I PIU' LETTI
GF DEI LAGHI. Entusiasmo alla presentazione
dalla Redazione | 18/02/2016 | 08:24

La quarta edizione della Granfondo dei Laghi, in programma a Campagnano di Roma sabato 12 e domenica 13 marzo, sarà un evento decisamente spettacolare e chi mancherà l’appuntamento compirà un vero peccato alla propria passione per la bicicletta e alle belle emozioni che, spesso, solo il ciclismo riesce a regalare a uomini e donne di ogni età. Le premesse per questo evento così atteso da migliaia di ciclisti si sono viste nella sala conferenze dell’autodrono Piero Taruffi di Vallelunga, luogo consacrato ai motori ed ai rumori, che il secondo week end di Marzo ospiterà il mezzo più ecologico di ogni altro, la bicicletta, protagonista della Granfondo dei Laghi – Città di Campagnano di Roma, gara d’apertura del circuito Pedalatium 2016. Per il vernissage della gara è intervenuta tanta gente, soprattutto bella gente, piena di idee, energia ed entusiasmo; il successo della granfondo è assicurato fin d’ora
A Campagnano di Roma saranno dunque in tanti a partecipare all’evento organizzato da Claudio Terenzi, straordinario nella sua capacità di coinvolgere amministratori locali, autorità, aziende, giornalisti in un progetto sportivo che finirà per interessare migliaia di persone fra bambini, ragazzi e adulti uomini e donne, impegnati in due giornate di sport che avrà come sfondo un territorio magnifico, come quello della Tuscia Romana.
La quarta Granfondo dei Laghi prenderà avvio, infatti, dall’autodromo di Vallelunga, domenica 13 marzo e si concluderà nello stesso, splendido, impianto dopo 120 chilometri di confronto impegnativo attraverso le località di Trevignano, Bracciano, Manziana, Oriolo Romano, Veiano, Capranica, Ronciglione, Caprarola, Nepi e infine ritorno a Campagnano. Altrettanto bello sarà il percorso della cicloturistica di 50 chilometri che partirà poco dopo la gara e che raggiungerà il lago di Bracciano prima di far ritorno all’autodromo che per un giorno almeno diventerà uuna sorta di piccolo paradiso per biciclette ed affini.
Il percorso della quarta Granfondo dei Laghi – Città di Campagnano di Roma sarà l’occasione per la scoperta di un territorio caratterizzato, dal punto di vista naturalistico, da undici comuni e i laghi di Vico, Bracciano e  Trevignano. Oltre alle suggestioni naturali il tracciato è ricco di storia ed è carico di reperti artistici che invitano alla gita tutta la famiglia; un evento, dunque, di grande richiamo come è stato sottolineto più volte ieri sera, nel corso della presentazione.
Come da prassi l’apertura degli interventi protocollo èstata riservata a Francesco Mazzei, sindaco di Campagnano di Roma. “Sono felice di dare il benvenuto a tutti, soprattutto a quelli che per la prima volta sono qui stasera o verranno a Campagnano per la Granfondo dei Laghi. Come sempre gli eventi hanno bisogno del sostegno di tanti che, alla base, vivono sempre una profonda passione. Io ringrazio gli organizzatori dell’evento, gli organizzatori, tutte le associazioni coinvolte, la Pro loco, l’Associazione “Amici per la bici” e infine Giuseppe Morini, grande appassionato e bravissimo dirigente. Spero vengano in molti a conoscere il nostro territorio. Noi non possiamo competere con Roma in fatto di offerta turistica ma anche noi abbiamo delle eccellenze di cui andiamo orgogliosi. La GF sarà l’occasione per far conoscere le nostre meraviglie ad un vasto pubblico. Ovunque, nel territorio della Tuscia Romana, vi bellezze da vivere. Devo inoltre sottolineare che questo evento è utile a riunire il nostro territorio che offre molte opportunità; ad esempio qui passa la via Francigena. Abbiamo eccellenze enogastronomiche e artigianali e la GF dei Laghi è l’occasione per farci conoscere”.
Claudio Terenzi; presidente del Comitato Organizzatore della GF dei Laghi: “Pensando a Campagnano e all’autodromo intendiamo sottolineare le caratteristiche del territorio nel suo complesso. Abbiamo registrato la disponibilità del Comune e della Giunta per l’utilizzo della bellissima struttura dell’Autodromo Piero Taruffi. Oltre alla Granfondo organizzeremo una cicloturistica per i meno allenati e per le famiglie. I ristori saranno molto curati e caratteristici. L’epicentro dell’organizzazione sarà proprio al ala conferenze dell’autodromo che ospiterà le premiazioni, il pasta party e lo spettacolo teatrale, gratuito, su Marco Pantani. Nell’ambito dell’impianto organizzeremo la partenza e l’arrivo. Ci sarà il villaggio espositivo. Allestiremo una gara short trek ed un evento promozionale per i bambini. Sono felice che si sia stabilita una forte sinergia con tutti i comuni interessati al percorso, un aspetto importantissimo per assicurare le migliori condizioni per gli atleti. Abbiamo lavorato molto per allestire un bel Pacco Gara grazie a tante aziende ma, soprattutto, alla disponibilità della Named, che produce integratori di qualità e alla Pissei di Sandro Pisaneschi che ha disposto per la granfondo un gilet tecnico, del tutto simile a quello utilizzato dai professionisti per ripararsi dal freddo in discesa dalle montagne. Ringrazio anche l’azienda Sarto che ci ha messo a disposizione un telaio in carbonio che sarà assegnato a sorteggio fra tutti i partecipanti”
Fausto Scotti, direttore tecnico del ciclocross accompagnato dal vice Luigi Bielli, in rappresentanza della federciclismo: “Belle le iniziative che saranno organizzate per i bambini; non bisogna mai trascurare la promozione. Sono felice che il mondo ciclo amatoriale dimostri sensibilità verso l’attività giovanile. Un plauso a Claudio Terenzi per il lavoro che svolge; anche io verrò a pedalare il 13 marzo alla granfondo”
Gianluca Santilli, responsabile della Struttura Amatoriale Nazionale della Federciclismo: “Da quando abbiamo stimolato gli organizzatori a chiamarli eventi molto è cambiato; adesso ci si impegna molto di più ad organizzare occasioni di divertimento per tutti. La bicicletta è uno strumento di straordinaria promozione turistica e tutti devono trovare l’opportunità di vivere una bella giornata. Sono molto felice per la festa che si sta organizzando qui a Campagnano di Roma il 13 marzo; io da pedalatore chiederò al sindaco di spiegarci bene cosa vedere e noi faremo in modo di non perderci niente. So che il percorso è bello e spettacolare ma tutto è reso ancora più bello da questo impianto che fungerà da cabina di regia”.
Antonio Mauro Pirone, presidente del Comitato Regionale della Federciclismo: “Parteciperò senza dubbio alla pedalata cicloturistica: come Federazione Ciclistica regionale posso testimoniare  che le società stanno lavorando molto per la promozione. Le società sono straordinarie per l’impegno che producono. Un grosso in bocca al lupo; verremo con lo spirito giusto perché il territorio è magnifico”.
Enrico Castrucci, presidente della Maratona di Roma: “La granfondo è colorata da una serie di altri eventi collaterali che renderanno bellissimo il secondo week end di marzo. Le eccellenze di cui parliamo passano attraverso la progettualità che il territorio propone. Il futuro del territorio passa proprio per le aree metropolitane che Claudio Terenzi è stato bravo a coinvolgere. Istituzioni, sponsor, Federciclismo e tanti altri dirigenti assicurano il sostegno necessario alla manifestazione. In prospettiva vedo grandissimi risultati”
Emiliano Minnucci, deputato in Parlamento ed ex sindaco del territorio; “Grazie agli organizzatori e a tutti gli amministratori locali. Comprendo bene le difficoltà; fino a qualche anno fa c’erano maggiori risorse sul territorio e quindi agli organizzatori della GF ei Laghi vanno i miei complimenti per aver saputo creare una rete che ha creato una bella sinergia. Qui nella Tuscia Romana possiamo vantare un binomio “laghi e ciclismo” su cui puntiamo; per noi è vincente l’idea di una pista ciclabile attorno al lago di Bracciano, a pochi minuti di treno da Roma.
Federico Ascani, presidente della prima Commissione Metropolitana: “Sono felice di aver accettato l’invito dell’organizzazione; colgo quest’occasione per annunciare un protocollo d’intesa con il presidente del Coni Regionale, dott. Viola,  per assicurare sostegno a tutte le manifestazioni sportive che hanno l’obiettivo di promuovere il turismo. Vogliamo valorizzare tutte le associazioni capaci di fare rete ed associare lo sport e il turismo”
Rolando Luciani, Presidente del Consorzio del Lago: “Il comprensorio dei laghi Anguillara, Trevignano e Bracciano, tra un po’ anche Manziana, fanno parte del Consorzio che sta lavorando per la promozione e lo sviluppo. Tanti anni fa iniziammo sostenendo il trittico di MTB ed ora sosteniamo questo progetto che, in prospettiva, promuove la visita in bicicletta al lago dopo il viaggio in treno. Questo è un progetto che inizierà la sua realizzazione già quest’anno”.
Davide Tassi, autore ed interprete dello spettacolo “Avrei voluto essere Pantani”: “sabato 12 marzo parleremo di Marco Pantani. Io sono felicissimo di fare lo spettacolo davanti ad appassionati e ciclisti amatoriali. E’ uno spettacolo rivolto a chi fa sport, in particolare il ciclismo. In questo percorso culturale mi affianca Alessandro Donati, icona mondiale della lotta al doping. Nello spettacolo si analizza soprattutto l’uomo Pantani perché mi interessa capire chi c’è dietro il campione e perché un giovane di 29 anni, in seguito ad una sospensione di 15 gg, non sia più riuscito a riprendersi. Per me è importante capire cosa è accaduto. L’appuntamento è per sabato 12 marzo, alle ore 18.00
Paolo Foschi; giornalista del Corriere della Sera, che ha presentato ll suo ultimo romanzo, “Omicidio Al Giro”: “E’ un omaggio al ciclismo ed a Marco Pantani. Di lui metto in risalto aspetti belli e più opachi della sua vicenda. Attraverso il campione propongo gli aspetti più belli e meno belli dello sport in generale. Ad ottobre ho partecipato per la prima volta ad una gara; la Granfondo Campagnolo Roma e posso testimoniare che un conto è scrivere, un conto è partecipare in prima persona”.
Marzia Gianotti, scrittrice di libri per bambini, che ha presentato la sua produzione letteraria: “Mi piace trattare l’aspetto emotivo dei bambini e, nel caso dello sport, cerco di spiegare ai genitori che non devono forzare i bambini a praticare una determinata disciplina sportiva ma devono far scegliere ai bambini stessi”.
Ilaria Martini, regista dell’elegantissima presentazione della GF dei Laghi: “Stiamo lavorando con passione e determinazione fianco a fianco con l’organizzatore Claudio Terenzi per offrire a tutti una bella piattaforma di divertimento. Quello del 12 e 13 marzo sarà un evento a cui invitiamo tutti; ciclisti, appassionati e famiglie. Chi verrà avrà l’occasione per vivere un’esperienza per molti aspetti indimenticabile”
Stefano Sommarini di Named e Fabrizio Bambagioni di Pissei, hanno sottolineato l’impegno delle due aziende per il sostegno alla GF dei Laghi.
Gianluca Giacobbe (Smart Italian People) curerà la carovana auto che aprirà la granfondo
 
Ecco il video promo prodotto da Atlantide Video Service: https://www.youtube.com/watch?v=kH4yqMmi1VI
 
Tutte le info su: www.lagranfondodeilaghi.com

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di...

Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il...

Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello...

Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e...

Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su...

Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...

È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si...

La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la...

La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima...

Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che...

Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team...

Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista...

Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma...

Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo...

Thermobooster P1 di Assos è un capo davvero innovativo, infatti, altro non è che un laser termico ultra-versatile da utilizzare nelle più diverse situazioni. SI indossa sotto una maglia estiva nelle...

Le scarpe Vaypor SL di Bont sono a mio avviso non solo un prodotto iconico che permette al marchio australiano di essere conosciuto int tutto il mondo, ma si sono...

Colnago celebra con orgoglio la vittoria di Florian Vermeersch ai Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, disputati nei Paesi Bassi. Il corridore belga ha conquistato il titolo in sella alla...

E’ da gli anni ’90 che Vision innova con prodotti fortemente aerodinamici ed erano gli anni in cui l’azienda, considerata già allora pionieristica, si concentrava su componenti orientati al miglior...

Oggi Trek ha aggiunto una nuova verniciatura alla sua collezione Project One ICON: Gamut, una combinazione di colori vivaci e multicolori che sarà la combinazione ufficiale del team di triathlon...

Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy