I PIU' LETTI
GF BMC DIAVOLO IN VERSILIA. Novità promosse!
dalla Redazione | 27/04/2015 | 07:55

Una bella domenica ha dato il via alla quinta e penultima prova del 17° Giro del Granducato di Toscana. La location cambiava, passando dal Viale Belluomini di fronte al Principe di Piemonte di Viareggio al Viale Bernardini con alle spalle lo stupendo Park Hotel Villa Ariston di Lido di Camaiore, ma i colori rimanevano sempre quelli dello sponsor principale, il rosso e il nero di BMC. E’ infatti dal 2012 che il colosso svizzero è entrato come partner di supporto alla granfondo versiliese, rinominandola GF BMC Diavolo in Versilia, pur sempre rimanendo sotto l’organizzazione della ASD GranFondo della Versilia Ciclismo e Solidarietà. Importanti e fondamentali anche il supporto ed il contributo forniti dalla Cicli Franceschi di Lucca, nella persona di Luca Franceschi e della figlia Pilar, che sono uno tra i più importanti dealer del marchio di bici svizzere in Toscana.

Venendo alla giornata di domenica 26 aprile, la gara è partita con condizioni meteo ottimali, non c’era il sole, ma cosa più importante non c’era la pioggia, temuta fin da pochi giorni prima del via. Il Diavolo, per fortuna e a differenza dell’anno scorso, non ci ha messo lo zampino, regalando un bel weekend di festa a ciclisti ed accompagnatori. Il pubblico è stato, come al solito, numeroso sia nella nuova zona di partenza e arrivo, posta sul bellissimo lungomare di Lido di Camaiore, che lungo i due percorsi: un Classic di 104 chilometri per 1400 metri di dislivello ed un lungo denominato Marathon di 145 chilometri per 2495 metri di dislivello. Molto gradito anche il pacco gara dove per gli iscritti alla granfondo era possibile trovare, previa richiesta della taglia e supplemento di 18 euro, anche la maglia commemorativa prodotta da Pissei. Speaker d’eccezione per questa, come le più recenti edizioni della GF BMC Diavolo in Versilia, un brillante Paolo Mei che ha dato alla manifestazione della Versilia un atmosfera da Giro d’Italia, molto apprezzata sia dai partecipanti che dal pubblico.

Tra gli ospiti anche personaggi illustri che hanno preso il via alla partenza: da un affezionato amico della GF Diavolo in Versilia, il Dott. Roberto Sgalla (Direttore Centrale delle Specialità della Polizia di Stato), accompagnato come al solito dal suo fedele scudiero Stefano Pezzini del Team Bike Jo.ER. Presente come ospite d’onore di BMC (anche se non partecipe alla gara) il noto fotografo Oliviero Toscani, anch’egli grande appassionato di bici. E come ci ricorda Andrea Gurayev (Key Account Manager BMC Italia), il colosso svizzero (data la grande amicizia che da anni lega Toscani al dealer BMC Ciclo Sport Ulissi di Donoratico) ha voluto omaggiare il fotografo con una stupenda Impec serie limitata. La bellissima bici gli è infatti stata donata il sabato precedente la gara durante la cena di presentazione della granfondo all’interno del Park Hotel Villa Ariston. Il telaio di questa bici, come ha voluto sottolineare Gurayev, non è fatto a mano, ma realizzato da un nuovo sistema completamente robotizzato. Non poteva mancare l’Amministratore BMC Italia Orso Francardo e l’imprenditore Alessandro Barbero proprietario di alcune importanti strutture alberghiere in Costa Smeralda. Sempre tra gli ospiti BMC vi era anche il Dott. Giuseppe Bellero di Torino, Amministratore di GTE (Gran Tours Events) in forte partnership con BMC Italia. Tra i partecipanti, anche il team ecology francese di Velo Concept capitanato da Patrik Francois, a cui spettava il compito di controllare il comportamento dei ciclisti in gara in merito all’uso dei rifiuti provenienti dall’uso di barrette e gel. I Velo Concept saranno presenti anche alle prossime granfondo di Roma, Torino e Fausto Coppi. Tramite il loro supporto, chi viene sorpreso a gettare carte per terra sarà squalificato dalla gara.

Al sabato, la nuova zona Expo allestita all’interno dell’ampia corsia parallela al Viale Bernardini ha riscosso grande successo grazie ai suoi tanti espositori ed eventi, tra cui lo spettacolo per i bambini organizzato dalla Scuola di Circo che con i suoi giocolieri ha intrattenuto il pubblico dei più piccoli sia al sabato che alla domenica. La partenza della granfondo era fissata per le 9.00 in punto, orario in cui l’Assessore al Turismo del Comune di Camaiore, Carlo Alberto Carrai, ha dato il via alla manifestazione. I 1494 partenti (mentre gli iscritti erano 1739) si sono dati battaglia fin da subito su entrambi i percorsi, Classic e Marathon. Tra le tante novità di quest’anno, è stata molto apprezzata quella del cronometraggio su entrambi i percorsi di quella che era la seconda salita di giornata, ossia quella che da Piantoneto portava al Monte Pitoro, dove i vincitori della cronoscalata interna alla gara sono stati rispettivamente Marco Da Castagnori tra gli uomini con un tempo di 6 minuti e 20 secondi, e Ilaria Lombardo tra le donne con un tempo di 7 minuti e 30 secondi.

Il lucchese Marco Da Castagnori (Genetik Cycling Team) oltre ad essere stato il miglior scalatore è stato anche autore di una bella fuga in solitaria che aveva raggiunto oltre due minuti, ma è stato ripreso dal bravo anconitano Davide D’Angelo che per sfortuna del lucchese era partito con idea di fare il lungo, ma poi un errore al bivio lo ha portato sul medio. Sull’arrivo in volata Da Castagnori sapeva già che non l’avrebbe spuntata sul marchigiano del Team Terenzi e non ci ha neanche provato. Arrivo allo sprint anche per il terzo scalino su cui è salito un ottimo Alessio Ricciardi (Team Alé Cipollini) che l’ha spuntata su Raffaele Basile del Cicloteam San Ginese. Il Classic al femminile è invece stato vinto dalla lucchese Silvia Cattani del G.S. Ontraino, seguita ad oltre un minuto e mezzo da Chiara Turchi della G.S. Ramini. Sul terzo scalino a quasi sette minuti dalla prima è invece salita Cristina Coletti dello Stemax Team.

Tutta un'altra storia sul percorso Marathon, che a detta di tutti è stato molto duro, dove ha dominato uno straordinario Krys Hubert de La Bagarre, la squadra di casa in quanto della vicina lucchesia. Sia Krys che tutta La Bagarre si volevano assolutamente rifare della vittoria persa in volata sullo strappo di Via Salviati alla GF di Firenze della domenica precedente, dove il polacco era stato battuto allo sprint in salita dal materano Tommaso Elettrico. Quello di Krys Hubert è stato un bellissimo arrivo in solitaria a mani alzate, che ha reso molto felice anche il suo compagno di squadra, il lucchese Stefano Cecchini che, come a Firenze aveva di nuovo lavorato per lui fin dall’inizio. Cecchini è comunque salito sul podio al terzo posto, lasciando la piazza d’onore ad un grande Federico Profeti del Team Promothec Shopto. Staccato di qualche minuto un altro uomo de La Bagarre, Vincenzo Pisani, anch’egli oggi a disposizione del polacco Krys dominatore assoluto di questa 19ma edizione della GF BMC Diavolo in Versilia. Tra le donne riesce finalmente ad alzare le mani al cielo l’aquilana Chiara Ciuffini della Infinity Cycling Team, che ha staccato di quasi sette minuti Ilaria Lombardo del Team Perini Bike, terza l’emiliana Mara Cristina Prati del Team Del Capitano. Nella classifica dei Top Team troviamo al primo posto l’ASD La Bagarre, seguita dall’ASD Gruppo Sportivo Esercito ed al terzo dalla GS Cicli Gaudenzi.

Il comitato organizzatore, sotto l’ottima regia di Pier Luigi Del Pistoia e Silvia Sarappa, con a fianco centinaia di volontari, è riuscito a mandare in scena un evento diretto in maniera egregia che conferma quella della Versilia come una fra le prove più apprezzate della primavera granfondistica italiana. L’ASD Ciclismo e Solidarietà ha dimostrato ancora una volta di saper allestire un evento di alto livello e pensa già all’edizione del prossimo anno, sperando che tante biciclette tornino a sfilare anche nel 2016 percorrendo le strade e i percorsi di questa stupenda gara alle porte del mare dell’alta Toscana. La 19ma edizione della GF BMC Diavolo in Versilia era anche valida come quarta prova del neonato circuito 1°Tuscany Bike Challenge. Mentre il Granducato di Toscana da appuntamento con la sua sesta ed ultima prova conclusiva al 10 maggio con la GF Vernaccia Colle di Val d’Elsa.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Non lo vedrete diverso dalla precedente versione perché l’estetica resta identica, quello che cambia nel nuovo Superpasso PRO di Vredestein resta nascosto agli occhi ma porta con sé numeri interessanti:...

Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel, avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket....

Con la bella stagione torna la voglia di scoprirsi e di sentirsi a proprio agio con capi tecnici e performanti, motivo per cui sarete felici di poter attingere anche alla...

Quando la MTB incontra i vigneti e le Colline del Prosecco vuol dire che è tempo dell’XC Tra Le Torri. Tradizionale appuntamento nella giornata della Festa dei Lavoratori, giovedì 1°...

Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano...

Dopo aver portato le bici da strada e gravel Canyon all'apice del successo agonistico, la superstar spagnola Alejandro Valverde, uno dei più grandi corridori della sua generazione, ha firmato oggi...

Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo...

Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante...

Nel ciclismo di oggi le perfromance migliori si ottengono sempre tramite preparazione e tanto impegno ma anche affidandosi a prodotti innovativi e aerodinamici come accade per il Casco Chrono di...

Ultraleggero, efficiente e sicuro, ma anche sostenibile nella sua produzione grazie al carbonio riciclato..così si presente il nuovo Shuttle Cage Z, il nuovo portaborraccia di Topeak. Leggero e resistente Questo portaborraccia...

Il “Gold Winner” è uno dei premi più ambiti in ambito ciclistico e quest’anno va alla Merida eONE SIXTY SL! È stato uno dei momenti salienti dell’annuale fiera Cyclingworld Europe...

NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose...

Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al...

È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene,...

Nimbl e RCS Sports & Events annunciano una nuova partnership con il lancio di una scarpa in edizione limitata dedicata al Giro d’Italia. Questa collaborazione rappresenta l’unione tra due eccellenze...

Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti...

La maglia Gregarius Pro Made in Italy e la maglia Damask sono due prodotti che rappresentano con assoluta maestria l’eccellenza tipica dell’artigianalità italiana, un vanto per noi tutti ma anche...

Caracal è lo pneumatico tubeless ideato e prodotto da Hutchinson per completare la propria gamma gravel e si tratta di un prodotto davvero molto interessante che può affrontare diversi tipi...

Specialized alza il livello della performance trail con le nuove Traverse SL II Hydra 2, ruote in carbonio progettate per i rider che cercano la combinazione perfetta tra leggerezza, controllo...

Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto unico nel panorama internazionale e sono state pensate e realizzate...

Il 2025 per MAXXIS è un anno a tutto gravel! Dopo aver messo a punto la collezione l’estate scorsa con i nuovi Reaver, la rivoluzione pensata e applicata dal marchio...

Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese avete davvero molto scelta in questo momento, infatti, il mercato...

Nel panorama ciclistico professionistico non esistono realtà più uniche, divertenti e innovative di quella della Unibet Tietema Rockets. Da quest’anno è entrato a far parte di questo magico mondo anche...

Dopo aver lanciato lo scorso anno la Nago R4 PAS 3DMSS, la prima sella Prologo ultraleggera con cover multi settore stampata interamente in 3D, l’azienda italiana amplia la propria gamma...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy