I PIU' LETTI
GF LIOTTO. Un'organizzazione perfetta
dalla Redazione | 11/04/2016 | 07:14

All’inizio come alla fine della diciottesima Granfondo Liotto disputatasi oggi in terra vicentina, risuonano le note di “Freedom” di Pharrell Williams, poiché il ciclismo prima di tutto è libertà e passione, ma anche sano agonismo e competizione, ad abbinare al meglio questo principio sono stati i granfondisti Marco Spada ed Emanuele Poeta, due cognomi due perché, rappresentanti la ‘belligeranza’ e l’‘intelletto’, con la ‘forza bruta’ a trionfare al fotofinish su un incredulo Poeta, convinto di aver dato l’ultimo e decisivo colpo di pedale. Terzo  classificato un altro cognome ‘programmato’, quello di Daniele Terzi.

Le dirimpettaie donne hanno visto la vittoria ben più ‘easy’ di Odette Bertolin che, continuando sulla scia dei nomi (Odette è un nome di origine celtica che significa ‘amica dell’acqua’), è scivolata via fluente come un fiume in piena, lasciando che le più attardate rivali e grandi amiche, Elisa Benedet e Tania Cinel, arrivassero appaiate mano nella mano, a conclusione di una lunga ‘cavalcata’ di 130 km nella terra del Palladio.

Nel ‘mediofondo’ di 95 km altro successo in solitaria, con la trentina Serena Gazzini ad imporsi su Michela Giuseppina Bergozza e Matilde Molo, per quanto riguarda i maschi vittoria di Stefano Nicoletti su Niki Giussani e Paolo Decarli.

I quasi 2000 partecipanti sono stati baciati dal sole vicentino, con un parterre di stelle al via, a cominciare dagli immancabili “VIP” Matteo Marzotto e Claudio Pasqualin, entrambi schierati con il numero 1. Presente in prima fila anche il responsabile nazionale di ACSI Ciclismo Emiliano Borgna, anch’egli come Pasqualin, a cimentarsi con il percorso ‘mediofondo’. Ben dodici i comuni coinvolti dal passaggio della manifestazione, la cui essenza è stata espressa dai percorsi ‘mediofondo’ di 95 km e 1400 metri di dislivello, e ‘granfondo’ di 130 km e 2300 metri di dislivello, fra salite da “Giro d’Italia” e gli scenari d’élite della splendida cornice vicentina. La sfilata di corridori è partita dal centro storico vicentino, con lo start in Viale Roma, ad anticipare l’inizio ‘agonistico’ in prossimità di villa “La Rotonda”, luogo d’ispirazione Goethiana. E poi ecco partire le frecce scoccate dalla faretra Liotto, con Corsello a spron battuto tentando di lasciare solamente il vuoto dietro di sé, a seguire una divisione di cui fanno parte Giussani e Decarli, con Daniele Bergamo ad inseguire. In prossimità del bivio posto in località Pozzolo al comando v’è nuovamente Corsello, a sfoggiare il suo 1284, una zona di ‘confine’ in cui si saprà come si dipanerà la gara, chi sfreccerà verso il traguardo ‘corto’ e chi prolungherà le proprie fatiche verso il ‘lungo’.

Nella sfida al femminile, ‘fortunatamente’ per le avversarie, Serena Gazzini decide di proseguire verso il corto aumentando costantemente il proprio distacco dalle ‘colleghe’, ma anche da molti atleti maschi! Il trittico del ‘medio’ prosegue con il solito tris alla testa del gruppo, composto da Giussani, Nicoletti e Decarli, un gruppetto che rimarrà invariato sino alla fine. All’arrivo del ‘corto’ Niki Giussani ha un’indecisione ed il successo gli sfugge quando sembrava preannunciato. L’esperto Stefano Nicoletti coglie la palla al balzo alzando le braccia al cielo: “Avevo impostato la volata dietro Giussani, perché pensavo fosse il più veloce. Questo ha fatto si che nell’ultima rotonda lo sopravanzassi, merito dell’esperienza!”.

La fenomenale Gazzini non tarda ad arrivare, ma la sua non è una storia come le altre, le lacrime le bagnano il viso, un volto che racconta una storia particolare. La trentina è stata vittima di un grave incidente lo scorso anno alla Granfondo di Asiago, che fortunatamente non le ha tolto la possibilità di tornare a gareggiare, toccanti le sue parole: “È tutto in tre parole: vivere-morire-vivere. Ho scelto di vivere per i miei figli, ho scelto di ritornare. Questa vittoria è dedicata a tante persone che mi sono state vicine. Non ho mai avuto dubbi se lasciare o meno le corse, ho fatto una promessa a mio figlio che sarei tornata protagonista, ieri mi ha scritto: “Mamma devi tornare a vincere per me e Giorgia”, ce l’ho fatta Gabriel, è per te”. Questa volta la fortuna non l’ha lasciata, con un concorrente del Team Granfondo Liotto di nome Fortuna, a consegnarle i guanti che la trentina aveva precedentemente perso, e a dirle: “Ti cedo i miei guanti ma ricordati il nome, la fortuna questa volta non ti abbandonerà”.

Gare “lunghe” arrembanti, con uno ‘squadrone’ agguerrito a recuperare Tommaso Elettrico, giunto quarto all’arrivo, e a darsi battaglia sino alla finish line di Viale Roma, affrontato dal lato opposto. È Marco Spada a primeggiare, con un nonnulla decisivo su Emanuele Poeta stabilito solamente dal fotofinish, con Spada a dire: “sono sicuro di aver dato il colpo di reni vincente. È la mia prima vittoria di stagione, sono molto soddisfatto”. Fra le donne arrivo in solitaria di Odette Bertolin: “Sono felicissima. Ho controllato fin dall’inizio nonostante ci fosse la Gazzini davanti a me, ma sapevo (e speravo) avrebbe fatto il medio. Il percorso lo conoscevo a menadito perché d’inverno lo vengo a provare spesso”, già in forma dopo aver disputato numerose gare di recente, brava a tenersi alle spalle le ‘amiche nemiche’ Elisa Benedet e Tania Cinel.

Questa vibrante competizione ciclistica è prova del Campionato Nazionale ACSI, seconda tappa Alé Challenge e terza del circuito Zero Wind Show, anch’esso patrocinato da ACSI Ciclismo.

La Granfondo Liotto è stata un successo su tutti i fronti, in primis quello organizzativo, con i partecipanti a tessere le lodi degli organizzatori, ad esaltare la professionalità dei Liotto e dei percorsi pianificati con grande anticipo sulla tabella di marcia, con il sito web della manifestazione a spiegare passo dopo passo, in via fotografica già mesi orsono, i punti ‘critici’ della gara, i luoghi e le magnifiche zone del Vicentino, capaci di regalare un autentico ‘bagno di sole’ e di passione ciclistica domenicale.

Gran lavoro dei volontari e della polizia urbana per garantire sicurezza ai tantissimi appassionati del pedale, all’insegna della Granfondo Liotto.

Info: www.granfondoliotto.it

 

 

Mediofondo - Maschile

1 Nicoletti Stefano Stemax Team 02:44:34; 2 Giussani Niki Team Trapletti - La Pace 02:44:38; 3 Decarli Paolo Brão Caffe' - Unterthurner 02:44:40; 4 Pavan Nicola Asd Galliera Veneta 02:47:12; 5 Ulliana Davis Keteam 02:47:22; 6 Tecchio Andrea Alé Cipollini Galassia 02:47:22; 7 Viglione Leonardo Asd Team Ucsa 02:47:23; 8 Rossi Luca Asd Sant Luis Zen 02:47:23; 9 Trevisan Marco High Road Team 02:47:23; 10 Girardi Guido Asd Melato 02:47:23

 

Mediofondo - Femminile

1 Gazzini Serena Team Lapierre - Trentino - Ale' 02:58:08; 2 Bergozza Michela Giuseppina Hot Wheels Team Asd 03:04:21; 3 Molo Matilde G.S.Alpilatte Br Pneumatici Zanè 03:06:04; 4 Coato Marisa Happy Bikers 03:06:04; 5 Tonini Beatrice Asd Fp Race 03:10:20; 6 Passuti Sonia Stemax Team 03:14:26; 7 Maccioni Nuria Uc Romano D'ezzelino 03:17:22; 8 Rosa Deborah U.C. Carre' 03:17:22; 9 Albanese Silvia Asd Sant Luis Zen 03:17:24; 10 Zanetti Silvia Asd Gs Cicli Stefanelli 03:17:25

 

Granfondo - Maschile

1 Spada Marco Gianluca Faenza Team 03:55:23; 2 Poeta Emanuele Asd Cicli Copparo Liotto 03:55:23; 3 Terzi Daniele Stemax Team 03:55:24; 4 Elettrico Tommaso Miche-Mg.K Vis - Legend - Lgl 03:55:48; 5 Rezzani Michele Gianluca Faenza Team 03:55:48; 6 Zen Enrico Team Beraldo Greenpaper Biomin 03:55:48; 7 Muraro Carlo Asd Cicli Copparo Liotto 03:55:48; 8 Casartelli Fabrizio Team Trapletti - La Pace 03:55:49; 9 Minuzzo Paolo Asd Team Granfondo Liotto 03:55:49; 10 Bertuola Alessandro Asd Cicli Copparo Liotto 03:57:22

 

Granfondo - Femminile

1 Bertolin Odette Somec-Mg.K Vis - Lgl 04:16:55; 2 Benedet Elisa Alé Cipollini Galassia 04:31:44; 3 Cinel Tania Gs Sportissimo 04:31:44; 4 Skarabela Carola Team Alé 04:33:52; 5 Pacini Veronica Asd Cicli Copparo Liotto 04:33:59; 6 Tuzza Elena Quota Cento1 Team 04:34:35; 7 Giacometti Federica Somec-Mg.K Vis - Lgl 04:34:36; 8 Dossi Marcellina Bici E Sport 04:38:54; 9 Carpentieri Venusia G.S. Praseccobiesse 04:47:03; 10 Furlan Enrica Spezzotto Bike Team 04:48:17

 

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Dal 9 all’11 maggio 2025 torna Pavè - Pedalando a Venezia, il bike festival di narrazione che per il quarto anno crea uno spazio di comunità per riflettere insieme sul tempo che viviamo...

Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,...

È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso...

Alé, il brand italiano leader nel settore dell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia una nuova e strategica collaborazione con GFNY, uno dei più estesi e prestigiosi circuiti internazionali di gare ciclistiche...

Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante...

C’è un’idea molto diffusa – e molto superficiale – nel mondo del ciclismo: che una bici usata in “world tour” sia il punto d’arrivo della tecnologia. Che tutto ciò che...

Specialized amplia la propria offerta per il cross-country e il down country con il lancio della nuova famiglia di ruote Roval Control SL, una gamma pensata per soddisfare le esigenze...

Non lo vedrete diverso dalla precedente versione perché l’estetica resta identica, quello che cambia nel nuovo Superpasso PRO di Vredestein resta nascosto agli occhi ma porta con sé numeri interessanti:...

Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel, avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket....

Con la bella stagione torna la voglia di scoprirsi e di sentirsi a proprio agio con capi tecnici e performanti, motivo per cui sarete felici di poter attingere anche alla...

Quando la MTB incontra i vigneti e le Colline del Prosecco vuol dire che è tempo dell’XC Tra Le Torri. Tradizionale appuntamento nella giornata della Festa dei Lavoratori, giovedì 1°...

Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano...

Dopo aver portato le bici da strada e gravel Canyon all'apice del successo agonistico, la superstar spagnola Alejandro Valverde, uno dei più grandi corridori della sua generazione, ha firmato oggi...

Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo...

Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante...

Nel ciclismo di oggi le perfromance migliori si ottengono sempre tramite preparazione e tanto impegno ma anche affidandosi a prodotti innovativi e aerodinamici come accade per il Casco Chrono di...

Ultraleggero, efficiente e sicuro, ma anche sostenibile nella sua produzione grazie al carbonio riciclato..così si presente il nuovo Shuttle Cage Z, il nuovo portaborraccia di Topeak. Leggero e resistente Questo portaborraccia...

Il “Gold Winner” è uno dei premi più ambiti in ambito ciclistico e quest’anno va alla Merida eONE SIXTY SL! È stato uno dei momenti salienti dell’annuale fiera Cyclingworld Europe...

NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose...

Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al...

È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene,...

Nimbl e RCS Sports & Events annunciano una nuova partnership con il lancio di una scarpa in edizione limitata dedicata al Giro d’Italia. Questa collaborazione rappresenta l’unione tra due eccellenze...

Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti...

La maglia Gregarius Pro Made in Italy e la maglia Damask sono due prodotti che rappresentano con assoluta maestria l’eccellenza tipica dell’artigianalità italiana, un vanto per noi tutti ma anche...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy