I PIU' LETTI
GF LIOTTO. Grande festa per 2000
dalla Redazione | 13/04/2015 | 07:27

Non poteva esserci debutto migliore per la Granfondo Liotto che è andata in scena per la prima volta a Vicenza, città patria della storica casa ciclistica Liotto. La 17.a edizione della granfondo ha visto al via 2000 appassionati che si sono ritrovati questa mattina nel parco di Campo Marzo, nel cuore di Vicenza, per poi dare l’assalto agli itinerari di gara “granfondo” di 132 km e “mediofondo” di 95 km che si snodavano fra la città palladiana e i saliscendi dei Colli Berici.

Nell’itinerario lungo, caratterizzato da 2300 metri di dislivello, si è imposto il trevigiano Alessandro Bertuola in forze alla marchigiana Cicli Copparo equipaggiata con biciclette Liotto. Il vincitore è stato bravo a regolare allo sprint i vicentini Enrico Zen e Roberto Cunico, mentre in campo femminile si è imposta in solitaria la bergamasca Simona Bonomi davanti alla bresciana Emma Delbono e alla veneziana Odette Bertolin. Nell’itinerario “medio”, invece, successi per il vicentino Andrea Tecchio e la trentina Serena Gazzini, ma come sempre alla Granfondo Liotto a trionfare è stata la passione per le due ruote delle migliaia di granfondisti che si sono goduti i nuovi percorsi di gara, tecnici e spettacolari, fra saliscendi e vigneti dei Colli Berici e i monumenti del centro storico di Vicenza.

La giornata si è aperta nel migliore dei modi, con un sole primaverile a illuminare il lungo serpentone di 2000 granfondisti allineati in Viale Roma a Vicenza per lo start della gara scattata alle 9.00 in un mare di coriandoli e con l’assessore allo sport del Comune di Vicenza Umberto Nicolai a fare da mossiere. Nelle prime file del gruppo, assieme alle decine di atleti del Team Granfondo Liotto, erano presenti anche Matteo Marzotto, Claudio Pasqualin, Moreno Nicoletti e l’ex professionista Angelo Furlan, ospiti dell’evento orchestrato come sempre dal comitato guidato da Doretta, Luigina e Pierangelo Liotto.

Dopo la passerella nel centro storico di Vicenza fra i monumenti palladiani la gara ha preso subito la via dei Colli Berici, dove si è animata fin dalle prime salite. Sulle rampe verso San Gottardo e Botteghino Roberto Cunico, vincitore della GF Liotto 2014, e Luciano Mencaroni sono riusciti a fuggire ma da dietro un gruppo di 50 unità con dentro i vari Bertuola, Muraro, Tecchio, Pontalto e Zen lasciava poco spazio al loro tentativo e sui divertenti saliscendi dei Berici le carte si rimescolavano in continuazione. Successivamente, al comando si formava un drappello formato da due coppie di compagni di squadra, Roberto Cunico ed Enrico Zen per il Team Beraldo e Alessandro Bertuola e Luciano Mencaroni per la Cicli Copparo, cui si accodava anche l’esperto Adriano Lorenzi che al bivio del chilometro 63 prendeva la via del mediofondo. I quattro al comando, intanto, proseguivano di comune accordo verso il traguardo e sulle temibili rampe della salita degli Ulivi riuscivano a scavare il gap decisivo per il resto degli inseguitori.

Il duo della Copparo rispondeva bene agli attacchi di Cunico e così, anche dopo l’ultima salita verso Perarolo, al comando rimanevano in quattro con soli 20 km di pianura a separare la testa della corsa dal traguardo.

A 15 km dall’arrivo Mencaroni non riusciva a tenere le ruote dei primi e per Bertuola, rimasto solo nella morsa di Cunico e Zen, la situazione cominciava a farsi delicata. I 2300 metri di dislivello, però, si facevano sentire nelle gambe dei primi e gli attacchi degli uomini della Beraldo venivano puntualmente rintuzzati da Bertuola che, dopo due secondi posti nelle ultime due edizioni, era determinato a cogliere il successo nella Granfondo Liotto.

La gara si è decisa sul rettilineo di Viale Roma dove Bertuola è stato bravo a mettere la sua bicicletta Liotto davanti a quelle di Zen e Cunico, con il quarto posto appannaggio di Mencaroni, compagno di squadra del vincitore distanziato di pochi secondi. Grande soddisfazione sul traguardo per il trevigiano, che ha potuto festeggiare assieme ai compagni di squadra e ai fratelli Liotto i quali hanno celebrato nel migliore dei modi la prima edizione “di casa” della propria granfondo. “Ho lavorato molto per questa gara” ha dichiarato Bertuola sul traguardo “da quest’anno milito in questa nuova squadra e ho fatto di tutto per vincere in sella ad una bici Liotto. Stavo molto bene e nel finale sono riuscito a vincere nonostante fossi in inferiorità numerica rispetto a Cunico e Zen”.

La gara femminile, invece, ha visto trionfare la bergamasca Simona Bonomi, che si divide fra strada e mountain bike con ottimi risultati: “Non mi aspettavo di vincere, ieri ho anche corso in mountain bike ma oggi è andato tutto nel migliore dei modi”. Alle spalle della vincitrice si sono piazzate la bresciana Emma Delbono, seconda a 2’33’’, e la veneziana Odette Bertolin terza a 6’31’’ che da quest’anno corre le granfondo dopo essere stata professionista fino a due stagioni fa.

Anche la gara maschile sul percorso “mediofondo” si è decisa con una volata ristretta: Lorenzi era in fuga assieme a Cunico, Mencaroni, Zen e Bertuola e quando i quattro hanno preso la via del lungo si è trovato da solo al vento con 50 atleti ad inseguirlo, rintuzzando nel giro di una decina di km il gap di 42’’ che aveva il fuggitivo. La prova si è decisa sulla salita di Perarolo, quando Lorenzi si è ritrovato al comando assieme a Carraro, Avanzo e alla coppia di atleti dell’Alé Cipollini Galassia formata dal vicentino Tecchio e dal veronese Pontalto, i quali hanno avuto poi vita facile nello sprint finale coronato dal successo di Andrea Tecchio davanti a Pontalto e Lorenzi.

Anche la gara femminile si è decisa negli ultimi chilometri: dopo un attacco nelle fasi iniziali di gara, la forte trentina Serena Gazzini è stata raggiunta dalla friulana Enrica Furlan e da Laura Tollin che si è poi staccata nell’ultima salita verso Perarolo. La Gazzini ha attaccato nuovamente nel finale riuscendo a scollarsi di ruota la Furlan e cogliendo un meritato successo sul rettilineo di Viale Roma, con 9’’ di vantaggio sulla rivale e 58’’ sulla veronese Laura Tollin, terza.

Le premiazioni nel parco di Campo Marzo a Vicenza, alla presenza dell’assessore alla mobilità del Comune di Vicenza Antonio Dalla Pozza, sono state la ciliegina sulla torta della Granfondo Liotto, che anche quest’anno è stata organizzata con la massima cura e attenzione nei confronti della sicurezza dei corridori dal comitato guidato dai fratelli Pierangelo, Luigina e Doretta Liotto, supportato dalle centinaia di volontari e dagli uomini della Polizia Locale dislocati lungo i percorsi.

La Granfondo Liotto ha aperto il noto circuito Alé Challenge e assegnato i titoli tricolori del Campionato Italiano 50&Più oltre ad essere valida come Memorial Gino Liotto.

Info: www.granfondoliotto.it

 

Granfondo maschile

1 Bertuola Alessandro Asd Cicli Copparo-Ancona 03:44:10; 2 Zen Enrico Team Beraldo Greenpaper Biomin 03:44:10; 3 Cunico Roberto Team Beraldo Greenpaper Biomin 03:44:12; 4 Mencaroni Luciano Asd Cicli Copparo-Ancona 03:44:23; 5 Tarchini Luigi Team Isolmant 03:46:29; 6 Chiminello Andrea Spezzotto Bike Team 03:46:29; 7 Muraro Carlo Team Beraldo Greenpaper Biomin 03:46:29; 8 Caravona Sandro Team Isolmant 03:46:30; 9 Fraternali Mattia Royal Team Asd 03:46:30; 10 Manzardo Marco G.S.Alpilatte Br Pneumatici Zanè 03:46:30

Granfondo femminile

1 Bonomi Simona Team Isolmant 04:06:34; 2 Delbono Emma Cycling Team T&P 04:09:07; 3 Bertolin Odette Somec Mg K Vis Lgl 04:13:05; 4 Giacometti Federica Somec Mg K Vis Lgl 04:13:05; 5 Benedet Elisa Royal Team Asd 04:15:28; 6 Bee Gloria A.S.D. Pedale Feltrino T.B.H 04:17:08; 7 Neri Florinda Royal Team Asd 04:17:09; 8 Skarabela Carola Asd Sossano New Line Rovolon-Cicli Pozza 04:17:44; 9 Corina Alessandra Team Ale' Cipollini Galassia 04:21:39; 10 Fumarola Vincenza Royal Team Asd 04:27:49

 

Mediofondo maschile

1 Tecchio Andrea Team Ale' Cipollini Galassia 02:36:01; 2 Pontalto Andrea Team Ale' Cipollini Galassia 02:36:01; 3 Lorenzi Adriano Asd Avesani 02:36:02; 4 Carraro Matteo Asd Colli Berici 02:36:02; 5 Avanzo Francesco Bren Team Trento 02:36:02; 6 Mancinelli Alessandro Asd Cicli Copparo-Ancona 02:36:28; 7 Farinazzo Emanuel Team Dieffe Bici 02:36:38; 8 Spiazzi Davide Total Speed 02:36:38; 9 Trevisan Marco Asd High Road Team 02:36:38; 10 Cimarolli Manuel Bielle Team Asd 02:36:38

 

Mediofondo femminile

1 Gazzini Serena Carraro Team Trentino 02:44:45; 2 Furlan Enrica Spezzotto Bike Team 02:44:54; 3 Tollin Laura Asd Sant Luis Zen 02:45:43; 4 Coato Marisa Happy Bikers 02:48:55; 5 Molo Matilde G.S.Alpilatte Br Pneumatici Zanè 02:54:47; 6 Maccioni Nuria Uc Romano 02:55:47; 7 Pacini Veronica Asd Cicli Copparo-Ancona 02:55:48; 8 Tonini Beatrice Total Speed 02:58:20; 9 Saccomani Vanessa Team Isolmant 02:58:49; 10 Lideo Elisabetta Asd Peperoncino Cycling Team 03:01:29

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Chamois Butt’r, marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un...

Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e...

“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission, ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere...

Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha...

La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare...

Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio,...

Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta...

Vuoi sostenere pienamente la tua crescita muscolare ed il recupero dopo intensi workout in palestra? EthicSport ha appena lanciato un prodotto che potrebbe rivoluzionare tutto: ecco a voi Whey PRO+,...

La nuova sella Nago R4 PAS AGX, una sella semi-tonda caratterizzata da un evidente e caratteristico T-shape, è l’elemento con cui Prologo va a completare la linea di selle AGX, quella...

Oggi  Colnago torna ufficialmente nei velodromi con un modello pronto a fare storia, ovvero il nuovo T1RS. In questa modernissima bici da pista si concentra quanto di straordinario è stato...

"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito...

In ASSOS la definiscono senza mezzi termini il capo invernale per eccellenza, una giacca progettata per consentire prestazioni elevate anche quando il freddo è pungente. Il limite per diversi capi...

La novità era nell’aria e dopo le varie prove sul campo nelle più importanti manifestazioni gravel al mondo, arriva oggi con tutta la sua forza la nuova piattaforma Super Record...

Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità, arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento...

Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo...

Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima...

Cosa ci fa un CEO da miliardi di euro con un due volte vincitore del Giro d'Italia? Venerdì 3 ottobre atleti e staff della Polti VisitMalta hanno avuto l'occasione di...

Il nuovo configuratore “YOUR LOOK A la Carte” diventa il braccio armato della tua immaginazione, anzi, direi che è e sarà il traduttore universale che ti permetterà di progettare il...

Ritorno alle origini per la settima edizione della Napoli Obliqua, con un meraviglioso percorso tra l'area del centro città Patrimonio Unesco, quello dell’area del Parco delle Colline Metropolitane e quello...

Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR ID2 vi porta in una nuova dimensione della velocità e...

Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su...

Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente performanti, gli effetti per i consumatori finali sono decisamente vantaggiosi....

I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington, hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve,...

Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non...
Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui...
Vi piace sentirvi veloci? Tranquilli, non siete i soli a desiderarlo mentre pedalate. Oggi Wilier con la nuova Filante SLR...
Quando le aziende collaborano con numerosi team professionistici da molte stagioni mettendo a punto prodotti di altissima qualità e altamente...
di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy