I PIU' LETTI
BRESCIA CUP. La prima è di Giorgio Rossi
dalla Redazione | 30/03/2015 | 09:10

Inizio migliore non ci poteva essere per il Circuito Bresciacup 2015 che al 4º Mem. Riccardo Prandini si apre con una splendida vittoria di Giorgio Rossi, Junior del team Bianchi d.Idro Drain, che ha dato vita ad una lunga, entusiasmante sfida lungo le quattro tornate del tracciato. Ma la splendida vittoria di Rossi non è altro che la punta dell’iceberg di una prova d’apertura dai mille significati per l’edizione numero undici del circuito off-road bresciano per eccellenza.


La giornata si apre subito con il grande spettacolo agonistico delle categorie giovanili. 77 promesse del fuoristrada, tra esordienti ed allievi, si sono dati battaglia alle ore 09.00 in Gara 1 sfidandosi sul tracciato di 5900 mt disegnato con cura e meticolosità dai ragazzi del Gnani Bike Team. Un accattivante mix di salite, single trak, discese veloci, tecniche e passaggi caratteristici nel centro storico di Braone hanno fatto da cornice alla bagarre. Il primo biker a tagliare il traguardo è Davide Zanoletti (Team Bike Rocks) che vince tra gli Esordienti del 2º anno davanti a Giovanni Pagani (Alba Orobia). Giulio Viscardi e Marco Curti mettono invece a segno una bellissima doppietta targata Alpin Bike Edilbi tra gli Esordienti del 1º anno mentre la compagna di squadra Letizia Matalli è prima tra le Donne Esordienti 2º anno e Marta Zanga (Team Bramati) vince tra le Donne Esordienti 1º anno.

Andrea Martinelli (Melavì Focus Bike) è invece il primo bikers a completare le due tornate del tracciato di Braone conquistando la vittoria tra gli Allievi 2º anno davanti al compagno di squadra Bruno Marchetti.
Nel nome del sodalizio valtellinese anche la classifica degli Allievi 1º anno che vedono la vittoria di Marco de Piaz (Melavì Focus Bike) che vince davanti a Riccardo Caspani (Valdidentro Bike). Gli allievi al femminile sono nel segno di Katia Moro (Pavan Free Bike) che lotta sul filo dei secondi con Francesca Baroni (Melavì Focus Bike) che giunge seconda tra le allieve 2º anno mentre Ilaria Pola (Melavì Focus Bike) è prima tra le allieve 1º anno.


Tre sono invece le tornate previste per le categorie femminili maggiori che si sono sfidate alle ore 10.00 prendendo il via nell’affollatissima Gara 2 assieme ai colleghi delle categorie maschili. A vincere, e convincere, tra le Donne Elite è ancora una volta l’azzurra portacolori del team Bianchi i.Idro Drain Chiara Teocchi che si aggiudica la vittoria assoluta precedendo un agguerrita Ulderica Tresoldi (Team Bramati) vittoriosa tra le Elitesport Woman. La campionessa bresciana B (Rosola Bike) è prima tra le Master Woman 2 davanti a Daniela Poetini (US Sellero) mentre Silvia de Piaz (Melavì Focus Bike) è vittoriosa tra le Junior Donne precedendo Silvia Ferazzini (Team Bike Rocks).

Ma se i giovani talenti hanno emozionato e le atlete rosa hanno poi incantato gli spettatori del 4º Mem. Riccardo Prandini, è toccato poi alle categorie maggiori regalare il grande spettacolo agonistico tanto atteso sul tecnico tracciato di Braone. Ad animare la corsa è subito un terzetto di biker che provano fin dalle prime rampe a fare la selezione. È proprio il giovane Giorgio Rossi ad accendere la miccia sfidando a viso aperto uno dei senatori della mountain bike amatoriale mondiale come Carlo Manfredi Zaglio (Rosola Bike). Zaglio prova a rispondere alle sparate di Rossi mentre alle sue spalle è un altro giovane, Daniel Tassetti (Team Todesco), che prova a tenere il ritmo della testa. Ma basta una prima tornata a rimescolare le carte in gioco. Alle spalle della testa, a pochissimi secondi, rinviene il terzetto composto da tre atleti di casa che tanto ci tengono a fare bene.

Stefano Rizza (Boario), Enzo Gnani (Gnani Bike Team) ed Andrea Tosi (US Sellero) riescono a riagganciare i fuggitivi mentre alle loro spalle inizia a rimontare pericolosamente anche il neo élite Nicola Bazzani (Bi&Esse Carrera). Tassetti accusa lo sforzo ed all’inizio della terza tornata inizia a lasciarsi sfilare dai primi mentre in testa alla corsa si forma un gruppetto con quattro atleti. Rizza conduce assieme a Zaglio, Rossi e Tosi mentre Gnani segue a pochi metri di distacco. Rossi non vuole rischiare e cerca in tutti i modi di avvantaggiarsi riuscendo a guadagnare una manciata di secondi su di un agguerrito Tosi che a sua volta prende qualche metro su Rizza e Zaglio. Dopo quattro tornate è quindi Giorgio Rossi, giovane talento della mountain bike e del ciclo cross, a festeggiare a braccia alzate la sua prima vittoria assoluta alla Bresciacup fermando il cronometro sul tempo di 01:16:55.

Alle sue spalle è Andrea Tosi, vittorioso tra gli Elitesport 2, a giungere in seconda posizione davanti ad un indomabile Carlo Manfredi Zaglio, vittorioso tra i master 4, che proprio sul finale recupera e supera uno Stefano Rizza, primo tra i master 1, sugli scudi mentre Enzo Gnani, primo tra i master 2, chiude in quinta posizione. Simone Vecchia (Manuel Bike) vince tra gli Elitesport 1, Alessio Bongioni (Giangi’s Bike) tra i master 3, Natale Bettineschi (Boario) tra i master 5 e Roberto Viviani (Rosola Bike) tra i master 6+.



Hanno detto:

Giogio Rossi: “Una bella vittoria, ma sudata fino alla fine. Qui a Braone ho trovato un’ottima organizzazione ma soprattutto un grande tracciato di gara ed un alto livello degli atleti in gara. Ho provato più volte ad andarmene ma Tosi conosceva molto bene il tracciato ed era difficile staccarlo, così ho risparmiato le energie per il finale e tentare il tutto per tutto negli ultimi chilometri. Ed è andata bene!”



Carlo Manfredi Zaglio: “Questi giovani mi hanno fatto diventare matto, ma è giusto così! Non è stato facile tenere il ritmo di Rossi e Tosi così ho dovuto giocare d’esperienza per avere la possibilità di salire sul terz gradino del podio assoluto. Ma in fondo è bello vedere che la mountain bike inizia ad alimentarsi con forze nuove. Tanti giovani oggi a Braone, un plauso all’organizzazione per l’ottimo lavoro sul tracciato e per tutta la gestione di gara. I miei complimenti alla Bresciacup per aver creduto nel proprio progetto ed i risultati parlano chiaro!”



Chiara Teocchi: “Sono molto contenta della mia gara soprattutto è importante per la mia preparazione in vista dei prossimi appuntamenti importanti nella stagione nazionale ed internazionale. Qui a Braone ho trovato un percorso come mai se ne vedono in gare regionali. Se questo è il biglietto da visita della Bresciacup 2015 credo che le aspetttavie per le prossime prove siano ottime e penso proprio che verrò più spesso sia per mettermi alla prova con le avversarie sia per rifinire la preparazione in occasione degli appuntamenti di coppa del mondo.”



Tutte le classifiche del 4º Mem. Riccardo Prandini che le generali aggiornate sono già disponibili e scaricabili sul nostro sito web ufficiale cliccando a questo link: http://www.bresciacup.it/sito/pagina.aspx?Id=441

Il calendario 2015 della Bresciacup:

domenica 29 marzo: Braone - ID gara: 77273 - JUST DO IT

sabato 25 aprile: Agnosine - ID gara: 77275

venerdì 1 maggio: Tremosine - ID gara: 67174

domenica 24 maggio: Rezzato - ID gara: 77279

domenica 2 agosto: Sellero - ID gara: 77283

domenica 23 agosto: Niardo - ID gara: 77284

domenica 20 settembre: Nave - ID gara: 77290



Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si...

La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la...

La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima...

Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che...

Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team...

Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista...

Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma...

Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo...

Thermobooster P1 di Assos è un capo davvero innovativo, infatti, altro non è che un laser termico ultra-versatile da utilizzare nelle più diverse situazioni. SI indossa sotto una maglia estiva nelle...

Le scarpe Vaypor SL di Bont sono a mio avviso non solo un prodotto iconico che permette al marchio australiano di essere conosciuto int tutto il mondo, ma si sono...

Colnago celebra con orgoglio la vittoria di Florian Vermeersch ai Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, disputati nei Paesi Bassi. Il corridore belga ha conquistato il titolo in sella alla...

E’ da gli anni ’90 che Vision innova con prodotti fortemente aerodinamici ed erano gli anni in cui l’azienda, considerata già allora pionieristica, si concentrava su componenti orientati al miglior...

Oggi Trek ha aggiunto una nuova verniciatura alla sua collezione Project One ICON: Gamut, una combinazione di colori vivaci e multicolori che sarà la combinazione ufficiale del team di triathlon...

Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo...

Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea...

Oggigiorno viene posta sempre più attenzione al ruolo delle proteine e anche alla loro qualità, soprattutto per quello che riguarda la performance sportiva e in tutte querelle situazioni in cui...

Guerciotti, marchio storico del ciclismo italiano, propone un’iniziativa molto interessante su Silvelle, la sua bicicletta da ciclocross in carbonio monoscocca che ridefinisce il concetto di prestazioni e stile nel fuoristrada....

857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due...

Se i vostri percorsi prevedono sentieri scorrevoli e ampi tratti di asfalto sarete senza dubbio nella condizione di optare per una copertura semi-liscia, ovvero un prodotto scorrevole che non vi...

L’arrivo in Italia delle selle canadesi Reform è stata la novità della scorsa primavera ed è stata subito una notizia che ha acceso la mia curiosità. Grazie a 4Guimp, distributore esclusivo...

Alé e KZS – Kolesarska Zveza Slovenije, la Federazione Ciclistica Slovena, celebrano con orgoglio la straordinaria vittoria della Slovenia ai Campionati del Mondo di Ciclismo su Strada 2025. Tadej Pogačar...

Specialized con la nuova Aethos 2 rivoluziona il concetto di bici leggera, infatti, con un telaio che pesa appena 595 grammi questo modello rimane la bici da strada con freno...

Pinarello svela oggi le nuove colorazioni per la Dogma X, l’ammiraglia destinata all’endurance ed un progetto innovativo sotto ogni punto di vista. Le forme eleganti di questo apprezzatissimo modello saranno...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy