I PIU' LETTI
Roberto Bargna nella famiglia della Briantea84
dalla Redazione | 25/04/2015 | 08:24

Roberto Bargna è entrato a far parte della grande famiglia di Briantea84. Il campione di ciclismo, medaglia d’oro ai Giochi Paralimpici di Londra 2012, ha scelto di vestire i colori del sodalizio canturino e rappresentare Briantea84 in tutte le gare ufficiali fino a Rio 2016. Per la società del presidente Alfredo Marson si tratta di un momento storico: con Bargna, infatti, si inaugura un nuovo settore di attività – quello ciclistico – che si unisce ai cinque già attivi: basket in carrozzina, nuoto, calcio, pallacanestro e atletica. L’annuncio arriva alla vigilia della prima gara, la tappa di Europa Cup in programma il 25-26 aprile a Verolanuova (BS).

Un rilancio che guarda al futuro e che intende confermare la crescita di cui Briantea84 è stata protagonista negli ultimi anni, con ben 170 atleti tesserati e uno staff (composto in gran parte da volontari formati) che coinvolge oltre 50 persone di ogni età. Briantea84 si apre dunque al mondo delle due ruote e lo fa con uno dei suoi testimonial più autorevoli: Roberto Bargna, classe 1972, fa parte della nazionale italiana paralimpica e nella sua carriera sportiva – oltre al prestigioso oro di Londra – ha collezionato un numero importante di successi: 2 ori e 3 medaglie di bronzo in coppa del Mondo tra dal 2012 e oggi. È di un anno fa il primato nella prova in linea C3 a Castiglione della Pescaia, prima dell’infortunio di metà luglio che ha costretto il ciclista comasco a uno stop forzato.

La stagione sportiva prende il via nel weekend del 25-26 aprile con la seconda tappa di Coppa Europa a Verolanuova, esordio ufficiale per Roberto Bargna che – nei prossimi mesi – dovrà preparare la partecipazione ai Mondiali in programma a fine luglio a Nottwil, in Svizzera. L’appuntamento di Coppa Europa prevede prova in linea nella giornata di sabato 25 e prova individuale a cronometro domenica 26.

Alfredo Marson, presidente Briantea84: “Siamo molto contenti di poter avere tra i nostri tesserati Roberto Bargna, campione di umanità prima anche che di sport. La ragione di questa decisione risiede in due aspetti: in primo luogo il fatto che Roberto è un prodotto del nostro territorio, vive e lavora tra Capiago e Barlassina e noi sentiamo fortemente il radicamento a questa comunità. In seconda battuta, Briantea84 è sempre in espansione. Da tempo meditavamo di avviare altre discipline sportive e questa opportunità ci ha dato il via: immaginiamo di poter avere, in futuro, ragazzi che vogliano seguire le orme di Bargna. In questo momento Roberto rappresenta un volano promozionale del movimento ciclistico regionale e dell’attività paraciclistica nei confronti di chi voglia avvicinarsi a questa disciplina. Gli auguriamo di poter realizzare con noi i suoi sogni, sia sportivi che personali, e speriamo di poter fare il tifo per lui alle prossime Paralimpiadi di Rio”.

Roberto Bargna: “Per me inizia una nuova avventura, ma voglio precisare una cosa importante: il motivo per cui ho scelto di entrare a far parte di Briantea84 non è quello di puntare sfrenatamente ai risultati agonistici. Nel pieno spirito di questa società e del suo presidente Alfredo Marson, spero vivamente di essere un apripista di questa disciplina inaugurata con me. Non voglio sentirmi dire che sono bravo, preferirei che le persone guardassero a me come a un esempio di come si possa tornare a vivere dopo un incidente che rimette in discussione tutta la tua vita. Questa è la cosa più importante.

Ogni anno la competizione a livello internazionale è sempre più serrata. Me ne rendo conto soprattutto perché gli anni passano anche per me. Dopo il brutto infortunio a luglio dell’anno scorso, ho dovuto rallentare un po’ per poter recuperare la forma fisica. Si tratta quindi del mio ritorno in gara: la tappa di Verolanuova rappresenta un test per ritrovare la confidenza con la sella. Insieme al mio preparatore Bruno Sorrentino abbiamo programmato i prossimi mesi con un crescendo: partenza tranquilla per raggiungere il top della forma a luglio per i Mondiali”.

Mario Valentini, CT Nazionale italiana Paraciclismo: “Roberto è un corridore di grosso temperamento e volontà ferrea. Ha vinto una grande Paralimpiade, una delle medaglie più belle che abbia mai visto, perché non era attesa. Ha classe in tutto, si difende in salita ed è forte in discesa, si vede il suo passato da ciclista, non sbaglia mai una curva. A livello personale, è una di quelle persone su cui puoi sempre fare affidamento: è sempre presente per tutti, a partire dalla famiglia a cui è molto legato. Poi in Nazionale fa gruppo, non è polemico, è autosufficiente in tutto e non manca di ironia. Insomma, il corridore che tutti vorrebbero avere in squadra”.


PARTNER - Briantea84 non è sola in questa nuova avventura: al fianco della società sono scesi in campo partner importanti che seguiranno le imprese sportive di Bargna per la stagione alle porte. Innanzitutto il vestiario tecnico a disposizione di Roberto Bargna è fornito da LaClassica di Cantù, azienda in cui cura dei dettagli, design elegante, ricerca di materiali innovativi e tanta passione sono gli elementi che ne fanno un marchio vincente e all’avanguardia.

L’importanza del progetto è testimoniata anche dal fatto che la BCC di Barlassina, banca di cui Bargna è dipendente, ha scelto di “scendere in pista” tra gli sponsor, dopo aver sostenuto e incoraggiato Roberto in occasione della medaglia olimpica. In prima fila anche l’azienda AD Tubi che, oltre ad avere il suo nome sulle maglie dei Campioni d’Italia di basket in carrozzina, ha scelto di vivere anche l’esperienza su due ruote.

LaClassica – Lara Dotta, Co-Founder: “LaClassica è un piccolo grande sogno. Nasce dall’idea che la bellezza sia prima di tutto semplicità. Ho praticato ciclismo da ragazza e ho continuato anche dopo con le Granfondo. Volevo creare una linea che potesse seguire questi canoni proponendo uno stile fashion, alla moda, senza dimenticare le avanguardie tecnologiche di oggi. Siamo molto contenti di poter vestire Roberto in questa nuova avventura verso Rio 2016, per noi è un debutto nel ciclismo paralimpico e la cosa ci onora. Sostenere Briantea84 in questo progetto è molto importante, perché crediamo nelle potenzialità del nostro territorio. Seguiremo Roberto da vicino per tutta la stagione, anche attraverso i nostri canali social, e gli auguriamo di poter raggiungere tutti i suoi obiettivi”.  
 
AD TUBI – Andrea Degano, Ceo: “Quando Briantea84 chiama, non si può che rispondere presente. Al di là dello sport e dello spettacolo sportivo, sempre di altissimo livello e professionalità, esistono valori profondi sui quali c’è totale condivisione da parte nostra: il senso che ognuno di noi può fare suo è che la vita va vissuta pienamente, nonostante le difficoltà o gli imprevisti che può riservare. Siamo dunque felici di accompagnare Briantea84 in questa nuova avventura e facciamo a Roberto Bargna il nostro in bocca al lupo per la stagione alle porte”.  


STAGIONE

Coppa del mondo UCI Paraciclismo:
• Maniago, Italia (5-7 giugno),
• Yverdon-les-Bains, Svizzera (13-16 giugno),
• Elzach, Germania (24-26 luglio),
• Pietermaritzburg, Sudafrica (11-13 settembre).

Campionati del mondo UCI Paraciclismo su Strada:
Nottwil (Svizzera) 29 luglio-2 agosto.

Campionato italiano Paraciclismo:
27-28 Giugno.


BIOGRAFIA

Nato a Como il 7/4/1972
Residente in Capiago Intimiano (Como)
Titolo di studio: Maturità Odontotecnica
Impiego attuale: Dipendente della Banca di Credito Cooperativo di Barlassina (MB), presso la sede di Barlassina in via Colombo 1.

Inizio attività agonistica all’età di 10 anni, categoria giovanissimi squadra GSC Capiaghese;
All’età di 18 anni sospesa attività per motivi di studio e lavoro;
Dai 18ai 30 anni, praticato ciclismo amatoriale non agonistico;
Nel 2002, a causa di un incidente stradale motociclistico sulla Strada Regina, perdita dell’uso del braccio sinistro (lesione totale del plesso brachiale), funzionalità limitata dell’arto inferiore sinistro (frattura scomposta/esposta femore sinistro) e trauma cranico commotivo;
Nell’anno 2004, il dr. Giovanni Lovisetti (Ortopedico), conoscendo la mia grande passione per il ciclismo, mi mette in contatto con il plurimedagliato e vicecampione paralimpico ad Atene 2004, campione in carica plurimedagliato paraolimpiadi Pechino 2008 e Londra2012 Fabio Triboli di Mandello del Lario; grazie al suo sostegno psicologico e morale, dopo 4 anni di riabilitazione, riprendo a praticare attività ciclistica a livello agonistico;

2010
Convocazione nella nazionale italiana di Paraciclismo.

2011
Coppa del mondo: Vittoria classifica generale e primato gara in linea
Campionato Italiano: 1° classificato nella cronometro e nella gara in linea
Coppa Europa (Verolanuova): 1° classificato
Campionato del Mondo (Roskilde): 3° posto gara in linea
Primo posto nel ranking mondiale di categoria C3

2012
Coppa del Mondo: 2° posto classifica generale
Campionato italiano: 1° classificato gara in linea, 2° classificato gara cronometro
Giochi Paralimpici Londra: medaglia d’oro gara in linea C3

2013
Coppa del Mondo: 2° posto classifica generale
Campionato del Mondo (Baie Comeau): 3° posto gara cronometro

2014
Coppa del mondo: 1° posto prova in linea
Campionato del Mondo (South Caroline): 13° posto (dopo caduta in allenamento con frattura dell’omero)

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere...

Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha...

La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare...

Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio,...

Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta...

Vuoi sostenere pienamente la tua crescita muscolare ed il recupero dopo intensi workout in palestra? EthicSport ha appena lanciato un prodotto che potrebbe rivoluzionare tutto: ecco a voi Whey PRO+,...

La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape, è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella...

Oggi  Colnago torna ufficialmente nei velodromi con un modello pronto a fare storia, ovvero il nuovo T1RS. In questa modernissima bici da pista si concentra quanto di straordinario è stato...

"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito...

In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi...

La novità era nell’aria e dopo le varie prove sul campo nelle più importanti manifestazioni gravel al mondo, arriva oggi con tutta la sua forza la nuova piattaforma Super Record...

Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità, arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento...

Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo...

Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima...

Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di...

Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il...

Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello...

Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e...

Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su...

Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...

È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo...

Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui...
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR...
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy