I PIU' LETTI
GF DEI LAGHI. La carica dei 1400
dalla Redazione | 16/03/2015 | 07:41

L'intenzione degli uomini del Team Terenzi, diretti dallo stesso Claudio Terenzi, era quella di portare a Bracciano una manifestazione che coinvolgesse la bicicletta a 360 gradi. Un obiettivo raggiunto con successo vista la folta partecipazione dei tanti ciclisti che si sono cimentati nei vari eventi a loro dedicati.

Sabato mattina a prendere il via alle ore 8.30 sono stati i quasi cento "randagi" impegnati nella 1ª edizione della Randonnée dei Laghi che, con i suoi 204 chilometri, li ha portati alla scoperta dei laghi vulcanici di Bracciano, di Vico e di Bolsena. Niente agonismo con il motto di "percorre, non per correre", per questi amanti delle lunghe distanze.

A seguire, alle ore 9.30, sono state le biciclette d'epoca della 1ª Braccianissima Legend, manifestazione dedicata al mondo vintage del ciclismo, a dare spettacolo. Anche in questo caso poco meno di un centinaio di esemplari di biciclette antiche, con ciclisti vestiti e accessoriati rispettando il periodo storico della propria bicicletta. Una manifestazione riuscitissima che ha destato la curiosità dei numerosi turisti presenti nel centro cittadino. Un percorso di una cinquantina di chilometri che li ha portati a gustarsi il lago di Bracciano e i Monti Sabatini. Presente anche Michela Piccioni, coordinatrice nazionale del Giro d'Italia d'Epoca, il contenitore delle prove vintage.

Improvvisata e molto gradita la partecipazione del Presidente della FCI, Renato Di Rocco, accompagnato dall'amico Roberto Sgalla, Direttore Centrale delle Specialità della Polizia di Stato, che hanno scortato i "Leggendari" lungo il percorso a loro dedicato.

Un sabato ricco di sole e temperature gradevoli, ma con lo spettro della pioggia dell'indomani fin dalle prime ore della mattina.

Invece è stato un cielo plumbeo, ma innocuo ad accogliere i 900 partenti dei 1200 iscritti, che hanno preso posto all'interno delle griglie di partenza predisposte ai piedi del maestoso castello Odescalchi.

Alle 8.30, come da programma, il folto plotone variopinto ha preso il via della 3ª edizione della Granfondo dei Laghi, la seconda firmata dal Team Terenzi.

Per loro un percorso di 124 chilometri, che ha visto un primo periplo del Lago di Bracciano, per salire sui monti Sabatini e dirigersi verso il Lago di Vico, che è stato aggirato in senso orario, attraversando i Monti Cimini, per tornare verso Trevignano e chiudere gli ultimi chilometri in riva al lago.

La corsa parte subito forte con un tentativo di fuga, ma è la prima salita di giornata a portare allo scoperto i pezzi da novanta, che a metà gara dettano il passo. La cronoscalata sul Lago di Vico infiamma la corsa e l'ischitano Michele Scotto D'Abusco aumenta il passo sulla rampa a doppia cifra seguito dal valdostano Paul Pellissier, l'unico capace a tenergli testa.

Il gruppo si sfascia sulle rampe, intanto i due guadagnano sempre più vantaggio. La corsa termina così la sua storia. Si dovrà solo attendere l'ultima salita che porta al traguardo posto sotto il castello per vedere il vincitore. Il duo Scotto D'Abusco-Pellissier collabora fino agli ultimi tre chilometri quando il campano tenta l'attacco al quale il valdostano non riesce a replicare.

Il negoziante di biciclette ischitano passa così sotto il traguardo con le braccia al cielo, seguito a poche lunghezze da Pellissier, stanco ma soddisfatto.

La lotta per il terzo posto termina con la volata del gruppo degli inseguitori, che vede il pescarese Davide D'Angelo essere il più veloce.

Sono circa le 11.00 quando le previsioni di pioggia si trasformano in realtà, costringendo i partecipanti a lottare contro l'acqua e le temperature non certo primaverili.

Senza storia la gara femminile che vede la romana, adottata pratese, Claudia Gentili sempre in vantaggio, seguita da un gruppetto di tre donne. La loro gara si determina lungo la cronoscalata dove la giovane molisana Manuela De Iuliis prende il volo per accaparrarsi il secondo gradino del podio inseguita dalla tiburtina Deborah Mascelli, che sale sul terzo.

La vittoria di società per numero di partiti va all'ASD Roma Ciclismo (55 partiti), seguita dal GSC Tor Sapienza (35 partiti), mentre al terzo posto si piazza l'ASD Ora et labora (29 partiti).

«Nonostante la pioggia che è venuta a rovinare la festa sul finale, la manifestazione è stata un vero successo – dichiara Claudio Terenzi – Sono stati due giorni veramente intensi durante i quali abbiamo visto la bicicletta diventare il centro attorno cui ha ruotato Bracciano. Un grosso ringraziamento va all'amministrazione comunale di Bracciano, che fin dalle prime battute ha appoggiato appieno il nostro progetto. Poi mi sento di ringraziare anche le amministrazioni comunali e le polizie locali di tutti i comuni attraversati. Un plauso particolare va alle centinaia di volontari che hanno garantito la sicurezza sul percorso. Non sono certo da dimenticare Biemme e Caprio, i due sponsor che ci hanno appoggiati in questa iniziativa. L'arrivederci è per il 2016 per la 2ª edizione del Bracciano Cycling Festival

Le immagini del Bracciano Cycling Festival si potranno vedere giovedì 19 marzo in onda su Bike Channel (Sky214) dalle ore 22.15.

CLASSIFICA GENERALE MASCHILE

1. Michele Scotto D´Abusco (Team Cicli Scotto Ischia); 03:23:17.82; 36,6km/h

2. Paul Pellissier (Asd Team Terenzi); 03:23:36.27; 36,54km/h

3. Davide D´Angelo (Asd Team Terenzi); 03:25:22.72; 36,23km/h

4. Bruno Sanetti (Gs Vigili Del Fuoco Vt); 03:25:23.61; 36,22km/h

5. Giovanni Nucera (Cavallino Asd Specialized); 03:25:24.81; 36,22km/h

6. Matteo Cecconi (Asd Effetto Ciclismo Fiano Romano); 03:25:34.65; 36,19km/h

7. Luisiano Cannizzaro (Team Animabike Falasca Zama Twp); 03:25:42.72; 36,17km/h

8. Fabio Cini (Genetik Cycling Team Asd); 03:25:48.33; 36,15km/h

9. Emanuele Orsini (Asd Effetto Ciclismo Fiano Romano); 03:25:51.80; 36,14km/h

10. Cristian Nardecchia (Asd Team Terenzi); 03:26:24.71; 36,05km/h


CLASSIFICA GENERALE FEMMINILE

1. Claudia Gentili (Team Giletti); 03:42:12.47; 33,48km/h

2. Manuela De Iuliis (Team Animabike Falasca Zama Twp); 03:46:25.42; 32,86km/h

3. Deborah Mascelli (Asd Effetto Ciclismo Fiano Romano); 03:49:27.23; 32,43km/h

4. Maria Giacinta Cannas (Asd Roma Ciclismo); 03:54:21.94; 31,75km/h

5. Manuela Lezzerini (Asd Roma Ciclismo); 03:55:24.63; 31,61km/h

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Non lo vedrete diverso dalla precedente versione perché l’estetica resta identica, quello che cambia nel nuovo Superpasso PRO di Vredestein resta nascosto agli occhi ma porta con sé numeri interessanti:...

Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel, avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket....

Con la bella stagione torna la voglia di scoprirsi e di sentirsi a proprio agio con capi tecnici e performanti, motivo per cui sarete felici di poter attingere anche alla...

Quando la MTB incontra i vigneti e le Colline del Prosecco vuol dire che è tempo dell’XC Tra Le Torri. Tradizionale appuntamento nella giornata della Festa dei Lavoratori, giovedì 1°...

Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano...

Dopo aver portato le bici da strada e gravel Canyon all'apice del successo agonistico, la superstar spagnola Alejandro Valverde, uno dei più grandi corridori della sua generazione, ha firmato oggi...

Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo...

Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante...

Nel ciclismo di oggi le perfromance migliori si ottengono sempre tramite preparazione e tanto impegno ma anche affidandosi a prodotti innovativi e aerodinamici come accade per il Casco Chrono di...

Ultraleggero, efficiente e sicuro, ma anche sostenibile nella sua produzione grazie al carbonio riciclato..così si presente il nuovo Shuttle Cage Z, il nuovo portaborraccia di Topeak. Leggero e resistente Questo portaborraccia...

Il “Gold Winner” è uno dei premi più ambiti in ambito ciclistico e quest’anno va alla Merida eONE SIXTY SL! È stato uno dei momenti salienti dell’annuale fiera Cyclingworld Europe...

NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose...

Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al...

È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene,...

Nimbl e RCS Sports & Events annunciano una nuova partnership con il lancio di una scarpa in edizione limitata dedicata al Giro d’Italia. Questa collaborazione rappresenta l’unione tra due eccellenze...

Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti...

La maglia Gregarius Pro Made in Italy e la maglia Damask sono due prodotti che rappresentano con assoluta maestria l’eccellenza tipica dell’artigianalità italiana, un vanto per noi tutti ma anche...

Caracal è lo pneumatico tubeless ideato e prodotto da Hutchinson per completare la propria gamma gravel e si tratta di un prodotto davvero molto interessante che può affrontare diversi tipi...

Specialized alza il livello della performance trail con le nuove Traverse SL II Hydra 2, ruote in carbonio progettate per i rider che cercano la combinazione perfetta tra leggerezza, controllo...

Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto unico nel panorama internazionale e sono state pensate e realizzate...

Il 2025 per MAXXIS è un anno a tutto gravel! Dopo aver messo a punto la collezione l’estate scorsa con i nuovi Reaver, la rivoluzione pensata e applicata dal marchio...

Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese avete davvero molto scelta in questo momento, infatti, il mercato...

Nel panorama ciclistico professionistico non esistono realtà più uniche, divertenti e innovative di quella della Unibet Tietema Rockets. Da quest’anno è entrato a far parte di questo magico mondo anche...

Dopo aver lanciato lo scorso anno la Nago R4 PAS 3DMSS, la prima sella Prologo ultraleggera con cover multi settore stampata interamente in 3D, l’azienda italiana amplia la propria gamma...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy