Continua a crescere in maniera esponenziale il grande interesse già esploso nei mesi scorsi sulla rinnovata e più completa serie di gare che animeranno l'edizione 2015 della Gran Fondo del Capitano che avrà luogo domenica 7 giugno a Bagno di Romagna, edizione che si avvia inesorabilmente al pieno di iscrizioni visto l'incremento continuo delle partecipazioni. E' infatti di questi giorni la conferma della presenza, e sarebbe la prima volta nella storia della Gran Fondo dell'alto Savio, di Fred Morini di Fred Morini ex ciclista professionista, oggi responsabile reparto corse della Bianchi e con lui saranno venti gli iscritti del Bianchi Factory Team. Insomma l'idea degli organizzatori delle "Strade del Benessere" che hanno avuto il grande intuito di aggiungere all'evento una manifestazione di grande appeal e levatura internazionale come il campionato mondiale di ciclismo sprint per giornalisti, una gara itinerante che negli anni passati si è svolta in Germania e Belgio e che ha visto al via rappresentanti dei media di tutta Europa: fra i primi classificati nelle ultime edizioni ci sono infatti giornalisti provenienti da Germania, Russia, Grecia, Slovenia, Francia, Gran Bretagna, Austria, Ukraina e Olanda.
Il tutto ovviamente sempre all'insegna dello sport "pulito", dello sport sano che apporta al fisico solo benessere e salute.
In
questi giorni gli organizzatori di "Strade del Benessere" sono
impegnati nella realizzazione degli eventi collaterali che potranno e
dovranno coinvolgere non solo gli iscritti alle competizioni ma anche
gli accompagnatori. per questo in collaborazione con l'APT e gli
operatori turistici della zona si stanno approntando pacchetti speciali
per far vivere a tutti una tre giorni all'insegna del benessere e dello
sport. Si comincerà venerdì sera cinque giugno con una grande cerimonia
di aperura alla quale saranno presenti anche tutti i partecipanti al
Campionato del Mondo dei giornalisti. Si proseguirà poi il sabato con un
aperitivo di chiusura del mondiale con prodotti tipici locali offerti a
tutti i presenti, aperitivo che precederà la premiazione ufficiale. Per
gli accompagnatori verranno invece organizzate escursioni a piedi o in
mountain bike con intermezzi dedicati alla buona cucina. I più piccini,
invece, potranno avventurarsi, con l'iuto di guide, nel "Sentiero degli
gnomi". Il territorio a disposizione di tutti, insomma. Un evento che
come al solito farà vivere ai protagonisti giornate dedicate alla salute
e al relax con un percorso che si snoda su saliscendi che permettono di
godere degli splendidi paesaggi che l'Appennino tosco-romagnolo
regala. Gli organizzatori de "Le strade del benessere" sono ormai
votati alla lotta al doping, alla ricerca di un ciclismo da vivere e da
godere.