I PIU' LETTI
GF LIOTTO. Un'organizzazione perfetta
dalla Redazione | 11/04/2016 | 07:14

All’inizio come alla fine della diciottesima Granfondo Liotto disputatasi oggi in terra vicentina, risuonano le note di “Freedom” di Pharrell Williams, poiché il ciclismo prima di tutto è libertà e passione, ma anche sano agonismo e competizione, ad abbinare al meglio questo principio sono stati i granfondisti Marco Spada ed Emanuele Poeta, due cognomi due perché, rappresentanti la ‘belligeranza’ e l’‘intelletto’, con la ‘forza bruta’ a trionfare al fotofinish su un incredulo Poeta, convinto di aver dato l’ultimo e decisivo colpo di pedale. Terzo  classificato un altro cognome ‘programmato’, quello di Daniele Terzi.

Le dirimpettaie donne hanno visto la vittoria ben più ‘easy’ di Odette Bertolin che, continuando sulla scia dei nomi (Odette è un nome di origine celtica che significa ‘amica dell’acqua’), è scivolata via fluente come un fiume in piena, lasciando che le più attardate rivali e grandi amiche, Elisa Benedet e Tania Cinel, arrivassero appaiate mano nella mano, a conclusione di una lunga ‘cavalcata’ di 130 km nella terra del Palladio.

Nel ‘mediofondo’ di 95 km altro successo in solitaria, con la trentina Serena Gazzini ad imporsi su Michela Giuseppina Bergozza e Matilde Molo, per quanto riguarda i maschi vittoria di Stefano Nicoletti su Niki Giussani e Paolo Decarli.

I quasi 2000 partecipanti sono stati baciati dal sole vicentino, con un parterre di stelle al via, a cominciare dagli immancabili “VIP” Matteo Marzotto e Claudio Pasqualin, entrambi schierati con il numero 1. Presente in prima fila anche il responsabile nazionale di ACSI Ciclismo Emiliano Borgna, anch’egli come Pasqualin, a cimentarsi con il percorso ‘mediofondo’. Ben dodici i comuni coinvolti dal passaggio della manifestazione, la cui essenza è stata espressa dai percorsi ‘mediofondo’ di 95 km e 1400 metri di dislivello, e ‘granfondo’ di 130 km e 2300 metri di dislivello, fra salite da “Giro d’Italia” e gli scenari d’élite della splendida cornice vicentina. La sfilata di corridori è partita dal centro storico vicentino, con lo start in Viale Roma, ad anticipare l’inizio ‘agonistico’ in prossimità di villa “La Rotonda”, luogo d’ispirazione Goethiana. E poi ecco partire le frecce scoccate dalla faretra Liotto, con Corsello a spron battuto tentando di lasciare solamente il vuoto dietro di sé, a seguire una divisione di cui fanno parte Giussani e Decarli, con Daniele Bergamo ad inseguire. In prossimità del bivio posto in località Pozzolo al comando v’è nuovamente Corsello, a sfoggiare il suo 1284, una zona di ‘confine’ in cui si saprà come si dipanerà la gara, chi sfreccerà verso il traguardo ‘corto’ e chi prolungherà le proprie fatiche verso il ‘lungo’.

Nella sfida al femminile, ‘fortunatamente’ per le avversarie, Serena Gazzini decide di proseguire verso il corto aumentando costantemente il proprio distacco dalle ‘colleghe’, ma anche da molti atleti maschi! Il trittico del ‘medio’ prosegue con il solito tris alla testa del gruppo, composto da Giussani, Nicoletti e Decarli, un gruppetto che rimarrà invariato sino alla fine. All’arrivo del ‘corto’ Niki Giussani ha un’indecisione ed il successo gli sfugge quando sembrava preannunciato. L’esperto Stefano Nicoletti coglie la palla al balzo alzando le braccia al cielo: “Avevo impostato la volata dietro Giussani, perché pensavo fosse il più veloce. Questo ha fatto si che nell’ultima rotonda lo sopravanzassi, merito dell’esperienza!”.

La fenomenale Gazzini non tarda ad arrivare, ma la sua non è una storia come le altre, le lacrime le bagnano il viso, un volto che racconta una storia particolare. La trentina è stata vittima di un grave incidente lo scorso anno alla Granfondo di Asiago, che fortunatamente non le ha tolto la possibilità di tornare a gareggiare, toccanti le sue parole: “È tutto in tre parole: vivere-morire-vivere. Ho scelto di vivere per i miei figli, ho scelto di ritornare. Questa vittoria è dedicata a tante persone che mi sono state vicine. Non ho mai avuto dubbi se lasciare o meno le corse, ho fatto una promessa a mio figlio che sarei tornata protagonista, ieri mi ha scritto: “Mamma devi tornare a vincere per me e Giorgia”, ce l’ho fatta Gabriel, è per te”. Questa volta la fortuna non l’ha lasciata, con un concorrente del Team Granfondo Liotto di nome Fortuna, a consegnarle i guanti che la trentina aveva precedentemente perso, e a dirle: “Ti cedo i miei guanti ma ricordati il nome, la fortuna questa volta non ti abbandonerà”.

Gare “lunghe” arrembanti, con uno ‘squadrone’ agguerrito a recuperare Tommaso Elettrico, giunto quarto all’arrivo, e a darsi battaglia sino alla finish line di Viale Roma, affrontato dal lato opposto. È Marco Spada a primeggiare, con un nonnulla decisivo su Emanuele Poeta stabilito solamente dal fotofinish, con Spada a dire: “sono sicuro di aver dato il colpo di reni vincente. È la mia prima vittoria di stagione, sono molto soddisfatto”. Fra le donne arrivo in solitaria di Odette Bertolin: “Sono felicissima. Ho controllato fin dall’inizio nonostante ci fosse la Gazzini davanti a me, ma sapevo (e speravo) avrebbe fatto il medio. Il percorso lo conoscevo a menadito perché d’inverno lo vengo a provare spesso”, già in forma dopo aver disputato numerose gare di recente, brava a tenersi alle spalle le ‘amiche nemiche’ Elisa Benedet e Tania Cinel.

Questa vibrante competizione ciclistica è prova del Campionato Nazionale ACSI, seconda tappa Alé Challenge e terza del circuito Zero Wind Show, anch’esso patrocinato da ACSI Ciclismo.

La Granfondo Liotto è stata un successo su tutti i fronti, in primis quello organizzativo, con i partecipanti a tessere le lodi degli organizzatori, ad esaltare la professionalità dei Liotto e dei percorsi pianificati con grande anticipo sulla tabella di marcia, con il sito web della manifestazione a spiegare passo dopo passo, in via fotografica già mesi orsono, i punti ‘critici’ della gara, i luoghi e le magnifiche zone del Vicentino, capaci di regalare un autentico ‘bagno di sole’ e di passione ciclistica domenicale.

Gran lavoro dei volontari e della polizia urbana per garantire sicurezza ai tantissimi appassionati del pedale, all’insegna della Granfondo Liotto.

Info: www.granfondoliotto.it

 

 

Mediofondo - Maschile

1 Nicoletti Stefano Stemax Team 02:44:34; 2 Giussani Niki Team Trapletti - La Pace 02:44:38; 3 Decarli Paolo Brão Caffe' - Unterthurner 02:44:40; 4 Pavan Nicola Asd Galliera Veneta 02:47:12; 5 Ulliana Davis Keteam 02:47:22; 6 Tecchio Andrea Alé Cipollini Galassia 02:47:22; 7 Viglione Leonardo Asd Team Ucsa 02:47:23; 8 Rossi Luca Asd Sant Luis Zen 02:47:23; 9 Trevisan Marco High Road Team 02:47:23; 10 Girardi Guido Asd Melato 02:47:23

 

Mediofondo - Femminile

1 Gazzini Serena Team Lapierre - Trentino - Ale' 02:58:08; 2 Bergozza Michela Giuseppina Hot Wheels Team Asd 03:04:21; 3 Molo Matilde G.S.Alpilatte Br Pneumatici Zanè 03:06:04; 4 Coato Marisa Happy Bikers 03:06:04; 5 Tonini Beatrice Asd Fp Race 03:10:20; 6 Passuti Sonia Stemax Team 03:14:26; 7 Maccioni Nuria Uc Romano D'ezzelino 03:17:22; 8 Rosa Deborah U.C. Carre' 03:17:22; 9 Albanese Silvia Asd Sant Luis Zen 03:17:24; 10 Zanetti Silvia Asd Gs Cicli Stefanelli 03:17:25

 

Granfondo - Maschile

1 Spada Marco Gianluca Faenza Team 03:55:23; 2 Poeta Emanuele Asd Cicli Copparo Liotto 03:55:23; 3 Terzi Daniele Stemax Team 03:55:24; 4 Elettrico Tommaso Miche-Mg.K Vis - Legend - Lgl 03:55:48; 5 Rezzani Michele Gianluca Faenza Team 03:55:48; 6 Zen Enrico Team Beraldo Greenpaper Biomin 03:55:48; 7 Muraro Carlo Asd Cicli Copparo Liotto 03:55:48; 8 Casartelli Fabrizio Team Trapletti - La Pace 03:55:49; 9 Minuzzo Paolo Asd Team Granfondo Liotto 03:55:49; 10 Bertuola Alessandro Asd Cicli Copparo Liotto 03:57:22

 

Granfondo - Femminile

1 Bertolin Odette Somec-Mg.K Vis - Lgl 04:16:55; 2 Benedet Elisa Alé Cipollini Galassia 04:31:44; 3 Cinel Tania Gs Sportissimo 04:31:44; 4 Skarabela Carola Team Alé 04:33:52; 5 Pacini Veronica Asd Cicli Copparo Liotto 04:33:59; 6 Tuzza Elena Quota Cento1 Team 04:34:35; 7 Giacometti Federica Somec-Mg.K Vis - Lgl 04:34:36; 8 Dossi Marcellina Bici E Sport 04:38:54; 9 Carpentieri Venusia G.S. Praseccobiesse 04:47:03; 10 Furlan Enrica Spezzotto Bike Team 04:48:17

 

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di...

Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il...

Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello...

Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e...

Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su...

Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...

È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si...

La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la...

La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima...

Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che...

Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team...

Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista...

Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma...

Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo...

Thermobooster P1 di Assos è un capo davvero innovativo, infatti, altro non è che un laser termico ultra-versatile da utilizzare nelle più diverse situazioni. SI indossa sotto una maglia estiva nelle...

Le scarpe Vaypor SL di Bont sono a mio avviso non solo un prodotto iconico che permette al marchio australiano di essere conosciuto int tutto il mondo, ma si sono...

Colnago celebra con orgoglio la vittoria di Florian Vermeersch ai Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, disputati nei Paesi Bassi. Il corridore belga ha conquistato il titolo in sella alla...

E’ da gli anni ’90 che Vision innova con prodotti fortemente aerodinamici ed erano gli anni in cui l’azienda, considerata già allora pionieristica, si concentrava su componenti orientati al miglior...

Oggi Trek ha aggiunto una nuova verniciatura alla sua collezione Project One ICON: Gamut, una combinazione di colori vivaci e multicolori che sarà la combinazione ufficiale del team di triathlon...

Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy