I PIU' LETTI
MARATHON COLLI ALBANI. Una grande festa tricolore
dalla Redazione | 31/08/2015 | 15:52

I boschi, i sentieri e gli sterrati dei Castelli Romani hanno portato bene a Samuele Porro e a Valentina Frasisti che hanno messo la propria firma sulla Marathon dei Colli Albani-La Via Sacra, prova unica di campionato italiano marathon sotto l’egida della Federazione Ciclistica Italiana.

Per il lombardo Porro è stata una riconferma del titolo vinto nel 2014 alla Valcavallina Superbike; per la rivelazione Frasisti, anche lei della Lombardia, ma residente a Lugano, in Svizzera, per studi universitari, è stata una vittoria di lusso ottenuta nei suoi pochi anni di carriera agonistica in sella a una mountain bike.

 

La cartolina più bella dai Castelli Romani l’hanno regalata i circa 800 bikers che si sono misurati sul percorso marathon di 90,7 chilometri, sulla point to point di 51,6 chilometri, sull’escursionistico di 30,3 chilometri e una versione ridotta a 19 chilometri per le categorie esordienti e allievi, tra i comuni di Nemi (sede di partenza e di arrivo), Rocca di Papa, Rocca Priora, Lariano, Velletri e Artena, nel cuore del Parco Regionale dei Castelli Romani.

 

Tutte le attenzioni erano puntate sulla marathon che ha emesso il primo verdetto in cima al passaggio sulla strada in basolato antico della Via Sacra, dove hanno preso il largo Damiano Ferraro (Team Selle San Marco-Trek) e Fabian Rabensteiner (Team Selle San Marco-Trek), presto raggiunti da Samuele Porro (Silmax-X Bionic Racing Team) e Johnny Cattaneo (Team Selle San Marco-Trek).

 

I due battistrada e la coppia di più immediati inseguitori si sono fusi tra di loro, dando vita all’inarrestabile quartetto al comando che ha tenuto a distanza gli altri big del calibro di Marzio Deho (GS Cicli Olympia), Vito Buono (Team Carbonhubo), Juri Ragnoli (Scott Racing Team), Davide Di Marco (Team Bike Civitavecchia), Johann Pallhuber (Silmax X-Bionic Racing Team), Mirko Pirazzoli (Frm Factory Racing Team), Marcello Pavarin (Bottecchia Factory Team) e Mirko Farnisi (Team Lombardo Bike).

 

Tra la salita e la discesa della Direttissima, Porro è riuscito a sbarazzarsi dei compagni di fuga Ferraro, Rabensteiner e Cattaneo, l’ultimo a mollare per un problema alla ruota. Porro ha percorso gli ultimi dieci chilometri in perfetta solitudine rivestendo la maglia di campione italiano un anno dopo. Podio open completato nell’ordine dai bravi Ferraro e Cattaneo, mentre la gara femminile ha fatto registrare la giornata no di Annabella Stropparo (Amici di Annabella Asd) e la soprendente prova di Valentina Frasisti (Ghost Italia Team) capace di arrivare da sola al traguardo e a non temere la concorrenza di Mara Fumagalli (Ktm-Protek-Dama) ed Elena Gaddoni (Scapin Soudal) finite entrambe sul podio.

 

Oltre a Porro (open uomini) e Frasisti (open donne), ad aggiudicarsi il primato nella propria categoria e il titolo italiano sul marathon, sono stati Matteo Valsecchi (Pavan Free Bike Asd) tra gli élite sport, Nicola Bennato (Team Oliveto Asd) tra i master 1, Massimo Milanetto (Asd Green Devils Team) tra i master 6, Stefano Lanzi (Lissone Mtb Asd) tra i master 3, Marco De Polo (Spezzotto Bike Team) tra i master 2, Gilberto Perini (Avis Pratovecchio) tra i master 5, Fabrizio Pezzi (Avis Pratovecchio) tra i master 4 Simona Bonomi (Team Isolmant) tra le élite master donna, Monia Conti (Titici Factory Team) tra le master donna 2 e Lorena Zocca (SC Barbieri) tra le master donna 1.

 

Più defilati si sono classificati i partecipanti al marathon per i non tesserati federali con le vittorie di categoria ad appannaggio di Cristiano Canti (La Tana delle 29) tra i master 4, Stefano Semprini (Benessere e Sport) tra i master 5, Giovanni Mercanti (Asd Noxon Fracla) tra i master 2, Bruno Iafrate (Ciclo Team Sora) tra i master 6, Andrea Cuomo (Individuale ) tra i master 3, Daniele Di Giacomo (Ciampino Due Erre) tra i master 1 e Simone Termine (Ciampino Due Erre) tra gli élite sport.

 

La point to point di 51 chilometri ha avuto il suo epilogo alla collina del Vivaro nel segno di Matteo Piacentini (Piesse Cycling Team - 1°élite sport) su Tomas Segatori (Asd Cicli Taddei - 1°juniores) e Manuel Ficorilli (Celeste Kento Avvenia) per il podio assoluto; vittorie di categoria per Antonio Mezzanotte (Asd Fracla) tra i master 3, Paolo Della Rocca (Avezzano Mtb Cycling) tra i master 2, Agostino Ingiosi (Ciclo Paco Team) tra i master 4, Salvatore Pau (Sinnai Mtb) tra i master 1, Marco Carroccia (Nw Sport Cicli Conte Fans Bike) tra i master 5, Mariangela Roncacci (Mtb Santa Marinella-Cicli Montanini) tra le master donna 1, Daniele Sinigaglia (Williams Sport Club) e Federica Torni (Team Bike Miranda) tra le master donna 2.

 

Degno di nota lo sforzo della società organizzatrice del Biciclo Team New Limits che ha messo in scena uno spettacolo nello spettacolo, in grande stile, alla presenza delle massime autorità federali (tra cui il presidente FCI Renato Di Rocco, il consigliere FCI Renato Riedmuller, il presidente del comitato regionale FCI Lazio Antonio Pirone e Pierangelo Brinchi in rappresentanza della commissione nazionale FCI fuoristrada) e cittadine (il sindaco di Nemi Antonio Bertucci, il sindaco di Rocca di Papa Pasquale Boccia e l’assessore allo sport del comune di Grottaferrata Daniela Angheben), al momento della vestizione delle 12 maglie tricolori, in un territorio come quello dei Castelli Romani dove la mountain bike è sempre più il vero paradiso del ciclismo fuoristrada.

 

Ora Nemi lascia il testimone a Monteforte d’Alpone (Verona), sede dei campionati italiani marathon FCI abbinati alla Divinus Bike il 29 maggio 2016.

 

Una sintesi della Marathon dei Colli Albani-La Via Sacra sarà trasmessa giovedì 3 settembre alle ore 20:00 su Canale Italia (159 del digitale terrestre) all’interno della rubrica Scratch. A breve i filmati saranno disponibili anche sul canale youtube Ora del Ciclismo al link https://www.youtube.com/channel/UCIc5GwYt1cSiZ2fzdmNU3qg

 

Tutte le classifiche sono on-line su Sdam al link https://www.mysdam.net/events/event/results-v5_30680.do oppure negli allegati pdf.

 

 

 

I CAMPIONI ITALIANI FCI MARATHON 2015

 

Open Uomini: Samuele Porro (Silmax X-Bionic Racing Team)

Open Donne: Valentina Frasisti (Ghost Italia Team)

Elite Sport: Matteo Valsecchi (Pavan Free Bike Asd)

Master 1: Nicola Bennato (Team Oliveto Asd)

Master 2: Marco De Polo (Spezzotto Bike Team)

Master 3: Stefano Lanzi (Lissone Mtb Asd)

Master 4: Fabrizio Pezzi (Avis Pratovecchio)

Master 5: Gilberto Perini (Avis Pratovecchio)

Master 6: Massimo Milanetto (Asd Green Devils Team)

Elite Master Donna: Simona Bonomi (Team Isolmant)

Master Donna 1: Lorena Zocca (SC Barbieri)

Master Donna 2: Monia Conti (Titici Factory Team)

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Il Tour de France dominato da Pogačar è stato l’ennesimo capitolo di una stagione corsa a tutta velocità dal Campione del Mondo, un successo che vale un grande riconoscimento anche...

Gestire la temperatura diventa essenziale quando si ricerca la prestazione ed il motivo è semplice, abbassare la temperatura corporea durante l’attività ci permette di spingere di più. M andiamo oltre,...

Silico Grip 3D è la proposta gravel di Nabico, un nastro manubrio di 3mm di spessore moderno e resistente, perfetto per affrontare con grande controllo anche le fasi più complicate...

In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di altissimo livello, una collezione in cui spicca il modello Pace...

Siamo diventati dipendenti da oggetti alimentati a batteria nel ciclismo? Direi di sì, basta pensare ai vari bike computer, fanalini, radar, misuratori di potenza e cambi elettronici di cui non...

Le sorprese sono vere sorprese se arrivano da De Rosa, un marchio che non delude mai le aspettative. Siamo alla pausa estiva ma a  Cusano Milanino non si tirano certo...

Quello che è un super classico della gamma MAXXIS torna ora più versatile e gustoso che mai, merito di un nuovo design e di aggiornamenti che ne migliorano il comportamento...

Quando si parla di bikepacking il discorso si può davvero fare ampio, ma ci sono prodotti come il Cycling Wallet Touring Case GT ed il borsello da telaio Trekking GT...

Sette vittorie di tappa. Tre maglie. Due podi. Numeri che raccontano molto, ma non tutto. Perché il Tour de France non è solo una questione di classifica: è un teatro...

Per il secondo anno consecutivo, FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova, in qualità di partner tecnico,...

Per Guerciotti, il gravel non è mai stato una tendenza passeggera. È la naturale evoluzione di una vocazione nata nel ciclocross, che grazie all’esperienza maturata in condizioni estreme, tra fango,...

La stampa 3D per le cover segna un punto di non ritorno alle imbottiture tradizionali, almeno per le selle top di gamma. Questo è un percorso intuibile almeno  per quanto...

Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie...

In questi anni ho sfruttato per le prove davvero molte coperture gravel, ma PIKA di CST Tires mi ha davvero stupito per tutto quello che riesce ad offrire. Nella sua...

La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere...

Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è netta ed sì. Tessuti leggeri, accorgimenti tecnici e colori idonei...

Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal...

Trek lancia una nuova configurazione di Madone Gen 8, una speciale edizione che scende sotto ai limiti di peso minimo imposti dall’UCI e con soli 6, 40 kg, comprensivi di...

Un continuo cambiamento governa questa splendida De Rosa 70 Deva ed il motivo si trova tutto nella sua speciale colorazione, una tonalità glicine cangiante che si rinnova, muta, si evolve sotto la...

Garmin Ltd. (NYSE: GRMN) ha acquisito MYLAPS, azienda olandese leader nel settore del cronometraggio integrato, del live tracking e dell'analisi delle prestazioni che contribuisce a creare un'esperienza sportiva ottimale per...

Nel gruppo si riconosce benissimo, merito della sua eleganza e di un design che ne esalta le forme aerodinamiche. Vi sto parlando della Merida Reacto, un modello che può vantare...

Polini scrive un’altra straordinaria ed emozionante pagina nella storia dell’e-bike racing. Nel suggestivo scenario di Breuil-Cervinia, ai piedi del Cervino, è andato in scena il Gran Premio Polini d’Italia, prova...

Anche andando indietro nel tempo è difficile trovare un corridore così comunicativo e vincente come Tadej Pogacar, uno che si fa amare dalla folla e conquista la stima dei propri...

Fino a poco fa era impensabile pensare ad una scarpa davvero ultraleggera per correre nel XC o nel gravel ad alti livelli, ma oggi le cose cambiano. Le nuove Vento...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy