I PIU' LETTI
MARLENE SUNSHINE RACE. Oberparleiter e Piccolo tricolori
dalla Redazione | 10/04/2016 | 08:01

Anna Oberparleiter e Federico Piccolo sono i nuovi campioni italiani di XCE cross-country Eliminator. L'evento sprint ad eliminazione è andato in scena su un tracciato di 850 metri nel centro di Nalles. Di fronte ad un pubblico eccezionale, oltre 100 atlete ed atleti si sono presentati ai nastri di partenza. Domani è invece in programma a Nalles la 16a edizione della gara di cross-country Marlene Südtirol Sunshine Race.

 

Per quanto riguarda l'importante appuntamento XCE, in campo maschile ad imporsi è stato Federico Piccolo di Pila in Val d'Aosta. In una finale appassionante il 18enne Juniores ha sconfitto Mirko Tabacchi di Tai di Cadore (BL). Alle spalle di quest'ultimo si è invece piazzata la leggenda trentina della mountain-bike Martino Freut: "Si è trattato di una gara fantastica - ha commentato il vincitore -. Il percorso era molto bello e divertente. Questo successo mi aiuterà indubbiamente a recuperare fiducia in me stesso dopo due anni difficili. Puntavo ad un posto sul podio, ma difficilmente avrei pensato di riuscire a vincere." Soddisfatto anche il secondo classificato Mirko Tabacchi, giunto terzo già in occasione della prima edizione del campionato italiano XCE andata in scena nel 2013: "Ho vinto tutte le qualifiche fino alla finale ed ho veramente provato delle ottime sensazioni - ha dichiarato il 27enne -. L'ultima partenza non è stata purtroppo ottimale, ma per fortuna sono almeno riuscito a guadagnare una posizione nell'ultima curva." A Nalles Martino Freut ha conquistato la propria 12a medaglia in un campionato italiano: "Se prima della gara mi avessero prospettato questo risultato, avrei firmato immediatamente - ha scherzato il 38enne della Valsugana -. Negli ultimi anni mi sono preparato in maniera sempre più specifica ai campionati italiani XCE, senza tuttavia ottenere dei risultati. Quest'anno non mi ero concentrato in modo particolare su questo evento ed è arrivata una medaglia." Il campione in carica Maximilian Vieider ed il suo compagno di squadra Andrea Righettini hanno invece saltato la partenza dei quarti di finale. I due atleti sono stati infatti chiamati, ma si trovavano ancora impegnati in un giro di riscaldamento.

 

Tra le donne, il successo è andato ancora una volta ad Anna Oberparleiter di Valdaora (BZ). Dopo le affermazioni del 2013 e del 2015, l'altoatesina ha così conquistato così il proprio terzo titolo XCE, mentre nel 2014 si è piazzata seconda. La 25enne ha superato in finale la giovane piemontese Martina Barta e Greta Seiwald di Valle di Casies (BZ), rispettivamente seconda e terza: "La mia partenza è stata decisamente negativa, ma nel rettilineo dopo i frutteti e presso i gradini di pietra della casa comunale sono riuscita a superare le mie avversarie - ha affermato l'atleta -. Questo terzo titolo significa molto per me: non era semplice gareggiare di fronte al pubblico di casa, perché le aspettative erano relativamente elevate." Il team manager Paolo Garniga ha descritto così la vincitrice: "Anna ha mostrato grande costanza nelle gare sprint. E' una ragazza solare, sempre gioisa ed amichevole, anche quando le cose non vanno come vorrebbe." La studentessa 18enne Martina Barta, che vive in Val d'Aosta, ha centrato un grande risultato piazzandosi 2a da Juniores: "Il secondo posto è inaspettato. Sono partita bene e sono subito passata in testa. Anna ha tuttavia reagito molto bene tatticamente, raggiungendo me e Greta e

 

superandoci. Congratulazioni e onore alla vincitrice!" Non molto soddisfatta con la terza piazza invece Greta Seiwald, che ha sperato a lungo di piazzarsi almeno seconda: "Si è trattato di una finale durissima e il n uovo tracciato è davvero molto bello. Ero seconda, ma purtroppo non sono stata in grado di mantenere la posizione. Il verdetto però va accettato, sono le regole della XCE."

 

Nella speciale classifica internazionale XCE Raiffeisen Sprint si è invece imposto il campione del mondo austriaco Daniel Federspiel.

 

Altre interviste:

 

Florian Pallweber, presidente del comitato organizzatore: "Per i Sunshine Racers è stato un grande onore venire incaricati dell'organizzazione del campionato italiano. Si è trattato del coronamento dell'impegno pluriennale in questa disciplina. Il mio ringraziamento va a tutti i collaboratori che si sono dedicati con grande impegno e creatività alla realizzazione del percorso. Ringrazio in particolar modo gli sponsor, le istituzioni ed i proprietari terrieri che hanno consentito lo svolgimento della gara sprint in una nuova veste di tracciato."

 

Paolo Garniga, responsabile mountain-bike per la Federazione Ciclistica Italiana (FCI): "Si è trattato di una gara bella e appassionante fino alla fine, caratterizzata da un eccezionale campo partenti. Lo spot ideale per l'XCE, che è un bellissimo mix tra semiartificialità e XCO vera. La gara è incerta fino alla fine e perciò si tratta di una specialità spettacolare, sia per gli atleti che per il pubblico. In questa disciplina l'importante è capire dove è il limite tra lo spettacolo e il pericolo. Per il futuro bisogna vedere come si muoverà la federazione internazionale UCI. L’FCI cercherà in ogni caso di portare avanti l’Eliminator, perché abbiamo visto che piace molto ai giovani. Questi ultimi si possono infatti mettere in discussione più volte durante una gara."

 

Domani, domenica 10 aprile 2016, Nalles ospiterà la 16a Marlene Südtirol Sunshine Race. Si tratta di una gara internazionale di cross-country XCO, che va in scena su un tracciato di 4km. Gli uomini devono percorrere sette giri e dunque 30 km, le donne sei e di conseguenza 26km. Questi gli orari di partenza: 12.45 (donne) e 15.45 (uomini). Al via, oltre a numerosi campioni nazionali provenienti da ben 17 Paesi, ci saranno anche la campionessa olimpica norvegese Gunn-Rita Dahle-Flesjå, il bronzo olimpico azzurro Marco Aurelio Fontana ed il due volte vincitore di Nalles, il tedesco Manuel Fumic.

 

 

RISULTATI MASCHILI: www.sunshineracers-nals.it

 

1.     Federico Piccolo PILA BIKE PLANET

2.     Mirko Tabacchi FORESTALE CICLI OLYMPIA VITTORIA

3.     Martino Fruet TEAM LAPIERRE - TRENTINO - ALE'

4.     Simone Masoni G.S. LUPI VALLE D'AOSTA

5.     Mirko Caramento SCOTT SUMIN

6.     Manuel Basso TEAM RUDY PROJECT

7.     Roland Thurner SUNSHINE RACERS ASV NALS

8.     Michele Marescutti FOUR ES-WILIER RACING TEAM

9.     Davide Pinato SIXS DEVINCI XC TEAM

10.  Luca Cerri LUGAGNANO OFF ROAD

 

RISULTATI donne: www.sunshineracers-nals.it

 

1.     Anna Oberparleiter TEAM LAPIERRE - TRENTINO - ALE

2.     Martina Berta SIXS DEVINCI PRO TEAM

3.     Greta Seiwald         FOCUS XC ITALY TEAM

4.     Jessica Pellizzaro   TEAM RUDY PROJECT

5.     Letizia Borghesi SERVETTO FOOTON

6.     Lisa Nalter ASC KARDAUN-CARDANO

7.     Angela Campanari SUPERBIKE TEAM ASD

8.     Virginia Cancellieri G.S. CICLI FIORIN CYCLING TEAM ASD

9.     Noemi Pilati CUBE CRAZY VICTORIA BIKE

10.  Francesca Saccu UCLA1991 PACAN BAGUTTI A.S.D


Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di...

Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il...

Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello...

Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e...

Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su...

Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...

È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si...

La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la...

La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima...

Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che...

Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team...

Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista...

Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma...

Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo...

Thermobooster P1 di Assos è un capo davvero innovativo, infatti, altro non è che un laser termico ultra-versatile da utilizzare nelle più diverse situazioni. SI indossa sotto una maglia estiva nelle...

Le scarpe Vaypor SL di Bont sono a mio avviso non solo un prodotto iconico che permette al marchio australiano di essere conosciuto int tutto il mondo, ma si sono...

Colnago celebra con orgoglio la vittoria di Florian Vermeersch ai Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, disputati nei Paesi Bassi. Il corridore belga ha conquistato il titolo in sella alla...

E’ da gli anni ’90 che Vision innova con prodotti fortemente aerodinamici ed erano gli anni in cui l’azienda, considerata già allora pionieristica, si concentrava su componenti orientati al miglior...

Oggi Trek ha aggiunto una nuova verniciatura alla sua collezione Project One ICON: Gamut, una combinazione di colori vivaci e multicolori che sarà la combinazione ufficiale del team di triathlon...

Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy