I PIU' LETTI
LA MITICA. Domenica incontro con Pastonesi e Zanenga
dalla Redazione | 01/04/2016 | 00:06

Con l’incontro di Domenica 3 Aprile alle ore 17, presso la Residenza il “Borgo di Castellania”, giungono al termine gli appuntamenti della terza edizione de GLI INCONTRI CICLOLETTERARI DE LaMITICA a CASTELLANIA. Anche quest’anno, grazie agli autori invitati dal Comitato Colli di Coppi, il pubblico sempre numeroso ha potuto approfondire la conoscenza di mitici corridori di un passato ciclistico non molto lontano come Felice Gimondi con Paolo Aresi e Eddy Merckx con Claudio Gregori, oltre ad aver ammirato sogni ed imprese di un’eroina dei giorni nostri come Paola Gianotti così come della “Caterina Controvento” nata dalla fantasia dell’autore Alfredo Stoppa.

Domenica 3 Aprile, presentati da Sergio Meda e Gino Cervi, sarà la volta di
MARCO PASTONESI “
Diavolo di un Corridore. Corse, Battaglie e Miracoli di Renzo Zanazzi” Italica Edizioni e EZIO ZANENGA con la prefazione di Gianni Rossi “I libro dei libri. Censimento bibliografico su Fausto Coppi” Settegiorni Editore

Il libro di una delle migliori penne del giornalismo sportivo, Marco Pastonesi, rappresenta il sentito omaggio dell’autore verso il grande corridore Renzo Zanazzi, attraverso la storia raccontata - in prima persona - di uno che la storia l’ha incrociata e percorsa, attraversata e accompagnata. Non solo da ciclista, ma anche da ragazzino e da uomo, da partigiano e da testimone. La storia non ufficiale, ma reale. Dove non ci sono santi ed eroi, semmai soldati e guerrieri, molti in bicicletta, ma anche a piedi. Diabolico da corridore, grintoso da veterano, irriducibile da pensionato. Fuoriclasse fra gli allievi, gregario fra i professionisti, ha nel suo palmares la conquista della prima tappa del Giro d’Italia del 1947 e la maglia rosa per tre giorni.
Mantovano di nascita ma milanese d’adozione, Zanazzi impara ad amare la bicicletta negli anni Trenta, cimentandosi con le prime gare da dilettante. I premi fanno gola a tutti: poche lire sono comunque un’enormità, per chi non ha un bel niente. La seconda guerra mondiale lo costringe a sospendere la carriera, ma non ad abbandonare la bicicletta. Assieme alla sua cavalcatura e ai fratelli, si “inventa” partigiano e compie le prime azioni contro i tedeschi in perfetta autonomia. Al termine del conflitto arriva finalmente il passaggio al ciclismo professionistico, su per le salite e lungo le pianure a darsi battaglia con i nomi che sarebbero entrati nella storia: nei suoi sette anni in squadre quali Legnano, Cimatti, Ganna, Zanazzi si dimostra un gregario imprescindibile alla corte di campioni come Gino Bartali, Fausto Coppi e Fiorenzo Magni. Istintivo, sincero, spontaneo.

A completare l’incontro, per fare la gioia di collezionisti ed appassionati di Fausto Coppi, sarà presentato il "Libro dei Libri. Censimento bibliografico su Fausto Coppi”, a cura dello storico di ciclismo trevigliese Ezio Zanenga e con la prefazione di Gianni Rossi. La pubblicazione, che parte dalla riproduzione fotografica delle copertine, presenta 265 titoli (libri, opuscoli, fascicoli, calendari, riviste) dedicati al Campionissimo dal 1942 al 2015 ed è completata dal profilo di cento autori. Le pagine accolgono anche significative partecipazioni di commento scritte da Giampaolo Bovone, Daniele Dallera, Carlo Delfino, Claudio Gregori, Andrea Maietti, Gian Paolo Ormezzano, Marco Pastonesi, Gian Paolo Porreca.

A seguire
, allestito dallo staff de “Il Borgo di Castellania”, come consuetudine verrà offerto ai presenti un aperitivo dando appuntamento all’edizione 2017 de GLI INCONTRI CICLOLETTERARI e prima ancora a LaMITICA CICLOSTORICA del 25-26 Giugno. Grazie alla Libreria Namastè di Tortona sarà possibile acquistare copie dei libri.

Gli autori
Marco Pastonesi è nato a Genova,
è stato a lungo editorialista della Gazzetta dello Sport e oggi racconta il ciclismo per tuttobiciweb con la sua “L’Ora del Pasto”. Specializzato in rugby e ciclismo è una delle “penne ufficiali” del Giro d'Italia e di altre manifestazioni ciclistiche internazionali. I suoi articoli sono sempre focalizzati a capire la persona dietro il campione e raccontano storie di vita di atleti famosi o anche di semplici gregari. Tra i suoi libri ricordiamo “Pantani era un Dio”, “Gli angeli di Coppi” e, con Alfredo Martini “La vita è una ruota. Storie resistenti di uomini, donne e biciclette” ha pubblicato anche “Meo volava. Avventure e sventure di Venturelli” (su Romeo Venturelli), “La leggenda di Maci” (Mario Battaglini), “La corsa più pazza del mondo. Storie di ciclismo in Burkina Faso e in Mali”, “Il diario del gregario ovvero Scarponi, Bruseghin e Noè al Giro d'Italia”, “Il terzo tempo e In mezzo ai pali”. Quest'ultimo ha ottenuto il premio Ussi-Coni 2002 per i migliori racconti di sport. Recentemente è uscito “Legnano” (Ediciclo, 2015) in coppia con Claudio Gregori .

Ezio Zanenga, storico di ciclismo trevigliese.
Tre grandi passioni: il ciclismo, la fotografia e la storia locale. Cicloturista e promotore di eventi sportivi cittadini, da cinquant’anni collaboratore del settimanale trevigliese “Il Popolo Cattolico” e di altri periodici. Tecnico regionale FCI, direttore di Centri di Avviamento al ciclismo Velodromo di Dalmine e Vigorelli di Milano. Nel 1999 ha pubblicato le biografie di Pierino Baffi e Marino Morettini.

Gianni Rossi, scrittore, poeta e giornalista tortonese.
Ha al suo attivo pubblicazioni di carattere sportivo, poesie dialettali e racconti di memoria popolare come “Leone per mille giorni”, “Viale degli Olmi”, “Gran Bar Italia”, “Leoni indomabili”, “Breviarie”, “Nebbie e Tabarri”.
Entusiasta promotore di eventi ed iniziative legate al nome del Campionissimo, è autore dei libri “Quel Giro d’Italia del Novecento”, “Fausto Coppi. Gli anni, le strade” e “Fausto, una favola”.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Viaggiate con la vostra bici al seguito in treno o in aereo? Perfetto, allora conoscete bene i rischi che corrono le nostre due ruote in questi momenti. Basta un colpo...

Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche...

Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. M andiamo oltre,...

Silico Grip 3D è la proposta gravel di Nabico, un nastro manubrio di 3mm di spessore moderno e resistente, perfetto per affrontare con grande controllo anche le fasi più complicate...

In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di altissimo livello, una collezione in cui spicca il modello Pace...

Siamo diventati dipendenti da oggetti alimentati a batteria nel ciclismo? Direi di sì, basta pensare ai vari bike computer, fanalini, radar, misuratori di potenza e cambi elettronici di cui non...

Le sorprese sono vere sorprese se arrivano da De Rosa, un marchio che non delude mai le aspettative. Siamo alla pausa estiva ma a  Cusano Milanino non si tirano certo...

Quello che è un super classico della gamma MAXXIS torna ora più versatile e gustoso che mai, merito di un nuovo design e di aggiornamenti che ne migliorano il comportamento...

Quando si parla di bikepacking il discorso si può davvero fare ampio, ma ci sono prodotti come il Cycling Wallet Touring Case GT ed il borsello da telaio Trekking GT...

Sette vittorie di tappa. Tre maglie. Due podi. Numeri che raccontano molto, ma non tutto. Perché il Tour de France non è solo una questione di classifica: è un teatro...

Per il secondo anno consecutivo, FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova, in qualità di partner tecnico,...

Per Guerciotti, il gravel non è mai stato una tendenza passeggera. È la naturale evoluzione di una vocazione nata nel ciclocross, che grazie all’esperienza maturata in condizioni estreme, tra fango,...

La stampa 3D per le cover segna un punto di non ritorno alle imbottiture tradizionali, almeno per le selle top di gamma. Questo è un percorso intuibile almeno  per quanto...

Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie...

In questi anni ho sfruttato per le prove davvero molte coperture gravel, ma PIKA di CST Tires mi ha davvero stupito per tutto quello che riesce ad offrire. Nella sua...

La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere...

Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è netta ed sì. Tessuti leggeri, accorgimenti tecnici e colori idonei...

Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal...

Trek lancia una nuova configurazione di Madone Gen 8, una speciale edizione che scende sotto ai limiti di peso minimo imposti dall’UCI e con soli 6, 40 kg, comprensivi di...

Un continuo cambiamento governa questa splendida De Rosa 70 Deva ed il motivo si trova tutto nella sua speciale colorazione, una tonalità glicine cangiante che si rinnova, muta, si evolve sotto la...

Garmin Ltd. (NYSE: GRMN) ha acquisito MYLAPS, azienda olandese leader nel settore del cronometraggio integrato, del live tracking e dell'analisi delle prestazioni che contribuisce a creare un'esperienza sportiva ottimale per...

Nel gruppo si riconosce benissimo, merito della sua eleganza e di un design che ne esalta le forme aerodinamiche. Vi sto parlando della Merida Reacto, un modello che può vantare...

Polini scrive un’altra straordinaria ed emozionante pagina nella storia dell’e-bike racing. Nel suggestivo scenario di Breuil-Cervinia, ai piedi del Cervino, è andato in scena il Gran Premio Polini d’Italia, prova...

Anche andando indietro nel tempo è difficile trovare un corridore così comunicativo e vincente come Tadej Pogacar, uno che si fa amare dalla folla e conquista la stima dei propri...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy