indecisione ed il successo gli sfugge quando sembrava preannunciato. L’esperto Stefano Nicoletti coglie la palla al balzo alzando le braccia al cielo: “Avevo impostato la volata dietro Giussani, perché pensavo fosse il più veloce. Questo ha fatto si che nell’ultima rotonda lo sopravanzassi, merito dell’esperienza!”.

La fenomenale Gazzini non tarda ad arrivare, ma la sua non è una storia come le altre, le lacrime le bagnano il viso, un volto che racconta una storia particolare. La trentina è stata vittima di un grave incidente lo scorso anno alla Granfondo di Asiago, che fortunatamente non le ha tolto la possibilità di tornare a gareggiare, toccanti le sue parole: “È tutto in tre parole: vivere-morire-vivere. Ho scelto di vivere per i miei figli, ho scelto di ritornare. Questa vittoria è dedicata a tante persone che mi sono state vicine. Non ho mai avuto dubbi se lasciare o meno le corse, ho fatto una promessa a mio figlio che sarei tornata protagonista, ieri mi ha scritto: “Mamma devi tornare a vincere per me e Giorgia”, ce l’ho fatta Gabriel, è per te”. Questa volta la fortuna non l’ha lasciata, con un concorrente del Team Granfondo Liotto di nome Fortuna, a consegnarle i guanti che la trentina aveva precedentemente perso, e a dirle: “Ti cedo i miei guanti ma ricordati il nome, la fortuna questa volta non ti abbandonerà”.

Gare “lunghe” arrembanti, con uno ‘squadrone’ agguerrito a recuperare Tommaso Elettrico, giunto quarto all’arrivo, e a darsi battaglia sino alla finish line di Viale Roma, affrontato dal lato opposto. È Marco Spada a primeggiare, con un nonnulla decisivo su Emanuele Poeta stabilito solamente dal fotofinish, con Spada a dire: “sono sicuro di aver dato il colpo di reni vincente. È la mia prima vittoria di stagione, sono molto soddisfatto”. Fra le donne arrivo in solitaria di Odette Bertolin: “Sono felicissima. Ho controllato fin dall’inizio nonostante ci fosse la Gazzini davanti a me, ma sapevo (e speravo) avrebbe fatto il medio. Il percorso lo conoscevo a menadito perché d’inverno lo vengo a provare spesso”, già in forma dopo aver disputato numerose gare di recente, brava a tenersi alle spalle le ‘amiche nemiche’ Elisa Benedet e Tania Cinel.

Questa vibrante competizione ciclistica è prova del Campionato Nazionale ACSI, seconda tappa Alé Challenge e terza del circuito Zero Wind Show, anch’esso patrocinato da ACSI Ciclismo.

La Granfondo Liotto è stata un successo su tutti i fronti, in primis quello organizzativo, con i partecipanti a tessere le lodi degli organizzatori, ad esaltare la professionalità dei Liotto e dei percorsi pianificati con grande anticipo sulla tabella di marcia, con il sito web della manifestazione a spiegare passo dopo passo, in via fotografica già mesi orsono, i punti ‘critici’ della gara, i luoghi e le magnifiche zone del Vicentino, capaci di regalare un autentico ‘bagno di sole’ e di passione ciclistica domenicale.

Gran lavoro dei volontari e della polizia urbana per garantire sicurezza ai tantissimi appassionati del pedale, all’insegna della Granfondo Liotto.

Info: www.granfondoliotto.it

 

 

Mediofondo - Maschile

1 Nicoletti Stefano Stemax Team 02:44:34; 2 Giussani Niki Team Trapletti - La Pace 02:44:38; 3 Decarli Paolo Brão Caffe' - Unterthurner 02:44:40; 4 Pavan Nicola Asd Galliera Veneta 02:47:12; 5 Ulliana Davis Keteam 02:47:22; 6 Tecchio Andrea Alé Cipollini Galassia 02:47:22; 7 Viglione Leonardo Asd Team Ucsa 02:47:23; 8 Rossi Luca Asd Sant Luis Zen 02:47:23; 9 Trevisan Marco High Road Team 02:47:23; 10 Girardi Guido Asd Melato 02:47:23

 

Mediofondo - Femminile

1 Gazzini Serena Team Lapierre - Trentino - Ale' 02:58:08; 2 Bergozza Michela Giuseppina Hot Wheels Team Asd 03:04:21; 3 Molo Matilde G.S.Alpilatte Br Pneumatici Zanè 03:06:04; 4 Coato Marisa Happy Bikers 03:06:04; 5 Tonini Beatrice Asd Fp Race 03:10:20; 6 Passuti Sonia Stemax Team 03:14:26; 7 Maccioni Nuria Uc Romano D'ezzelino 03:17:22; 8 Rosa Deborah U.C. Carre' 03:17:22; 9 Albanese Silvia Asd Sant Luis Zen 03:17:24; 10 Zanetti Silvia Asd Gs Cicli Stefanelli 03:17:25

 

Granfondo - Maschile

1 Spada Marco Gianluca Faenza Team 03:55:23; 2 Poeta Emanuele Asd Cicli Copparo Liotto 03:55:23; 3 Terzi Daniele Stemax Team 03:55:24; 4 Elettrico Tommaso Miche-Mg.K Vis - Legend - Lgl 03:55:48; 5 Rezzani Michele Gianluca Faenza Team 03:55:48; 6 Zen Enrico Team Beraldo Greenpaper Biomin 03:55:48; 7 Muraro Carlo Asd Cicli Copparo Liotto 03:55:48; 8 Casartelli Fabrizio Team Trapletti - La Pace 03:55:49; 9 Minuzzo Paolo Asd Team Granfondo Liotto 03:55:49; 10 Bertuola Alessandro Asd Cicli Copparo Liotto 03:57:22

 

Granfondo - Femminile

1 Bertolin Odette Somec-Mg.K Vis - Lgl 04:16:55; 2 Benedet Elisa Alé Cipollini Galassia 04:31:44; 3 Cinel Tania Gs Sportissimo 04:31:44; 4 Skarabela Carola Team Alé 04:33:52; 5 Pacini Veronica Asd Cicli Copparo Liotto 04:33:59; 6 Tuzza Elena Quota Cento1 Team 04:34:35; 7 Giacometti Federica Somec-Mg.K Vis - Lgl 04:34:36; 8 Dossi Marcellina Bici E Sport 04:38:54; 9 Carpentieri Venusia G.S. Praseccobiesse 04:47:03; 10 Furlan Enrica Spezzotto Bike Team 04:48:17

 

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
A Italian Bike Festival, tra appassionati, innovazione e passione per le due ruote, Maurizio Fondriest ha presentato ufficialmente l’equipaggiamento con cui affronterà la prossima edizione della Gravel Burn, una delle...

Nell’anno in cui taglia il traguardo dei 140 anni di storia, Bianchi celebra il fondatore Edoardo Bianchi con la Founder Edition, una collezione esclusiva di 85 modelli Oltre RC e...

R5, un numero ed una lettera per dare un nome ad una bici che è già leggenda. Amatissima da professionisti e amatori evoluti di tutto il mondo, arriva oggi la...

Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la...

Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo...

Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal...

La S-Works Levo 4 LTD ha solo un compito, sa farvi innamorare al primo sguardo. Colpo di fulmine o no, con questa innovativa ed invidiata e-MTB Specialized ha ridefinito il...

Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di...

Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci...

Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un...

Cambiano i tempi e dopo aver detto addio a cerchi bassi e pneumatici stretti, sembra di vedere oggi più apertura verso i nuovi standard proposti dalle case costruttrici. La proposta...

Come si può migliorare ancora qualcosa che è gia molto buono? Shimano presenta le nuove tacchette SPD CL-MT001 a due viti, il primo grande aggiornamento della piattaforma SPD in quasi...

In questi giorni EthicSport lancia ufficialmente MaltoShot® Endurance PLUS, un nuovo gel energetico in grado di offrire energia a rilascio prolungato, una formulazione innovativa che prevede la presenza di ben 5 fonti...

Dovremo aspettare l’Italian Bike Festival di Misano ( 5-7 settembre ) per vedere una preview più abbondante della nuova collezione FW2025 di Q36.5, ma giù in questi giorni il marchio...

Molti preferiscono il gilet, ma questo capo rende di più e ha un raggio d’azione nettamente più ampio. Ecco a voi l’Equipe RS Shell Jersey S11 di Assos, un capo...

Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance, è una delle ultime aziende portate in Italia da  Ciclo Promo Components. Nell’ampio catalogo spiccano prodotti...

Credo che nessuno di noi riesca ad uscire senza una chiave multiuso in tasca, anche perché senza non si potrebbero fare operazioni semplicissime come rimuovere una ruota o regolare il...

Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi...

Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel...

Rapha svela oggi la nuova collezione in edizione limitata per celebrare il decennio del Rapha Cycling Club (RCC) e lo fa con una vera esclusiva, ovvero una collezione disponibile...

Viaggiate con la vostra bici al seguito in treno o in aereo? Perfetto, allora conoscete bene i rischi che corrono le nostre due ruote in questi momenti. Basta un colpo...

Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche...

Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. M andiamo oltre,...

Silico Grip 3D è la proposta gravel di Nabico, un nastro manubrio di 3mm di spessore moderno e resistente, perfetto per affrontare con grande controllo anche le fasi più complicate...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy