I PIU' LETTI
GARMIN. vivoactive™, il primo smartwatch con GPS integrato
dalla Redazione | 14/02/2015 | 07:27

Dopo il grande successo delle fitness band vίvofit™ e vίvosmart™, Garmin presenta vίvoactive™, il primo smartwatch con GPS integrato. Unione sapiente di tecnologia, funzionalità e design, vίvoactive™ non è semplicemente un orologio per lo sport e il fitness, ma un compagno per la quotidianità. Sofisticato, leggero e ultra sottile, per essere indossato tutti i giorni e in qualunque occasione, vίvoactive™ unisce le caratteristiche di uno sportwatch a quelle di una vera e propria fitness band per il monitoraggio dell’attività fisica quotidiana. Uno strumento semplice e intuitivo che consente di praticare la propria disciplina sportiva preferita e al tempo stesso di restare in contatto con familiari, amici e colleghi attraverso le smart notification.



Quando il design incontra la tecnologia.
Dalla linea minimale e raffinata, vίvoactive™ ha uno spessore di soli 8 millimetri e un peso piuma di circa 38 grammi, ed è dotato di schermo touchscreen a colori, perfettamente leggibile anche sotto la luce diretta del sole. Il nuovo gioiello di Garmin sarà disponibile con cinturino in silicone nei colori bianco e nero, con la possibilità di acquistare separatamente cinturini intercambiabili per adattare lo smartwatch alle più diverse occasioni: dal più formale abbigliamento da lavoro a quello più divertente da tempo libero. Ampia la gamma di colori di cinturini sostituibili previsti: grigio, rosso, blu, fucsia e viola, e per chi cerca un tocco glamour in più, perfetta la versione in pelle nei soli colori bianco e nero. Attraverso l’innovativa piattaforma Connect IQ™, sarà possibile personalizzare ulteriormente il proprio vίvoactive™, acquistando, o addirittura creando, app e widget così da arricchirlo con originali display o applicazioni realizzate per le proprie esigenze. 

«Abbiamo creato un prodotto che combina la tecnologia che ha reso Garmin leader nel settore della strumentazione satellitare per lo sport, alla ricercatezza di un design moderno e innovativo – ha dichiarato Stefano Viganò, Managing Director di Garmin Italia –  inoltre, il GPS integrato, la batteria di lunga durata e il display touchscreen a colori si uniscono a uno stile minimale e alla leggerezza di uno strumento da polso da portare ogni giorno: uno strumento unico, versatile e elegante per avere uno stile di vita assolutamente attivo».



Play hard, enjoy harder.
vίvoactive™ è il primo smartwatch che prevede GPS integrato e cinque profili preimpostati per altrettante discipline sportive: podismo, camminata, ciclismo, golf e nuoto. Qualunque sia il proprio sport preferito, vίvoactive™ fornirà dati precisi e in tempo reale. Per esempio, impostato come sulla funzione “running” vίvoactive™ visualizzerà sul display passo, velocità e distanza; l’accelerometro integrato permetterà di calcolare velocità e chilometri percorsi anche quando il dispositivo GPS è spento, ad esempio durante un allenamento indoor su un tapis roulant. Le funzioni Auto Lap®, Auto Pause® e la vibrazione di avviso per la frequenza cardiaca, il passo e gli intervalli nelle sessioni di corsa/camminata, rendono vίvoactive™ un compagno affidabile di allenamento. In sella a una bicicletta, invece, fornirà informazioni su tempo, distanza, velocità e calorie bruciate. Gli appassionati di golf potranno visualizzare su vίvoactive™ oltre 38.000 campi in tutto il mondo e le mappe si aggiorneranno automaticamente, senza la necessità di sottoscrivere abbonamenti aggiuntivi. Utilizzando la funzione GPS, si potrà misurare con facilità la distanza front, middle e back dal green, oltre ad avere utili informazioni sui punti di Layup e Dog-Leg, sulla distanza del colpo e sui singoli scorecard. Impermeabile fino a 50  metri, vίvoactive™ prevede funzioni avanzate per l’analisi del nuoto: riconosce lo stile di nuotata e registra la distanza compiuta, sia in piscina che in acque libere, conteggiando le bracciate e le calorie consumate. Anche in vίvoactive™ sarà possibile calcolare l’indice SWOLF, l’algoritmo che fornisce l’efficienza della nuotata incrociando il numero di bracciate con il tempo impiegato per percorrere una vasca. Compatibile con tutti gli accessori Garmin per il fitness, dalla fascia cardio ai sensori di velocità e cadenza, vίvoactive™ può essere utilizzato come remote control per l’avvio e lo spegnimento della action cam VIRB® Elite. 


Inseparabile nella quotidianità.

Garmin vίvoactive™ non solo accompagnerà l’utente durante allenamenti e gare, ma resterà al suo polso nell’arco dell’intera giornata. Comodo da portare grazie al morbido cinturino in silicone, vίvoactive™ funziona come una vera e propria fitness band visualizzando sul display i passi compiuti, la distanza totale percorsa, le calorie bruciate, l’obiettivo quotidiano da raggiungere e il relativo countdown di passi ancora da percorrere, oltre naturalmente alla data e ora. Sullo schermo di vίvoactive™ sarà visibile anche una barra motivazionale: una linea tanto marcata quanto lungo sarà il tempo in cui si è stati inattivi.

Dalla palestra all’ufficio.
La batteria di vίvoactive consente una durata di circa tre settimane in modalità orologio e di circa 10 ore con GPS attivo. Attraverso le smart notification sarà possibile visualizzare sul display notifiche di chiamate, SMS, e-mail, notifiche di calendario, per essere aggiornati in tempo reale su appuntamenti di lavoro, ricevere promemoria etc. Un modo pratico per avere tutto sotto controllo e quindi per concedersi del tempo per sé e per il proprio sport preferito, senza preoccuparsi di quello che sta succedendo in ufficio. Da non dimenticare la possibilità di interagire con i più famosi social network, per condividere tutti i risultati migliori raggiunti durante una gara o un semplice allenamento. Attraverso la tecnologia Smart Bluetooth®, vίvoactive™ funziona anche come telecomando  del player musicale per lo smartphone associato e, qualora non si trovasse più il proprio telefono con la funzione “Trova il Telefono”, nell’arco di 20 metri, lo farà squillare rendendo più facile individuarlo.


Live Better.

Durante il corso della giornata vίvoactive™ si sincronizzerà automaticamente, attraverso lo smartphone associato, con l'applicazione Garmin Connect™ Mobile. In questo modo l’utente potrà visualizzare lo stato di avanzamento delle attività quotidiane, il totale delle ore di sonno, i periodi di movimento e altro ancora, fino a ingaggiare delle vere e proprie sfide virtuali con gli altri utenti Garmin Connect, la più grande piattaforma online dedicata al fitness e allo sport. Per un monitoraggio dettagliato delle calorie bruciate sarà possibile creare un account personale su MyFitnessPal® e visualizzare i dati tramite la relativa app.

Connect IQ™: lo smarwatch su misura.

Cresce sempre più la prima piattaforma aperta dedicata all’acquisto e anche allo sviluppo di applicazioni e widget per gli strumenti GPS da polso fitness e outdoor di Garmin. Connect IQ™ è la piattaforma software che consente di creare e aggiungere ai dispositivi compatibili funzioni del tutto personalizzate e non necessariamente legate al mondo dello sport. Possono infatti essere create e installate app che informano sul risultato della propria squadra del cuore, sulle previsioni meteo, o più semplicemente si può personalizzare il display con uno sfondo fatto su misura e che rispecchi la personalità di chi indossa vίvoactive o un altro strumento Garmin compatibile. Su Connect IQ™ sono già a disposizione diverse app per vίvoactive™, come ad esempio Tempo, con cui gli utenti possono visualizzare gli appuntamenti della giornata e mandare avvisi via e-mail in caso di ritardo o annullamento, oppure LifeLine tramite la quale sarà possibile comunicare la propria posizione esatta in caso di pericolo o situazioni di emergenza. Numerose le applicazioni in via di sviluppo su cui stanno lavorando società come ad esempio Accuweather che sta sviluppando un progetto per segnalare la concentrazione di pollini e allergeni nell’aria, ma anche iSki che lavora su una app per fornire informazioni sullo stato della neve e Moxy che ha l’obiettivo di monitorare l'ossigenazione dei muscoli durante un allenamento.

Copyright © TBW
TUTTE LE NEWS
Dal 9 all’11 maggio 2025 torna Pavè - Pedalando a Venezia, il bike festival di narrazione che per il quarto anno crea uno spazio di comunità per riflettere insieme sul tempo che viviamo...

Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,...

È tempo di Bike Festival Garda Trentino per Ursus. L’azienda vicentina sarà presente dal 1° al 4 maggio 2025 all’importante appuntamento dedicato all’off-road in programma a Riva del Garda. Presso...

Alé, il brand italiano leader nel settore dell’abbigliamento tecnico da ciclismo, annuncia una nuova e strategica collaborazione con GFNY, uno dei più estesi e prestigiosi circuiti internazionali di gare ciclistiche...

Forse molti di noi lo hanno accantonato troppo in fretta il caro alluminio, una lega che ci ha dato sempre tante soddisfazioni e che secondo Fulcrum merita ancora oggi tante...

C’è un’idea molto diffusa – e molto superficiale – nel mondo del ciclismo: che una bici usata in “world tour” sia il punto d’arrivo della tecnologia. Che tutto ciò che...

Specialized amplia la propria offerta per il cross-country e il down country con il lancio della nuova famiglia di ruote Roval Control SL, una gamma pensata per soddisfare le esigenze...

Non lo vedrete diverso dalla precedente versione perché l’estetica resta identica, quello che cambia nel nuovo Superpasso PRO di Vredestein resta nascosto agli occhi ma porta con sé numeri interessanti:...

Arrivano i primi trail della stagione…siete pronti? Se cercate una giacca per passare fuori le notti con la vostra gravel, avete bisogno della ASSOS x Mammut Aenergy IN Hooded Jacket....

Con la bella stagione torna la voglia di scoprirsi e di sentirsi a proprio agio con capi tecnici e performanti, motivo per cui sarete felici di poter attingere anche alla...

Quando la MTB incontra i vigneti e le Colline del Prosecco vuol dire che è tempo dell’XC Tra Le Torri. Tradizionale appuntamento nella giornata della Festa dei Lavoratori, giovedì 1°...

Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano...

Dopo aver portato le bici da strada e gravel Canyon all'apice del successo agonistico, la superstar spagnola Alejandro Valverde, uno dei più grandi corridori della sua generazione, ha firmato oggi...

Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo...

Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante...

Nel ciclismo di oggi le perfromance migliori si ottengono sempre tramite preparazione e tanto impegno ma anche affidandosi a prodotti innovativi e aerodinamici come accade per il Casco Chrono di...

Ultraleggero, efficiente e sicuro, ma anche sostenibile nella sua produzione grazie al carbonio riciclato..così si presente il nuovo Shuttle Cage Z, il nuovo portaborraccia di Topeak. Leggero e resistente Questo portaborraccia...

Il “Gold Winner” è uno dei premi più ambiti in ambito ciclistico e quest’anno va alla Merida eONE SIXTY SL! È stato uno dei momenti salienti dell’annuale fiera Cyclingworld Europe...

NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose...

Per il quarto anno consecutivo e fino al 2027 le maglie di classifica del Tour of the Alps, la gara Euroregionale UCI Pro Series, che si svolgerà dal 21 al...

È grazie a 4Guimp che arrivano in Italia le selle automodellanti prodotte da Reform, marchio canadese già vincitore di importanti premi internazionali come l’Interbike Innovation Award. Automodellanti, avete capito bene,...

Nimbl e RCS Sports & Events annunciano una nuova partnership con il lancio di una scarpa in edizione limitata dedicata al Giro d’Italia. Questa collaborazione rappresenta l’unione tra due eccellenze...

Colnago stupisce ancora e presenta l'ultima evoluzione della serie V: la Colnago V5Rs. Il team di Colnago ha potuto lavorare su una base già solida, visti i tanti successi ottenuti...

La maglia Gregarius Pro Made in Italy e la maglia Damask sono due prodotti che rappresentano con assoluta maestria l’eccellenza tipica dell’artigianalità italiana, un vanto per noi tutti ma anche...

VIDEO TEST
ALTRI VIDEO DI TEST




di Giorgio Perugini
Le ruote Sharq di Fulcrum, frutto di tantissima ricerca aerodinamica e di un nuovo approccio alla  progettazione, sono un prodotto...
di Giorgio Perugini
Se desiderate una bici gravel con cui cominciare a vivere questa specialità in lungo e in largo nel nostro paese...
di Giorgio Perugini
Occhiali o lenti a contatto? Un bel dilemma per il quale si potrebbero spendere davvero molte parole, anche se la...
di Giorgio Perugini
Se non siete alla ricerca di una scarpa votata all’agonismo esasperato nel fuoristrada, la nuova Fizik Terra Ergolace GTX è...
di Giorgio Perugini
È difficile nel nostro settore trovare un prodotto che goda di ampi consensi come accade per la Pinarello Dogma F,...
di Giorgio Perugini
È innegabile, le giornate si stanno allungando, le classiche di primavera sono dietro l’angolo e la voglia di rimettersi sui...
di Giorgio Perugini
Il dilemma resta sempre lo stesso, meglio un casco aero o un casco ventilato? Purtroppo una riposta sola non esiste,...
di Giorgio Perugini
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide...
di Giorgio Perugini
Chi pratica molti sport sa quanto sia utile possedere elementi in grado di coprire al meglio diverse attività sportive, un...
di Giorgio Perugini
Se non vi serve una grande impronta a terra ma vi basta un copertone veloce ed in parte poliedrico per...
di Giorgio Perugini
Il periodo dell'anno che stiamo affrontando richiede l’utilizzo di abbigliamento caldo, protettivo e dotato di ottima traspirabilità, caratteristiche che possiamo...
di Giorgio Perugini
Per quanto mi riguarda sono tra gli occhiali migliori del momento e anche quelli più sfruttati da Tadej Pogačar durante...
di Giorgio Perugini
Revolution in ordine di tempo è l’ultima novità road prodotta da Northwave e vi anticipo che si tratta di un...
di Giorgio Perugini
Il fenomeno dei furti limita il vostro desiderio di acquistare una bella bici? Male, oggi esistono diversi dispositivi per rendere...
di Giorgio Perugini
Potremmo spendere mille parole su Protone,   probabilmente  uno dei caschi più apprezzati di sempre, un prodotto sfruttatissimo dal team...
di Giorgio Perugini
Gravel o road? Quanti dubbi, dubbi che potete semplificare ed eliminare del tutto sfruttando una...
di Giorgio Perugini
Nelle uscite gravel ci sono molte cose che restano indelebili come i panorami, lo sterrato, i sentieri inesplorati, ma anche...
di Giorgio Perugini
I due capi che vi presento oggi sono la Equipe R Spring Fall LS Jersey S11 e l’equipe R Spring...
© 2018 | Prima Pagina Edizioni Srl | P.IVA 11980460155
Pubblicità | Redazione | Privacy Policy | Cookie Policy | Contattaci

[X] Il nostro sito web utilizza i cookies (piccoli file salvati sul tuo hard disk) per migliorare la navigazione, analizzare l'accesso alle pagine web e personalizzare i propri servizi. L'utente è consapevole che, se esplora il nostro sito web, accetta l'utilizzo dei cookies.
Per maggiori informazioni consulta la nostra privacy policy