I PIU' LETTI
BIKERUNIT. Un'idea diversa di ciclismo
dalla Redazione | 10/04/2016 | 11:05

«Alle 9 al Cancellone». Il «Cancellone» è l'ingresso principale dei Giardini Margherita di Bologna, a Porta Santo Stefano, luogo cult per i cicloamatori di mezza Europa poiché da lì prende il via, ormai dagli anni 80, la mitica Gran Fondo Dieci Colli. Il grido di battaglia è quello che si lanciano ogni week end, più o meno dagli stessi anni, una cinquantina di “insospettabili” ciclisti petroniani, tutti liberi professionisti, imprenditori, avvocati, medici, banchieri e professori universitari. Gente che a Bologna, e in giro per l'Italia, è facile incontrare in grisaglia, molto meno in pantaloncini corti.

Nel corso degli anni il gruppo ha visto lente ma inesorabili metamorfosi: man mano che le capigliature si ingrigivano, qualcuno ha diradato le apparizioni sotto il peso dell'anagrafe o degli impegni ufficiali. Ma non Romano Prodi, che mai ha mollato del tutto, anche quando, da numero uno d'Europa o da presidente del consiglio, costringeva le due auto blu di scorta ad arrancare lungo i tornanti di San Luca a 6-7 chilometri l'ora. Più difficile rivedere ancora in bici il fratello Vittorio, ex presidente della Provincia, o l'ex presidente di Iri e di Enel Piero Gnudi, oggi commissario dell'Ilva e presidente di Nomisma; oppure Luciano Sita, ex numero uno della Granarolo, o l'ex presidente degli industriali Stefano Borghi. O ancora Alberto Forchielli, ora volato in Cina per seguire gli affari del suo Mandarin Fund, e Michele Calzolari, presidente degli intermediari finanziari italiani. Qualcuno ci ha anche lasciato. Per esempio il giuslavorista Marco Biagi, ucciso dalle Brigate Rosse nel marzo del 2003. Resta tuttavia uno zoccolo duro di irriducibili, come il senatore Federico Enriques, titolare della Zanichelli, che continua ad animare il gruppo nonostante qualche acciacco fisico, così come i fratelli Paolo e Giovanni Salizzoni, quest'ultimo vicesindaco di Bologna ai tempi di Giorgio Guazzaloca. «Invecchiare non vuol dire smettere di andare in bici, ma smettere di andare in bici vuol dire invecchiare» sentenzia Ilaro Ghiselli, ex amministratore delegato di Mercatone Uno, ora consulente aziendale. «Solo che al passar degli anni ci vuole più prudenza - interviene Marco Patierno, medico di base -.  Al Cancellone siamo tutti amiconi, ma ai primi strappi di Monte Adone chi può accelera, chi scoppia resta indietro. Siamo tutti al limite, ma nessuno sa esattamente quale sia il suo». Ghiselli e Patierno, sono rispettivamente presidente e amministratore delegato di Bikerunit, una start up classificata «innovativa» dalla Camera di Commercio di Bologna, nata fra otto aficionados del «gruppo del Cancellone» proprio per testare le potenzialità fisico atletiche dei ciclisti della domenica. Ai quali può far comodo, ogni tanto, dedicare allo sport del cuore qualcosa in più di un sabato o una domenica.

Diciamo una settimana intera, controllati, consigliati e assistiti come fossero gli atleti di una squadra world tour. E' questa la proposta di Bikerunit: sette giorni di ritiro al Grand Hotel delle Terme di Riolo Terme (ma possono essere 5 o un semplice week end), con test in ambulatorio e in esterno, prove biometriche per la messa a punto dell'attrezzatura, uscite su percorsi prestabiliti, stradali o sterrati, e, alla fine, un programma di allenamento e di alimentazione disegnato su misura. L'equipe medico sportiva è guidata da Giovanni Posabella che molti ricorderanno alla guida della squadra olimpica azzurra di Mtb. «Tutti possono procurarsi una tabella d'allenamento o una dieta - spiega -. Ma non ha alcun senso applicarle meccanicamente. Ogni ciclista ha una sua cilindrata, un diverso metabolismo, caratteristiche muscolari particolari, una propria soglia di rischio. Ciò che faremo qui sarà innanzitutto scattare una fotografia di ognuno sotto i profili respiratorio, muscolare, metabolico e cardiocircolatorio. Poi indicare un programma di attività da svolgere, monitorata, durante il soggiorno e di conseguenza suggerire tabelle di allenamento individuali e regole di alimentazione da rispettare durante il proseguo della stagione».

Se i pacchetti brevi proposti da Bikerunit (week end a 350 euro per i soli test, 5 giorni a 750 euro con test e percorsi sulle colline dell'Appennino imolese, più il libero acceso agli impianti termali) sono una «full immersion» nello sport, quello settimanale, a 900 euro, comprende anche un programma di gite nelle vicine città d'arte - Faenza con le sue ceramiche, la medioevale Brisighella, Ravenna dei mosaici bizantini, Bologna tempio della gastronomia - e un percorso più lungo, scavalcando l'Appennino fino a Firenze, con ritorno in treno. Partner tecnici sono il costruttore romagnolo SOMEC che garantirà test biometrici, assistenza meccanica e, per chi lo vorrà, il noleggio dei mezzi, Bianchi che fornirà le bici, Garmin per i dispositivi dei test su strada e Medical Graphics per quelli da ambulatorio. Il Comune di Riolo Terme contribuirà alla promozione, convinto che i saliscendi tra i vigneti e i frutteti del suo territorio siano l'ambiente ideale per attirare, anche dall'estero, un turismo evoluto di appassionååati del pedale. Le prenotazioni sono aperte da oggi attraverso il sito www.bikerunit.com. L'obiettivo per quest'anno è portare a Riolo Terme qualche decina di clicloamatori, mentre a regime Bikeunit avrà una potenzialità di 25 ospiti - più altrettanti accompagnatori - alla settimana, da aprile a giugno e in ottobre.

Massimo Degli Esposti
Nella foto in alto il Presidente di Bikerunit Ilaro Ghiselli (a sinistra) e l'ad Marco Patierno.
destra)

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello...

Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e...

Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su...

Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...

È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si...

La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la...

La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima...

Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che...

Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team...

Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista...

Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma...

Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo...

Thermobooster P1 di Assos è un capo davvero innovativo, infatti, altro non è che un laser termico ultra-versatile da utilizzare nelle più diverse situazioni. SI indossa sotto una maglia estiva nelle...

Le scarpe Vaypor SL di Bont sono a mio avviso non solo un prodotto iconico che permette al marchio australiano di essere conosciuto int tutto il mondo, ma si sono...

Colnago celebra con orgoglio la vittoria di Florian Vermeersch ai Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, disputati nei Paesi Bassi. Il corridore belga ha conquistato il titolo in sella alla...

E’ da gli anni ’90 che Vision innova con prodotti fortemente aerodinamici ed erano gli anni in cui l’azienda, considerata già allora pionieristica, si concentrava su componenti orientati al miglior...

Oggi Trek ha aggiunto una nuova verniciatura alla sua collezione Project One ICON: Gamut, una combinazione di colori vivaci e multicolori che sarà la combinazione ufficiale del team di triathlon...

Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo...

Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea...

Oggigiorno viene posta sempre più attenzione al ruolo delle proteine e anche alla loro qualità, soprattutto per quello che riguarda la performance sportiva e in tutte querelle situazioni in cui...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy