I PIU' LETTI
Alessandro Colnago e Paolo Savoldelli testano i nuovi percorsi
dalla Redazione | 20/03/2015 | 14:29

Una giornata di sole ha accolto settimana scorsa a Desenzano del Garda la troupe di Bike Channel per registrare la ricognizione del percorso della terza Granfondo Colnago.

Paolo Savoldelli, voce tecnica del canale tematico di Sky, ha affrontato in compagnia di Alessandro Colnago, responsabile marketing di Colnago nonchè nipote del grande Ernesto, il percorso lungo annotando per gli appassionati i punti chiave della manifestazione che si terrà il prossimo 17 maggio all'interno del Colnago Cycling Festival.

I tracciati dell'edizione 2015, come annunciato, sono stati completamente ridisegnati rispetto agli anni passati per offrire ai partecipanti uno spettacolo ancora più irresistibile e far conoscere loro salite inedite. 159 chilometri e 2044 metri di dislivello per la prova regina, la Gran Fondo; 110 chilometri e 1384 metri di dislivello per la Medio Fondo e 77 chilometri e 940 metri per il percorso corto.

«La Granfondo è cambiata completamente, gli organizzatori hanno realizzato proprio un bel restyling con l'inserimento delle salite di San Michele, le Coste e Cima San Gallo» commenta Savoldelli, professionista dal 1996 al 2008 e vincitore in carriera di ben due Giri d'Italia, nel 2002 e 2005. «Il lungo mi piace perchè è più selettivo e dall'ultima asperità mancano meno chilometri al traguardo rispetto al passato. Le pendenze non sono impossibili e il chilometraggio è perfetto per chi vuole fare gara vera, si pedalerà per 4,30-5 ore. Un consiglio? Sfruttate i 3 ristori presenti lungo il tracciato, soprattutto se farà caldo sarà importante reidratarsi e alimentarsi a dovere. Valutate la vostra condizione e cercate di stare in un gruppetto, chi rimarrà da solo troppo presto pagherà dazio. I percorsi corto e medio si rivolgono a ciclisti anche meno allenati, il bello del Colnago Cycling Festival è che è accessibile a tutti. Gli scenari sono come da tradizione mozzafiato, il panorama vista lago offerto da San Michele è davvero unico».

Alessandro Colnago dal canto suo invita tutti i cicloamatori a non mancare all'appuntamento: «Il percorso lungo non è per tutti perchè è davvero impegnativo. Dipende dallo spirito con cui lo si vuole affrontare, se aggressivo o come un'avventura. Io disputerò il medio. Non ho nelle gambe il fondo per poter disputare il chilometraggio più lungo, ma è stato interessante testare le tre nuove salite. Il ciclismo è una vera e propria passione di famiglia, io esco in bici quasi tutti i giorni, percorro una cinquantina di chilometri in pausa pranzo. Non c'è miglior modo per perfezionare i propri prodotti di provarli in prima persona. E non c'è miglior luogo del lago di Garda dove pedalare e trascorrere qualche giorno con la famiglia. Il Colnago Cycling Festival sarà una tre giorni di festa, rivolta a persone di tutte le età e di tutti i gusti. Vi aspetto!».

Invito rilanciato dall'Assessore allo Sviluppo Economico di Desenzano del Garda Valentino Righetti, soddisfatto del successo che stanno riscuotendo i nuovi tracciati: «La scelta di disegnare un nuovo percorso, che attraverserà in lungo e in largo il territorio bresciano, e il lavoro svolto quest'inverno stanno dando i loro frutti. Sono molto felice sia aumentato il numero dei partecipanti alla manifestazione e che il nuovo tracciato sia apprezzato dai professionisti più competenti del settore».

Per ulteriori informazioni sui percorsi e per accaparrarsi uno degli ultimi pettorali disponibili per l'edizione 2015 il riferimento è al sito www.colnagocyclingfestival.com.

A sunny day welcomed last week in Desenzano del Garda Bike Channel crew that recorded Granfondo Colnago reconnaissance.

Paolo Savoldelli, technique voice of the Sky thematic channel, rode together with Alessandro Colnago, Colnago marketing manager and nephew of the great bikes developer Ernesto, noting along the way the key points of the event that will be held on May 17th inside the Colnago Cycling Festival.

2015 tracks, as announced, have been completely redesigned compared to previous years to give participants a show even more irresistible and make them known unpublished climbs. 159 km and 2044 meters in altitude for the Granfondo; 110 km and 1384 meters in altitude for the Medium lenght and 77 kilometers and 940 meters for the short route.

«The marathon has changed completely, the organizers have made a nice makeover with the addition of the climbs of San Michele, Coste and Cima San Gallo» said Savoldelli, professional rider from 1996 to 2008 and Giro d'Italia winner in 2002 and 2005. «I like the longer track because it is more selective and since the last climb there are less kilometers to the finish line than in the past. The slopes are not impossible and the mileage is perfect for those who want to do a real race of 4.30-5 hours. A tip? Make use of the 3 refreshment points present along the route, especially if it will be a hot day it will be very important to rehydrate and eat properly. Evaluate your condition and try to stay in a group, who will be left alone too soon will be cut out from the challenge for the first positions. The short and medium paths are perfect for cyclists less trained. The beauty of Colnago Cycling Festival is that it is accessible to all. The scenarios are as usual breathtaking, the panoramic lake view offered from San Michele is truly unique».

Alessandro Colnago invites all cyclists not to miss the appointment: «The long track is not for everyone because it is really challenging. It depends on the spirit with which you want to deal with, whether aggressive or as an adventure. I will attend the Medio Fondo. I do not have the legs to dispute the longer track, but it has been interesting to test the three new climbs. Cycling is a real family passion for me, I ride my bike almost every day, I pedal thirty miles at lunch time. There is no better way to improve our products then to try them personally. And there is no better place of Garda Lake area to ride and spend a few days with the family. Colnago Cycling Festival will be a three-day bike festival, aimed at people of all ages and all tastes. I wait you».

The invitation is relaunched by Valentino Righetti, Desenzano del Garda Councillor for Economic Development, pleased by the success that the new tracks are obtaining: «The decision to draw a new route, which will cross the length and breadth of Brescia area, and the work done in the past winter are paying off. I am very happy because we increased the number of participants to the event and the new route is appreciated by the most competent professionals in cycling movement».

For more information about the tracks and to grab one of the last bib available for 2015 edition the reference is to the site: www.colnagocyclingfestival.com.

comunicato stampa/press release 

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Quello che è un super classico della gamma MAXXIS torna ora più versatile e gustoso che mai, merito di un nuovo design e di aggiornamenti che ne migliorano il comportamento...

Quando si parla di bikepacking il discorso si può davvero fare ampio, ma ci sono prodotti come il Cycling Wallet Touring Case GT ed il borsello da telaio Trekking GT...

Sette vittorie di tappa. Tre maglie. Due podi. Numeri che raccontano molto, ma non tutto. Perché il Tour de France non è solo una questione di classifica: è un teatro...

Per il secondo anno consecutivo, FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova, in qualità di partner tecnico,...

Per Guerciotti, il gravel non è mai stato una tendenza passeggera. È la naturale evoluzione di una vocazione nata nel ciclocross, che grazie all’esperienza maturata in condizioni estreme, tra fango,...

La stampa 3D per le cover segna un punto di non ritorno alle imbottiture tradizionali, almeno per le selle top di gamma. Questo è un percorso intuibile almeno  per quanto...

Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie...

In questi anni ho sfruttato per le prove davvero molte coperture gravel, ma PIKA di CST Tires mi ha davvero stupito per tutto quello che riesce ad offrire. Nella sua...

La nuova Domane+ ALR di Trek è appena arrivata, completando così la sua collezione di e-bike da strada con un modello leggero in alluminio che consente ai ciclisti di godere...

Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è netta ed sì. Tessuti leggeri, accorgimenti tecnici e colori idonei...

Difficilmente potremmo trovare un alleato più prezioso della Creatina anche in questo momento dell’anno, una parte della stagione in cui per un motivo o per l’altro pretendiamo davvero molto dal...

Trek lancia una nuova configurazione di Madone Gen 8, una speciale edizione che scende sotto ai limiti di peso minimo imposti dall’UCI e con soli 6, 40 kg, comprensivi di...

Un continuo cambiamento governa questa splendida De Rosa 70 Deva ed il motivo si trova tutto nella sua speciale colorazione, una tonalità glicine cangiante che si rinnova, muta, si evolve sotto la...

Garmin Ltd. (NYSE: GRMN) ha acquisito MYLAPS, azienda olandese leader nel settore del cronometraggio integrato, del live tracking e dell'analisi delle prestazioni che contribuisce a creare un'esperienza sportiva ottimale per...

Nel gruppo si riconosce benissimo, merito della sua eleganza e di un design che ne esalta le forme aerodinamiche. Vi sto parlando della Merida Reacto, un modello che può vantare...

Polini scrive un’altra straordinaria ed emozionante pagina nella storia dell’e-bike racing. Nel suggestivo scenario di Breuil-Cervinia, ai piedi del Cervino, è andato in scena il Gran Premio Polini d’Italia, prova...

Anche andando indietro nel tempo è difficile trovare un corridore così comunicativo e vincente come Tadej Pogacar, uno che si fa amare dalla folla e conquista la stima dei propri...

Fino a poco fa era impensabile pensare ad una scarpa davvero ultraleggera per correre nel XC o nel gravel ad alti livelli, ma oggi le cose cambiano. Le nuove Vento...

Per il 2026 arrivano le nuove BIG.NINE 400, 200 e 40, mtb con una geometria completamente aggiornata, forcelle da 120 mm e dettagli ottimizzati per ogni misura disponibile. Con questi...

Trek ha presentato Untitled No. 25, l'ultima arrivata nella serie di vernici personalizzate Project One ICON. Il nuovo design debutterà con il team femminile Lidl-Trek al Tour de France Femmes...

Guerciotti srl, la prestigiosa azienda milanese produttrice dell’omonimo marchio di biciclette e che ha di recente festeggiato il suo sessantesimo anniversario di attività, sta sviluppando la sua rete vendita. E’...

È stato l’enigma di inizio stagione, il mistero che si è tramutato in una sontuosa gamma di ruote al servizio della formazione World Tour Picnic PostNL. Sono ben quattro i...

Specialized presenta oggi la bellissima e velocissima S-Works Tarmac SL8 “Demi Dreaming LTD”, un’edizione limitata disponibile in soli 400 esemplari numerati ispirata a Demi Vollering, una delle più grandi atlete del circuito...

La nuova proposta Razer di Northwave è una scarpa passe-partout, un prodotto polivalente per chi ama il fuoristrada in ogni sua sfumatura. Comoda, traspirante e leggera gioca il ruolo del...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy