I PIU' LETTI
MONTAGNETTA. I ricordi XC di Paola Pezzo e Hubert Pallhuber
dalla Redazione | 02/03/2016 | 09:57

Cresce il fermento attorno alla tappa di Milano degli Internazionali d'Italia Series XC. Mentre i campioni in attività si sfidano attraverso i social (vedi per esempio l'ultimo video in cui Josè Hermida lancia il guanto a Marco Aurelio Fontana), abbiamo raccolto i ricordi di due grandi ex che hanno corso in passato alla Montagnetta di San Siro.

Partiamo dalla regina della mtb per eccellenza Paola Pezzo, campionessa olimpica ad Atlanta 1996 e Sidney 2000. La biker italiana più famosa della storia non mancherà all'appuntamento con gli Internazionali d'Italia Series per riabbracciare una città che rammenta come un grande palcoscenico ai tempi d'oro delle ruote grasse.

«Degli anni tra il 1998 ed il 2000 custodisco un sacco di bei momenti. La tappa della Montagnetta era diventata una classica al pari di ciò che rappresenta la Milano-Sanremo per il ciclismo su strada. Milano era la "classica della mtb", peccato da allora siano passati tanti anni prima di riportarla all'interno del circuito» commenta la fuoriclasse veronese.

«Il ritorno di questa tappa mi riempie di gioia, farò il possibile per non mancare a Pasquetta. Delle volte che ho corso a Milano ricordo che c'era tantissima gente a vedere e a fare il tifo, un pubblico del genere non si vedeva da tanto tempo, spero di ritrovarlo quest'anno perchè i ragazzi e le ragazze in attività lo meritano. Avvicinare la nostra disciplina alle grandi città è la chiave del successo. Invito gli appassionati delle due ruote a non perdere l'occasione di venire ad ammirare da vicino i migliori portacolori del fuoristrada mondiale» conclude l'unica biker, insieme a Gunn-Rita Dahle (tra i campioni già confermati al via, ndr), ad aver vinto in carriera sia ai giochi olimpici, sia ai mondiali, sia la classifica finale della coppa del mondo.

Trapela grande entusiasmo anche dalle parole del Direttore Tecnico di tutte le Nazionali Fuoristrada e Commissario Tecnico per l'attività MTB Hubert Pallhuber, in passato tra i campioni protagonisti alla Montagnetta di Milano e ora attento osservatore chiamato nel 2016 a decisioni importanti.

«Gli Internazionali d'Italia hanno una grande tradizione e per quanto riguarda il profilo atletico rappresentano un'occasione di confronto internazionale di assoluto livello, importantissima soprattutto quest'anno. Questo circuito ci viene incontro mettendo sul tavolo tanti punti preziosi per la qualificazione olimpica di un terzo uomo (l'Italia è in lizza con altre nazioni per poter schierare 2 o 3 uomini al via dei Giochi Olimpici in Brasile, ndr). I nostri ragazzi sono molto motivati, correre nelle città davanti a un grande pubblico sarà eccezionale. Sono davvero felice del ritorno di Milano come seconda tappa» commenta il campione del mondo XCO 1997.

«Mi auguro ci saranno tanti tifosi, come ai miei tempi. Avere i grandi campioni della mtb fuori casa è un'occasione strepitosa per tutti gli appassionati delle ruote grasse. Alla Montagnetta Marco Aurelio Fontana, il nostro capitano per Rio de Janeiro, correrà in casa quindi mi aspetto un grande show. Non mancate, mi raccomando» chiosa il tecnico azzurro.

Appuntamento da segnare sull'agenda quindi: 28 marzo - Monte Stella, Milano.

Per maggiori info visita il sito: www.montagnettamilanomtb.it.

Enthusiasm is growing around XC Italian International Series Milan stage. While nowadays champions are already challenging each other through the social networks (see for example the video in which Josè Hermida defiance Marco Aurelio Fontana), we collected the memories of two great former riders that have raced in the past in La Montagnetta di San Siro.

We start from mtb queen Paola Pezzo, Olympic Champion in Atlanta 1996 and Sydney 2000. The most famous Italian biker of history will not miss the Italian International Series second stage to embrace a city that recalled her sweet moments of the golden time of fat tires.

«I conserved a lot of good memories of the years between 1998 and 2000. Montagnetta stage had become a classic like Milan-Sanremo is for road cycling. Milan was the "MTB classic", since then many years have passed before bringing it back inside the Circuit» said the champion from Verona.

«The comeback of this event fills me with joy, I will do everything possible not to miss out on Easter Monday. From the time I raced in Milan I remember there was a lot of people to see and cheer us, I hope to find many tifosi again this year because the boys and girls racing now deserve such a great support. To bring our discipline in big cities is the key of cross country success. I invite two wheels fans not to miss the chance to come and see up close the best rider of the off-road world» concludes the only biker, along with Gunn Rita Dahle (already confirmed at the start of the race, ed), able to win Olympic Games, World Championship and World Cup final standing.

Great optimism shines also through the words of Technical Director of the MTB Italian National Team Hubert Pallhuber, in the past between the riders protagonists in Milan and now keen observer called in 2016 to important decisions.

«Internazionali d'Italia Series have a great tradition and as far as the athletic profile this circuit represents an opportunity for international comparison of high level, very important especially this year. This circuit comes to us putting on the table many valuable points for the Olympic qualification of a third man (Italy is at stake with other nations to deploy two or three men at the start of the Olympic Games in Brazil, ed). Our boys are very motivated to run in the cities in front of a large audience, it will be exceptional. I am really happy that Milan return as a stage» says the 1997 XCO World Champion.

«I hope there will be many fans, as in my days. Having bike great champions outside the house is an amazing opportunity for all the fans. At La Montagnetta Marco Aurelio Fontana, our captain for Rio de Janeiro, will race at home so I expect a great show. Do not miss it, I recommend it» glosses the Italian coach.

The event to mark in the agenda is for 28th March at Monte Stella, Milan.

For more info please visit: www.montagnettamilanomtb.it.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Il marchio americano Chamois Butt’r, leader nei prodotti anti-sfregamento per ciclisti e atleti di endurance, è una delle ultime aziende portate in Italia da  Ciclo Promo Components. Nell’ampio catalogo spiccano prodotti...

Credo che nessuno di noi riesca ad uscire senza una chiave multiuso in tasca, anche perché senza non si potrebbero fare operazioni semplicissime come rimuovere una ruota o regolare il...

Campagnolo celebra i 100 anni di DRALI e lo fa completando la bellissima Iridio con il nuovo gruppo Super Record 13. Qualità, meccanica avanzata, storia e molto altro accomunano questi...

Colnago, bici ufficiale de La Vuelta, presenta oggi la Colnago C68 Rossa, un capolavoro nato dall'incontro tra la rinomata creatività italiana e la grande tradizione - 70 anni celebrati nel...

Rapha svela oggi la nuova collezione in edizione limitata per celebrare il decennio del Rapha Cycling Club (RCC) e lo fa con una vera esclusiva, ovvero una collezione disponibile...

Viaggiate con la vostra bici al seguito in treno o in aereo? Perfetto, allora conoscete bene i rischi che corrono le nostre due ruote in questi momenti. Basta un colpo...

Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche...

Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. M andiamo oltre,...

Silico Grip 3D è la proposta gravel di Nabico, un nastro manubrio di 3mm di spessore moderno e resistente, perfetto per affrontare con grande controllo anche le fasi più complicate...

In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di altissimo livello, una collezione in cui spicca il modello Pace...

Siamo diventati dipendenti da oggetti alimentati a batteria nel ciclismo? Direi di sì, basta pensare ai vari bike computer, fanalini, radar, misuratori di potenza e cambi elettronici di cui non...

Le sorprese sono vere sorprese se arrivano da De Rosa, un marchio che non delude mai le aspettative. Siamo alla pausa estiva ma a  Cusano Milanino non si tirano certo...

Quello che è un super classico della gamma MAXXIS torna ora più versatile e gustoso che mai, merito di un nuovo design e di aggiornamenti che ne migliorano il comportamento...

Quando si parla di bikepacking il discorso si può davvero fare ampio, ma ci sono prodotti come il Cycling Wallet Touring Case GT ed il borsello da telaio Trekking GT...

Sette vittorie di tappa. Tre maglie. Due podi. Numeri che raccontano molto, ma non tutto. Perché il Tour de France non è solo una questione di classifica: è un teatro...

Per il secondo anno consecutivo, FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova, in qualità di partner tecnico,...

Per Guerciotti, il gravel non è mai stato una tendenza passeggera. È la naturale evoluzione di una vocazione nata nel ciclocross, che grazie all’esperienza maturata in condizioni estreme, tra fango,...

La stampa 3D per le cover segna un punto di non ritorno alle imbottiture tradizionali, almeno per le selle top di gamma. Questo è un percorso intuibile almeno  per quanto...

Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie...

In questi anni ho sfruttato per le prove davvero molte coperture gravel, ma PIKA di CST Tires mi ha davvero stupito per tutto quello che riesce ad offrire. Nella sua...

La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere...

Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è netta ed sì. Tessuti leggeri, accorgimenti tecnici e colori idonei...

Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal...

Trek lancia una nuova configurazione di Madone Gen 8, una speciale edizione che scende sotto ai limiti di peso minimo imposti dall’UCI e con soli 6, 40 kg, comprensivi di...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy