I PIU' LETTI
GF DEI LAGHI. La carica dei 1400
dalla Redazione | 16/03/2015 | 07:41

L'intenzione degli uomini del Team Terenzi, diretti dallo stesso Claudio Terenzi, era quella di portare a Bracciano una manifestazione che coinvolgesse la bicicletta a 360 gradi. Un obiettivo raggiunto con successo vista la folta partecipazione dei tanti ciclisti che si sono cimentati nei vari eventi a loro dedicati.

Sabato mattina a prendere il via alle ore 8.30 sono stati i quasi cento "randagi" impegnati nella 1ª edizione della Randonnée dei Laghi che, con i suoi 204 chilometri, li ha portati alla scoperta dei laghi vulcanici di Bracciano, di Vico e di Bolsena. Niente agonismo con il motto di "percorre, non per correre", per questi amanti delle lunghe distanze.

A seguire, alle ore 9.30, sono state le biciclette d'epoca della 1ª Braccianissima Legend, manifestazione dedicata al mondo vintage del ciclismo, a dare spettacolo. Anche in questo caso poco meno di un centinaio di esemplari di biciclette antiche, con ciclisti vestiti e accessoriati rispettando il periodo storico della propria bicicletta. Una manifestazione riuscitissima che ha destato la curiosità dei numerosi turisti presenti nel centro cittadino. Un percorso di una cinquantina di chilometri che li ha portati a gustarsi il lago di Bracciano e i Monti Sabatini. Presente anche Michela Piccioni, coordinatrice nazionale del Giro d'Italia d'Epoca, il contenitore delle prove vintage.

Improvvisata e molto gradita la partecipazione del Presidente della FCI, Renato Di Rocco, accompagnato dall'amico Roberto Sgalla, Direttore Centrale delle Specialità della Polizia di Stato, che hanno scortato i "Leggendari" lungo il percorso a loro dedicato.

Un sabato ricco di sole e temperature gradevoli, ma con lo spettro della pioggia dell'indomani fin dalle prime ore della mattina.

Invece è stato un cielo plumbeo, ma innocuo ad accogliere i 900 partenti dei 1200 iscritti, che hanno preso posto all'interno delle griglie di partenza predisposte ai piedi del maestoso castello Odescalchi.

Alle 8.30, come da programma, il folto plotone variopinto ha preso il via della 3ª edizione della Granfondo dei Laghi, la seconda firmata dal Team Terenzi.

Per loro un percorso di 124 chilometri, che ha visto un primo periplo del Lago di Bracciano, per salire sui monti Sabatini e dirigersi verso il Lago di Vico, che è stato aggirato in senso orario, attraversando i Monti Cimini, per tornare verso Trevignano e chiudere gli ultimi chilometri in riva al lago.

La corsa parte subito forte con un tentativo di fuga, ma è la prima salita di giornata a portare allo scoperto i pezzi da novanta, che a metà gara dettano il passo. La cronoscalata sul Lago di Vico infiamma la corsa e l'ischitano Michele Scotto D'Abusco aumenta il passo sulla rampa a doppia cifra seguito dal valdostano Paul Pellissier, l'unico capace a tenergli testa.

Il gruppo si sfascia sulle rampe, intanto i due guadagnano sempre più vantaggio. La corsa termina così la sua storia. Si dovrà solo attendere l'ultima salita che porta al traguardo posto sotto il castello per vedere il vincitore. Il duo Scotto D'Abusco-Pellissier collabora fino agli ultimi tre chilometri quando il campano tenta l'attacco al quale il valdostano non riesce a replicare.

Il negoziante di biciclette ischitano passa così sotto il traguardo con le braccia al cielo, seguito a poche lunghezze da Pellissier, stanco ma soddisfatto.

La lotta per il terzo posto termina con la volata del gruppo degli inseguitori, che vede il pescarese Davide D'Angelo essere il più veloce.

Sono circa le 11.00 quando le previsioni di pioggia si trasformano in realtà, costringendo i partecipanti a lottare contro l'acqua e le temperature non certo primaverili.

Senza storia la gara femminile che vede la romana, adottata pratese, Claudia Gentili sempre in vantaggio, seguita da un gruppetto di tre donne. La loro gara si determina lungo la cronoscalata dove la giovane molisana Manuela De Iuliis prende il volo per accaparrarsi il secondo gradino del podio inseguita dalla tiburtina Deborah Mascelli, che sale sul terzo.

La vittoria di società per numero di partiti va all'ASD Roma Ciclismo (55 partiti), seguita dal GSC Tor Sapienza (35 partiti), mentre al terzo posto si piazza l'ASD Ora et labora (29 partiti).

«Nonostante la pioggia che è venuta a rovinare la festa sul finale, la manifestazione è stata un vero successo – dichiara Claudio Terenzi – Sono stati due giorni veramente intensi durante i quali abbiamo visto la bicicletta diventare il centro attorno cui ha ruotato Bracciano. Un grosso ringraziamento va all'amministrazione comunale di Bracciano, che fin dalle prime battute ha appoggiato appieno il nostro progetto. Poi mi sento di ringraziare anche le amministrazioni comunali e le polizie locali di tutti i comuni attraversati. Un plauso particolare va alle centinaia di volontari che hanno garantito la sicurezza sul percorso. Non sono certo da dimenticare Biemme e Caprio, i due sponsor che ci hanno appoggiati in questa iniziativa. L'arrivederci è per il 2016 per la 2ª edizione del Bracciano Cycling Festival

Le immagini del Bracciano Cycling Festival si potranno vedere giovedì 19 marzo in onda su Bike Channel (Sky214) dalle ore 22.15.

CLASSIFICA GENERALE MASCHILE

1. Michele Scotto D´Abusco (Team Cicli Scotto Ischia); 03:23:17.82; 36,6km/h

2. Paul Pellissier (Asd Team Terenzi); 03:23:36.27; 36,54km/h

3. Davide D´Angelo (Asd Team Terenzi); 03:25:22.72; 36,23km/h

4. Bruno Sanetti (Gs Vigili Del Fuoco Vt); 03:25:23.61; 36,22km/h

5. Giovanni Nucera (Cavallino Asd Specialized); 03:25:24.81; 36,22km/h

6. Matteo Cecconi (Asd Effetto Ciclismo Fiano Romano); 03:25:34.65; 36,19km/h

7. Luisiano Cannizzaro (Team Animabike Falasca Zama Twp); 03:25:42.72; 36,17km/h

8. Fabio Cini (Genetik Cycling Team Asd); 03:25:48.33; 36,15km/h

9. Emanuele Orsini (Asd Effetto Ciclismo Fiano Romano); 03:25:51.80; 36,14km/h

10. Cristian Nardecchia (Asd Team Terenzi); 03:26:24.71; 36,05km/h


CLASSIFICA GENERALE FEMMINILE

1. Claudia Gentili (Team Giletti); 03:42:12.47; 33,48km/h

2. Manuela De Iuliis (Team Animabike Falasca Zama Twp); 03:46:25.42; 32,86km/h

3. Deborah Mascelli (Asd Effetto Ciclismo Fiano Romano); 03:49:27.23; 32,43km/h

4. Maria Giacinta Cannas (Asd Roma Ciclismo); 03:54:21.94; 31,75km/h

5. Manuela Lezzerini (Asd Roma Ciclismo); 03:55:24.63; 31,61km/h

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Il motore Polini EP-3+ si presenta oggi come una vera certezza nel mondo della pedalata assistita, un traguardo raggiunto con un grande sviluppo di cui il progetto ha goduto fino...

Quelli che vi propongo oggi sono due prodotti davvero di alto livello realizzati da Salice, due occhiali dedicati a chi vive il ciclismo con passione e dedizione. L’occhiale 020 si...

La gamma gravel Bianchi cresce e si rinnova, offrendo soluzioni su misura per ogni ciclista, dagli amanti della competizione fino a chi cerca libertà e avventura. Un’evoluzione che conferma la...

La collezione UNICO è la ricetta giusta per affrontare l’autunno/inverno 2025, una linea pensata per le pari opportunità e destinata ad offrire performance elevate, protezione e comfort sotto la strettissima...

Intorno ai 35 anni raggiungiamo il nostro picco di crescita, a seguire nel nostro organismo si riduce la sintesi di alcuni ormoni. Un evento fisiologico che avviene sia negli uomini che...

Pinarello e INEOS Grenadiers continueranno a pedalare insieme nel solco di una collaborazione che ha contribuito a creare alcuni dei momenti più memorabili nel ciclismo. Insieme sin dalla nascita del team...

Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista...

Diversi anni fa affrontare l’inverno in bici richiedeva tanto coraggio, altro che storie. I materiali con cui potevamo fronteggiare il freddo, la pioggia ed il ghiaccio erano piuttosto deboli, ma...

Sono 40 anni che Look rivoluziona il mercato con pedali che hanno fatto la storia, un processo che non conosce sosta e trova oggi come massimo interprete il nuovo Keo...

Thermobooster P1 di Assos è un capo davvero innovativo, infatti, altro non è che un laser termico ultra-versatile da utilizzare nelle più diverse situazioni. SI indossa sotto una maglia estiva nelle...

Le scarpe Vaypor SL di Bont sono a mio avviso non solo un prodotto iconico che permette al marchio australiano di essere conosciuto int tutto il mondo, ma si sono...

Colnago celebra con orgoglio la vittoria di Florian Vermeersch ai Campionati del Mondo Gravel UCI 2025, disputati nei Paesi Bassi. Il corridore belga ha conquistato il titolo in sella alla...

E’ da gli anni ’90 che Vision innova con prodotti fortemente aerodinamici ed erano gli anni in cui l’azienda, considerata già allora pionieristica, si concentrava su componenti orientati al miglior...

Oggi Trek ha aggiunto una nuova verniciatura alla sua collezione Project One ICON: Gamut, una combinazione di colori vivaci e multicolori che sarà la combinazione ufficiale del team di triathlon...

Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo...

Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea...

Oggigiorno viene posta sempre più attenzione al ruolo delle proteine e anche alla loro qualità, soprattutto per quello che riguarda la performance sportiva e in tutte querelle situazioni in cui...

Guerciotti, marchio storico del ciclismo italiano, propone un’iniziativa molto interessante su Silvelle, la sua bicicletta da ciclocross in carbonio monoscocca che ridefinisce il concetto di prestazioni e stile nel fuoristrada....

857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due...

Se i vostri percorsi prevedono sentieri scorrevoli e ampi tratti di asfalto sarete senza dubbio nella condizione di optare per una copertura semi-liscia, ovvero un prodotto scorrevole che non vi...

L’arrivo in Italia delle selle canadesi Reform è stata la novità della scorsa primavera ed è stata subito una notizia che ha acceso la mia curiosità. Grazie a 4Guimp, distributore esclusivo...

Alé e KZS – Kolesarska Zveza Slovenije, la Federazione Ciclistica Slovena, celebrano con orgoglio la straordinaria vittoria della Slovenia ai Campionati del Mondo di Ciclismo su Strada 2025. Tadej Pogačar...

Specialized con la nuova Aethos 2 rivoluziona il concetto di bici leggera, infatti, con un telaio che pesa appena 595 grammi questo modello rimane la bici da strada con freno...

Pinarello svela oggi le nuove colorazioni per la Dogma X, l’ammiraglia destinata all’endurance ed un progetto innovativo sotto ogni punto di vista. Le forme eleganti di questo apprezzatissimo modello saranno...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
In casa UVEX il look ultra-sportivo e le migliori tecnologie disponibili per gli occhiali danno vita ad una collezione di...
di Giorgio Perugini
Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi...
di Giorgio Perugini
Per le giornate più calde un cycling kit leggero e dotato di massima traspirabilità fa la differenza? La risposta è...
di Giorgio Perugini
Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step...
di Giorgio Perugini
Ieri è sta una giornata prestigiosa per il Team Lidl-Trek, vincitori al Tour de France con un velocissimo Jonathan Milan...
di Giorgio Perugini
Con il modello CGO009 Tenways va ben oltre quello che si intende per e-bike urbana, infatti, si tratta di un...
di Giorgio Perugini
La forcella su una gravel, la stravolge? La rende più comoda ed efficace? Oppure la appesantisce e basta? Le domande...
di Giorgio Perugini
Fizik, brand capace di scrivere pagine importantissime nel ciclismo di oggi con selle e scarpe diventate in breve oggetti di...
di Giorgio Perugini
Sia chiaro, questa non è una guerra al tubeless, ma testare una copertura per camera d’aria di altissima gamma come...
di Giorgio Perugini
Santini introduce nel mondo dell’abbigliamento da ciclismo la tintura in capo, una tecnica largamente diffusa nella moda che permette di...
di Giorgio Perugini
La 785 Huez è la bici tuttofare di casa Look, un modello nato per chi desidera confrontarsi con sé stesso...
di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy