I PIU' LETTI
PEDALANDO CON I CAMPIONI. Torna la cronosquadre di Casazza
dalla Redazione | 01/10/2015 | 07:31

Un anno fa, al termine della nona edizione, Ennio Vanotti l’aveva detto: «Sto già lavorando in vista della Pedalando coi campioni 2015, quella del decennale». Il suo sogno era portare a Casazza un altro paio di monumenti del ciclismo in grado di dare ulteriore prestigio alla pedalata di beneficienza intorno al Lago di Endine.
A distanza di dodici mesi da quel proclama, l’obiettivo è stato centrato.
Sarà infatti un’edizione grandi firme quella che si terrà in Val Cavallina domenica 11 ottobre: tra i 100 ex professionisti che si cimenteranno nella cronosquadre di 17 km in compagnia di oltre 400 amatori spiccano i nomi di Felice Gimondi, Gianni Bugno, Gianni Motta, Giovanni Battaglin, Claudio Chiappucci, Paolo Savoldelli, Roberto Visentini, Maria Canins e, al debutto a Casazza, il belga Roger De Vlaeminck, mister 259 vittorie, uno dei principali interpreti delle corse di un giorno.
Un folto gruppo di campioni (la lista ufficiosa in coda al comunicato) che permetterà all’Unione Ciclistica Casazza non solo di regalare una domenica unica agli amatori, che avranno l’opportunità di pedalare fianco a fianco con questi fuoriclasse, ma anche di raccogliere fondi per l’Associazione Terre d'Europa, onlus bergamasca che si occupa di seguire nel doposcuola ragazzi dai 9 ai 14 anni con disturbi specifici dell'apprendimento e a cui sarà devoluto il ricavato della manifestazione.


LA FORMULA

Confermato il tracciato di 17 km, con le sponde del lago di Endine che faranno da cornice a questa rimpatriata di campioni. La sede di partenza e di arrivo della manifestazione sarà presso gli impianti sportivi di Casazza, in via Suardi. A partire dalle ore 9, i vari quartetti (formati da un ex professionista e tre amatori) si dirigeranno verso Monasterolo, San Felice, Endine, Ranzanico, Spinone e Casazza. Da segnalare che gli ultimi 250 metri verranno corsi lungo la pista di atletica, un suggestivo finale che ricorda la Parigi - Roubaix.


LA FESTA INIZIA A TAVOLA

Per celebrare il decimo anniversario del Trofeo U.C. Casazza – Trofeo Sci Club Valtorta, la società organizzatrice ha raddoppiato gli sforzi. Sabato 10 ottobre, alla vigilia della manifestazione, si terrà al Cristallo Palace di Bergamo una cena di gala, a cui parteciperanno 250 persone tra sponsor, ciclisti e autorità locali. In quella sede si ripercorreranno i 10 anni della Pedalando coi campioni, ringraziando chi, grazie al suo impegno, ha permesso di trasformare una rimpatriata nata nel 2006 (che vide al via 60 iscritti tra ex professionisti e amatori bergamaschi) in un evento unico in Europa capace di coinvolgere oltre 500 persone.


A seguire l’albo d’oro della manifestazione non competitiva e la lista provvisoria degli ex professionisti che hanno già confermato la loro presenza. Nei prossimi giorni, però, potrebbero arrivare nuove, suggestive conferme.

Per informazioni, fotografie e video delle precedenti edizioni
Segretario: Roberto Amaglio
Tel. 338 3738583
mail: roberto.amaglio@gmail.com
U.C. Casazza, via Nazionale 90, Casazza (BG)

LISTA PROVVISORIA EX PROFESSIONISTI
AIARDI Giorgio
ALGERI Matteo
ALGERI Vittorio
ANTINORI Daniele
AVOGADRI Walter
BADOLATO Ettore
BAFFI Adriano
BARONCHELLI Gaetano
BARONCHELLI Gian Battista
BATTAGLIN Giovanni
BELLI Wladimir
BERZIN Evgenij
BETTONI Osvaldo
BINO Giovanni
BODEI Mario
BOIFAVA Davide
BONANOMI Roberta
BONACINA Claudio
BONGIONI Alessio
BRAMATI Gianmario
BRAMATI Luca
BRIGNOLI Ermanno
BRUGNA Walter
BUGNO Gianni
CACCIA Diego
CANNONE Marco
CANINS Maria
CARRARA Matteo
CATTANEO Marco
CERIOLI Ivan
CERUTI Roberto
CHEULA Gianfranco
CHIAPPA Imelda                            
CHIAPPUCCI Claudio
COLOMBO Bruno
CONTINI Silvano
CONVALLE Fabrizio
CORTINOVIS Alessandro
CORTINOVIS Franco
DALL’AMICO Andrea
DANCELLI MICHELE
DE VLAEMINCK Roger
DELILLO Domenico
DOLCI Andrea
DONADONI Alice
FERDEGHINI Lorenzo
FERRARI Riccardo
FIDANZA Giovanni
FINAZZI Sergio
FRACCARO Simone
FRATTINI Francesco
FURLAN Giorgio
GAMBA Marco
GAMBIRASIO Patrizio
GAVAZZI Mattia
GAVAZZI Pierino
GIMONDI Felice
GIOIA Danilo
GIUPPONI Flavio
GUADRINI Enrico
GUALDI Mirko
GUERINI Beppe
KUMMER Mario
LANDONI Gabriele
LANFRANCHI Paolo
LANZAFAME Francesco
LECCHI Angelo
LOCATELLI Stefano
MANENTI  Giuseppe
MARTINELLI Gianvito
MILANI Silvestro
MORSELLI Ugo
MOSOLE Mara
MOTTA Gianni
NORIS Mario
PAGNONCELLI Giuseppe
PARECCHINI Aldo
PATELLARO  Benedetto
PERANI Domenico
PERUFFO Enrico
PICCOLI Mariano
PRIM Tommy
POZZI Alessandro
PUGLIESE Pasquale
RODELLA Giuseppe
ROTA Luca
SALIGARI Marco
SALINA Felice
SAVOLDELLI Paolo
SEGHEZZI Maria Luisa
SERPELLINI Mario
SERPELLINI Marco
SPADACCINI Patrizia
TAMIAZZO Pietro
TOSI Angelo
VANOTTI Ennio
VIGNA Marino                          
VISENTINI Roberto
ZANDEGU Dino
ZANONI Bruno

ALBO D’ORO
EDIZIONE 2014
Quartetti partecipanti: 96
1. Matteo Algeri, Marco Algeri, Ivan Pasta, Fabio Mazzoleni in 22’ e 40”
2. Alessio Bongioni, Fabiano Ruggeri, Massimo Maggioni, Luigi Manzoni a 34”
3. Fabrizio Convalle, Alberto Vanotti, Antonio Fedele, Alberto Vanotti II a 45”
4. Ettore Badolato, Giancarlo Perniceni, Andrea Togni, Paolo Togni a 56”
5. Alessandro Cortinovis, Giuliano Previtali, Claudio Curiazzi, Mirko Gritti a 57”

EDIZIONE 2013
Quartetti partecipanti: 86
1. Luca Rota, Luca Cantù, Gianluca Tiraboschi, Sauro Previtali in 23’ e 16"
2. Luca Bramati, Marco Zappella, Silvano Tomasi, Angelo Donadini a 15"
3. Diego Caccia, Cristian Santini, Beppe Burini e Norberto Castelli a 21"
4. Alessio Bongioni, Renato Zeni, Salvo Chiarenza e Claudio Curiazzi a 38"
5. Ennio Vanotti, Alberto Vanotti, Antonio Fedele e Alberto Vanotti a 47"

EDIZIONE 2012
Quartetti partecipanti: 81
1. Angelo Lecchi, Simone Rossi, Luca Natali, Angelo Pellegrini, in 22’ e 58”
2. Luca Bramati, Silvano Tomasi, Michelangelo Donadini, Marco Rocchi a 20”
3. Matteo Algeri, Marco Algeri, Omar Nembrini, Enrico Mazzoleni, Ivan Pasta a 37”
4. Alessio Bongioni, Sergio Carrara, Walter Braghini, Francesco Cavalli a 54”
5. Benedetto Patellaro, Angelo Manzoni, Simone Gotti a 1’ e 4”

EDIZIONE 2011
Quartetti partecipanti: 79
1. Luca Bramati, Silvano Tomasi, Marco Zappella, Michele Angelo Donadini in 22' e 25
2. Fabrizio Macchi, Matteo Zanoni, Fabio Triboli, Riccardo Panizza a 37"
3. Alessio Bongioni, Enzo Meni, Giacomo Terzi, Michele Pasinetti a 39"
4. Gaetano Baronchelli, Mario Gambarini, Ferdinando Belotti, Roberto Piccinelli a 57"
5. Marco Serpellini, Giuseppe Armati, Nicolas Armati, Michele Zambetti a 1' e 7"

EDIZIONE 2010
Quartetti partecipanti: 64
1. Alessio Bongioni, G. Pietro Bettoni, Ennio Bertoni, Ermanno Duccoli in 23' e 47"
2. Paolo Lanfranchi, Massimo Persico, Dario Travellini, Cristian Falzone a 22"
3. Luca Rota, Luca Tiraboschi, Sauro Previtali, Renato Zeni a 43"
4. Gianbattista Barochelli, Gianluigi Pedretti, Angelo Manzoni, Enzo Meni a 52"
5. Marco Serpellini, Roberto Vezzoli, Claudio Magri, Davide Ripamonti a 55"

EDIZIONE 2009
Quartetti partecipanti: 58
1. Angelo Lecchi, Roberto Vezzoli, Denis Flaccadori, Claudio Magri; in 23’ e 44”
2. Davide Bramati, Alfio Bettoni, Mario Rinaldi, Ermanno Ducoli in 23’ e 51”
3. Bruno Colombo, Claudio Andreoli, Pierangelo Gusmini, Enzo Meni in 24’
4. Ennio Vanotti, Pietro Brevi, Giacomo Terzi, Dario Del Bello a 24’ e 4”
5. Alessandro Cortinovis, Francesco Cavalli, PierFranco Berta, Walter Braghini in 24’ e 25”

EDIZIONE 2008
Terzetti partecipanti: 49
1. Eugeny Berzin, Enzo Meni, Alex Balestra in 23’ e 4”
2. Ettore Badolato, Teo Decillis, Vavassori in 23’57”
3. Gianbattista Baronchelli, Alex Balestra, Mario Nicoli in 24’01”
4. Marco Serpellini, Daniela Facchi, Franco Patelli in 24’08”
5. Ennio Vanotti, Paolo Adobati, Dario Del Bello in 24’41”

EDIZIONE 2007
Terzetti partecipanti: 35
1. Eugeny Berzin, Nicolò Pirera, Mario Nicoli in 23’17”
2. Giambattista Baronchelli, Alex Balestra, Enzo Meni in 23’38”
3. Eddy Mazzoleni, Franco Patelli, Ferruccio Patelli in 23’45”
4. Giuseppe Guerini, Angelo e Daniele Facchi
5. Paolo Savoldelli, Fiorenzo Cortesi, Rino Baldini

EDIZIONE 2006
Terzetti partecipanti: 22
1. Davide Bramati, Mario Nicoli, Enzo Meni in 25’11”
2. Marco Serpellini, Sergio Fachinetti, Luciano Patelli in 27’01”
3. Franco Cortinovis, Bruno Meni, Umberto Oberti in 27’27”
4. Patrizio Gambirasio, Pietro Brevi, Ferruccio Patelli in 27’58”
5. Marco Pinotti, Fulvio Belotti, Mario Gardoni in 28’26”

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Viaggiate con la vostra bici al seguito in treno o in aereo? Perfetto, allora conoscete bene i rischi che corrono le nostre due ruote in questi momenti. Basta un colpo...

Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche...

Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. M andiamo oltre,...

Silico Grip 3D è la proposta gravel di Nabico, un nastro manubrio di 3mm di spessore moderno e resistente, perfetto per affrontare con grande controllo anche le fasi più complicate...

In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di altissimo livello, una collezione in cui spicca il modello Pace...

Siamo diventati dipendenti da oggetti alimentati a batteria nel ciclismo? Direi di sì, basta pensare ai vari bike computer, fanalini, radar, misuratori di potenza e cambi elettronici di cui non...

Le sorprese sono vere sorprese se arrivano da De Rosa, un marchio che non delude mai le aspettative. Siamo alla pausa estiva ma a  Cusano Milanino non si tirano certo...

Quello che è un super classico della gamma MAXXIS torna ora più versatile e gustoso che mai, merito di un nuovo design e di aggiornamenti che ne migliorano il comportamento...

Quando si parla di bikepacking il discorso si può davvero fare ampio, ma ci sono prodotti come il Cycling Wallet Touring Case GT ed il borsello da telaio Trekking GT...

Sette vittorie di tappa. Tre maglie. Due podi. Numeri che raccontano molto, ma non tutto. Perché il Tour de France non è solo una questione di classifica: è un teatro...

Per il secondo anno consecutivo, FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova, in qualità di partner tecnico,...

Per Guerciotti, il gravel non è mai stato una tendenza passeggera. È la naturale evoluzione di una vocazione nata nel ciclocross, che grazie all’esperienza maturata in condizioni estreme, tra fango,...

La stampa 3D per le cover segna un punto di non ritorno alle imbottiture tradizionali, almeno per le selle top di gamma. Questo è un percorso intuibile almeno  per quanto...

Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie...

In questi anni ho sfruttato per le prove davvero molte coperture gravel, ma PIKA di CST Tires mi ha davvero stupito per tutto quello che riesce ad offrire. Nella sua...

La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere...

Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è netta ed sì. Tessuti leggeri, accorgimenti tecnici e colori idonei...

Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal...

Trek lancia una nuova configurazione di Madone Gen 8, una speciale edizione che scende sotto ai limiti di peso minimo imposti dall’UCI e con soli 6, 40 kg, comprensivi di...

Un continuo cambiamento governa questa splendida De Rosa 70 Deva ed il motivo si trova tutto nella sua speciale colorazione, una tonalità glicine cangiante che si rinnova, muta, si evolve sotto la...

Garmin Ltd. (NYSE: GRMN) ha acquisito MYLAPS, azienda olandese leader nel settore del cronometraggio integrato, del live tracking e dell'analisi delle prestazioni che contribuisce a creare un'esperienza sportiva ottimale per...

Nel gruppo si riconosce benissimo, merito della sua eleganza e di un design che ne esalta le forme aerodinamiche. Vi sto parlando della Merida Reacto, un modello che può vantare...

Polini scrive un’altra straordinaria ed emozionante pagina nella storia dell’e-bike racing. Nel suggestivo scenario di Breuil-Cervinia, ai piedi del Cervino, è andato in scena il Gran Premio Polini d’Italia, prova...

Anche andando indietro nel tempo è difficile trovare un corridore così comunicativo e vincente come Tadej Pogacar, uno che si fa amare dalla folla e conquista la stima dei propri...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy