I PIU' LETTI
BIANCHI. Specialissima, la nuova era parte da qui
dalla Redazione | 21/01/2016 | 09:27

Specialissima, non un semplice nome o una sigla per identificare il modello di punta della collezione strada, ma un termine che riporta ai fasti di casa Bianchi. Molti si affidano a numeri o nomi fantasiosi, qui si gioca con i sentimenti e si punta tutto sulla passione che il marchio trasmette.

Oltre alla parte emozionale c’è di più, c’è tutto quello che serve per far in modo che Specialissima rientri a pieno merito tra le 5 migliori bici da corsa in dotazione alle squadre WorldTour senza se e senza ma. A Treviglio, base operativa di Bianchi, hanno investito molto e affinato il sistema Countervail (CV), già disponibile su Infinito e Aquila. La “Bianchi Countervail Technology”, basata sull’inserimento di una sostanza polimerica viscoelastica tra due strati di carbonio (utilizzata anche dalla Nasa nelle operazioni aerospaziali), consente di cancellare le vibrazioni derivanti dalla strada e permette di realizzare un telaio ultra-leggero e al tempo stesso estremamente reattivo e performante. L’evoluzione mette sempre più in mostra i limiti dei regolamenti UCI, inutili baluardi che limitano il progresso e l’innovazione tecnica. I tecnici hanno creato un telaio leggero senza depauperare la struttura e il risultato è un eccellente mostro da salita che nasconde sotto le sue forme aggraziate muscoli d’acciaio.

Partiamo da qui, il primo errore che si potrebbe fare è sostenere che per avere un telaio leggero bisogna rinunciare a qualcosa in termini di guidabilità e sicurezza. Specialissima, grazie al Countervail, riesce in soli 780 grammi (versione Black taglia 55) a condensare una geometria pro-level con una guidabilità priva di qualsiasi nervosismo ma dotata di una reattività incredibile.

Il telaio ha delle forme aerodinamiche che ben si distinguono nel tubo sterzo (predisposto per il passaggio dei cavi elettrici), nell’obliquo carenato e nei foderi della forcella. Lo sterzo è conico da 1.1/8" a 1.4” e la forcella arricchita con il Countervail pesa appena 340 grammi, mentre il carro posteriore è elegante e snello, così come la zona del movimento centrale con cuscinetti press fit da 86,5x41. I forcellini posteriori sono in carbonio e vengono ricoperti da due mascherine protettive con il solo scopo di preservarli da eventuali danni derivanti dal cambio ruote in corsa.

I colori di base sono due, una nuova tonalità chiamata celeste Bianchi Fluo #CK16 e un Black cattivissimo, mentre i più fantasiosi potranno affidarsi a Tavolozza (clicca qui), un esclusivo configuratore web con cui è possibile creare la Specialissima dei nostri sogni. Il processo di personalizzazione è fatto in Italia a mano e tutto con cura certosina, grafiche e loghi sono in leggero rilievo, no decals please!

I montaggi sono tutti di estrema classe, non manca nulla e siamo sempre al top. Il gruppo è rappresentato dal top di gamma Shimano o Campagnolo nelle versioni meccaniche ed elettromeccaniche mentre le ruote sono Campagnolo o Fulcrum per copertoncino o per tubolari. Manubrio, pipa e reggisella da 27.2 sono Fsa K-Force, il miglior compromesso tra rigidità e peso dal catalogo di Fsa. La sella è una San Marco Aspide Superleggera, una vera piuma che regala grande appoggio e comfort nonostante le apparenze. Complessivamente non si bada a spese, tutti gli accessori sono di fascia altissima ed il risultato è eccellente. Una chicca in più viene dalla presenza di alcuni dettagli Carbon-Ti in tinta, come le viti del porta borraccia, il collarino e l’expander del manubrio. Sette sono le taglie disponibili, un numero elevato per soddisfare tutti gli appassionati, dai più bassi di statura fino agli spilungoni.

La prova di questa bici è stata lunga, un bel periodo fatto di percorsi collinari e montani, come è giusto che sia. Mi sono anche divertito a metterla alla frusta con uscite in gruppo ad alte velocità ed il risultato è sempre stato lo stesso, una goduria! Provando Specialissima si avverte la stessa sensazione che si può notare passando da un’immagine in analogico ad una in Full HD. Ogni fase della pedalata è accompagnata da risposte equilibrate, anche sulle superfici nervose tutto è incredibilmente composto. Nei rilanci e negli scatti sembra scappare da sotto il sedere, come se si liberasse dalle catene. La leggerezza in questa fase è importante, ma è il Countervail l’artefice di queste prestazioni. Tra le curve corre agile che è un piacere e asseconda ogni stile di guida, anche se ritengo che con questo telaio sia inutile forzare. Si guida con semplicità, senza affanni e si ricava sempre il meglio, anche in termini di velocità di percorrenza. Affrontando le curve ad alta velocità in presa bassa si raggiungono inclinazioni da moto, merito anche dei Tubolari Vittoria, vere “gomme da tempo”! Le Campagnolo Bora Ultra sono un set di altissima scuola, leggere e scorrevoli come poche, hanno classe da vendere. I lunghi giri sono il pane quotidiano di Specialissima ed una volta a casa si avverte meno stanchezza fisica nella parte alta del busto, segno che il CV funziona sia per le gambe, ma anche per i muscoli non direttamente coinvolti nella pedalata. I tecnici assicurano un risparmio energetico, personalmente confermo più che altro un grande comfort.

Questo sistema innovativo è una sorta di ingrediente segreto, non c’è nulla di visibile fuori. Non ci sono forme strane, elastomeri o trovate simili, tutto è celato in questo materiale. La zona sterzo è molto solida, merito della componentistica K-Force ma anche di un angolo di 72.5° nella taglia M (55) che rende tutto molto stabile. La scelta di un reggisella da 27.2 aggiunge quel pizzico di comodità in più che non guasta mai, soprattutto se avete intenzione di montare ruote più rigide di quelle in dotazione. Il carro ha una lunghezza tipica dei telai dedicati alle competizioni e si comporta proprio così.

Rapida e fulminea, precisa al millimetro ed estremamente composta. Non si tratta di termini in antitesi ma di puro equilibrio, Specialissima ti dà confidenza al primo appuntamento e non gioca mai brutti scherzi. Non ho dubbi nel definire Specialissima un vero mostro alpino o se preferite una delle tre migliori bici su cui poter correre le massacranti tre settimane del Tour de France. Comprarla è un investimento, il prezzo è notevole sia nella configurazione del solo telaio che della bici completa. Si potrebbe spendere meno, ma a volte, per afferrare un sogno, bisogna essere pronti a sacrificarsi per portare a casa un mezzo esclusivo, capace di rendere unica ogni vostra pedalata.

Giorgio Perugini




Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo...

Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima...

Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di...

Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il...

Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello...

Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e...

Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su...

Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...

È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si...

La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la...

La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima...

Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che...

Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team...

Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista...

Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma...

Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo...

Thermobooster P1 di Assos è un capo davvero innovativo, infatti, altro non è che un laser termico ultra-versatile da utilizzare nelle più diverse situazioni. SI indossa sotto una maglia estiva nelle...

Le scarpe Vaypor SL di Bont sono a mio avviso non solo un prodotto iconico che permette al marchio australiano di essere conosciuto int tutto il mondo, ma si sono...

Colnago celebra con orgoglio la vittoria di Florian Vermeersch ai Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, disputati nei Paesi Bassi. Il corridore belga ha conquistato il titolo in sella alla...

E’ da gli anni ’90 che Vision innova con prodotti fortemente aerodinamici ed erano gli anni in cui l’azienda, considerata già allora pionieristica, si concentrava su componenti orientati al miglior...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui...
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR...
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy