I PIU' LETTI
GF BMC DIAVOLO IN VERSILIA. Novità promosse!
dalla Redazione | 27/04/2015 | 07:55

Una bella domenica ha dato il via alla quinta e penultima prova del 17° Giro del Granducato di Toscana. La location cambiava, passando dal Viale Belluomini di fronte al Principe di Piemonte di Viareggio al Viale Bernardini con alle spalle lo stupendo Park Hotel Villa Ariston di Lido di Camaiore, ma i colori rimanevano sempre quelli dello sponsor principale, il rosso e il nero di BMC. E’ infatti dal 2012 che il colosso svizzero è entrato come partner di supporto alla granfondo versiliese, rinominandola GF BMC Diavolo in Versilia, pur sempre rimanendo sotto l’organizzazione della ASD GranFondo della Versilia Ciclismo e Solidarietà. Importanti e fondamentali anche il supporto ed il contributo forniti dalla Cicli Franceschi di Lucca, nella persona di Luca Franceschi e della figlia Pilar, che sono uno tra i più importanti dealer del marchio di bici svizzere in Toscana.

Venendo alla giornata di domenica 26 aprile, la gara è partita con condizioni meteo ottimali, non c’era il sole, ma cosa più importante non c’era la pioggia, temuta fin da pochi giorni prima del via. Il Diavolo, per fortuna e a differenza dell’anno scorso, non ci ha messo lo zampino, regalando un bel weekend di festa a ciclisti ed accompagnatori. Il pubblico è stato, come al solito, numeroso sia nella nuova zona di partenza e arrivo, posta sul bellissimo lungomare di Lido di Camaiore, che lungo i due percorsi: un Classic di 104 chilometri per 1400 metri di dislivello ed un lungo denominato Marathon di 145 chilometri per 2495 metri di dislivello. Molto gradito anche il pacco gara dove per gli iscritti alla granfondo era possibile trovare, previa richiesta della taglia e supplemento di 18 euro, anche la maglia commemorativa prodotta da Pissei. Speaker d’eccezione per questa, come le più recenti edizioni della GF BMC Diavolo in Versilia, un brillante Paolo Mei che ha dato alla manifestazione della Versilia un atmosfera da Giro d’Italia, molto apprezzata sia dai partecipanti che dal pubblico.

Tra gli ospiti anche personaggi illustri che hanno preso il via alla partenza: da un affezionato amico della GF Diavolo in Versilia, il Dott. Roberto Sgalla (Direttore Centrale delle Specialità della Polizia di Stato), accompagnato come al solito dal suo fedele scudiero Stefano Pezzini del Team Bike Jo.ER. Presente come ospite d’onore di BMC (anche se non partecipe alla gara) il noto fotografo Oliviero Toscani, anch’egli grande appassionato di bici. E come ci ricorda Andrea Gurayev (Key Account Manager BMC Italia), il colosso svizzero (data la grande amicizia che da anni lega Toscani al dealer BMC Ciclo Sport Ulissi di Donoratico) ha voluto omaggiare il fotografo con una stupenda Impec serie limitata. La bellissima bici gli è infatti stata donata il sabato precedente la gara durante la cena di presentazione della granfondo all’interno del Park Hotel Villa Ariston. Il telaio di questa bici, come ha voluto sottolineare Gurayev, non è fatto a mano, ma realizzato da un nuovo sistema completamente robotizzato. Non poteva mancare l’Amministratore BMC Italia Orso Francardo e l’imprenditore Alessandro Barbero proprietario di alcune importanti strutture alberghiere in Costa Smeralda. Sempre tra gli ospiti BMC vi era anche il Dott. Giuseppe Bellero di Torino, Amministratore di GTE (Gran Tours Events) in forte partnership con BMC Italia. Tra i partecipanti, anche il team ecology francese di Velo Concept capitanato da Patrik Francois, a cui spettava il compito di controllare il comportamento dei ciclisti in gara in merito all’uso dei rifiuti provenienti dall’uso di barrette e gel. I Velo Concept saranno presenti anche alle prossime granfondo di Roma, Torino e Fausto Coppi. Tramite il loro supporto, chi viene sorpreso a gettare carte per terra sarà squalificato dalla gara.

Al sabato, la nuova zona Expo allestita all’interno dell’ampia corsia parallela al Viale Bernardini ha riscosso grande successo grazie ai suoi tanti espositori ed eventi, tra cui lo spettacolo per i bambini organizzato dalla Scuola di Circo che con i suoi giocolieri ha intrattenuto il pubblico dei più piccoli sia al sabato che alla domenica. La partenza della granfondo era fissata per le 9.00 in punto, orario in cui l’Assessore al Turismo del Comune di Camaiore, Carlo Alberto Carrai, ha dato il via alla manifestazione. I 1494 partenti (mentre gli iscritti erano 1739) si sono dati battaglia fin da subito su entrambi i percorsi, Classic e Marathon. Tra le tante novità di quest’anno, è stata molto apprezzata quella del cronometraggio su entrambi i percorsi di quella che era la seconda salita di giornata, ossia quella che da Piantoneto portava al Monte Pitoro, dove i vincitori della cronoscalata interna alla gara sono stati rispettivamente Marco Da Castagnori tra gli uomini con un tempo di 6 minuti e 20 secondi, e Ilaria Lombardo tra le donne con un tempo di 7 minuti e 30 secondi.

Il lucchese Marco Da Castagnori (Genetik Cycling Team) oltre ad essere stato il miglior scalatore è stato anche autore di una bella fuga in solitaria che aveva raggiunto oltre due minuti, ma è stato ripreso dal bravo anconitano Davide D’Angelo che per sfortuna del lucchese era partito con idea di fare il lungo, ma poi un errore al bivio lo ha portato sul medio. Sull’arrivo in volata Da Castagnori sapeva già che non l’avrebbe spuntata sul marchigiano del Team Terenzi e non ci ha neanche provato. Arrivo allo sprint anche per il terzo scalino su cui è salito un ottimo Alessio Ricciardi (Team Alé Cipollini) che l’ha spuntata su Raffaele Basile del Cicloteam San Ginese. Il Classic al femminile è invece stato vinto dalla lucchese Silvia Cattani del G.S. Ontraino, seguita ad oltre un minuto e mezzo da Chiara Turchi della G.S. Ramini. Sul terzo scalino a quasi sette minuti dalla prima è invece salita Cristina Coletti dello Stemax Team.

Tutta un'altra storia sul percorso Marathon, che a detta di tutti è stato molto duro, dove ha dominato uno straordinario Krys Hubert de La Bagarre, la squadra di casa in quanto della vicina lucchesia. Sia Krys che tutta La Bagarre si volevano assolutamente rifare della vittoria persa in volata sullo strappo di Via Salviati alla GF di Firenze della domenica precedente, dove il polacco era stato battuto allo sprint in salita dal materano Tommaso Elettrico. Quello di Krys Hubert è stato un bellissimo arrivo in solitaria a mani alzate, che ha reso molto felice anche il suo compagno di squadra, il lucchese Stefano Cecchini che, come a Firenze aveva di nuovo lavorato per lui fin dall’inizio. Cecchini è comunque salito sul podio al terzo posto, lasciando la piazza d’onore ad un grande Federico Profeti del Team Promothec Shopto. Staccato di qualche minuto un altro uomo de La Bagarre, Vincenzo Pisani, anch’egli oggi a disposizione del polacco Krys dominatore assoluto di questa 19ma edizione della GF BMC Diavolo in Versilia. Tra le donne riesce finalmente ad alzare le mani al cielo l’aquilana Chiara Ciuffini della Infinity Cycling Team, che ha staccato di quasi sette minuti Ilaria Lombardo del Team Perini Bike, terza l’emiliana Mara Cristina Prati del Team Del Capitano. Nella classifica dei Top Team troviamo al primo posto l’ASD La Bagarre, seguita dall’ASD Gruppo Sportivo Esercito ed al terzo dalla GS Cicli Gaudenzi.

Il comitato organizzatore, sotto l’ottima regia di Pier Luigi Del Pistoia e Silvia Sarappa, con a fianco centinaia di volontari, è riuscito a mandare in scena un evento diretto in maniera egregia che conferma quella della Versilia come una fra le prove più apprezzate della primavera granfondistica italiana. L’ASD Ciclismo e Solidarietà ha dimostrato ancora una volta di saper allestire un evento di alto livello e pensa già all’edizione del prossimo anno, sperando che tante biciclette tornino a sfilare anche nel 2016 percorrendo le strade e i percorsi di questa stupenda gara alle porte del mare dell’alta Toscana. La 19ma edizione della GF BMC Diavolo in Versilia era anche valida come quarta prova del neonato circuito 1°Tuscany Bike Challenge. Mentre il Granducato di Toscana da appuntamento con la sua sesta ed ultima prova conclusiva al 10 maggio con la GF Vernaccia Colle di Val d’Elsa.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta...

Vuoi sostenere pienamente la tua crescita muscolare ed il recupero dopo intensi workout in palestra? EthicSport ha appena lanciato un prodotto che potrebbe rivoluzionare tutto: ecco a voi Whey PRO+,...

La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape, è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella...

Oggi  Colnago torna ufficialmente nei velodromi con un modello pronto a fare storia, ovvero il nuovo T1RS. In questa modernissima bici da pista si concentra quanto di straordinario è stato...

"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito...

In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi...

La novità era nell’aria e dopo le varie prove sul campo nelle più importanti manifestazioni gravel al mondo, arriva oggi con tutta la sua forza la nuova piattaforma Super Record...

Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità, arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento...

Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo...

Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima...

Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di...

Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il...

Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello...

Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e...

Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su...

Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...

È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si...

La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la...

La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima...

Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui...
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR...
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy