La GF BMC Diavolo in Versilia del prossimo 26 aprile sarà un evento che richiamerà a Lido di Camaiore (Lu) alcune migliaia di appassionati delle due ruote e per poter garantire la miglior sicurezza a tutti i partecipanti la manifestazione toscana utilizzerà gli strumenti più innovativi.
La gara infatti sarà monitorata con il sistema satellitare Race Control messo a punto da MySdam, che, tramite l'installazione di un dispositivo di posizionamento GPS su ogni mezzo al seguito della corsa, permetterà di coordinare nel modo più efficiente tutte le unità a supporto dei granfondisti.
Una regia centralizzata, collocata presso il quartier generale della granfondo, potrà così gestire i mezzi di soccorso, individuando il più vicino in caso di necessità, le staffette di inizio e fine gara e le postazioni mobili di assistenza meccanica. La tecnologia sarà così a disposizione di tutti i partecipanti, che potranno contare su un servizio di prima qualità.
Sempre per tutelare la sicurezza dei ciclisti, il bivio tra i percorsi Classic e Marathon è stato leggermente spostato rispetto a quanto originariamente previsto. Il nuovo bivio comporterà solo l'allungamento del percorso Classic di circa un chilometro.
Tutti i comuni attraversati dai percorsi della GF BMC Diavolo in Versilia hanno offerto completa disponibilità per cercare di mettere in sicurezza i tracciati, per quanto possibile. Ci sono tuttavia alcune situazioni che richiedono interventi più radicali e che quindi non possono essere risolte nell'immediato, ma saranno sistemate nel tempo. Nel promemoria che gli iscritti troveranno nella busta tecnica saranno segnalati i tratti nei quali sarà necessaria prestare più attenzione.
Dopo gli eventi naturali che hanno martoriato il territorio toscano, almeno per quanto riguarda la vasta area interessata dalla granfondo, le situazioni critiche sono state risolte egregiamente, grazie allo sforzo e alla collaborazione di cittadini, autorità, enti pubblici, associazioni di volontariato.
Le iscrizioni alla Granfondo BMC Diavolo in Versilia sono ancora possibili alla quota di 40 euro, valida fino al 24 aprile. Le iscrizioni effettuate invece sul posto nella giornata di sabato 25 aprile, presso il Park Hotel Villa Ariston a Lido di Camaiore, avranno un costo di 50 euro e non daranno diritto alle griglie di merito. Non sarà possibile iscriversi il giorno stesso della gara.
Le iscrizioni potranno essere comunque chiuse anticipatamente, al raggiungimento dei 3000 partecipanti, per motivi di sicurezza.
Tutte le informazioni sono disponibili sul sito della manifestazione: www.granfondoversilia.it