I PIU' LETTI
GIRO ARCOBALENO. Premiati gli amatori di Puglia e Basilicata
dalla Redazione | 28/11/2015 | 08:38

Sorrisi, divertimento, musica, karaoke, canti, balli e un arrivederci al prossimo anno: sono stati gli ingredienti alla base del successo della festa del ciclismo amatoriale di Puglia e Basilicata svoltasi ad Alberobello nell’elegante cornice della Chiusa di Chietri per festeggiare i vincitori e i tanti protagonisti del Giro dell’Arcobaleno 2015 sia nella strada che nella mountain bike.   
 
Piero De Carlo, a nome di tutto il comitato organizzatore, in qualità di responsabile del settore amatoriale per conto della Federciclismo Puglia e coaudivato da Antonio De Giorgio, ha voluto ringraziare tutti i partecipanti alla festa e più in generale i fedelissimi al circuito “ai quali va tutta la nostra gratitudine per l’impegno profuso e nell’aver onorato fino in fondo l’edizione appena conclusa”.
 
Dense di soddisfazione le parole del vice presidente FCI Puglia, Giovanni Monaco, sottolineando la forza aggregante che possiede lo sport delle due ruote nel promuovere contestualmente il territorio e l’attività a testimonianza dal successo che ha riscosso l’ultima prova del Giro dell’Arcobaleno appena concluso con la Granfondo delle Colline per amatori e il campionato regionale juniores su strada disputato sulle stesse strade della corsa amatoriale tra Capitolo di Monopoli e la Loggia di Pilato.
 
Tra gli ospiti della festa anche gli juniores Alessandro Monaco (4 vittorie e un’esperienza con la nazionale azzurra di Rino De Candido alla Corsa della Pace nel mese di maggio in Repubblica Ceca), Giovanni Palmisano della Convertini Junior Team e l’esordiente Federico Cardone della Spes Alberobello (plurivittorioso della regione Puglia e del Sud Italia con 10 successi) che stanno iniziando a preparare la stagione su strada ma che hanno avuto modo di scattare tante foto ricordo e ricevere uno speciale in bocca al lupo da tutti i presenti per un 2016 all’altezza.
 
Nell’ambito della festa sono stati proclamati i vincitori del campionato regionale granfondo master FCI Puglia con la vestizione delle relative maglie per Caterina Bello (Cicli Sport 2000-Focus Bike Team) tra le donne master, Davide Lorenzo (Airone Leo Construction) tra i master junior, Alessandro Cazzolla (Velo Sport Magaletti) tra gli élite sport, Giandomenico Martellotta (Team Sereco Nocinbici) tra i master 1, Gaetano Colletta (GS Piconese Melendugno) tra i master 2, Cristiano Serafini (Airone Leo Construction) tra i master 3, Massimo Daprile (Team Sereco Nocinbici) tra i master 4, Francesco Musci (Romanelli Bike Capurso) tra i master 5, Bartolomeo Giorgio (GS Piconese Melendugno) tra i master 6, Giuseppe Giannuzzi (Team Calcagni) tra i master 7 e Donato Lopinto (Team Sereco Nocinbici) tra i master 8.
 
Degna di nota la presenza di Francesco Girolamo della Spes Alberobello: missione compiuta per aver concluso in grande stile tutto il circuito come unico rappresentante del paraciclismo (categoria MC), fregiandosi sia del titolo regionale pugliese della granfondo che della vittoria finale al termine delle dieci prove.  
 
Il Giro dell’Arcobaleno, divenuto sempre più una realtà consolidata del ciclismo amatoriale nel Sud Italia, ha messo in archivio la tredicesima edizione ed è pronto a ripartire con un carico di entusiasmo verso il 2016.
 
Il nuovo calendario è stato ufficializzato durante lo svolgimento della festa con la sfilata e la consegna dei riconoscimenti ad ogni rappresentante del comitato organizzatore di ciascuna prova: Carovigno-13 marzo Granfondo Castelli e Torri (Carbinia Bike), Ostuni-3 aprile Granfondo dei Mondiali del ‘76 (Bici Club Ostuni), Alberobello-10 aprile Granfondo Alberobello Murge (Spes Alberobello), Canosa di Puglia-24 aprile Granfondo della Bat (Asd Gaetano Maddalena), Manfredonia-1°maggio Granfondo del Gargano (Cicli Spano-Sipontino), Matera-15 maggio Granfondo Città dei Sassi (Team Bike Matera), Ortanova-29 maggio Granfondo dei Colli Dauni (Nuova Pantani Crs), Rionero in Vulture-12 giugno Granfondo del Vulture (UCD Rionero Il Velocifero), Cerignola-25 settembre Fondo Città di Cerignola (Asd Cicogna-Lanotte Bike), Capitolo di Monopoli-2 ottobre Granfondo delle Colline (NRG Bike).
 
Ad oggi si può sottoscrivere fino al 27 febbraio 2016 l’abbonamento alle dieci prove: 140 euro per gli uomini e 70 euro per le donne, tutti i dettagli per l’iscrizione al link http://www.icron.it/services/icronGO/elencoiscrittipubblico.php?idgara=2016018&raggruppa=ALF
 

 
RIEPILOGO CLASSIFICHE FINALI E PUNTEGGI EDIZIONE 2015
 
Su strada il gradino più alto nella classifica assoluta maschile è stato conquistato da Valerio Garofalo (Team Dpf Bike – 1920 punti) davanti ad Angelo Prospato (Team Cps – 1890) e a Gaetano Colletta (GS Piconese Melendugno – 1800). Al femminile la regina è stata Caterina Bello (Ciclisport 2000 Focus Bike Team – 2280 punti), davanti a Roberta Scafa (GS Piconese Melendugno – 1590) e a Valentina Petrelli (Ciclistica Randagi di Puglia – 1150).
 
Così sono articolati i podi di categoria finale nella “Strada”: Valerio Garofalo (Team Dpf Bike – 2520 punti), Alessandro Cazzolla (Velosport Magaletti – 2110) e Filippo Cesare Resta (Cicli De Marzo – 1870) tra gli élite sport; Davide Lorenzo (Airone Leo Construction – 2170 punti), Cosimo Sportelli (Due Ruote Mola di Bari – 1760) e Davide Dormio (Spes Alberobello – 1410) tra i master junior;  Giandomenico Martellotta (Team Sereco Nocinbici – 2280 punti), Vincenzo Tarantino (Team Dpf Bike – 2075) e Antonio Giannuzzi (Team Calcagni Fajarama – 2030) tra i master 1; Gaetano Colletta (GS Piconese Melendugno – 2210 punti), Matteo Di Lella (Team Cps – 2080) e Stefano Sergi (Evo ' Cycling Team Magliano – 1920) tra i master 2; Angelo Prospato (Team Cps – 2220 punti), Piero Zizzi (Team Sereco Nocinbici – 2130) e Cristiano Serafini (Airone Leo Construction – 1900) tra i master 3; Maurizio Iaconisi (Team Calcagni-Fajarama – 2180 punti), Massimo Daprile (Team Sereco Nocinbici – 2160) e Vito Palmisano (Team Cps – 1990) tra i master 4; Francesco Musci (Romanelli Bike Capurso – 2500 punti), Giulio Consalvo (Daunia Cycling – 2060) e Antonio Pinto (Ciclistica Grottaglie) tra i master 5; Bartolomeo Giorgio (GS Piconese Melendugno – 2700 punti), Alfonso Soldato (Romanelli Bike Capurso – 2140), Antonio D’Aversa (Team Sereco Nocinbici – 2000) tra i master 6; Giuseppe Giannuzzi (Team Calcagni-Fajarama – 2600 punti), Cosimo Orlando (Team Dpf Bike – 2400), Stefano Capozzo (Casamassima-La Biciclettastore.it – 1950) tra i master 7; Donato Lopinto (Team Sereco Nocinbici – 2400 punti), Angelo Spilotro (Ceglie Messapica – 1770) e Domenico Barone (Spes Alberobello – 1750).
 
Nella mountain bike primato assoluto per Andrea Delli Noci (Cyclon-Store.it – 975 punti), Luigi Maurizio Carrer (Team Eurobike – 870) e Pasquale Semeraro (Nardelli Sport – 840) a completare il podio mentre al femminile la regina dello sterrato è stata Paola Marconi (Mtb Casarano – 1050 punti) davanti alla compagna di squadra Maria Rosaria Lazzari (Mtb Casarano – 950) e a Antonella Capone (Cyclon-Store.it – 930).
 
Così sono articolati i podi di categoria finale nella “Mountain Bike”: Ferdinando Bossis (Cyclon-Store.it – 890 punti), Stefano Lisi (Chialà Cycling Team Locorotondo – 820) e Francesco Ozza (Ciclisport2000-Focus Bike Team – 790) tra gli élite sport; Angelo Felice (Chialà Cycling Team Locorotondo – 840 punti), Paolo Malecore (Ciclistica La Leccese – 675) e Giandomenica Ditoma (Nrg Bike – 660) tra i master 1; Pasquale Semeraro (Nardelli Sport – 1100 punti), Daniele Vitulli (Gruppo Sportivo Esercito – 820) e Fulvio Daprile (Amatori Putignano – 510) tra i master 2; Andrea Delli Noci (Cyclon-Store.it – 1150 punti), Massimiliano De Leo (Cyclon-Store.it – 1010) e Alessandro Fittipaldi (Ciclisport2000-Focus Bike Team – 960) tra i master 3; Luigi Maurizio Carrer (Team Eurobike – 1150 punti), Augusto Cofano (Ciclistica Vernolese – 1030) e Domenico Del Vecchio (Team Eurobike – 910) tra i master 4; Girolamo Palmitessa (Team Eurobike – 1130 punti), Giovanni Zito (Cyclon-Store.it – 1020) e Pasquale Marino (Heraclea Bike-Marino Bici 900) tra i master 5; Giovanni Potenza (Mtb Casarano – 1130 punti), Giuseppe Pagliarulo (Amatori Putignano – 880) e Francesco Rinaldi (GSC Baser Dilettantistico – 870) tra i master 6; Giuseppe Lazzazzara (GC Fausto Coppi Acquaviva – 1120 punti) e Tommaso Barbaro (GSC Baser Dilettantistico – 1020) tra i master 7.
 
L’elenco completo dei premiati è consultabile al link http://www.icron.it/services/classifica/icron.php?gara=2015091&div=ARCOBALENO&page=1&numRows=100 per la strada e http://www.icron.it/services/classifica/icron.php?gara=2015101&div=CIRCUITO&page=1&numRows=50 per la mountain bike.
 
 

CLASSIFICA PER SOCIETA’ARCOBALENO STRADA 2015
 
1) Team Sereco Nocinbici  27200 punti
2) Casamassima-Labiciclettastore.it  18918
3) GS Piconese Melendugno  14458
4) Team Cps  14329
5) UCD Rionero Il Velocifero  12293
 
 

CLASSIFICA PER SOCIETA’ ARCOBALENO MTB 2015
 
1) Cyclon-Store.It  7343 punti
2) Chiala' Cycling Team Locorotondo  5539
3) Amatori Putignano  4911
4)  Mtb Casarano  4330
5) Ciclisport2000-Focus Bikes Team  4115

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si...

La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la...

La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima...

Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che...

Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team...

Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista...

Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma...

Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo...

Thermobooster P1 di Assos è un capo davvero innovativo, infatti, altro non è che un laser termico ultra-versatile da utilizzare nelle più diverse situazioni. SI indossa sotto una maglia estiva nelle...

Le scarpe Vaypor SL di Bont sono a mio avviso non solo un prodotto iconico che permette al marchio australiano di essere conosciuto int tutto il mondo, ma si sono...

Colnago celebra con orgoglio la vittoria di Florian Vermeersch ai Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, disputati nei Paesi Bassi. Il corridore belga ha conquistato il titolo in sella alla...

E’ da gli anni ’90 che Vision innova con prodotti fortemente aerodinamici ed erano gli anni in cui l’azienda, considerata già allora pionieristica, si concentrava su componenti orientati al miglior...

Oggi Trek ha aggiunto una nuova verniciatura alla sua collezione Project One ICON: Gamut, una combinazione di colori vivaci e multicolori che sarà la combinazione ufficiale del team di triathlon...

Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo...

Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea...

Oggigiorno viene posta sempre più attenzione al ruolo delle proteine e anche alla loro qualità, soprattutto per quello che riguarda la performance sportiva e in tutte querelle situazioni in cui...

Guerciotti, marchio storico del ciclismo italiano, propone un’iniziativa molto interessante su Silvelle, la sua bicicletta da ciclocross in carbonio monoscocca che ridefinisce il concetto di prestazioni e stile nel fuoristrada....

857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due...

Se i vostri percorsi prevedono sentieri scorrevoli e ampi tratti di asfalto sarete senza dubbio nella condizione di optare per una copertura semi-liscia, ovvero un prodotto scorrevole che non vi...

L’arrivo in Italia delle selle canadesi Reform è stata la novità della scorsa primavera ed è stata subito una notizia che ha acceso la mia curiosità. Grazie a 4Guimp, distributore esclusivo...

Alé e KZS – Kolesarska Zveza Slovenije, la Federazione Ciclistica Slovena, celebrano con orgoglio la straordinaria vittoria della Slovenia ai Campionati del Mondo di Ciclismo su Strada 2025. Tadej Pogačar...

Specialized con la nuova Aethos 2 rivoluziona il concetto di bici leggera, infatti, con un telaio che pesa appena 595 grammi questo modello rimane la bici da strada con freno...

Pinarello svela oggi le nuove colorazioni per la Dogma X, l’ammiraglia destinata all’endurance ed un progetto innovativo sotto ogni punto di vista. Le forme eleganti di questo apprezzatissimo modello saranno...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy