I PIU' LETTI
LOOK. 795, il trionfo dell'integrazione
dalla Redazione | 17/03/2015 | 07:26

L’evoluzione delle bici da strada ha compiuto nell’ultimo decennio passi da giganti durante il quale Look ha detto sempre la sua con prodotti innovativi e tecnologici. Ne è uno splendido esempio la 795 Light, un purosangue destinato alle competizioni dotato di linee aerodinamiche e di altri importanti accorgimenti che la pongono al vertice della collezione della casa francese.
Ben 11 sono i brevetti concentrati in questo modello e già questo potrebbe essere un record che parla da sé, ma ciò che colpisce di più della 795 sono le spiccatissime qualità race che si assaporano fin dalle prime pedalate.

Da anni la ricerca di forme estremamente aerodinamiche è accoppiata anche a pesi molto contenuti, valori che pongono oramai le case nella condizione di offrire telai veloci ma anche leggeri. Il carbonio utilizzato è un altissimo modulo 1,5K, forte e resistente, ma quello che rende la 795 una vera macchina da gara sono le geometrie. Il carro particolarmente corto e i foderi inferiori di grosso calibro rendono possibili grandi accelerazioni, sostenute da un movimento centrale granitico.
Tutte le sezioni dei tubi hanno una forma a goccia d’acqua (la parte che fa più effetto è quella sotto l’orizzontale in prossimità del canotto) in grado di limitare le vibrazioni posteriori e permettere una sensibile conservazione della velocità. Tutte queste considerazioni emergono ancora di più a velocità sostenute, come per esempio nelle lunghe e veloci discese, situazioni in cui a parte un leggero fruscio dato dal completo e dal casco, questa Look non emette un sibilo, tagliando l’aria come una lama.

L’attacco manubrio Aerostem
totalmente integrato è la perfetta evoluzione di quello utilizzato sulla 695, linee pulite (le viti di serraglio sono nascoste ) e un morsetto sottilissimo sono il ritrovato per un coefficiente di penetrazione migliore rispetto alla concorrenza. La regolazione è ampia, si passa da +17° a -13°, in pratica si rendono possibili diversi assetti.
I cavi sono integrati al 100% con soluzioni eleganti  e pratiche sia per la versione elettronica che meccanica.

Il nuovo reggisella E-Post 2 conserva tutti i pregi della versione precedente, ma è più curato nelle forme per impattare meglio con l’aria. Più leggero rispetto al predecessore del 29% ( pesa solo 139 gr ), è sempre dotato di vano interno per ospitare la batteria e di elastomeri per smorzare le vibrazioni. Il serraggio avviene con solo 1/2 giro grazie ad un nuovo sistema di fissaggio ed è predisposto per ospitare selle mono link e tradizionali.

La guarnitura Zed 2
realizzata in carbonio monoblocco è un progetto su cui Look crede molto e i risultati la pongono al top per le prestazioni che garantisce. Il rapporto rigidità/peso è pazzesco e il peso di 320 grammi (senza cuscinetti) è da primato! Ricordate che con questa guarnitura non esistono problemi di lunghezza della pedivella grazie ad un dado trilobato posto nell’incavo che ospita l’asse del pedale. Questo è regolabile in tre posizioni diverse per variare la lunghezza della pedivella da 170, 172.5  e 175mm. La scatola del movimento è oversize (cuscinetti da ben 65mm) e insieme alla guarnitura forma un’accoppiata a prova di bomba.

All’avantreno troviamo una bella forcella da 320 gr full carbon con perno conico su cui alloggia la nuova serie sterzo Head Fit 3 che separa direttamente la regolazione dello sterzo dall’attacco manubrio. Grazie a questo è possibile cambiare l’altezza dell’attacco manubrio senza intervenire sulle varie regolazioni dello sterzo, operazione delicata che spesso hanno messo alla corda ciclisti inesperti.

La verniciatura del telaio è di alto livello, l’attenzione per i dettagli è tanto evidente che potremmo quasi definirla un marchio di fabbrica. L’allestimento della 795 Light in prova è ben bilanciato, a partire dal preciso e fluido Ultegra 6800 11s elettronico, perfetto in ogni contesto.

La seduta è di Selle Italia con la Slr in versione monolink, mentre le ruote sono delle Mavic Cosmic SLS gommate sempre da Mavic con i Yksion Pro Griplink. Per il manubrio Look opta per un 3t Ergonova Team Stealth Carbon in versione compact, comodo e leggero. I pedali sono i Kéo Blade 2, migliorati in questa ultima versione sia nel peso che nella superficie d’appoggio.
In questa tipologia di montaggio l’ago della bilancia si ferma a 7,39 Kg, non male visti i cerchi ad altro profilo in alluminio /carbonio.

Non fatevi ingannare dal tubo orizzontale che si integra con l’attacco manubrio, la misura di Stack è di appena 558mm nella taglia M con un Reach di 385mm. La posizione in sella non è di quelle allungate tipiche di alcune bici in cui il disegno “aero” ha stravolto le misure, anzi è abbastanza raccolta. Mi sono sentito molto inserito nella ciclistica e grazie a ciò la guidabilità è stata ottima. Questa bici balla tra le curve come un vero giocattolo e prende velocità in un istante, grazie ad carro corto e robusto. Nei rilanci fila via come un missile e se si arriva da una bici un filo morbida quest’effetto viene ancora più ingigantito. In salita regala buone sensazioni, anche per un passista come me. Ho provato più volte a forzare il ritmo anche con rilanci vigorosi e le risposte sono state race al 100%. Se fossi un patito delle salite che ha nel mirino qualche granfondo all’anno, sceglierei una bici come questa con ruote e gruppo più leggeri. Questo telaio, seppur impreziosito da forme aerodinamiche, non risente affatto di masse in più per creare maggiori superfici, anzi.

Un’attenta progettazione in galleria del vento, unita a processi costruttivi tipicamente aeronautici porta a valori ponderali di livello assoluto.
Le grafiche disponibili sono quattro con colori scelti bene e distribuiti alla grande su tutte le parti della 795. Basta allontanarsi qualche metro da questa bici per farsi catturare dalle sue linee, uniche nel panorama ciclistico internazionale.

Look appartiene con i suoi prodotti ad una fascia alta, infatti, per avere la 795 Light in questo allestimento servono 7389 €, cifra corposa che pochi possono permettersi. Potreste anche partire da un allestimento più economico, adottando magari alcuni componenti della bici precedente, come per esempio un bel paio di ruote in carbonio da 1300 gr o giù di lì. Quello di Look è un mondo che cattura, fidatevi, basta provarne una per entrare in una dimensione da cui difficilmente si potrà uscire…

Giorgio Perugini

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si...

La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la...

La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima...

Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che...

Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team...

Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista...

Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma...

Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo...

Thermobooster P1 di Assos è un capo davvero innovativo, infatti, altro non è che un laser termico ultra-versatile da utilizzare nelle più diverse situazioni. SI indossa sotto una maglia estiva nelle...

Le scarpe Vaypor SL di Bont sono a mio avviso non solo un prodotto iconico che permette al marchio australiano di essere conosciuto int tutto il mondo, ma si sono...

Colnago celebra con orgoglio la vittoria di Florian Vermeersch ai Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, disputati nei Paesi Bassi. Il corridore belga ha conquistato il titolo in sella alla...

E’ da gli anni ’90 che Vision innova con prodotti fortemente aerodinamici ed erano gli anni in cui l’azienda, considerata già allora pionieristica, si concentrava su componenti orientati al miglior...

Oggi Trek ha aggiunto una nuova verniciatura alla sua collezione Project One ICON: Gamut, una combinazione di colori vivaci e multicolori che sarà la combinazione ufficiale del team di triathlon...

Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo...

Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea...

Oggigiorno viene posta sempre più attenzione al ruolo delle proteine e anche alla loro qualità, soprattutto per quello che riguarda la performance sportiva e in tutte querelle situazioni in cui...

Guerciotti, marchio storico del ciclismo italiano, propone un’iniziativa molto interessante su Silvelle, la sua bicicletta da ciclocross in carbonio monoscocca che ridefinisce il concetto di prestazioni e stile nel fuoristrada....

857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due...

Se i vostri percorsi prevedono sentieri scorrevoli e ampi tratti di asfalto sarete senza dubbio nella condizione di optare per una copertura semi-liscia, ovvero un prodotto scorrevole che non vi...

L’arrivo in Italia delle selle canadesi Reform è stata la novità della scorsa primavera ed è stata subito una notizia che ha acceso la mia curiosità. Grazie a 4Guimp, distributore esclusivo...

Alé e KZS – Kolesarska Zveza Slovenije, la Federazione Ciclistica Slovena, celebrano con orgoglio la straordinaria vittoria della Slovenia ai Campionati del Mondo di Ciclismo su Strada 2025. Tadej Pogačar...

Specialized con la nuova Aethos 2 rivoluziona il concetto di bici leggera, infatti, con un telaio che pesa appena 595 grammi questo modello rimane la bici da strada con freno...

Pinarello svela oggi le nuove colorazioni per la Dogma X, l’ammiraglia destinata all’endurance ed un progetto innovativo sotto ogni punto di vista. Le forme eleganti di questo apprezzatissimo modello saranno...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy